La squadra ha avuto in mano la partita contro avversari timorosi e spuntati e non riuscire per gran tempo a essere pericolosi evidenzia un limite . Troppo giropalla inconcludente, non si rischia la giocata , nemmeno le cose più banali come un fallo laterale battuto in fretta un avanti. Detto questo, avevamo un calendario meraviglioso e potevamo avere 21 punti . Invece ne abbiamo buttati 8 e ci tocca sentire i peana delle TV sulla Fiorentina: da disperarsi ! Adesso spero cominci un altro campionato: partite più difficili, ma vediamo se questa squadra ha un po’ di stoffa da poterci… Leggi di piu' »
stevesteve
2 Ottobre 2023 20:44
Anch’io ho visto una compattezza e una consapevolezza da grande squadra. E gli avversari conoscendoci ci temono, questo spiega anche perché un Lookman pur non in giornata top ha creato apprensione. Abbiamo una credibilità che di per sè fa sostanza.
Con Bakker poi troviamo ulteriore massa fisica da lanciare a bomba.
Kejo
2 Ottobre 2023 19:09
Tutto vero ma assenza del gol e sfortuna a mio avviso ci stanno per la punizione. Gli altri sono errori. Detto questo si guarda avanti senza fare tante elucubrazioni sul gioco. A Verona è stato inguardabile ma tre punti. Ieri più fluido ma un punto. A Roma ne servono 3. Diversamente è aria fritta
Sara’ “aria fritta” per te, se non fai i 3 punti a Roma (Lazio).
A me interessa molto di piu’ constatare i progressi (secondo me notevoli) nell’impianto di gioco.
Non sara’ ancora perfetto (anche perche’, forse, i giocatori non sono ancora convinti di quanto bravi siano come gruppo) ma secondo me. i progressi sono veramente notevoli.
Ma, secondo me, Gasperini e’ sulla strada giusta per costruire la Nuova Atalanta delle Meraviglie 2.0
Quello che si e’ intravisto ieri ….. con qualche imprecisione in meno …. puo’ rappresentare benissimo una solida basa per successi uguali, se non superiori a quelli del recente passato.
Nel secondo tempo ….. non saranno venuti i goal e la vittoria …. ma io mi stropicciavo gli occhi nel vedere la Juventus cosi’ umiliaata come gioco.
Non condivido Frank, nella versione 1 davanti avevamo 4 fuoriclasse nel pieno della maturità. Di quelli attuali l’unico che vedo, potenzialmente come colpi, a quei livelli, è cdk. Su Scamacca è presto per parlare ma Zapata, our costato meno, quando arrivò aveva già dimostrato tanto. Il Papu era già sugli scudi e Muriel e JoJo avevano avuto lampi di classe alternati a giornate no. L’organizzazione di Gasp li ha portati ad aumentare la percentuale di giornate positive
In rosa ora tanti buoni giocatori x cui quei livelli li posso sperare ma pragmaticamente li vedo irraggiungibili.
Lieto se mi sarò sbagliato
moreto
2 Ottobre 2023 18:50
secondo me la gara di ieri ci ha restituito una squadra solida, tosta e un gruppo che comincia a trovarsi e conoscersi dopo un primo periodo di ambientamento e inserimento dei nuovi. Partite/prestazioni come quella di ieri dove si è saputo lottare,attaccare,difendersi,proporre il proprio gioco e anche un pelino soffrire il gap tecnico senza subirlo, danno consapevolezza dei propri mezzi. La differenza contro avversari più quotati e (forse nel caso di questa Juve) più forti,può essere colmata dalla buona condizione generale e dal contributo dei cambi nel corso della garsa. Ieri queste cose si sono viste. Proseguiamo con l’avversario di… Leggi di piu' »
giusto : dalla partita contro l’Hellas a questa contro la Juve si è notato in modo chiaro la compattezza,coesione e spirito del gruppo squadra da parte di tutti ,titolari e subentranti. Questa cosa sta facendo crescere le potenzialità
1
Clod1907
2 Ottobre 2023 15:38
Oltre la cortina mediatica ieri all’Atalanta s’è percepito un cambiamento nella squadra. Il tifo al massimo per tutta la partita è stato alimentato dalla compattezza e determinazione messa in campo dai beniamini. L’anno scorso dopo 7 partite e 17 punti frutto de 5 vittorie e 2 pareggi ottenuti con parecchia fortuna e gioco sparagnino. Quest’anno 13 punti con 4 vittorie 2 sconfitte e 1 pareggio giocando in modo solo a Frosinone e a tratti a Firenze. I 4 punti sono dovuti solo al fattore fortuna/sfortuna perché la fisionomia della squadra quest’anno è più performante. Giusto aspettarsi una bella annata. Forza… Leggi di piu' »
greco69
2 Ottobre 2023 15:36
Condivido tutto tranne i passaggi su holm e baccher Il primo quando è entrato comunque se la doveva vedere con chiesa che antipatico e tuffatore seriale continua ad esserlo ma allo stesso tempo è anche forte forte quindi c’era comunque da stare molto attenti, il secondo invece se la doveva vedere con dei clienti molto meno pericolosi e quindi aveva meno pressioni. X quanto riguarda la Juve dico solo che è vergognoso il suo non gioco e quel suo modo di giocare col catenaccio e contropiede ma se poi vado a guardare i nomi di chi avevano in campo è… Leggi di piu' »
La squadra ha avuto in mano la partita contro avversari timorosi e spuntati e non riuscire per gran tempo a essere pericolosi evidenzia un limite . Troppo giropalla inconcludente, non si rischia la giocata , nemmeno le cose più banali come un fallo laterale battuto in fretta un avanti. Detto questo, avevamo un calendario meraviglioso e potevamo avere 21 punti . Invece ne abbiamo buttati 8 e ci tocca sentire i peana delle TV sulla Fiorentina: da disperarsi ! Adesso spero cominci un altro campionato: partite più difficili, ma vediamo se questa squadra ha un po’ di stoffa da poterci… Leggi di piu' »
Anch’io ho visto una compattezza e una consapevolezza da grande squadra. E gli avversari conoscendoci ci temono, questo spiega anche perché un Lookman pur non in giornata top ha creato apprensione. Abbiamo una credibilità che di per sè fa sostanza.
