Da A.T.A. in relazione alla trasferta di Dublino

24-05-2024 20:15 31 C.

Carissimi amici Atalantini,

la trasferta di Dublino ci vede festeggiare la vittoria della Europa League, ma noi di ATA non siamo troppo felici e non siamo riusciti a goderci la trasferta come avremmo voluto.

Il volo Air Horizont ha avuto dei problemi sia in andata, ma soprattutto al ritorno, partendo addirittura il pomeriggio del giorno dopo la finale, cio comportando enormi disagi per le persone che erano iscritte a questo volo.

Innanzitutto, ci teniamo a esprimere la nostra sincera vicinanza a tutti coloro che hanno subito disagi e ritardi impensabili e inaccettabili.

Cio detto, ci teniamo a fare chiarezza su alcuni punti che riteniamo fondamentali e imprescindibili per chi ha deciso e decidera di unirsi sempre a noi:

• Non siamo un Tour Operator e non guadagniamo nulla sulle trasferte che proponiamo. Non siete CLIENT!, ma TIFOSI COME NOI che amano andare a vedere l’Atalanta. Nessuno di ATA del direttivo, delle sezioni, dei vari gruppi percepisce un centesimo per il lavoro di organizzazione che viene fatto come volontariato e nel solo interesse di portare la gente a vedere l’Atalanta in Europa. Non sono certamente le trasferte lo scopo di ATA, ma rappresentano un viatico per condividere tra tifosi l’evento della partita.

• Le liste dei voli vengono fatte solamente con l’intento di non dividere i vari gruppi tenendo conto dei posti sui singoli aerei. Non sono stati selezionati voli migliori di altri, o per dirla in modo chiaro, non esistono (e mai esistite nelle nostre trasferte) liste di privilegiati da mettere su voli piu importanti di altri. Tutti sono sempre stati gestiti nello stesso modo.

• Fino alle ore 23:48 di lunedi 20/05 non avevamo idea alcuna di problemi di slot aeroportuali piuttosto che di disponibilita o meno dell’aeroporto di Dublino o della Uefa. Abbiamo gestito la trasferta con tutta la serenita e tranquillita di sempre, consci che doveva essere una festa e che il nostro intento era (come e sempre stato) portare piu gente possibile a vedere l’Atalanta al prezzo migliore possibile (testimone il fatto che abbiamo sempre proposto un prezzo nettamente minore degli altri che fanno questo di mestiere addirittura sempre con l’esposizione chiara di quanto ci costava la trasferta).

• Alle 23:48 di lunedi 20/05 abbiamo ricevuto una mail dal broker che ci ha venduto gli aerei che ci comunicava problemi di: cancellazione di alcuni voli, dirottamento su altri aeroporti, problemi in generale nel gestire l’evento da parte dell’Aeroporto di Dublino.

• Dalle prime ore del martedi mattina del 21/05 ci siamo impegnati per tutto il giorno a fare incontri zoom, telefonate alle varie parti interessate per capire la situazione dei nostri 4 voli. Sono state non meno di cento le telefonate e migliaia i messaggi WhatsApp oltre che a incontri zoom. Alle ore 14:00 la situazione appariva colma di incertezze, compresa quella di non riuscire a partire.

• Compresa la gravita della situazione, abbiamo continuato a esplorare tutte le possibili soluzioni, messi di fronte a situazioni che erano in continuo divenire e che cambiavamo in base a chi ci rispondeva. L’Aeroporto di Bergamo da una parte ci dava (e qualche volta pubblicava) orari che non erano confermati ne dall’Aeroporto di Dublino, ne dalle compagnie aeree. Ci e stato persino prospettato di volare su altri aeroporti (Cork – Shannon) senza che nessuno avesse contattato gli aeroporti per capire se avessero potuto o voluto ricevere gli aerei da Bergamo. A quel punto: abbiamo NOI chiamato l’Aeroporto di Dublino, NOI chiamato la UEFA. NOI chiamato gli altri Aeroporti di Shannon e di Cork. NOI chiamato l’Aeroporto di Bergamo e NOI infine chiamato le forze dell’ordine Italiane e Irlandesi. IL TUTTO PER FARE PRESSIONE ED AVERE RISPOSTE da poter condividere con voi.

• Alle 19:00 del 21/05 ci hanno comunicato per la prima volta che si sarebbero incontrati i dirigenti dell’Aeroporto di Dublino, dell’Atalanta, del Bayer Leverkusen, dell’Uefa e delle Forze dell’ordine per poi darci una risposta definitiva.

