
ATALANTA-PESCARA 3-0
ATALANTA
Gollini, Toloi, Caldara, Masiello, Hateboer, Grassi (84' Migliaccio), Freuler, Cristante (62' Kessie), Spinazzola, Petagna (62' Paloschi), Gomez. All. Gasperini
A disposizione: Berisha, Rossi, Zukanovic, D'Alessandro, Migliaccio, Pesic, Kessie, Paloschi, Raimondi, Mounier, Melegoni, Bastoni
PESCARA
Bizzarri, Zampano, Coda, Bovo, Crescenzi (79' Bahebeck), Biraghi, Verre (68' Coulibaly), Memushaj (79' Kastannos), Muntari, Benali, Cerri. All. Zeman
A disposizione: Fiorillo, Kastanos, Campagnaro, Bahebeck, Brugman, Mitrita, Muric, Coulibaly, Cubas, Fornasier, Milicevic.
Arbitro: Michael Fabbri di Ravenna
Assistenti: Gava di Conegliano e Caliari di Legnago
IV uomo L. Manganelli di Valdarno
Arbitri addizionali: P. Giacomelli di Trieste e M. Piccinini di Forlì
MARCATORI: 13' e 93' Gomez (A) e 68' Grassi (A)
Partita esame per la Dea che deve cancellare la brutta sconfitta di Milano con l'Inter e così complici alcuni infortuni Gasperini schiera qualche novità in formazione ovvero Gollini ed Hateboer (per loro esordio assoluto nell'Atalanta) e Cristante al posto dello squalificato Kurtic.
Parte subito bene l'Atalanta che dopo solo 13 minuti trova la rete del vantaggio con il Papu (decima rete stagionale). Poi la Dea costruisce molte azioni per raddoppiare ma non è sufficientemente concreta anche se è netto il predominio della squadra di Gasperini che ha condotto sempre la gara.
Nella ripresa Petagna non riesce più volte a trovare il pertugio vincente così il Gasp al 62' effettua un doppio cambio, dentro Kessie e Paloschi per cercare di cambiare un po' il tema tattico in avanti ed ancora una volta ha ragione lui perché con l'ingresso soprattutto di Kessie la squadra si fa più pericolosa e trova prima la rete del raddoppio con una bella combinazione Spinazzola- Gomez-Grassi e nel finale anche il terzo goal di Gomez (undicesimo goal personale).
CRONACA
5' azione di ripartenza della Dea che lancia Gomez solo sulla fascia sinistra entra in area e lascia partire una forte conclusione deviata da Bizzarri
13' GOOAL dell'Atalanta con azione che parte centrale, poi la palla finisce ad Hateboer che fa partire un traversone basso dalla fascia sinistra, Petagna lascia all'accorrente Gomez che infila in rete sulla sinistra di Bizzarri
16' ancora un bella azione dell'Atalanta con una azione sulla fascia sinistra dove Gomez lascia partire un cross allettante per l'accorrente Toloi che in acrobazia impegna seriamente Bizzarri che deve deviare in angolo
23' bell'azione della Dea che parte ancora dalla sinistra, scambio Freuler, Gomez e passaggio in area per Petagna che cerca il triangolo con il Papu ma viene fermato sul più bello dalla difesa del Pescara
26' azione centrale con palla per Petagna che cerca di entrare in area ma viene steso da Muntari che per l'occasione viene ammonito
28' colpo di testa di Cristante di poco alto sulla traversa su azione di calcio d'angolo
29' ripartenza di Spinazzola che parte dalla difesa e sulla tre quarti serve l'accorrente Petagna che stoppa di petto e tira al volo di poco sopra l'incrocio dei pali alla sinistra di Bizzarri
33' azione del Pescara che arriva al tiro sopra la traversa della porta atalantina di Zampano
Finisce il primo tempo senza recupero. 1-0
48' azione di contropiede dell'Atalanta con Petagna che al limite dell'area serve Grassi che lascia partire un tiro a giro su cui interviene Bizzarri in angolo
49' sul calcio d'angolo seguente ancora pericolosa la Dea con Gomez che sul fondo dell'area pescarese serve un invitante pallone al centro ma la difesa biancoazzurra rimedia
51' ancora Atalanta in area pescarese la prima volta con scambio Cirstante-Petagna con intervento in extremis dei difensori del Pescara. La seconda volta è lo stesso Petagna che s'invola in area e poi dopo un dribbling cerca di servire un compagno ma la palla viene intercettata dalla difesa biancoazzurra
57' ancora Atalanta pericolosa in area del Pescara, ancora Petagna che tentenna e poi serve indietro dove non c'è nessun neroazzurro
