SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Lovato, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Botheim, Dia; Piatek. All. Paulo Sousa
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Soppy, De Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners, Pasalic; Zapata. All. Gasperini
Primo tempo caratterizzato da una buona Atalanta che cerca in tutti i modi di passare in vantaggio ma la precisione sotto porta lascia parecchio a desiderare. Numerose occasioni, per lo più fra i piedi o la testa di Zapata come al minuto 19′ quando Soppy scodella un cross perfetto per il colombiano che plasticamente si lancia di testa ma manca la porta. Non mancano nemmeno le occasioni da fuori, come al 26′ con Ederson che ci prova da limite ma trova un super Ochoa ad attenderlo. La Salernitana fa poco o niente, prova qualche contropiede ma è ben lontana dall’essere pericolosa. Le cose cambiano nel secondo tempo, dove tutto quello che poteva andare male sostanzialmente ci è andato. Dagli spogliatoi non rientrano Soppy, infortunato, e Pasalic per scelta tecnica sostituiti da Okoli e Hojlund. Nel frattempo, il giudizio universale decide che è un buon momento per ricordare che siamo fatti al 90% d’acqua e letteralmente sommerge lo stadio per un quarto d’ora rendendo da qua in poi il campo impraticabile. Sull’erba pesante, le difficoltà di un’ Atalanta già abbastanza improvvisata emergono in tutta la loro prepotenza. La difficoltà di imbastire quattro passaggi di fila o di sfuggire al pressing della Salernitana sono evidente da subito. Al minuto 56′ Zapata scivola e perde palla lanciando involontariamente Dia in un contropiede pericolosissimo: Toloi non lo molla, Sportiello esce per chiudere lo specchio e l’Attaccante amaranto la spedisce alta sopra la porta. Due minuti dopo è Piatek a provarci ma Sportiello è lucido. Al minuto 65′ Gasperini prova il cambio made in colombia: fuori Zapata e dentro Muriel. Pochi minuti dopo, il fato ci ricorda che continuiamo a non stargli simpatici: Djimsiti prende un pestone sul piede dolorante ed è costretto ad uscire, al suo posto entra Demiral e finiscono così gli slot possibili per i cambi. L’ Atalanta non riesce minimamente ad imbastire un gioco qualsiasi, registrando una precisione nei passaggi bassissima. Non va meglio nemmeno con i lanci lunghi che Hojlund prova anche ad intercettare ma sono letteralmente fuori dal suo raggio d’azione. Al di là delle difficoltà date da campo, l’impressione è che l’Atalanta non abbia realmente idea di cosa fare, vuoi per la fatica, vuoi per l’ansia, vuoi per la mancanza di carisma nei suoi interpreti. La sentenza definitiva sulla giornata No arriva a due minuti da termine, Piatek fa una sponda per Candreva che scappa a Scalvini e scarica un tiro difficilmente prendibile. Al minuto ’93 la Salernitana passa in vantaggio e francamente è pure giusto.
Passano gli ultimi due minuti di disperazione in cui ovviamente succede poco o niente e l’arbitro fischia la fine.
Ciao Prytz.
Mi sono ripromesso di NON rispondere piu’ ai tuoi commenti ,,,,, fino alla fine del prossimo campionato (2023/24) ……
Io penso che (al 99%) Gasperini ci lascera’ alla fine di questo campionato (2022/23) perche’ mi pare che con i nuovi proprietari non ci sia proprio un gran bel feeling …. (eufemismo).
Da quanto si legge, il suo contratto NON sarebbe stato rinnovato.
Saremo cosi’ in grado di verificare (alla fine del prossimo campionato) se avevi ragione tu, invocando in ogni commento l’allontanemento di Gasperini.