Con Bakker poi troviamo ulteriore massa fisica da lanciare a bomba.
Tutto vero ma assenza del gol e sfortuna a mio avviso ci stanno per la punizione. Gli altri sono errori. Detto questo si guarda avanti senza fare tante elucubrazioni sul gioco. A Verona è stato inguardabile ma tre punti. Ieri più fluido ma un punto. A Roma ne servono 3. Diversamente è aria fritta
Sara’ “aria fritta” per te, se non fai i 3 punti a Roma (Lazio).
A me interessa molto di piu’ constatare i progressi (secondo me notevoli) nell’impianto di gioco.
Non sara’ ancora perfetto (anche perche’, forse, i giocatori non sono ancora convinti di quanto bravi siano come gruppo) ma secondo me. i progressi sono veramente notevoli.
Abbiamo (potenzialmente) una grande squadra).
Legittimo.
Magari sbaglio.
Ma, secondo me, Gasperini e’ sulla strada giusta per costruire la Nuova Atalanta delle Meraviglie 2.0
Quello che si e’ intravisto ieri ….. con qualche imprecisione in meno …. puo’ rappresentare benissimo una solida basa per successi uguali, se non superiori a quelli del recente passato.
Nel secondo tempo ….. non saranno venuti i goal e la vittoria …. ma io mi stropicciavo gli occhi nel vedere la Juventus cosi’ umiliaata come gioco.
Non condivido Frank, nella versione 1 davanti avevamo 4 fuoriclasse nel pieno della maturità. Di quelli attuali l’unico che vedo, potenzialmente come colpi, a quei livelli, è cdk. Su Scamacca è presto per parlare ma Zapata, our costato meno, quando arrivò aveva già dimostrato tanto. Il Papu era già sugli scudi e Muriel e JoJo avevano avuto lampi di classe alternati a giornate no. L’organizzazione di Gasp li ha portati ad aumentare la percentuale di giornate positive
In rosa ora tanti buoni giocatori x cui quei livelli li posso sperare ma pragmaticamente li vedo irraggiungibili.
Lieto se mi sarò sbagliato
secondo me la gara di ieri ci ha restituito una squadra solida, tosta e un gruppo che comincia a trovarsi e conoscersi dopo un primo periodo di ambientamento e inserimento dei nuovi. Partite/prestazioni come quella di ieri dove si è saputo lottare,attaccare,difendersi,proporre il proprio gioco e anche un pelino soffrire il gap tecnico senza subirlo, danno consapevolezza dei propri mezzi. La differenza contro avversari più quotati e (forse nel caso di questa Juve) più forti,può essere colmata dalla buona condizione generale e dal contributo dei cambi nel corso della garsa. Ieri queste cose si sono viste. Proseguiamo con l’avversario di… Leggi di piu' »
Proprio cosi’ Moreto.
Non avendo vinto …. manca ovvaimente qualcosa.
Ma io non ricordo di aver mai visto la Juventus cosi’ “surclassata”!
Loro sembravano una “provinciale” e noi uno squadrone europeo (cui sono mancati soltanto meritatissimi goal).
Io spnp rimasto impressionato dalla coesione dell’Atalanta come squadra.
Secondo me, NON ci sono tante squadre in Europa con una impostazione di gioco gia’ cosi’ identificabile.
giusto : dalla partita contro l’Hellas a questa contro la Juve si è notato in modo chiaro la compattezza,coesione e spirito del gruppo squadra da parte di tutti ,titolari e subentranti. Questa cosa sta facendo crescere le potenzialità
Oltre la cortina mediatica ieri all’Atalanta s’è percepito un cambiamento nella squadra. Il tifo al massimo per tutta la partita è stato alimentato dalla compattezza e determinazione messa in campo dai beniamini. L’anno scorso dopo 7 partite e 17 punti frutto de 5 vittorie e 2 pareggi ottenuti con parecchia fortuna e gioco sparagnino. Quest’anno 13 punti con 4 vittorie 2 sconfitte e 1 pareggio giocando in modo solo a Frosinone e a tratti a Firenze. I 4 punti sono dovuti solo al fattore fortuna/sfortuna perché la fisionomia della squadra quest’anno è più performante. Giusto aspettarsi una bella annata. Forza… Leggi di piu' »
Condivido tutto tranne i passaggi su holm e baccher Il primo quando è entrato comunque se la doveva vedere con chiesa che antipatico e tuffatore seriale continua ad esserlo ma allo stesso tempo è anche forte forte quindi c’era comunque da stare molto attenti, il secondo invece se la doveva vedere con dei clienti molto meno pericolosi e quindi aveva meno pressioni. X quanto riguarda la Juve dico solo che è vergognoso il suo non gioco e quel suo modo di giocare col catenaccio e contropiede ma se poi vado a guardare i nomi di chi avevano in campo è… Leggi di piu' »