61' dopo un presunto fallo di calcio di rigore su Gomez viene ammonito Masiello per un intervento pericoloso su Benali
62' doppio cambio entrano Paloschi e Kessie per la Dea al posto di Petagna e Cristante
65' azione di ripatenza sulla fascia destra dove s'invola Grassi che scambia con Hateboer che si accentra e lascia partire un tiro centrale facile presa di Bizzarri
68' GOOAL dell'Atalanta su bella triangolazione veloce tra Gomez-Spinazzola-Gomez che crossa rasoterra in area dove arriva l'accorrente Grassi che mette in rete il 2-0
77' pericolosa azione personale di Benali che si invola in area atalantina e tira in porta ma il pallone viene deviato in angolo dalla difesa neroazzurra
81' azione di attacco centrale della Dea con Freuler che smarca in area Paloschi che si libera del suo marcatore e colpisce la traversa
85' azione pericolosa del Pescara in area atalantina con tiro finale di Bahebeck che viene deviato in angolo
88' ammonito Hateboer per fallo su Biraghi
90' - 3' minuti di recupero
93' GOOAL dell'Atalanta con azione di ripartenza Kessie-Hateboer quest'ultimo entra in area e serve al centro dove la difesa del Pescara ribatte corto interviene Kessie che serve al centro dell'area Gomez che da pochi passi davanti alla porta fa il 3-0
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarità, ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verrà bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorità preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddette autorità, persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operare in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Godiamoci il momento e poi carichi a spingere i nostri ragazzi verso il sogno..
Adelante Atalanta!
Partita che mi dava qualche timore, avversario non all'altezza ma se davvero i sette gol di San Siro avevano colpito duro (colpito han colpito, inutile girarci intorno) si poteva non vincere anche ieri. Invece tutto regolare, pochissima sofferenza e risultato rotondo. Però bisogna cominciare a segnare di più e chiudere le partite quando si deve. Ma ci penseremo, oggi mi godo il lunedì post-trasferta, nonostante la levataccia per tornare.
perchè poi "ingrandirlo" diventa molto complicato
davvero
1) con Scozia sulla necessita' di arrivare ad una capienza almeno attorno ai 28-30mila. Soprattutto se gli spazi saranno poi "locati" per altri eventi
Per il calcio tutto dipendera', per l'afflusso, da risultati e bel gioco
2)con prytz a riguardo alla progettazione: inserito in un contesto urbano, o si pianifica all'atto del rifacimento o diventa assai complicato poi .......ingrandire (piu' per vincoli architettonici e servitu' che per questioni "tecniche""
Felice, eventualmente, di vedere uno stadio da 30000 posti pieno zeppo di nerazzurri (quelli giusti, s'intende)!
Se la stessa domanda me la ponevano negli anni 90 avrei risposto 35.000... ma purtroppo i tempi sono cambiati! (che ricordi con il Malines o le partite con Inter e gobbi nei primi anni 80 dove non bastavano i 42.000 posti... pigiati come sardine!!! Nostalgia canaglia!!!!)
Complimenti alle "due" curve per gli auguri al Mondo
Complimenti alle "due" curve per gli auguri al Mondo
Nessuna esltazione per una vittoria con gli ultimi in classifica, privi dei due elementi migliori.
Nessuna "festa" intermedia: comunque vada gruppo da festeggiare alla Fine(e raggiungimento obbiettivo!!).
Organizziamo con i dealovers amanti delle due ruote un.....pellegrinaggio a Careas
Ci portiamo al seguito......Petagnone e Paloschino
(auguri agli Amici che farnno ....il Turchino
Che abbiano già inizato del lavoro duro di richiamo vista la pausa o proprio sono agli sgoccioli?
Gara che era importante vincere e lo si è fatto dando anche una bella prova di maturità.
Non abbiamo rischiato pressoché nulla. anche se c'è stata una chiusura del Remo che ci ha salvato dal probabile gol del pari.
Per il resto la squadra ha giocato col piglio giusto. Sapeva dell'importanza del risultato ai fini della classifica e del morale e l'ha portato a casa.
