ATALANTA – SASSUOLO 4-1
La Dea riparte con un poker di goal ribadendo a tutti che la squadra neroazzurra non ha alcuna intenzione di segnare il passo.
Il calcio di serie A riparte a Bergamo dopo un periodo difficile che ha fatto passare in secondo piano anche l’interesse per il calcio e si trova di fronte quel Sassuolo che proprio lo scorso anno ha consegnato alla squadra di Gasperini la prima storica qualificazione in Champions.
La prima partita, della ripresa, al Gewiss Stadium si è giocata a porte chiuse, davanti a 300 persone (compresi giocatori, staff, dirigenti e giornalisti). Ad inizio gara è stato eseguito un minuto di silenzio in ricordo dei morti per il Covid-19.
Da una parte Gasperini che ha tutti gli uomini a disposizione ad eccezione di Cyborra ed Ilicic (lieve distorsione alla caviglia), schiera Gomez e Zapata con il supporto di Pasalic all’attaco, il centrocampo svizzero-olandese, sugli esterni Hateboer e Gosens e la linea difesa con Caldara, Palomino e Djimsiti.
Sul fronte opposto il tecnico bresciano De Zerbi che deve rinunciare a Traoré, schiera il 4-2-3-1 con in difesa Marlon al fianco di Gian Marco Ferrari affiancati da Toljan e Kyriakopoulos sugli esterni, centrocampo con la coppia Obiang-Locatelli e in avanti, alle spalle di Ciccio Caputo, il trio formato da Berardi, Djuricic e Boga.
Parte forte il Sassuolo che si distende grazie a Berardi: palla centrale per Defrel che prova a calciare, il suo tiro è deviato in angolo.
Due minuti dopo è ancora Defrel ad essere fermato in fuori gioco in azione pericolosa in attacco neroverde.
Poi però è la Dea ad uscire e trovare la rete del vantaggio con Djimsiti su palla inattiva da calcio d’angolo battuto da Gomez.
Al 20′ goal annullato al Papu Gomez annullato dal VAR per un rimpallo sulla mano di Gosens.
Da questo momento l’Atalanta diventa padrona del campo costruendo parecchie occasioni da goal che portano il risultato alla fine della prima frazione sul 3-0 grazie alla reti di Zapata ed un autorete di Bourabia.
Nel finale dela primo tempo il Sassuolo avrebbe la possibilità di accorciare ma Berardi mette in evidenza le qualità di Gollini che salva il risultato più volte sull’attaccante neroverde.
Nella ripresa la Dea cerca di gestire il risultato, il Sassuolo non affonda e la squadra di Gaperini trova anche la quarta rete ancora su palla inattiva con gran colpo di testa di Zapata al 66′.
Al 70′ il Sassuolo avrebbe la possibilità di segnare ma l’arbitro dopo aver rivisto l’azione al VAR non concede il calcio di rigore per il contatto Defrel-Palomino.
Che sia partita vera però lo si vede quando il Gasp si fa espellere al 72′ per motivi che dovranno essere meglio chiariti.
La partita però per i neroazzurri di fatto è finita, c’è solo spazio per le sostituzioni da ambo le parti che portano le due squadre a cambiare parecchi uomini e creano qualche sbavatura che costa alla Dea il goal della bandiera neroaverde di Bourabia su calcio di punizione sul finire dell’incontro.
La partita finisce con il risultato di 4-1, la squadra di Gasperini prende i 3 punti ed allunga in classifica sulla Roma.
Le altre contendenti per la Champions sono avveritite la Dea non vuole mollare.
ATALANTA-SASSUOLO 4-1
Marcatori: 16′ Djimsiti (A), 31′ Zapata (A), 37′ aut. Bourabia (S), 66′ Zapata (A), 91′ Bourabia (S)
Ammoniti: Toljan, Peluso, Marlon (S), Pasalic, Djimsiti, Muriel, Toloi (A)
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Caldara, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler (dal 70′ Malinovskyi), Gosens (dal 69′ Castagne); Pasalic; Gomez, Zapata (dal 69′ Muriel).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Toloi, Sutalo, Tameze, Bellanova, Colley.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon (dal 70′ Magnani), Peluso, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi (dal 61′ Djuricic), Defrel, Boga (dal 61′ Haraslin); Caputo.
A disposizione: Pegolo, Magnanelli, Rogerio, Obiang, Muldur, Raspadori, Chiriches, Traore, Haraslin, Ferrari.
Allenatore: Roberto De Zerbi
ARBITRO: Chiffi di Padova.