Scrivo solo oggi dopo aver visto la partita ed ero in chat sul sito. Non ricordo in chat chi l avevo detto…tiro da fuori rasoterra sul prato bagnato imprendibile per il portiere……..ed ecco il goal di Candreva dopo pochi minuti…. Dispiace per la partita,rammarico, perche i giocatori non sono scesi in campo per vincere ( nel 2 tempo poi il nulla cosmico) . Era una partita da vincere, riscattarsi da bergamo ed invece ………. Niente scusanti ( pioggia ) , infortuni ( i panchinari devono entrare e devono essere sempre pronti. ( dare il tutto per la squadra ) Credo… Leggi di piu' »
Quando le cose non vanno bene, ci sono tanti tipi di reazione.
Il seguente e’ raccontato in un detto cinese (ma potrebbe anche NON essere cinese …)
Dopo una nevicata, un uccellino mezzo congelato cerca disperatamente di scrollarsi di dosso la neve … facendo un po’ di casino …. una mucca lo vede e presa da compassione … pensa di aiutarlo …scaldandolo … con un suo “deposito”.
L’uccellino s’incazza e cerca di scrollarsi il deposito di dosso.
Un gatto vede tutto quel casino …. e si mangia l’uccellino ……
Ciao Frank…è la morale della storiella che è importante…. Non tutti quelli che tu credi che ti mettono nella m… a lo fanno per farti del male, tanto meno quelli che ti tolgono dalla m… a lo fanno per il tuo bene… a volte, la prima impressione è sbagliata, è lo specchio della vita
Hai assolutamente ragione DEA62FM ……
Io non volevo fare troppo il “moralista” ….. ma quello che tu scrivi e’ assolutamente corretto (e anche molto puntuale).
Dovremmo tutti riflettere su tante cose ……
Quello che appare …. non sempre e’ ….
In effetti DEA62FM, visto che abbiamo riportato quasi tutto (del detto cinese) possiamo anche riportare, per intero, l’ultima frase (veramente cinica):
“…. un gatto vede tutto quel casino …. AIUTA l’uccellino a scrollarsi di dosso il deposito …. e poi …. se lo MANGIA”.
A me vengono i brividi a pensare a tutto quello che tante multinazionali (e fondi) hanno fatto ad aziende sane, ma in temporaneo bisogno di liquidita’.
Non mi attaccherei agli infortuni, quelli uno più uno meno li hanno utti. Basti pensare alla Roma o alla stessa Juve. Ed in altre annate abbiamo approfittato dei maggiori infortuni in altre squadre. È una fisiologia variabile del gioco, come nello sci se arriva vento o nebbia. Premesso che solitamente quando le cose non girano come dovrebbero le responsabilità sono molteplici (società, Mister, giocatori), e che probabilmente questa squadra vale la sua attuale classifica, ci sono un paio di aspetti sui quali la responsabilità esclusiva della guida tecnica è evidente: una condizione fisica modesta, nonostante rispetto ad altre squadre non… Leggi di piu' »
Quello di provare disperatamente ad adattare dei mediani come Ederson o come Koopmeiners è uno dei deliri tattici del G che stiamo vedendo da tanto tempo.. di cui lui si rende certamente conto, solo che lo deve fare per “coerenza” con tutte quelle idee che ha sempre sostenuto : cioè che lui non se la sentiva di tenere Mira, Mali ecc. perchè come fa a dire ad uno di questi giocatori che deve stare fuori ? .. E’ incredibile , ma lui è prigioniero di questa mentalità qua ..in questo è lontano anni ed anni luce dai Klopp, dai Guardiola… Leggi di piu' »
Klopp e Guardiola non hanno l’ obbligo delle plusvalenze. Costoro se un giocatore pagato caro non gli garba lo lasciano in panchina a godersi il suo superingaggio al calduccio. E la società non mette becco. Se l’Atalanta ha un monte ingaggi basso e vive di plusvalenze non ti puoi permettere di fare il Klopp o il Guardiola. E non sono certo che Klopp e Guardiola sarebbero stati in grado di far meglio di Gasperini nell’ Atalanta percassiana. Adesso è arrivato mister dollaro e le plusvalenze non sono più una necessita? Gasperini non è più il valore aggiunto (che si era… Leggi di piu' »
Ci credi davvero a quello che hai scritto ? Cioè tu pensi che Klopp e Guardiola lavorino senza pressioni, al contrario di G che ha tutte queste pressioni che descrivi ? Ma guarda che non è così. L’Atalanta è uno dei posti più tranquilli che ci siano, lui ha carta bianca totale. Altro che – per dire – il Chelsea dove ti cambiano 4 allenatori all’anno. Davvero gli ingaggi dei colombiani erano un problema tale da obbligare a metterli in campo ? Ma non credo proprio, alla Dea ci sono ingaggi relativamente contenuti che consentono anche di non storcere troppo… Leggi di piu' »
abbiamo perso la partita più facile.. quella con la Juve
Non capisco perche’ non giochiamo in 10 anziche’ inserire Muriel. Almeno la squadra saprebbe che sta giocando in inferiorita’ numerica
Senza questa caterva di infortuni eravamo quarti….ma con i se ed i ma purtroppo siamo solo da conference o europa lìgue, i punti fatti fin ora non c’è li ha regalati nessuno
Buttare una stagione alle ortiche…malinoski ci avrebbe dato qualche punto …anche se discontinuo manca un giocatore da ultimo passaggio.
