Il tuo giudizio su Colombo
12-09-2022 09:09
//do_shortcode( $content); ?>

Andrea Colombo della sezione arbitrale di Como ha diretto Atalanta-Cremonese, gara della 6ª giornata della Serie A TIM 2022-2023.
I suoi assistenti sono stati Fabio Schirru di Nichelino e Giuseppe Di Giacinto di Teramo, IV ufficiale Matteo Gualtieri di Asti, V.A.R. Marco Guida di Torre Annunziata, A.V.A.R. Fabiano Preti di Mantova.
Come valuti l’operato di Colombo?
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
insufficiente.Gestione cartellini troppo morbida verso i grigiorossi (anche se non serviva a molto era giusto ammonire Radu che si puliva continuamente guanti e maglia prima di rimettere dal fondo) e ferma, fischiando falli inesistenti,2 contropiedi nostri che potevano fare male….cmq non abbiamo pareggiato per colpa sua
Se non avessi dimenticato i cartellini nello spogliatoio nel primo tempo, forse avremmo visto più calcio e meno calci. Insufficente.
non uniforme quindi insufficiente
tempo effettivo necessario
premessa importante: non influisce sul risultato frutto invece di un errore del nostro n.1. Pero’ tarda troppo ad estrarre il primo giallo ai grigiorossi che cosi’ han continuato a fare falli spesso gratuiti (quanti su giocatori senza palla?!? non sarebbero sempre da ammonire anche se si da’ il vantaggio) e anche palesemente volontari come il gomito alto su soppy. Poi alterna a fischi “fiscali” al primo contatto a lasciar passare falli grandi come una casa. quindi direzione ampiamente insufficiente… se usi un metro, quale che sia, lo devi fare per tutta la partita.. se non lo fai meglio che fai… Leggi di piu' »
Concordo sulla gestione tenera dei cartellini, ma non addosserei la colpa del pareggio Cremomese tutta a Musso, perchè quella palla persa da De Roon al limite dell’area meriterebbe qualche rimprovero in più.
Maluccio.
Senza inluire pesantemente ma consente il cinema.
Metro ondivago. Primo tempo dimentica i cartellini ,secondo fischia tutto.
Arrogante
l’invasato sulla panchina ospite doveva essere espulso, troppo molle
Imbarazzante, zero autorità. Ad un certo punto voleva far riprendere il gioco ma i giocatori si sono messi a bere e lui li richiamava senza che nessuno lo cagasse … Imbarazzante.
“si sono messi a bere e lui li richiamava senza che nessuno lo cagasse … Imbarazzante.”
Un po’ come il gestore del bar del mio paesello in una fredda domenica notte del mese di novembre.
Troppe perdite di tempo (dopo il pareggio della Cremonese non si è quasi giocato).
Inoltre, metodo arbitrale zigzagante, a volte fischia anche i minimi contatti, altre volte lascia correre su dei netti falli (da entrambe le parti).
Non fa errori enormi.
Voto 5,5
Non è colpa sua se abbiamo regalato il pareggio.
Partita facile per merito dei giocatori.
Qualcuno gli spieghi che è inutile andare a brutto muso su Radu che perdeva tempo senza fare nulla. O tiri fuori il giallo per perdita di tempo o fai finta di non vedere.
L’arbitraggio in se non mi è piaciuto, ma bisogna dire che il suo metro di giudizio è stato equo da entrambe le parti.
Ha dato l’impressione di voler fare il sergente di ferro, senza pero’ riuscire a farsi rispettare. Fischia molto ma abbastanza equamente. Giusto annullare il gol di Koop/Okoli, ma se questo e’ arbitrare all’inglese io sono Madre Teresa di Calcutta.
Voto 5. Nel primo tempo non tira fuori neanche un giallo. Favorendo il gioco della Cremonese : “Nel dubbio tira un calcio a qualsiasi cosa si muova” . Nel secondo tempo non avrebbero potuto picchiare cosi e cosi tanto
Decisamente mediocre.
Non commette errori marchiani (anche se comunque sanziona col fallo almeno due interventi nostri netti sul pallone, in situazioni di gioco potenzialmente molto favorevoli), però gestisce male i cartellini, nel primo tempo dimenticandoli totalmente.
Nella ripresa, si lascia prendere per il culo dai giocatori della cremerdese, fingendo minacce sulle perdite di tempo che però non portano a nulla.
Il loro allenatore quasi gli si piazza davanti allo schermo var sul gol annullato, almeno l’ammonizione andava data, visto il metro che a volte usano con altri…
L’ha ammonito infatti
Il loro allenatore un teatrante mancato, fastidioso come la rucola che si infila tra i denti. Mi ha ricordato il giullare che allena la Florentia Viola.
Si vede che nell’ostiare del momento me lo sono perso. Va bene, meglio così, almeno un po’ di coerenza. Tra l’altro recidivo, visto che già nel primo tempo era stato ammonito verbalmente dato che si trovava a diversi metri di distanza dall’area tecnica.
Atteggiamento arrogante.
Tempi di recupero ridicoli.
Però devo dire che mi sembra abbia diretto abbastanza bene, senza grossi errori o sbavature.
Giudizio negativo, pur se senza gravi errori, ma ha consentito per tutto il primo tempo il fallo sistematico. Un paio di ammonizioni avrebbero garantito maggior rispetto delle caviglie dei nostri. Ridicoli poi i grigiorospi nelle perdite di tempo (portiere … falli laterali …) non adeguati compensati nell’extra-time. Poi, giornata storta, probabilmente non avremmo vinto comunque, ma se non si comincia a far capire che non si tollerano certi comportamenti, questo mal vezzo continuerà a dilagare.
voto 4 : nel primo tempo si dimentica negli spogliatoi i cartellini favorendo così il gioco ostruzionistico della cremonese….forse con qualche cartellino in più il primo tempo i giocatori avversari avrebbero giocato in maniera diversa….
Non buono, però non ha inciso sul risultato. Però firmerei se tutti gli arbitraggi negativi fossero “solo” così
poco coerente il primo un po’ negativo della stagione.
Orèndo. Tòta partida a fas tirà in giro dai chi brock dèla cremonese e dal sò alenadùr che lè indac a rompega i scatole anche quando al vardà ol var.