Nutro una piccola speranza, sino a qui non esaudita. Spero che il nostro nuovo capoccia abbia una voce tonante e la volontà di farsi sentire, visto che sino a qui si è potuta ascoltare solo la voce del silenzio.
………….speriamo non sia…..Omaha beach……
Meglio…………Capo Bon…..
Brenno
17 Febbraio 2022 08:40
che problema c’è : da Atalanta bergamasca calcio a Atlanta soccer ( è poi solo una a)
Oiggaiv
17 Febbraio 2022 05:01
Infondo è solo un fondo.
Magari sfonda !!!
:dubbio: l’importante è che non ci sfondi. :freddo: :paura:
Gian71
16 Febbraio 2022 23:25
L Atalanta è una delle poche Società (o l unica) in Serie A che produce utili. Un Fondo potrebbe volere parte degli utili. Comunque finchè non ci sono i dettagli difficile discuterne.
Spiegami, visto che parli di utili, quanto tempo servirebbe al fondo per recuperare il denaro (si parla di 350 milioni per il 70 per cento) dell’acquisto.
Ratman
16 Febbraio 2022 23:00
Sono d’accordo che il taleggio è il formaggio più buono del mondo
mucchioselvaggio
16 Febbraio 2022 22:47
10 minuti di ipotesi, ma, forse, dovrebbe non dovrebbe
Se non ci sono notizie si può anche aspettarle
a i è dre che i desfà fo tot e l’è dientat tot pegio de o minestrù …
e noter poer marter che an sè amò restacc a ” la me nona poarina la ma fa so la minestrina ..”
La minestrina lè mai a se, an sà innaria tòcc i de… 🙂 🙂
E-E-Evair
16 Febbraio 2022 21:26
Mah, non penso che un fondo sia così interessato alle altre attività del Perca che sono prettamente commerciali. Non dico che non valgono, ma non mi paiono settori così attrattivi sui quali investire pesantemente. Sbaglierò, ma secondo me si parla solo di Atalanta visto l’interesse dei fondi sul settore calcio. L’Atalanta è al top e quindi non ci pare logico comprare ai massimi però è il calcio italiano che è in una valle in confronto al resto dell’Europa per cui può aver senso acquistare una squadra top visto che si spera di rilanciare il.calcio italiano in generale e quindi trarne… Leggi di piu' »
L’intervento era di Sotanoter che elencava tutte le proprietà Stars & Stripes nel mondo del calcio italiano e ipotizzava una prossima Serie A simil Nba.
Questo forse è troppo, però tutto questo interesse vediamo a cosa porterà.
Di là da come verrà presentata un’eventuale operazione finanziaria coinvolgente l’Atalanta, che sarebbe l’ennesima e la più radicale di questo periodo, vedo che, con intelligenza e sagacia, gli utenti-tifosi di questo magnifico sito si stanno comunque avvicinando a una considerazione-base: la singola squadra è o può essere un “giocattolo” per qualcuno, appassionato o interessato che sia. Questo sì, ma il campionato nel suo complesso, a propria volta, è un business, un’industria, una grande industria, con suoi “brevetti” e tecnologie. Mal gestita, in Italia, pessimamente gestita, a metà fra il politicante e il para-mafioso, in cui l’aspetto puramente sportivo è sempre… Leggi di piu' »
che perde un sacco d isoldi costantemente da alcuni anni, pieno di debiti. è il problabile motivo per cui devono vendere
Wolf66
16 Febbraio 2022 21:13
Ho vissuto tutta il mio percorso professionale in multinazionali americane, tedesche, spagnole. Spesso mi è capitato di vedere fondi di investimento come Carlyle, BlackStone rilevare parti di aziende a valore basso per farlo crescere e solitamente quotarlo in borsa raddoppiando gli introiti, di solito a medio termine : non più di 5-8 anni e poi rivendere il tutto. Una logica che vedo possibile e probabile in aziende che hanno brevetti, impianti di produzione etc, ma difficile in una squadra di calcio, dove di solito è il singolo investitore che si vuole regalare il “giocattolo”. Pertanto temo che un fondo di… Leggi di piu' »
Sicuro che dopo anni siano altri a non aver capito a cosa servono le squadre di calcio? Un tempo si chiamavano lavatrici … ora non so… forse washing machine
eziogol2
16 Febbraio 2022 20:42
” Non siamo miiiiica gli AMERICANI che possono sparare agli Indiani ..vacca gli Indiani :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Brasa
16 Febbraio 2022 20:38
Hai voglia a far crescere il valore dell’atalanta coi risultati… spendi 100M in acquisti e nessuno ti garantisce che aumenti i ricavi… vedi psg che scialacqua miliardi da anni…
e che, per l’appunto, il proprietario non è un fondo ma fondamentalmente un privato che crede di giocare a FIFA o Football manager ed usa pure le cheat….
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Nutro una piccola speranza, sino a qui non esaudita. Spero che il nostro nuovo capoccia abbia una voce tonante e la volontà di farsi sentire, visto che sino a qui si è potuta ascoltare solo la voce del silenzio.
