Guida alla serie A: Roma 2018/19

17-08-2018 19:40 0 C.

 

Il calciomercato estivo ha portato l’ennesima rivoluzione a Trigoria, dove albergano grandi ambizioni e qualche dubbio

Posizione d’arrivo 2017/18: 3° posto

Statistica interessante: la differenza tra i gol (rigori ed autogol esclusi) segnati e gli xG prodotti dalla Roma e nella passata stagione è stata di -5: cioè, è stata l’unica squadra tra le prime sei a segnare meno di quanto creato.

Chi in più: Olsen (Copenaghen), Mirante (Bologna), Fuzato, (Palmeiras), Santon (Inter), Marcano (Porto), Bianda (Lens), Pastore (Psg), Cristante (Atalanta), Coric (Dinamo Zagabria), Zaniolo (Inter), Kluivert (Ajax), Nzonzi (Siviglia).

Chi in meno: Nainggolan (Inter), Alisson (Liverpool), Tumminello (Atalanta), Skorupski (Bologna), Bruno Peres (San Paolo), Gerson (Fiorentina), Defrel (Sampdoria).

 

Impression

A volte è difficile capire gli eventi che si verificano intorno a noi, fino a quando non cominciamo ad elaborarli in prospettiva. Nel calcio, poi, e ancor di più in questa fase di tirannia assoluta del risultato e dileggio di qualunque altra possibilità, può essere persino più difficile: si può essere derisi anche con il record di punti del proprio club (vedi il Napoli) o buttati nel cestino pur avendo vinto il campionato (vedi il Barça). Manca la prospettiva, si pensa solo nel presente.  

Nel caso della Roma, l’evento poco compreso diventa incredibile se inquadrato storicamente: il miglior risultato (semifinale) di un club italiano nella storia della Champions League escluse le tre grandi (Juventus, Milan e Inter); il precedente più vicino risale addirittura alla Sampdoria di Vialli e Mancini, che raggiunse la finale nel 1992 dell’ultima edizione della Coppa dei Campioni; il secondo miglior risultato europeo nella storia del club nella più importante competizione europea, 34 anni dopo la finale persa contro il Liverpool.

Un percorso che non è nato da fortunati sorteggi e bizzarri tabelloni, come accade spesso nei Mondiali: la squadra di Di Francesco si è messa alle spalle Chelsea, Atletico Madrid (numero 2 del ranking Uefa a inizio torneo, e poi vincitore dell’Europa League), Shakhtar Donetsk e soprattutto Barcellona (numero 3 del ranking). Ci è riuscita tra l’altro con una sua proposta di gioco precisa, e molto europea: squadra corta e votata alla verticalità, pressione alta e linea difensiva di conseguenza quasi sulla linea di centrocampo, prendendosi tanti rischi (segnando e subendo quindi anche molti gol), che alla lunga hanno ripagato.

Nella doppia sfida del girone contro il Chelsea, erano i giallorossi a somigliare a una squadra di Premier per intensità e fisicità; stesse caratteristiche che, unite a un cambio radicale e provvidenziale di strategia (difesa a 3, Schick e Nainggolan avvicinati a Dzeko), hanno permesso alla Roma di entrare nella storia della Champions con la rimonta (epica, ma soprattutto logica e meritata) contro il Barcellona nei quarti di finale.

L’eliminazione in semifinale contro il Liverpool ha lasciato molti rimpianti, ma ha anche ricordato che la Roma era ed è un progetto tecnico di livello inferiore a quello delle prime 4 d’Europa (tanto che i giallorossi partivano dal 27esimo posto nel ranking UEFA: praticamente un’impresa alla Cecchinato, in più eliminando le teste di serie numero 2 e 3).

Eppure questa impresa è rimasta intrappolata nella narrazione di una stagione particolare, in cui la Roma ha alternato momenti di ottimo calcio a momenti di stagnazione totale: basti pensare alle sei sconfitte in casa in campionato, un record negativo che risaliva addirittura alla stagione 1946/47. Da metà dicembre a fine febbraio la Roma ha giocato un calcio farraginoso, con molti meccanismi inceppati: la difficoltà nel risalire il campo con le catene di fascia e le mezzali larghe con compiti poco adatti alle loro qualità (ad esempio Nainggolan), e soprattutto l’incredibile difficoltà realizzativa che ha caratterizzato tutta la stagione della Roma (riuscendo anche nell’impresa negativa di segnare meno rispetto agli expected Goals creati).