Quest’anno va così, siamo una buona squadra da 7 ottavo posto, troppi giocatori spompati e infortunati. Aspettiamo che finisca presto questo campionato e vediamo poi il duo USA Percassi….. Da li si potrà capire il nostro futuro. Però un cambio obbligato é lo staff medico prima del resto.. Speriamo solo di entrare nella nuova curva sud ancora in Serie a… Oggi comunque delusione massima, senza palle. Peccato.
Leggo dei commenti impensabili, non capisco, per qualcuno noi dovremmo dominare e dilagare in ogni partita ? ma la realtà non è questa. Siamo un ottima squadra con un disegno di gioco di ottimo livello. E’ normale che se non realizzi le occasioni diventa tutto più complesso. In serie A non ti regala niente nessuno. Ma piedi per terra, lavoro e preparazione, siamo ancora in lizza per un posto in Europa, e non è la normalità della nostra storia. Stiamo vivendo il miglior periodo storico della Dea quindi solo un grande incitamento ai ragazzi e speriamo di recuperare qualcuno dei… Leggi di piu' »
Per me la mancanza di un leader che si prende in mano la squadra nei momenti in cui si va in difficoltà resta il problema numero uno di questa squadra. Secondo tempo incomprensibile
C’è poco da aggiungere… secondo tempo da maalox!!!!!!!
Cerco di scrivere in modo razionale nonostante la delusione per oggi( e per domenica scorsa…….) Lasciando stare l enorme occasione che avevamo quest anno per tornare in champions, ora dobbiamo davvero sperare nel basilea e nell inter perché non sopporterei che quei merdosi viola, oltre ad alzare un trofeo, ci portassero via anche il posto in Europa! Ma quelli che non capisco è questo, come fa una squadra professionista che gioca praticamente solo una partita a settimana ad avere tutti questi infortuni muscolari??????? Potrei capire se fossero tutti sopra i 30 anni passati ma koop,lookman,soppy e il danese sono ventenni… Leggi di piu' »
Loro hanno messo Candreva. Noi Muriel.
questa è la squadra che si gioka l’europa?la serie b tedesca ci giokiamo altro ke cempion.abbiam in campo gente che tira in porta e la manda 6 metri alta,ogni volta che la palla supera la trequarti cè da aver paura. scalvini e zappa che nel 2tempo non escon dalla nostra 3/4.ma dove caxxo vogliam andare?e rimpiangiam HATEBOOR E RUGGERI?MAMMA MIA
Un certo Hateboer ha contribuito in questi anni a formare il gruppo fantastico che ha strappato applausi in tutta Italia e Europa. Mi chiedo, dove eri tu quando accadeva tutto ciò? Se un giorno vorrai rivedere l’Atalanta più bella della sua storia, dovrai riguardarti le partite dove Hans è stato titolare indiscusso. Sono fatti, non parole dette a caso!!!!!