ASSISTENTI: Filippo Valeriani di Ravenna ed Enrico Caliari di Legnago
IV UFFICIALE: Marco Serra di Torino
V.A.R.: Rosario Abisso di Palermo
A.V.A.R.: Alessio Tolfo di Pordenone
Bene ripartenza fantastica . Un po triste guardarla in televisione speriamo che tutto torni alla normalità il più presto possibile . Comunque volevo far notare quante stupide teorie sono state spazzate via in una giornata sola : ” Zapata prima che entri in forma ci vorra parecchio tempo perché è grosso ” doppietta alla prima giornata ” L ‘ atalanta sara la squadra più penalizzata di tutte quando si riprende perché la condizione atletica la fa da padrone ” 4 a 1 con 2 gol annulatti ” La juve sara la squadra più avvantaggiata di tutte perché ha una rosa… Leggi di piu' »
Mi aspetto un uso del VAR modello “ti conto i peli del cu.o” anche in tutte le altre partite adesso…
E ora abbattiamo il piccione :tank: :tank: :dea02:
Gara che temevo molto (prima dopo la ripresa, buon avversario con punte agili e veloci, loro con noi sempre col dente avvelenato, fidi sudditi Bilanisti….)
E’andata meglio di quanto credevo.Fattore ARBITRALE per noi SEMPRE destabilizzante e penalizzante…..
MANEGA de LADER!!!!
Spettacolo !!!
Non mi aspettavo già così in palla duvan e pasalic….
Certo i primi dieci minuti di panico, che potevano costar caro, Gollo decisivo, speriamo siano di lezione per la prossima partita.
L’uso del var è stata un’intimazione in stile mafioso.
Secondo me il terzo è gol di Pasalic, non autogol
:dea:
Approccio difficile alla partita. Poi si è accesa la mietitrebbia… grande Gollini! Il portiere è decisivo e noi ne abbiamo trovato uno da Champions! Duvàn in forma strepitosa. Spesso largo ha spazio per le giocate e dimostra tecnica sopraffina; quando poi si scaraventa in mezzo travolge ogni cosa! Avanti adesso Lazzie!
Concordo sulla difesa ballerina e sugli errori clamorosi sulle ripartenze e sui lanci lunghi loro. Ma meglio siano venuti fuori in questa partita, abbiamo due giorni di tempo per prepararci alla sfida dell’anno con l’Alazie. Anche perché è il loro punto di forza questo tipo di situazione. Dovremmo essere veramente bravi e attenti!
4 gol sono tanti. In questa fase le squadre faticano non poco nel trovare la rete e noi invece ancora in goleada e sino 74 pazzesco .
Peeo un difesa abbiamo ballato tanto . Contro la Lazio non possiamo fare questo errori strumenti ci castigano con i buoni giocatori che possiedono
Era la 1 dopo tanti mesi. Complimenti ragazzi
Dopo una sospensione tanto lunga, era necessario provvedere ad una verifica degli organici, risultati in assoluta efficienza, nonchè all’organizzazione dei lavori da eseguire. Provveduto alla piastrellatura dell’ingresso, per accogliere i neroverdi, dovremo ora passare al completamento urgente dei bagni, vista la tipologia dei materiali in arrivo da Roma, che necessiteranno di piena disponibilità dei servizi. Poi, con maggior tranquillità, passeremo al completamento del progetto in atto. Forza ragazzi !!
Si può tranquillamente dire che l’Atalanta è ripartita da dove si era fermata, stesso gioco spettacolare e stessi buchi difensivi. Ormai però dovremmo essere abituati, il gioco proposto dalla squadra è volto sempre a segnare più che a difendere e questo porta ovviamente a correre qualche rischio di troppo, a me va bene dato che questa è la mentalità che ci ha portato dove siamo ora.
Grazie ai ragazzi ed al mister che ci fanno ripassare le tabelline!
Vista in un bar di Jesolo assieme a dei ragazzi Bg tifosi Dea.
Soddisfazione impagabile a chi, tifoso dell’Inter, chiedeva se dopo la Dea, avrebbero trasmesso anche l’Inter, aver risposto, con un sorriso a 648 denti:” no, perché e’ calcio minore”,
Evidente che diamo fastidio al palazzo ed ai palazzinari e la cosa mi fa ancor più godere perché ci sarà maggiore soddisfazione a raggiungere traguardi che faranno ammattire coloro che ritengono di avere diritti acquisiti da un tra passato remoto o da un “bacino d’utenza” che non porta punti.
Stra orgoglioso della nostra Atalanta
Bene, oggi il risultato era fondamentale per spegnere subito speranze ed entusiasmi di chi ci segue (più o meno da lontano), ed è stato conseguito in modo decisamente brillante, se guardiamo la prima partita di tutti quelli che, tra Coppa Italia e Campionato, ci hanno preceduto nel ritorno in campo. Diversi giocatori già ottimamente in palla (Gollini, Pasalic, Gosens, Djmsiti, Castagne e Zapata, lieta sorpresa dati i noti tempi di carburazione), automatismi offensivi per nulla arrugginiti e funzionali anche senza Ilicic, sicuramente da rivedere quelli di aggressione e copertura difensiva perchè il Sassuolo, al di là del valore dei suoi… Leggi di piu' »
Sono d’accordo con la tua analisi, certo che, qualche messa a punto , si rende necessaria, in un contesto comunque già positivo e rassicurante, in particolare nei singoli indicati, cui aggiungerei il Papu. Per l’arbitraggio penso che, Chiffi, ha subito in eccesso i richiami decisamente persecutori di un addetto VAR, che stava risucchiandolo in un Abisso, da cui sarebbe uscito come sChiffio di arbitro. A mio avviso necessita che la società ci metta rapidamente un freno.