Nonostante il terzo posto in campionato e la semifinale di Champions League siano due ottimi traguardi per un club che aveva rivoluzionato quasi tutto (nuovo DS, nuovo allenatore, molte partenze e molti arrivi), nell’ambiente giallorosso rimane una strana inquietudine, legata a diversi fattori.

La mancanza ormai decennale di trofei, che rende difficile inquadrare il percorso evolutivo del club – evidente ma non “incarnato” in un trofeo; il sempre più spinto utilizzo della compravendita dei giocatori come strumento di aumento della competitività e miglioramento dei conti (un equilibrio difficilissimo).

Cambiare tutto per non cambiare niente

La Roma che inizia questa stagione è ancora una volta enigmatica: nonostante l’identità tattica molto forte, e l’identità valoriale rimasta intatta (De Rossi emblema del romanismo, Florenzi il suo vice: nessun club in Serie A presenta i due capitani nati e cresciuti nella città-squadra), nessuno può davvero identificare il valore e le ambizioni dei giallorossi. Ancora una volta, a fare la differenza potrebbero essere le interpretazioni tattiche dell’allenatore.

Olsen (Mirante), Karsdorp, Marcano, Bianda, Santon; Nzonzi, Cristante, Zaniolo, Coric; Kluivert, Pastore; Schick. Questa è la squadra dei nuovi acquisti della Roma, rinforzata da due fuoriquota: Karsdorp, solo 83 minuti giocati nella scorsa stagione per gli infortuni alle ginocchia, e Schick, che tra infortuni e ritardo di preparazione ha registrato solo 3 gol in 1281 minuti giocati in tutte le competizioni della scorsa stagione.

Si potrebbe parlare di rivoluzione, se non fosse che tra questi solo un paio saranno sicuri titolari, almeno in partenza: il portiere Olsen, e Pastore – per ora da mezzala. Come tutto il resto, quindi, anche il mercato dei giallorossi si può interpretare in modi diversi ma ugualmente attendibili: cambiare tutto per non cambiare niente (negli 11 titolari)?

L’unica certezza è che Di Francesco nella passata stagione ha usato tutti i suoi giocatori, applicando una turnazione spinta, che da un lato gli è costata anche una precoce esclusione dalla Coppa Italia, ma dall’altro ha permesso di arrivare in forma nel momento cruciale della stagione.

L’aumento della profondità della rosa era quindi necessario per la competitività interna del gruppo e per permettere turnazioni continue a Di Francesco. Tra i nuovi arrivi, c’è solo un profilo che sembra poter aprire una questione tattica: quello di Javier Pastore. Il trequartista argentino nel corso degli anni è stato riconvertito in mezzala di posizione da Laurent Blanc: ma il sistema di gioco del PSG prevedeva il dominio totale del pallone, e Pastore serviva per fare da collegamento con l’uscita del pallone dalla difesa di Verratti. In Champions League, però, Blanc utilizzava Pastore quasi sempre da ala sinistra, con il compito di tagliare verso il centro del campo per svolgere il ruolo di trequartista occulto.

 

 

Un esempio dalla scorsa stagione: mezzali larghe e spalle alla porta. Un ruolo molto delicato nel sistema di Di Francesco.

Nella Roma i compiti di una mezzala sono particolari: spesso costretta ad allargarsi per permettere alle ali di occupare gli spazi di mezzo, con poche opportunità per occupare l’area di rigore (i tocchi in area di Nainggolan sono passati dai 3.2 per 90 minuti con Spalletti a poco meno di 2 con Di Francesco, valore inferiore a quello di altre mezzali di inserimento come Hamsik e Khedira), a volte anche costrette spalle alla porta se la catena di fascia non funziona bene. Anche per la sua scarsa incisività realizzativa (un gol ogni 374 minuti in carriera), Pastore non ha bisogno come Nainggolan di trovarsi spesso in area di rigore: il suo compito è creare superiorità numerica e posizionale, oltre a servire la profondità agli attaccanti, ed è abituato a partire da una posizione esterna.

Le amichevoli estive non hanno chiarito l’interpretazione che l’argentino sta dando al suo ruolo: oltre alle eventuali difficoltà nei movimenti, c’è anche una questione di carico di lavoro difensivo da svolgere. Con una mezzala troppo offensiva la Roma rischia di spaccarsi in due, lasciando l’àncora De Rossi a sostegno della linea difensiva.

 

pastore1

Il 4-1-4-1 in ripiegamento della Roma è poco compatto, Pastore non pressa il portatore e neppure copre la linea di passaggio per Isco, che nel frattempo ha evidenziato il solito problema degli spazi ai lati di De Rossi.