👍⚫️🔵
Appena iscritto?
Dove eri negli anni passati?
Cosa mi tocca leggere
Continua ad andare a “kaal” che è meglio
Che rabbia vedere che questa stagione non abbiamo approfittato di non avere le coppe per metterci dietro le grandi. E la sconfitta del milan stasera mi fa stare il doppio male per il nostro ko! Fuori l’orgoglio, facciamo 9 punti e stiamo a vedere che succede!!!!!!
Non dirlo a me concordo pienamente che nervussss
Signori miei, capisco l’incazzatura, la delusione, la rabbia… però prendersela oggi con la squadra ed il mister per questa sconfitta, a mio parere, significa né più né meno sparare sulla croce rossa. A me fanno quasi tenerezza. Gasperini non sa più chi mettere in campo. Se si gira verso la panchina, c’è il deserto. Io ho la netta sensazione che TUTTI (e dico tutti), quando chiamati in causa, diano sempre il massimo. Ma purtroppo il massimo di alcuni, ora come ora, non è soddisfacente, e non gli consente di risultare, come si dice, “un fattore”. Prendiamo Zapata, ad esempio. Fisicamente… Leggi di piu' »
Sei sempre stato uno degli utenti più ambiziosi ma mi fa piacere constatare la tua obiettività e consapevolezza dei limit
… limiti della nostra attuale rosa…
Non si può non tenere conto di certi fattori. Stiamo affrontando la fase cruciale della stagione con un handicap non indifferente, impensabile che questo non abbia delle ripercussioni sui risultati ottenuti.
Da anni aspettiamo dalla società un esterno sx con i fiocchi, cediamo Malinowsky e non abbiamo più nessuno che verticalizza, in difesa sembriamo la rappresentativa di un ospizio per vecchi.
D’accordo, una marea di infortunati, ma nessuno che, a livello societario, affronti con sincerità l’argomento, perché non può essere solo sfiga.
Su quello siamo totalmente d’accordo. Sfiga è l’infortunio a Boga, o quello a Djimsiti. Ma tutti gli altri sono muscolari, e non può essere un caso. Quanto all’impoverimento tecnico della squadra, è sotto gli occhi di tutti: negli ultimi anni abbiamo avuto fior di giocatori che davano del tu al pallone ed hanno fatto le nostre fortune sia in Italia che in Europa; purtroppo, li abbiamo persi tutti. L’unico rimasto è Muriel, che però nonostante questo ha smesso ormai da tempo di incidere. A gennaio ho criticato aspramente la società per non aver regalato a Gasperini un esterno sinistro di… Leggi di piu' »
Concordo sul fatto dell’impegno, che anche per me tutti ci stanno mettendo.
Sul fatto della qualità non concordo del tutto. Abbiamo molta meno qualità di due anni fa, e probabilmente anche meno di quanta ne avessimo a dicembre.
Però la partita di ieri l’abbiamo persa perché non stavamo in piedi.
Nel 2t su un campo pesante, con un Hojlund in più e un Pasalic in meno in mezzo al campo, la Salernitana ci ha mangiato vivi.
Non metto assolutamente in dubbio nemmeno questo, anzi. Però è una cosa mooolto strana e preoccupante, soprattutto in virtù del fatto che non siamo tra quelli che hanno fatto e stanno facendo le coppe, quest’anno. Veramente inspiegabile.
Sono solo io a pensare che sti ragazzi, nonostante siamo li di nuovo a giocarci un posto in Europa purchessia, non si sentano motivati?
Sbaglierò, ma io non vedo tutta sta unità nella squadra e tantomeno gli occhi di tigre che dovrebbe avere un gruppo che aveva li a due punti la Champions…
Al netto delle tante assenze e infortuni (è ora che qualcuno dia risposte in merito ai flessori di cristallo) oggi, dalla TV, è parso che in campo alcuni si sono limitati al compitino e con i cambi il mister ha fatto il resto.