Come Quasi sempre accade negli ultimi 20 metri di campo diventiamo pasticcioni e finiamo col rovinare le buone trame di gioco costruite.
Ieri Petagna e Cristante hanno commesso lo stesso "peccato" : si sono specchiati troppo con la palla nei piedi e finito col rallentare la manovra. Il primo (la convocazione lo aiuterà tanto sul morale) deve imparare ad essere meno altruista e smetterla di vedere come si evolve 'azione prima di muoversi. Il secondo capire che si deve giocare a 2 tocchi e che in serie A non può tenere il pallone troppo tra i piedi. In almeno 4 o 5 occasioni ha rischiato di perdere palla in zone nevralgiche del campo. Quindi nessun dramma, ma tanto lavoro in settimana per migliorare.
Oltre al nostro top player Papù, ieri abbiamo -finalmente- rivisto l'Alberto da Lumezzane. Partita, la sua, perfetta. Prezioso in fase di non possesso e sempre pronto a ripartire ed inserirsi in fase di possesso.
Bene l'esordio di Hateboer, a cui ha sicuramente giovato la vicinanza del Grassi e di un superbo Toloi.
anche ieri fondamentali e impeccabili le presenze del Masiello e del motorino Freuler.
L'ingresso di Kessie e di un voglioso, sfortunato e impreciso Paloschi (quel controllo di palla chiama vendetta) si è chiusa la partita.
ora scarico mentale x Tutti e tanto carico di lavoro nelle gambe. Abbiamo un sogno da realizzare.
FORSA ATALANTA
Al Pegnanone...............manca la "fame" del gol!!!! E nn si compra al supermercato............
Non sono d'accordo sulle critiche a Petagna: di occasioni per calciare non ne ho viste poi molte, tutte palle ricevute spalle alla porta o con 1 o 2 uomini davanti... penso invece che il pubblico debba smettere di gridare "tira tira" ogni volta che un nostro calciatore è in possesso di palla nella trequarti avversaria... se loro sono in campo a giocare e voi sugli spalti tifare un motivo c'è, al massimo ci pensa l'allenatore a dirgli cosa devono fare.
Certo, il Pescara era poca cosa ma la partita di oggi è stata importante per confermare ancora una volta che Masiello lì dietro è fondamentale, che Freuler è una garanzia a centrocampo, che non ci sono più aggettivi per descrivere la grandezza del Papu e che abbiamo alcune ottime alternative (Grassi e la sorpresa Hateboer).
Opinione personale: Kessie spesso da il meglio di sè quando entra nella ripresa riuscendo a dare una scossa alla squadra (per esempio, ancora ho negli occhi quello che combinò nella ripresa contro l'Empoli...), motivo per cui non mi dispiacerebbe rivedere ancora in futuro Grassi titolare e poi Franck subentrante nella ripresa.
Soltanto 2 cose mi inquietano un pò:
1) la cronica assenza di un centravanti che segna spesso (cosa che purtroppo il generosissimo e preziosissimo Petagna non ha dimostrato di saper fare bene) e che ci farebbe comodo in quelle partite, come quella contro la Fiorentina, in cui è difficile sbloccare il risultato, motivo per cui io confido ancora nella rinascita di Paloschi.
2) avere in diffida 4 big come Papu, Freuler, Kessie e Conti perchè tremo al solo pensiero di giocare una delle ultime 9 partite senza il Papu...
Adesso però basta con i pensieri negativi perchè se siamo arrivati a sole 9 giornate dalla fine a giocarci l'Europa contro tutte le grandi o presunte tali significa che la Dea di quest'anno è veramente straordinaria...e basta solo questo per sentirsi orgogliosi di portarla sempre nel cuore...
Vamos Dea!!!
Bell'esordio di Hateboer. Kessie ha spaccato. Papu una stella.
Saluto 433 offensivo. E vorrei che le sue riflessioni sui presidenti facessero da monito a qualcuno...
Almeno 5 occasioni in area in cui ha cincischiato o si è fatto portare via palla o l ha passata male... un centravanti non può sprecare tutto come sta facendo lui
Grande regista offensivo, unico in Italia
L'olandese mi è piaciuto, buono grassi , pensavo meglio cristante...paloschi sbaglia un gol che magari segnava la rinascita (ma che sfiga ha?).