Anche per questo, non è detto che la Roma manterrà sempre il 4-3-3: già nella scorsa stagione Di Francesco ha dovuto riadattare le esigenze del suo modulo preferito alle caratteristiche dei giocatori, alternando il 4-2-3-1 e persino la difesa a tre. In questo caso è N’Zonzi l’acquisto che cambia le carte in tavola: cresciuto mezzala, svezzato da Emery nel doble pivote difensivo e poi consacrato solo da Sampaoli come regista, è un centrocampista completo che sa far tutto, ma non uno specialista puro. Si trova molto a suo agio nel difendere in avanti, ma sa valere il suo fisico in fasi di ripiegamento, pur con qualche debolezza di posizionamento; abilissimo nel verticalizzare anche se c’è da dire che, soprattutto quando è nella metà campo avversaria, ha sempre avuto bisogno di un compagno con cui legare tecnicamente per far salire il pallone.

 A guardare bene la rosa, in effetti, il doble pivote sarebbe un’ottima opzione: si sopperirebbe alla scarsa mobilità di De Rossi affiancandogli N’Zonzi – oppure il francese si potrebbe accompagnare con Strootman; con Cristante trequartista di inserimento a garantire l’attacco alla profondità e Pastore ala sinistra ad accentrarsi, e anche Dzeko potrebbe continuare a muoversi come gli piace, abbassandosi sulla trequarti. Inoltre, questo schieramento renderebbe i giallorossi molto più adatti a fasi di riaggressione alta.

 Ma le caratteristiche dei giocatori rendono fattibile anche un 3-4-3, come accaduto nella rimonta contro il Barça, e addirittura anche a un rombo di centrocampo, con Pastore trequartista dietro le due punte Dzeko e Schick (questo, paradossalmente, sarebbe lo schieramento con più talento offensivo possibile). D’altra parte, il rombo di costruzione con tre difensori e un centrocampista basso è stato anche il sistema in cui N’Zonzi ha reso meglio con Sampaoli.

Come gli acquisti, anche le partenze però creano delle questioni tattiche: la Roma si appoggiava molto sulle capacità calcistiche di Alisson per la salita del pallone della difesa, a causa del frequente inceppamento delle catene laterali; con Olsen è difficile prevedere la stessa qualità di distribuzione, e la Roma dovrà reagire in modo diverso quando pressata molto in alto. Anche per questo il centrale spagnolo Marcano, molto a suo agio nell’impostazione, potrebbe giocare spesso.

L’inizio azione è stato spesso durante il campionato uno dei problemi dei giallorossi, derivante anche dalla ricerca continua delle fasce come metodo di risalita: forse la presenza di Pastore potrebbe oliare un po’ il meccanismo.

 

 
 L’importanza di Pastore sulla trequarti, e la sua naturale tendenza centripeta: mezzala in teoria, trequartista nella pratica.

La partenza di Nainggolan determina invece una riduzione della forza fisica a centrocampo, che N’Zonzi (e magari anche Cristante) potrebbe colmare (anche se in modo diverso, con meno irruenza). In ogni caso, la ricerca continua della verticalità comporta una naturale tendenza della Roma a disunirsi, con il rischio di allungare il campo in cui difendersi. Di Francesco dovrà migliorare la transizione difensiva giallorossa: senza l’esuberanza fisica del “Ninja” diventerà fondamentale l’esecuzione.

Quali prospettive?

L’ampliamento della rosa non ha alterato granché l’undici titolare ma ha reso i giallorossi più ricchi di alternative: sia a livello di soluzioni individuali, che di strumenti tattici. Nonostante i principi del suo allenatore siano molto chiari (verticalità, compattezza, difesa in avanti) la Roma si è resa più imprevedibile: molto del percorso stagionale dipenderà dalla capacità di gestire e alternare questa ricchezza.

Un’altra variabile sarà la capacità dei nuovi di inserirsi presto nel sistema di gioco: nella scorsa stagione Ünder ha impiegato quasi 6 mesi per rivelarsi indispensabile, e lo stesso periodo di ambientamento potrebbe toccare a un altro giovanissimo talento come Justin Kluivert.