• La risposta e arrivata poco prima delle 21.00 del 21/5 (mentre noi eravamo davanti al computer dalla mattina in attesa di poter inviare la mail con le informazioni a tutte e 700 persone che volavano con noi), comunicandoci cambi di orari per i voli in partenza e, soprattutto che l’indomani (il giorno stesso della partita) ci avrebbero comunicato gli orari dei voli di ritorno che ancora in quel momento (ore 21.00 del 21/5) non erano disponibili.

• Arrivati a Dublino, dopo mille traversie, persino durante la partita (che sinceramente non ci siamo goduti ed in alcuni casi nemmeno guardata), siamo stati continuamente al telefono con l’Aeroporto di Dublino per avere rassicurazioni e per avere risposte, che non ci hanno mai dato.

• Sulla questione dei Bus: la UEFA la mattina della partita con un messaggio whatsapp alle 06.00 ci ha comunicato che non avrebbe autorizzato il parcheggio di Bus privati per loro scelta e cio ha comportato la mancata possibility di lasciare i nostri zainetti come previsto e come ci era stato garantito dalla compagnia Irlandese alla quale abbiamo noleggiato e PAGATO il servizio.

Teniamo a precisare che Atalanta (societa), soprattutto nella persona di Marco Malvestiti, ci e sempre stata accanto e seppur nella difficolta della situazione si e sempre spesa in ogni incontro e telefonata per aiutarci a risolvere una situazione che non dipendeva da nessuno di noi.

Siamo sinceramente dispiaciuti e profondamente incazzati per quanto abbiamo dovuto subire, soprattutto per coloro che si sono visti il volo in ritardo sia in andata che in ritorno e per chi si e dovuto trovare nella situazione di arrivare la sera del giorno dopo a casa.

Non ci davano notizie e non ci davano risposte e cio ha comportato la maggior parte dei disagi. MAI come in questo caso ci siamo trovati di fronte a tanto silenzio e abbandono da parte delle istituzioni che erano preposte a sostenere l’evento, mortificando il valore di migliaia di persone che portavano il loro cuore di tifosi accanto alla loro squadra.

A parte Atalanta, gli altri interlocutori con cui ci siamo rapportati si sono esclusivamente preoccupati dell’”evento” (come lo chiamavano loro), ma non delle persone che lo avrebbero reso tale. In questo senso ci siamo sentiti, noi stessi, non parte di una festa, ma un corollario necessario (a loro) per fare business.

UNO SCHIFO GIGANTESCO.

Mai ci siamo trovati di fronte tanta impreparazione e tanta superficiality da parte di chi aveva il compito di organizzare e gestire un evento di tale portata. MAI in tantissime trasferte europee che abbiamo fatto.

Il nostro grido pertanto e un grido di dolore per ognuno di voi, per come ci hanno trattati e per come, ancora una volta, la tifoseria sia stata considerata al pari di merce senza valore e anima.

NON ci fermeremo! Perche non e questo che ci meritiamo.

Grazie a tutti per esserci stati! Per la pazienza e per quella magnifica passione che ci rende unici! Ma soprattutto Grazie magica Atalanta!

 

A.T.A.

Associazione TIfosi Atalantini

 

Bookmark (0)
ClosePlease loginn
5 1 vote
Article Rating

By Staff di Atalantini.com


CONDIVIDI SU
Accedi


Iscrviti
Notifica di
31 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
cavron
cavron
26 Maggio 2024 08:57

In tutto questo, non leggo nessuna parola di maledizione nei confronti del vettore, penso che sia compito suo preoccuparsi di pianificare il tutto, pena delle penali….
a sto punto mi sorge un dubbio…..non può essere che il vettore s’è venduto due viaggi con lo stesso aereo, e sia in andata che in ritorno si sia dovuto aspettare il ritorno dal primo viaggio ??…ma a voi sto dubbio non v’è venuto viste le 6/8 ore di attesa all’ andata e al ritorno?
…qualcuno mi sa che ha fatto lo gnorri, vettore o broker o chissà chi….

prytz
prytz
25 Maggio 2024 22:32

Mi dissocio dai commenti su Dublino e gli irlandesi che ho letto sopra. Non so di cosa si possa lamentare chi è venuto con voli Ryanair. All’ arrivo eri indirizzato verso la zona solo nostra, con decine di persone che ti guidavano. Poi trovavi un pullman a due piani che gratis ti portava alla fan zone. Là c’era questo servizio, efficientissimo e del costo di ben 5 euro per la custodia borse . Poi nella piazza hanno fatto un concerto che è andato avanti ore, mentre se volevi potevi scegliere come rifocillarti alle varie bancarelle. Al ritorno uguale gestione ,… Leggi di piu' »

farabundo
farabundo
25 Maggio 2024 23:39
Reply to  prytz

ciao prytz. hai ragione sull’organizzazione (che penso sia gestita dalla uefa però,non dallo stato irlandese) anche io ho apprezzato i bus navetta gratis e tutti i trasporti collegati. anche io ho volato con ryanair e non posso lamentarmi…anzi (magari eravamo vicini di sedile e non lo sapevamo😁) permettermi di dissentire però sulla tua spiegazione sanitaria su acqua calda allo stadio e all’aeroporto. per me è solamente una spiegazione economica. (se hai sete compri) concludendo ottima la gestione uefa, non mi fa impazzire per non dire altro il sistema irlanda . città di dublino che non mi è piaciuta x niente… Leggi di piu' »

prytz
prytz
26 Maggio 2024 08:40
Reply to  farabundo

Ciao Fara Sono intervenuto non per la questione charters che mi rendo conto è stata una bella sfiga e solidarizzo con chi è rimasto impigliato dentro Dico la verità, anche se la domenica prima ho buttato via 20€ per comprare da Feltrinelli una guida di Dublino , non ho fatto minimamente il turista e perciò non giudico la città ecc. Il caffè è un disastro e purtroppo quello maca, mica solo in Irlanda e dopo due giorni ti pesa I prezzi ormai sono in stile Autogrill dappertutto, sembra uno standard europeo ma almeno ci fosse qualcosa di buono (difficile da… Leggi di piu' »

ROMAGNANEROBLU
ROMAGNANEROBLU
25 Maggio 2024 20:39

Grazie Vi prendete responsabilità enormi per dare la possibilità ai tifosi di seguire una passione Grazie perché ci mettete tutti voi stessi e continuerete a farlo nonostante tutto Grazie ATA

Drive
Drive
25 Maggio 2024 16:05

Complimenti Ata per averci messo la faccia .
da Ovet invece nemmeno due righe in cui si dichiaravano dispiaciuti . Comunque si vocifera che alcuni voli Ovet con a bordi personalità di spicco bergamasche , siano partiti e tornati in perfetto orario… pensa che fortunati ….

tisso
tisso
25 Maggio 2024 10:05

Ero uno del volo Air Horizont, vi ringrazio per avermi dato la possibilità di assistere alla finale. Un paio di frasi fatte “chi non fa non sbaglia”, “sbagliando si impara”. Ho letto la vostra Mail/lettera e capisco che sia stato davvero complicato per voi organizzare la cosa, capisco le responsabilità altrui, ma di seguito riporto un’analisi con qualche suggerimento per voi. –         La sera prima della partita, vista l’urgenza e la necessità di comunicare il cambio programma del volo di andata, oltre alla mail, poteva essere consigliabile creare un gruppo whapp in modo da avere certezza di lettura della comunicazione da… Leggi di piu' »

pil4ever
pil4ever
24 Maggio 2024 22:50

Sono uno degli “sfortunati” di ATA. Capisco che non siete un tour operator, che ci mettere il cuore, il tempo e tutto il resto, però non va bene così. Ci avete letteralmente abbandonati senza un minimo di coordinamento e comunicazione. Avevate numeri di telefono e email, invece siete spariti e ci avete lasciato allo sbando. Noi siamo un gruppo di cinquantenni e ce la siamo cavata in qualche modo, ma c’erano persone più anziane che erano davvero in difficoltà. Vi si vuole bene, nessuna polemica, però si poteva fare meglio dai…

libero
libero
24 Maggio 2024 22:42

ATA fa un lavoro immane per organizzare i voli con i charter, chiedono giustamente i soldi in anticipo per poter bloccare l’aereo ed essere sicuri che ci sia, visto che questa trasferta non ha avuto molto tempo per poter essere organizzata. Come loro ci tengono a fare le cose come vanno fatte, dall’altra parte dovrebbe esserci professionalità e certezza di orari e partenze ,ma come hanno scritto chi doveva, si è interessato solo dell’evento in quanto tale; per loro avere 700 atalantini o 700 irlandesi non cambiava nulla, anzi i 700 irlandesi davano meno da fare

Pazzoperladea
Pazzoperladea
24 Maggio 2024 22:30

Ho saputo che Ovet ha rimborsato 250 euro per il disagio subito

CarlettoPerrone
CarlettoPerrone
24 Maggio 2024 21:12

Fo sito che le mei…ma queste scuse non richieste suonano come un ammissione…mai con ata mai con la corriera e mai con ovet!

francesco1907
francesco1907
24 Maggio 2024 21:08

Io ero uno di questi “sfortunati” e qui riporto la mail che ho inviato oggi ad ATA. Buongiorno ragazzi. Io sono tra uno di quelli del volo Horizont. Non posso che farvi solo un piccolo appunto. Avreste forse solo dovuto dirci subito che saremmo partiti il giorno dopo, permettendoci di trovare una adeguata sistemazione, ma non importa e capisco le problematiche che avete cercato di risolvere per il meglio. Ma ripeto, è solo una mia considerazione e non una “accusa”. Non posso fare altro che ringraziarvi, per avermi permesso di assistere a qualcosa che racconterò ai miei nipoti: “vedete, quello… Leggi di piu' »