Petagna...buona gara e non lo vedo stanco ma in alcune situazioni deve provarci!
Gomez è il nostro fuoriclasse!
Alla fine della partita li ho salutati e vedere le facce deluse dei due bimbi (di 6/7 anni)con le maglie del Pescara mi è davvero dispiaciuto.
Io credo che oggi ci sia stata una prova di maturità. vittoria senza mai rischiare adeguandosi al livello degli abruzzesi tenendoli a distanza senza sprecare energie e provando in gara qualcosa di nuovo testato in allenamento.
Gasperini: ha provato i 3 mediani rinunciando alla spinta di Kurtic e provato l'olandese
Petagna: oggi con qul pizzico di velocità in meno che gli faceva far fatica a trovare il posto in serie B, con il Pescara attuale il Petagna di Chievo ne avrebbe potute fare una paio di reti.
Paloschi: ho caldeggiato il suo ingresso oggi ma mi ha deluso più che per la traversa per il controllo troppo lungo nella stessa azione, non è da lui. Credo si debba sbloccare
Hateboer: da rivedere contro avversari più consistenti, forza fisica sembra esserci, l'integrazione con i compagni già discreta, vedremo nel seguito magari con qualche subentro se nn dall'inzio, al momento Conti gli è superiore
Papu: da l'impressione di non strafare e fa 2 goal ed 1 asist.... non ci sono commenti possibili
Toloi peccato non abbia segnato con quel tocco acrobatico, veramente da brasiliano una giocata così
Non tuttolegapro mio giudizio è filato per il verso giusto, abbastanza bene l'olandese per il suo esordio assoluto, buona la tenuta atletica (vi era qualche dubbio) e la voglia dimostrata.
Le note meno positive (non voglio dire negative) sono un Cristante apparso con luci ed ombre, Paloschi che sbaglia nelle cose in cui è bravo (il classico goal di rapina a cinque metri dalla porta) e Petagna. Eh a volte non si capisce se è generoso perché è fatto così o perché ha paur a tirare in porta. Oggi in una partita come è stata il centravanti della squadra che ha dominato la partita doveva fare due goal, ed invece li abbiamo fatti con il Papu e con il solito centrocampista.
Siamo comunque una squadra con tanti pregi, e ovviamente alcuni difetti, e penso che la pausa ci possa aiutare a fare lo sprint finale, sapendo che quelli su cui possiamo contare sono sempre i soliti.
.SEMPRE E SOLO FORZA ATALANTA...UN SALUTO PARTICOLARE A 433
Invece bella e tranquilla vittoria per noi!
Anche perche' la prossima sara' con il Genoa ...partita degli ex.
Di sicuro non stanno aspettando altro, hanno sete di rivincita. Pinilla in primis...
È grandissima curva nord, per la coreografia, per lo striscione al mondo e per l'incessante tifo durante tutta la partita
Ma il piu' bel record sono gioco offensivo e di qualita' e ricreato entusiasmo attorno alla DEA!!
---------------------Ot.----------------------------------------------------------
Certo che quelle "file " di auto.........Multate
EST MODUS IN REBUS!!!
(tanto vengono dalla.....provincia, e nn votano alle amministrative locali, nevvero??)
-nn cominciamo con la reprimenda del "hanno violato" e' vero e chi frequenta il Tempio si tiene ...alla larga!!
E parcheggia regolare e lontano......................
Ma, strano che passi alle 14.00 e nn c'e' nessuno,sei dentro al tempio e arrivano.............
Fino a prima di Natale chi presidiava i Varchi, faceva allontanare, ora......................
Se si parcheggia in divieto, ci si può autogiustificare quanto si vuole, ma si va nel torto.
dopo la sosta ci saranno battaglie per EL oramai e l'unico pepe in un campionato quasi insipido
MA NOI CI SIAMO
Oggi è stata la peggior partita di Petagna nella sua ottima stagione, la chiamata in nazionale gli farà tornare il sorriso, la sostituzione era doverosa.
Anche Spinazzola mi è sembrato in calo.
Fortunatamente ci è arrivato il Pescara - mi dispiace per il tifoso pescarese 4-3-3 ma proprio mi pare la squadra più scarsa del campionato - non so se avremmo vinto contro un Crotone oggi.