Anche Schick ha avuto bisogno della scorsa stagione come periodo di assestamento dopo la sua estate difficile (i problemi di salute, il trasferimento dalla Samp): nelle amichevoli estive è sembrato uno dei più in forma, più convinto anche mentalmente. Il suo problema è che Di Francesco vorrebbe utilizzarlo ormai solo da punta centrale, in alternativa al giocatore offensivo più importante della squadra, cioè l’uno e trino Dzeko (trequartista, centravanti, ala – a volte persino nella stessa azione): non sarà facile trovare la continuità, ma l’allenatore giallorosso è garanzia di turnover. Qualora Monchi non comprasse un esterno mancino per il ruolo di ala destra, poi, per l’attaccante ceco si aprirebbero ulteriori possibilità anche per quel ruolo – con un’interpretazione diversa rispetto a Ünder, meno ad allargare il gioco e più vicino a Dzeko.

Con l’inserimento di N’Zonzi, infine, la Roma potrebbe risolvere alcune criticità emerse nella circolazione della palla: De Rossi ha giocato un’ottima stagione ma con un rendimento alterno e una mobilità inevitabilmente bassa vista l’età; Gonalons si è ambientato molto lentamente, sembrando spesso impacciato nella gestione del pallone. Con il francese da centrocampista centrale, i giallorossi si garantirebbero una maggiore velocità nella circolazione della palla, e magari anche una riduzione dell’importanza della fascia sinistra nella costruzione del gioco, per bilanciare meglio le zone di costruzione e di attacco.

Nella scorsa stagione, la Roma ha subito un notevole calo fisico e mentale nel periodo invernale, forse dovuto anche alla tipologia di preparazione: se riusciranno a mantenere costante il loro stato di forma lungo tutta la stagione, i giallorossi potrebbero evitare la strana alternanza di rendimento e mantenere una maggiore concentrazione sui tre obiettivi.

La Roma è stata costruita per essere competitiva in campionato come in Champions, anche se l’impressione è che non possa vincere nessuna delle due: ma la tirannia della vittoria non deve oscurare la necessità della squadra di fare passi in avanti nell’identità di gioco, e di consolidare lo status di squadra europea.

Giocatore di cui avere la maglietta

Il ritorno del Flaco Pastore in Italia è passato un po’ in secondo piano, forse perché la sua ultima partita in Serie A risale a più di 7 anni fa. Ma la sua eleganza vi permetterà di indossare la maglia della Roma anche a un vernissage.

Giocatore da comprare al Fantacalcio

All’asta molti vorranno andare su Justin Kluivert o Dzeko, ma voi provate una mossa alla Warren Buffett: andate su Schick, quotazione in forte calo ma fondamentali tecnici solidissimi e un precampionato in cui ha finalmente mostrato maggior cattiveria. Non giocherà sempre, ma persino l’anno scorso, con una marea di problemi, ha comunque collezionato 22 presenze in campionato.

Giocatore chiave

Kolarov: fondamentale praticamente in tutte le fasi, e sui calci piazzati, nella passata stagione ha anche sbloccato la costruzione di gioco della Roma. Con 2,4 passaggi chiave per 90 minuti, valore più alto della squadra, Kolarov ha sopperito individualmente a problemi strutturali della squadra – ed è probabile che il suo apporto rimarrà decisivo anche in questa stagione.

 

Miglior scenario possibile

Con Pastore che sembra camminare sulle acque, la Roma si trasforma in una splendida macchina da gol: nonostante qualche rete subita di troppo e qualche passo falso, riesce a stare nel gruppo delle prime 4, arrivando seconda e frantumando il record di punti stabilito da Spalletti due anni fa. La Roma dei giovani, con l’attacco Kluivert-Schick-Under, disputa anche una grande Coppa Italia, ma è in Champions League che i giallorossi danno il loro meglio: con una nuova, grande cavalcata, in cui Cristante segna gol a ripetizione con i suoi inserimenti, la Roma arriva fino ai quarti di finale contro il Liverpool di Alisson e Salah, battuto con un gol di testa di Olsen all’ultimo secondo di gioco.

Peggior scenario possibile

Olsen non si ambienta e Di Francesco comincia a preferirgli Mirante, dal rendimento comunque incerto. Dopo l’eliminazione in Champions nella fase a gironi, la delusione travolge l’ambiente, con la squadra che non riesce a risollevarsi, rimanendo avvolta nei problemi di creazione di gioco. Pastore vivacchia sulla trequarti regalando solo qualche magia inutile, mentre la mancanza di equilibrio comporta un aumento dei gol subiti. Il sesto posto finale in campionato porta a una contestazione a Trigoria, con Monchi costretto a scappare in elicottero verso Cadice.

fonte ultimouomo.com

Bookmark (0)
ClosePlease loginn
0 0 votes
Article Rating

By marcodalmen


CONDIVIDI SU
Accedi


Iscrviti
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
0
Would love your thoughts, please comment.x