12/02/2025 | 04.40
52

18:45 Bruges vs Atalanta: inizia la Champions ad eliminazione diretta!


Altro che provinciale. L'Atalanta vuole confermarsi tra le big del Vecchio Continente, dopo il successo dell'anno scorso in Europa League. I nerazzurri guidati da Gian Piero Gasperini puntano con decisione agli ottavi di finale di UEFA Champions League: prima, però, bisogna vincere le resistenze di un Club Brugge da non sottovalutare.

I belgi hanno chiuso la fase campionato al 24esimo posto, l'ultimo utile per accedere alla fase playoff: una qualificazione per il rotto della cuffia, dal momento che è risultata fondamentale la migliore differenza reti rispetto alla Dinamo Zagabria di Fabio Cannavaro. Cammino decisamente migliore per i bergamaschi, che hanno chiuso il maxi girone al nono posto, a un solo punto da quella top 8 che garantiva l'accesso diretto agli ottavi di finale.

La gara tra Club Brugge e Atalanta si gioca mercoledì 12 febbraio, con calcio di inizio alle 18:45. Il match è valido per l'andata dei playoff di UEFA Champions League. Chi vince la doppia sfida se la vedrà con uno tra Aston Villa e Lilla.

In chiave probabili formazioni, il Club Brugge si presenta con il solito 4-2-3-1: in porta c’è l’esperto Mignolet, schermato dai centrali Mechele e Ordonez, a loro volta affiancati dai terzini De Cuyper e Seys. A centrocampo agiscono Onyedika e Jashari, mentre il regista avanzato dovrebbe essere ancora Vanaken. In attacco il più tecnico Jutgla dovrebbe vincere il ballottaggio con il colosso Nilsson: ai suoi lati gli esterni offensivi Tzolis e Talbi.

Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; De Cuyper, Mechele, Ordonez, Seys; Onyedika, Jashari; Tzolis, Vanaken, Talbi; Jutgla. Allenatore: Hayen.

Sempre in ottica probabili formazioni, l’Atalanta propone a centrocampo il fortissimo duo composto dal brasiliano Ederson e dall'olandese De Roon, capaci di coniugare potenza fisica e doti tecniche. Sugli esterni dovrebbero agire Zappacosta e Bellanova, mentre in difesa spazio a Posch, Hien e Djimsiti. Tra i pali non dovrebbe esserci il ritorno di Carnesecchi, reduce da un attacco influenzale e prima ancora vittima di una serie di problemi fisici. È infatti pronto Rui Patricio.

Atalanta (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, de Roon, Bellanova; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gasperini.

By 98Fabry
52 commenti