Se paragoniamo il gol annullato stasera per il “mano” di Robin scovato al var ed il MANO non visto l’anno scorso a roma in finale sale la rabbia. :vomito:
Già, proprio il caso di dire che tra i due episodi c’è un … Abisso!
e vogliamo parlare di quello di Emre Can nella stessa area ??
Contentissimo per la vittoria, e non era scontata secondo me. VAR e arbitro finalizzati ad innervosirci in ottica Lazio/Lotirchio. Nicchi da aggiungere alla banda dei famigerati tre, quindi ora abbiamo “la banda dei quattro”. Incredibile poi l’espulsione di Gasperini.
Siamo tornati! Nonostante un arbitraccio e qualche sbavatura in difesa non c’è stata partita.
Ripartiti nello stesso modo di oltre tre mesi or sono.
Anche se si è concesso parecchio agli avversari, sono bastati i 25 minuti centrali del primi tempo per
Vincere. Il gioco della dea lascia molte opportunità agli avversari. Per contro il gioco di squadra è esaltante.
Non ci resta che curarci le coronarie.
Bene così.
Se non fosse per qualche errore di troppo in difesa ( ma ci sta),sembra quasi che non ci siamo neanche fermati per così tanto tempo .
Bella Dea e rispetto ad altre squadre viste sin d’ora …
Forza Atalanta
:dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo:
STAFF, oggi il sito va male, ci mette un’eternità a caricare le pagine.
Grande fase offensiva, ma da registrare quella difensiva. La protezione della profondità ….. questa sconosciuta.
Servivano i 3 punti x spegnere le speranze del napoli e rimettere in chiaro con la roma quanti veramente sono i punti tra noi e loro.
Ottimi Zapata, Gollini, Djmcity, Gosens e Hatebor.
:gasp3: , i cambi poteva farlo anche prima.
primi 10 minuti da incubo, poi ho rivisto l’Atalanta del mese di febbraio e non c ‘è stata partita.
Unico rammarico il goal annullato al Papu che per me era regolare
All’inizio visto la lenta carburazione pensavo di andare “sotto” come spesso avviene, invece un bravo Gollini ha salvato… poi siamo usciti dal bozzolo e non c’è stata partita. Mercoledi sarà un altra storia, ‘a lazzie certe cappelle davanti al Gollo non le fa . :dea02:
Ottimo risultato, buona partita.
Abbiamo concesso molto ma in compenso ogni volta che attacchiamo creiamo pericoli a ripetizione.
Non parlo mai degli arbitri, ma questo signore secondo me non merita di arbitrare in Serie A.
Sempre Forza Atalanta
:dea02: :dealogo: :dea02:
iniziato bene ,in ottima forma Gollini,Zapata ,Papu e Jim, dietro qualche sbandata ma il sassuolo ha delle ottime individualita’.Abisso ci ha messo lo zampino e il Gasp non le manda a dire
Ora sotto con la lazio aspetto sta partita da un sacco di tempo e speriamo che Ilicic ci sia(cazzo che sfiga)
Premesso che i gol erano 5, dopo 10 minuti di paura, abbiamo spaccato la partita come spesso succede con i piastrellisti.
Molto bene avere avuto la possibilità di fare questo check alla squadra prima di ricevere le merde laziali.
Gollini da nazionale, diversa gente già in palla, difesa da registrare.
Note negative, troppe ammonizioni e l’espulsione del Gasp.
Anche oggi abbiamo vinto :dealogo: :dealogo:
Speriamo di imparare il più tardi possibile
Era la prima ed erano tanti gli interrogativi e le trappole…esame superato, buon ritmo con inevitabili alti e bassi…partita che ha ricordato molto, naturalmente con meno intensità, quella col Valencia all’andata: noi segnavamo e loro no… comunque molto bene nel complesso, con alcuni dei nostri già in forma, parlo dei Gomez Zapata e altri…su tutti secondo me Gollini, che a qualcuno anche qui ancora non va bene ma vabbè il calcio è bello perché vario, e Pasalic, ormai elemento di raccordo imprescindibile per il nostro gioco e sempre più convinto, gravissima perdita per mercoledì… grazie Ragazzi, continuate così :dea:
Dimenticavo, contentissimo per il ritorno in campo di Castagne, tra l’altro in ottima forma 🙂
Bene molto bene !
:dea02: :dealogo: