Cronaca di Atalanta Under 23-Vicenza 2-2, Serie C: il Lane strappa il pari nel recupero
Primo lunch match della stagione per l'Atalanta U23, che al comunale di Caravaggio ospita il Vicenza per la 30ª di Serie C NOW.
Le formazioni ufficiali:
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Del Lungo, Obrić, Ceresoli; Bergonzi, Gyabuaa, Panada, Bernasconi; Cassa, Vavassori. A disposizione: Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Masi, De Nipoti, Ghislandi, Scheffer, Camara, Mencaraglia, Navarro, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Vicenza (3-4-2-1): Confente; Laezza, Leverbe, Sandon; Talarico, Carraro, Zonta, Costa; Della Morte, Rauti; Ferrari. A disposizione: Massolo, Gallo, Rossi, Della Latta, Pompeu, Beghetto, Capone, De Col, Vescovi, Fantoni, Morra. Allenatore: Stefano Vecchi
Calcio d'inizio alle ore 12:30.
PRIMO TEMPO
1' calcio d'inizio.
4' Vavassori prova a sfondare sulla sinistra, Laezza anticipa il taglio di Bergonzi e spazza fuori.
7' GOOOOOOL DELL'ATALANTA! ALESSIO! Splendida apertura di Panada per il numero 26 che guarda la porta e incrocia col destro trovando l'angolino basso! È il più classici dei gol dell'ex, Dea in vantaggio!
9' gioco fermo, problemi per Zonta.
17' tripla occasione Atalanta! Alessio si incaponisce e tira dritto verso la porta, ignorando la sovrapposizione di Vavassori in mezzo. La conclusione dell'attaccante viene deviata da un giocatore in maglia biancorossa, poi il pallone all'atalantino che calcia di nuovo trovando la respinta di Confente. Stavolta il primo a tornare sulla sfera è Vavassori che prova a piazzarlo, trovando l'ennesimo salvataggio di un difensore.
24' gran cavalcata di Cassa sulla sinistra che arriva sul fondo e poi scarica a rimorchio per Alessio. Il numero 26 prova a piazzarlo col mancino, trovando la risposta di Confente che blocca a terra.
30' GOOOOOOOL DELL'ATALANTA! CERESOLI! Cassa serve Vavassori che con 3 tocchi di classe assoluta stoppa, controlla e apre con l'esterno per Ceresoli. Il difensore calcia di prima col mancino e imbuca.
34' Palo Vicenza! Cross dalla destra, Del Lungo lascia sfilare e il pallone arriva a Rauti sul secondo palo. Il numero 7 calcia di potenza colpendo il legno alla destra di Vismara.
44' salvataggio sulla linea di Obrić!
45+2' finisce qui il primo tempo, Dea clamorosamente in vantaggio 2-0 sulla corazzata Vicenza. Paga la mossa vincente di mister Modesto di schierare Vavassori centralmente nel tridente, nel ruolo di falso nove.
SECONDO TEMPO
1' inizia la ripresa.
2' scatenato Vavassori! Va via in velocità in mezzo a 4 avversari e poi calcia, Confente blocca.
3' conclusione incredibile di Sandon dalla lunga distanza, pallone che termina di pochissimo a lato.
7' azione corale stupenda della Dea che si conclude col tiro a incrociare di Cassa, terminato sul fondo.
9' doppio cambio Vicenza: entrano Pompeu per Laezza e De Col per Talarico.
14' splendida parata di Vismara sul colpo di testa di Rauti. Decisivo il portiere della Dea che la toglie da sotto la traversa.
14' GOL DEL VICENZA! FERRARI! Mischia sugli sviluppi di un corner, il 9 la insacca da due passi con un preciso colpo di tacco.
19' ammonito Ferrari per un fallo su Gyabuaa! Giallo anche per Modesto che aveva protestato eccessivamente dopo l'ennesimo fallo identico del centravanti biancorosso.
23' ammonito Gyabuaa.
26' giallo tattico speso da Panada per interrompere una ripartenza pericolosa.
26' espulso Rossi della panchina del Vicenza per eccessive proteste.
27' cambi Vicenza: entrano Morra e Capone per Zonta e Rauti.
30' cambi Atalanta: entrano Ghislandi e Scheffer per Del Lungo e Cassa.
33' colpo di testa centrale di Ferrari, blocca Vismara.
36' cambio Atalanta: entra De Nipoti per Alessio.
37' supera parata di Confente su Vavassori, poi sulla respinta ci prova Scheffer ma anche il suo tiro viene deviato.
38' nel Vicenza entra Della Latta per Sandon.
39' ammonito Bernasconi.
40' ammonito pure Pompeu. Sempre più nervosa la gara in questo finale.
45' cambio Atalanta: esce Vavassori, dentro Camara.
45+3' spinge fortissimo il Vicenza.
45+4' GOL DEL VICENZA! LEVERBE! Ancora sugli sviluppi di corner, su una seconda palla, il difensore la mette in porta al volo da due passi.
Finisce qui. Impresa del Lane che rimonta e guadagna un punto preziosissimo. Una grande occasione mancata dalla Dea che, vista la prestazione magistrale, avrebbe decisamente meritato di più di un pari. Un risultato che non cancella la prova dei nerazzurri, ma un successo oggi avrebbe potuto dare una svolta al periodo nero dei bergamaschi (a secco di vittorie da 7 partite). Non sono bastati i gol di Alessio e Ceresoli.