Oggi gli esterni sono stati meno brillanti del solito perch il cambio di modulo, sia spinazzola a sinistra che Hateboer a destra non hanno avuto la solita copertuira che nel nostro modulo "base" gli garantiscono Kurtic sulla destra e il Papu sulla sinistra, avevano la fascia da fare in solitaria cosa non proprio semplice. Sopratutto Paloschi mi ha deluso perchè in un'azone ha fatto tutto quello che si può sbagliare, gli è arrivato un pallone perfetto, ha prima sbagliato lo stop, allongandosi la palla, ha poi avuto la bravura ma sopratutto la fortuna che il portiere avversario perdesse palla e davanti alla porta sgurnita riesce a centrare la traversa...molti dicono sfiga, per me se un giocatore di A colpisce la traversa a porta vuota non è sfiga...c'è altro.
concordo poi su Petagna, oggi forse una delle sue peggiori prestazioni. Se avessimo giocato contro il crotone, probabilmente avremmo visto un'altra atalanta, sia negli uomini che nel modulo.
Vero ha sbagliato un gol da fare, e condivido la tua tesi che c'è un po' di sfiga, ma anche poca serenità.
Ad ogni modo io l'ho visto voglioso e pimpante, bello presente in area con i movimenti giusti.
Ad un certo punto l'ho visto stravincere un contrasto con Muntari, che è una sorta di Benetti ( per i più giovani, una specie di davids molto più cattivo) senza il minimo problema e sensa gnà spetenas
Grazie di tutto ragazzi, e grazie a mister Gasperini per tutto ciò che ci da di partitta in partita, anche in quelle in cui si perde.
Forza Atalanta dei record! L'Atalanta del Gasp vince e convince.
per quanto riguarda la partita io rimango fuori dal coro, contentissimo per il risultato, ma ottenuto contro dei morti che stanno cercando di entrare nei meccanismi di Zeman, ma senza risultati, per ora
Mi pare che abbiamo meno gas di prima, senza Kessiè e il Jasmino siamo appena normali in mezzo, mentre il Santissimo ha riportato pace, prosperità e invalicabilità li dietro.
Non tragga in inganno la convocazione di petagna , i suoi problemi rimangono e lui si sta facendo prendere dalla pressione e dal nervosisimo.
Se si fa male il Papu andiamo a picco, anche se vedo un Paloschino nonostante tutto sempre vivo , che ci prova.
Buonissima prova di Hateboer, ha grandi spazi di miglioramento
Invece con un goal sarebbe potuto rinascere e diventare un arma decisiva per questo finale di stagione
il centravanti del pescara l'ho visto per la prima volta ma potrebbe essere il degno sostituto di petagna
bene lo svizzero mentre cristante da rivedere con più cattiveria.
per qualcuno serve rifiatare, come il gasp secondo me oggi ha fatto adducendo scuse di finti malanni, vediamo alla ripresa.
avanti cosi
Ma la partita è girata nettamente dalla nostra parte quando è entrato KESSIE . Anche con una gamba dolorante a mezzo servizio e stato fondamentale. Giocatore di un altro livello
Poi sarò di parte io.... però
Paloschi cribbio la traversa da 4 metri
Bene l'esordio di facce nuove nel momento critico (dal punto di vista fisico e di squalifiche) della stagione. Ci servono come il pane.
la Lazio ha Immobile, Keita, Anderson, l'inda Icardi, Perisic e Banega, noi non possiamo sperare solo nel Papu! Dai Andrea det catif!!
Sta facendo molto bene e la squadra segna con abbastannza facilità, anche grazie a lui.
E' al primo anno in serie A. Diamogli tempo e non mettiamogli pressione. Non siamo intertristi.
Nota importante: stiamo sempre sul pezzo con la testa perché come detto in settimana 1) l'Inter spaccatutto ieri si è inceppata; io spero che il contraccolpo per la Champions lontana possa farsi sentire tra qualche partita quando avranno Milan, Fiorentina, Napoli e Genoa + la Lazio alla fine); 2) la Lazio stessa ha pareggiato.
Detto questo noi non molliamo, poi si vedrà. Adesso ricaricare le pile.
Mi spiace molto per la traversa di Paloschi, dalla curva si vedeva proprio che il ragazzo aveva una voglia matta di buttarla dentro e spaccare la porta, per lasciarsi dietro le ombre di un anno storto. Sono contento che il Gasp questa volta gli abbia dato una mezz'ora piena, spero che torni utile in futuro, anche perchè Petagna inizia a essere un po' stanco e poco lucido.
Menzioni speciali per Papu, Freuler e Masiello, colonna vertebrale di questa squadra che non smette di stupire!
Adelante Atalanta.
La partita ci ha detto quanto sia importante Masiello e che con lui a milano sarebbe finita comunque diversamente.
Ora testa avanti e cerchiamo di fare più punti possibile . Il quarto posto non è impossibile !
il "quasi" è messo per qualche imprecisione in fase offensiva
oggi Grassi e Masiello su tutti,ma note di merito anche per Papu,Freuler e Hateboer
Kessie...da capire come mai a volte rende meglio a metà servizio
Paloschi oscar della sfortuna,anche se quel tiro era solo da piazzare
complimenti alla curva per la coreografia iniziale,e per i cori
è stato bello esserci
Insomma, il miglior antidoto non solo alla partitaccia di San Siro ma, lasciatemelo dire, alla serie infinita di post e articoli sul compleanno dell'ex-allenatore della squadra con la V bianca sulla maglietta (non sto parlando del Girondins de Bordeaux), non avessimo vinto, chissa' quanti l'avrebbero visto come un "segno del destino".
Insomma, il miglior antidoto non solo alla partitaccia di San Siro ma, lasciatemelo dire, alla serie infinita di post e articoli sul compleanno dell'ex-allenatore della squadra con la V bianca sulla maglietta (non sto parlando del Girondins de Bordeaux), non avessimo vinto, chissa' quanti l'avrebbero visto come un "segno del destino".
Tante occasioni create senza concedere niente agli avversari.
Sempre Forza Atalanta
molto bene il grassi e l'olandese e lo sviser
gomez fuori concorso.
cristante non mi é piaciuto
Partita dominata, Gollini quasi inoperoso, oltre ai 3 gol altre tre grosse occasioni. Benino Cristante, purtroppo un po' lento, e molto bene Hateboer. Unico neo vero, per me, certe situazioni assai mal gestite in area. Oggi non le abbiamo pagate, ma in altre partite possono indirizzare una prestazione da vittoria verso uno scialbo pareggio o peggio...
Forsa Talanta
bravo l olandese ma così come quando c è conti difficilmente riusciamo a lanciarli in velocita ed e' un peccato
petagna purtroppo pare stanco ed anche un po' involuto, oggi tant'è occasioni buone sono svanite per colpa sua ... confermo che mi pare cerchi sempre e solo il papu in area e qui si perde quell attimo x servire gli altri compagni
difesa attenta ma loro proprio nessuno ...
ottimo freuler e anche grassi un gradino meno cristante, altra categoria kessie quando è entrato con la voglia
Certo che se fino ad ora fossimo stati più concreti in area saremmo in zona champions
Che schifo!!!!!!!!
Non fermiamo il sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hateboer un treno, appena impara al meglio alcuni movimenti e gestione di alcune palle può diventare davvero molto interessante.
Migliore (Papu escluso) come spesso, Freuler. Se entra lo scorpione di Toloi diventa gol dell'anno!
Primo tempo chè sembrato un allenamento, e il controllo era totale ..però solo un goal, nonostante Toloi che ha fatto il Ronaldinho (casso, se entrava quella era pazzesca
mi sembra che il buon Petagna si è un pò involuto, gioca bene ma sbaglia l'ultimo passaggio sempre e col tiro non c'è molto ..Paloschi da par suo ha deciso per quest'anno di tirare sulla traversa
Nel secondo loro han provato a fare la squadra di calcio, e certe sicurezze della squadra ci son volute per tenere il controllo (ottimo il rientro di Kessie, poi Caldara, Spinazzola e Gomez sono tornati ai livelli di sicurezza abituali)
Come sempre siamo Papu dipendenti , lunga vita a Gomez !
Buonissima la gara molto dinamica di Grassi, più che sufficienti Cristanti e Hateboer, ma si sapeva che si poteva contare su di loro .
Aspettiamo partite vere , però, per capire se la squadra ha passato indenne la burrascona
Molto bene la sosta e i risultati di giornata, difficilmente si poteva sperare di meglio...
Grassi molto bene !
La pausa arriva al momento giusto, qualcuno è stanco e si vede (Peto per primo).
Oggi direi Grassi il migliore, anche se Kessie ha dimostrato che sa fare la differenza.
Crediamoci.