Otis c’hai proprio la faccia simpatica … ma a sto giro il video non serviva a una mazza … se volevi sapere come la pensavamo bastava clicccare al link https://www.atalantini.online/blog/percassi-e-il-fondo-americano-una-fake-e-una-news-sulla-quale-discutere-per-ora/ e ti spulciavi i 166 commenti … Ti vedrei bene a QSVS anche se ti tratterebbero malissimo facendoti passare per lo scemo del villaggio
………….speriamo non sia…..Omaha beach……
Meglio…………Capo Bon…..
che problema c’è : da Atalanta bergamasca calcio a Atlanta soccer ( è poi solo una a)
Infondo è solo un fondo.
Magari sfonda !!!
:dubbio: l’importante è che non ci sfondi. :freddo: :paura:
L Atalanta è una delle poche Società (o l unica) in Serie A che produce utili. Un Fondo potrebbe volere parte degli utili. Comunque finchè non ci sono i dettagli difficile discuterne.
Spiegami, visto che parli di utili, quanto tempo servirebbe al fondo per recuperare il denaro (si parla di 350 milioni per il 70 per cento) dell’acquisto.
Sono d’accordo che il taleggio è il formaggio più buono del mondo
10 minuti di ipotesi, ma, forse, dovrebbe non dovrebbe
Se non ci sono notizie si può anche aspettarle
10 minuti di aria fritta, nel nome della libertà di espressione.
Y.G.H.
:tank:
Da mbappè a Mapi group le’n attimo :laughing:
Chèl fubal che, lè piò ol me. :angry:
Tradùssiù o sottotitoli: questo calcio non è più il mio.
Manco er mio…traduzione: nemmeno il mio
Mi associo,sempre più nostalgico . :saluta:
a i è dre che i desfà fo tot e l’è dientat tot pegio de o minestrù …
e noter poer marter che an sè amò restacc a ” la me nona poarina la ma fa so la minestrina ..”
La minestrina lè mai a se, an sà innaria tòcc i de… 🙂 🙂
Mah, non penso che un fondo sia così interessato alle altre attività del Perca che sono prettamente commerciali. Non dico che non valgono, ma non mi paiono settori così attrattivi sui quali investire pesantemente. Sbaglierò, ma secondo me si parla solo di Atalanta visto l’interesse dei fondi sul settore calcio. L’Atalanta è al top e quindi non ci pare logico comprare ai massimi però è il calcio italiano che è in una valle in confronto al resto dell’Europa per cui può aver senso acquistare una squadra top visto che si spera di rilanciare il.calcio italiano in generale e quindi trarne… Leggi di piu' »
L’intervento era di Sotanoter che elencava tutte le proprietà Stars & Stripes nel mondo del calcio italiano e ipotizzava una prossima Serie A simil Nba.
Questo forse è troppo, però tutto questo interesse vediamo a cosa porterà.
Di là da come verrà presentata un’eventuale operazione finanziaria coinvolgente l’Atalanta, che sarebbe l’ennesima e la più radicale di questo periodo, vedo che, con intelligenza e sagacia, gli utenti-tifosi di questo magnifico sito si stanno comunque avvicinando a una considerazione-base: la singola squadra è o può essere un “giocattolo” per qualcuno, appassionato o interessato che sia. Questo sì, ma il campionato nel suo complesso, a propria volta, è un business, un’industria, una grande industria, con suoi “brevetti” e tecnologie. Mal gestita, in Italia, pessimamente gestita, a metà fra il politicante e il para-mafioso, in cui l’aspetto puramente sportivo è sempre… Leggi di piu' »
Kiko è un bel marchio
che perde un sacco d isoldi costantemente da alcuni anni, pieno di debiti. è il problabile motivo per cui devono vendere
Ho vissuto tutta il mio percorso professionale in multinazionali americane, tedesche, spagnole. Spesso mi è capitato di vedere fondi di investimento come Carlyle, BlackStone rilevare parti di aziende a valore basso per farlo crescere e solitamente quotarlo in borsa raddoppiando gli introiti, di solito a medio termine : non più di 5-8 anni e poi rivendere il tutto. Una logica che vedo possibile e probabile in aziende che hanno brevetti, impianti di produzione etc, ma difficile in una squadra di calcio, dove di solito è il singolo investitore che si vuole regalare il “giocattolo”. Pertanto temo che un fondo di… Leggi di piu' »
Concordo
Passano gli anni e ancora i “ricchi per caso” non hanno capito che mettere soldi in una squadra di calcio non è un investimento.
Sicuro che dopo anni siano altri a non aver capito a cosa servono le squadre di calcio? Un tempo si chiamavano lavatrici … ora non so… forse washing machine
” Non siamo miiiiica gli AMERICANI che possono sparare agli Indiani ..vacca gli Indiani :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Hai voglia a far crescere il valore dell’atalanta coi risultati… spendi 100M in acquisti e nessuno ti garantisce che aumenti i ricavi… vedi psg che scialacqua miliardi da anni…
e che, per l’appunto, il proprietario non è un fondo ma fondamentalmente un privato che crede di giocare a FIFA o Football manager ed usa pure le cheat….