Nulla sarà più come prima, si diceva. Ma non era chiaro che il dopo potesse essere anche peggio. Con il Covid, si diceva, il taglio degli stipendi dei calciatori non sarà più rinviabile. E invece nel biennio 2019-2021 la massa salariale dei club italiani di calcio è passata da 1,7 a 1,8 miliardi. E all’orizzonte — neanche troppo lontano — si profila una mina fiscale da un miliardo di euro per la sola Serie A. A fare i conti di versamenti e contributi sospesi per il 2022 ma che andranno in scadenza il prossimo 16 dicembre è il Sole 24 Ore: analizzando le somme relative al 2019 (il «prima» che non sarebbe più tornato) emerge che tra versamenti e contributi si sfiora la cifra tonda. Nel dettaglio, la Serie A pagò, tre anni fa, 700 milioni di ritenute Irpef, 170 di Iva, 120 di contributi previdenziali.
Il rischio per i club
Tutte imposte sospese da gennaio a novembre 2022 grazie a interventi legislativi. Ma, secondo le norme attualmente in vigore, il 16 dicembre — quando l’interesse internazionale del calcio sarà sulla sfida di due giorni dopo allo stadio «Losail» in Qatar per la finale dei Mondiali 2022 alla quale l’Italia certamente non prenderà parte — i nodi arriveranno al pettine. E le società di calcio che oggi festeggiano l’avvio del campionato 2022-23 dovranno fare i conti con i pagamenti in sospeso. Con il rischio — evidenziato ancora dal Sole 24 Ore — che molti club possano finire in guai seri. A meno che — è la speranza di Leghe e Figc — non intervenga il prossimo governo.
I conti del calcio italiano
La mina che sta per scoppiare, però, non è un allarme improvviso. Al contrario, era un evento prevedibilissimo: il calcio italiano perde, infatti, un milione al giorno ed è indebitato per 5,4 miliardi di euro. E la Federazione italiana giuoco calcio lo sa benissimo, visto che i numeri emergono dal Report Calcio, il documento sviluppato dal centro studi della Federcalcio in collaborazione con Arel (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC Italia. «La messa in sicurezza del sistema calcio — ebbe modo di ripetere alla presentazione del report il presidente della Figc Gabriele Gravina — non è più rinviabile». Ma di riforme, all’orizzonte, non se ne vedono. Solo scadenze fiscali
fonte corriere.it
By marcodalmen

Lex lotititiana spalmadebiti ad hoc e tutto è risolto.
Dove sta il problema ???
Se si trattasse di noi finiremmo falliti ma siccome si tratta degli squadroni il governo si inventerà qualcosa per procrastinare, delegare, rinviare o rateizzare. Io le tasse le pago ogni santo mese anche se casca il mondo, loro sono gli ennesimi privilegiati che spendono e spandono ma non pagano mai.
Casini: «La Serie A? Sta bene»07-08-2022 21:50
In un paese serio, coloro che non pagano le tasse e distribuiscono stipendi milionari, chiudono e coloro che hanno fallito finiscono in galera SENZA PASSARE DAL VIA.
Ma siamo in Italia, un paese marcio di cui mi vergogno.
E come l’anno scorsoooooo……..
E quindi quale sarebbe il problema?
Ci pensa Silvio a condonare tutto..
Sogni mostosamente proibiti milan inter rube Napoli Roma Lazio falliti e cancellati da ogni serie calcistica con tanto di loro giornali..ma è solo sogni mostosamente proibiti ..purtroppo per me..
Fanqulo, mi devo preoccupare anche io nel mio piccolo di pagare tasse e contributi, inclusi quelli giustamente sospesi durante la pandemia… e questi che sperperano milioni a destra e manca vorrebbero ancora rinvii o abbuoni?!? NEI denti ziobon altro che palle…. milionate all’anno a brocchi inguardabili e poi chiedono l’elemosina cosi’ che a rimetterci siamo ancora noi cittadini…..
Incubo? A me sembra un sogno irrealizzabile.
Un decretino e un condoncino e via.
“Chi ha tanto paghi tanto. Chi ha poco paghi poco. Chi ha nulla paghi nulla.” (Cit.)
Chi ha tanto e dichiara poco o nulla paghi tantissimo e calci nel culo
Basta falle fallire e ricominciare tutte dai dilettanti ,rimarranno solo quelle virtuose o tirchie e noi siamo sicuramente tirchissimi e forse virtuosi
Che si riducano gli stipendi galattici.
Non meritano aiuti.
Lo spettacolo e le rendite per le casse dello stato ci saranno anche dopo il fallimento perché gli utenti ci saranno ancora
Tanti anni fa il comico Petrolini diceva le tasse bisogna farle pagare a chi ha i soldi: ai poveri ne hanno pochi ma sono tanti…………
Non mi sembra poco um miliardo di tasse.
Non si può accettare che non le paghino per una gestione scellerata e scialaquatrice.
Questi non possono essere aiutati come gli altri che hanno gestito con parsimonia le loro attività e se chiudono non riaprono più.
Il calcio ha tutto per ripartire, e meglio, dopo il fallimento di questi bengodi
Una bel “decretino” ad hoc e tutto a posto (per poi abrogarlo a tempo debito)
Aiuti statali sono cose che non si possono sentire nel mondo del calcio. Questi vivono nel lusso più sfrenato c’è un limite a tutto.
Lo stato ha aiutato anche Alitalia per decenni con i ns soldi indebitata come non mai, lo stato fa schifo, non si aiuta nessuno, qualcuno di voi è stato aiutato dallo stato? Se possono ti uccidono
Si ma almeno alitalia era statale…. e la stanno aiutando tuttora.
A me già che il decreto crescita sia usato per far pagare meno tasse ai calciatori facendoli guadagnare ancora do più mi fa venire l’ulcera….dai porca merda non esiste.
no problem,tra un po capitan findus distribuirà condoni a nastro
Temo che abbiano forti rappresentanti in tutti i partiti, purtroppo
Tranquilli, per i soliti noti, tarallucci e vino non mancano mai!!!
Quindi i lavoratori dipendenti ai quali mensilmente viene prelevata l’Irpef dovranno stare a guardare coloro che non pagheranno le imposte?
Perdita di 1 milione al giorno e debito pari a 5,4 miliardi che ergogna.
Possono inglobarlo alla municipalizzata di ROMA e siamo al top che schefe de
gestiu’!
Sarà l’ennesimo condono….alla faccia di chi è in regola…. Condono fiscale, condono tombale, condono a usi edilizi… Siamo gli zimbelli dell’Europa.
Non hai i denari x le scadenze che sapevi? Chiudi la società, semplice….come tutti del resto
No problem! La dx con lotito al governo, troveranno sicuramente il modo di aiutare le aziende in difficoltà, anche quelle che fanno il passo più lungo della gamba o sono malgestite. Intanto i soliti che pagano, regolarmente e correttamente, lo pigliano in…..
Intanto gustati i casini del gabinetto di sx
Fammi un esempio!
Prima di rispondere pensa bene a cos’è la sinistra e quando ha governato.
Incubo per chi ? Tutti ?…..ah no…..dimenticavo che siamo in italia
Ma un bel condono fiscale per tutti no ?
Certo, è quello a cui questi irresponsabili puntano. Farsi pagare dai cittadini italiani i loro sprechi, il loro lusso e la loro incapacità a gestire efficacemente lo sport.
Da lasciar fallire miseramente, loro ed i loro tifosi.
Pagareeeee! Come tutto gli altri…. non li avete? Chiudere o battenti come tutti gli altri
Appunto seri’ fo’ butiga, tiri’ so la clare