Forsa Atalanta
La differenza l’ha fatta la voglia di vincere, nient’altro.
🤽🏻
Oltre alla delusione legata alla prestazione di oggi c’è il rammarico che per l’ennesima volta non abbiamo colto l’occasione per mettere pressione alle altre papabili europee.
PS per coloro che gongolano per il settimo posto, vorrei ricordare che il Napoli ha vinto lo scudetto con quasi 20 punti di vantaggio sulla seconda., Questo per dire che è stato un campionato mediocre per tutti.
Comunque lunga vita al vate e a marten
Mancano 3 partite chiudiamo con dignita ,poi si tireranno tutte le conclusioni
Ottavo monte ingaggi. Settimo posto. Pretendere di più non so quanto è giusto.
Signori, l’incazzatura per la sconfitta ci sta, ma cerchiamo anche di ragionare: a inizio campionato parlavamo tutti in maniera più o meno velata di stagione di transizione e di rosa non da primissimi posti in classifica. Partendo da questi presupposti non c’è molto da stupirsi se siamo dove siamo, considerando per lo meno il settimo posto ormai praticamente raggiunto io direi che per un campionato di transizione sia un buon risultato. Se invece qualcuno si aspettava l’Atalanta di tre anni fa e di lottare per il secondo / terzo posto sarà deluso ma non penso che fossero in tanti a… Leggi di piu' »
Chi scrive che la Salernitana è una pessima squadra non capisce NULLA di calcio. La Salernitana, al contrario, è un’ottima squadra, guidata da un grande allenatore. Che le cose sarebbero andate male si era capito fin dal primo tempo (giocato bene, sì, ma la porta l’ha centrata solo Ederson con un tiro da casa sua). Secondo tempo inguardabile. Muriel è ormai un ex giocatore, pascola per il campo come una capretta annoiata: scegliendo di mettere dentro lui, il Mister ci ha lasciato in 10. La squadra è totalmente da rifondare e bisogna puntare sui giovani com’è stato nel primo anno… Leggi di piu' »
Almeno c’è una cosa che piacerà a Gasp. Questa setrimana avrà finalmente la rosa corta che tanto ama. Saranno in 12-13 contro l’hellas, io mi candido: guarda caso giocavo esterno dx, lì c’e un po’ di spazio.
Calma ragazzi,non facciamo del disfattismo. Se ci pensiamo bene la squadra ha molte attenuanti. Una volta quando ci mancavano due esterni,giustificavamo anche le sconfitte in casa con la Spal,ultima in classifica.Oggi ad un certo punto,ce ne mancavano 4 e quello rimasto in campo sta giocando tutte le partite senza tirare mai il fiato. Vogliamo parlare del centrocampo,senza ricambi.vogliamo parlare di De Roon costretto a giocare la sua sedicesima partita consecutiva per tutti i 100 minuti…….e per fortuna che era tornato già stanco dal mondiale.Vogliamo dare degli ingenerosi 3 in pagella anche al giovane Scalvini che non ha ancora finito lo… Leggi di piu' »
ma sì, continuiamo a giustificare sempre tutto. In altre piazze dopo il secondo tempo di oggi sabato prossimo entrerebbero sommersi dai fischi, noi continuiamo col clima da volemose bene e anche se non dovessimo battere l’hellas a fine partita applausi e sotto la curva
Oggi la squadra ha raschiato il barile per arrivare a fine partita.Noi tifosi abbiamo fatto del nostro meglio? In quanti abbiamo seguito ed incitato i ragazzi , in una fase cruciale e molto difficile per la nostra squadra?
Ragazzi ripartiamo dal 7° posto Conference League ( secondo me piu’ probabile )
Fiducia nel futuro !
Magari… Ma il settimo posto non ti garantisce nulla
La delusione è tanta, ma anche noi abbiamo vinto qualche partità così. Pace
Testa al verona
Becchini col motore ben caldo e su di giri.
Ne mancano 3.
Forza ragazzi , forza Mister
LUNGA VITA A GASPERINI!!!