Sanrocchino
Sanrocchino
24 Maggio 2024 21:18
Reply to  francesco1907

Beh, sei un SIGNORE e ti faccio i miei più sinceri complimenti. Questo trionfo effettivamente sa cancellare qualunque “magagna” anche quella più antipatica.

francesco1907
francesco1907
24 Maggio 2024 21:33
Reply to  Sanrocchino

…poco prima di “crollare” tra le braccia di Morfeo, sul pavimento del terminal 2 dell’aeroporto, nella mente mi son tornati i ricordi di quando “sbarbatello” si faceva nottata alla Baia Imperiale di Gabicce e poi si andava a dormire in spiaggia a Riccione.
Il comun denominatore è sempre lo stesso. Sempre a rincorrere una bella fanciulla.
Trentacinque anni fa, si rincorreva la bella ragazza incontrata nel pomeriggio al mare, a Dublino si rincorreva la DEA.
E la Dea non mi ha …tradito!!!

AntPans
AntPans
25 Maggio 2024 23:07
Reply to  francesco1907

53 anni?
Pensavo fossi del 1907 😜

moreto
moreto
24 Maggio 2024 20:59

Io non ho potuto fare la trasferta ma in un post a risposta di uno di voi ( noi ) che che ci infirmava di essere “ finalmente tornato s casa “ mi sono permesso di commentare che anche questi tifosi così tanto penalizzati e maltrattati sono stati altrettanto e tanto eroici come i ragazzi della squadra . Adesso che apprendo quanto avete fatto aggiungo che anche voi responsabili e riferimenti dell’ATA , siete straordinariamente eroi ed eroici !

farabundo
farabundo
24 Maggio 2024 20:55

ho sentito a dublino di questi problemi da tanta gente.
io personalmente non ne ho avuti col diretto ryanair, ma ho visto gente veramente incazzata.
allo schifo menzionato nel volantino, aggiungo pure lo schifo di veder sgorgare acqua calda dai rubinetti sia dello stadio che dell’aeroporto…
delinquenti sanguisughe irlandesi!

libero
libero
24 Maggio 2024 22:48
Reply to  farabundo

Vero, l’Irlanda mi è sembrata cara ed oltre a quello mi è sembrato che volessero far pagare qualsiasi cosa. Sono tornato da Knoch ed ho trovato la sorpresa di dover pagare 10 euro come tassa di contributo per i lavori fatti nell’aerostazione, in caso di rifiuto non avrei potuto salire a bordo dell’aereo nonostante il biglietto pagato regolarmente. E’ come se avessi pagato il pizzo alla mafia irlandese

farabundo
farabundo
24 Maggio 2024 23:17
Reply to  libero

sembrata? mostruosamente cara!
una tazzina di caffè espresso a 3,80 euro è da rapina a mano armata!
(ed era un bar infimo,non la reception di un hotel 5 stelle)
…senza parlare di bibite normali o mangiare di prima necessità.
sinceramente di questa 2 giorni a dublino ricorderó per sempre fino alla bara solo ed esclusivamente la partita,il trionfo e i tifosi.
x il resto stendo un velo pietoso sul sistema irlanda, sulla città di dublino (che skefe, 2 chiese, qualche pseudo castello, e le casette coi mattoni rossi) qualsiasi altra nostra città è molto meglio.

Raindog
Raindog
24 Maggio 2024 23:35
Reply to  farabundo

Sei il solito anticattolico anticapitalista
insomma antiparadisofiscale

noya
noya
24 Maggio 2024 23:32
Reply to  farabundo

In realtà all’aeroporto di Dublino c’erano un bel po’ di fontanelle per riempirsi la bottiglia d’acqua…

farabundo
farabundo
25 Maggio 2024 01:30
Reply to  noya

contento x te che le hai viste
su al secondo piano dormitorio non le ha viste nessuno, decine di persone che bestemmiavano all’uscita dai bagni.
anche allo stadio c’erano le fontanelle?

Mavro Galazio
Mavro Galazio
25 Maggio 2024 07:37
Reply to  farabundo

Cmq in quasi tutti gli aereoporti europei l’acqua dei rubinetti esce calda. Allo stadio non me lo aspettavo,merde! Negli aereoporti ci sono però le fontanelle o le macchinette,rigorosamente nascoste. Prezzi in Irlanda folli,per fortuna i pub chiudono all una di notte altrimenti avrei lasciato giù un miliardo. Speriamo che Varsavia sia più economica.

farabundo
farabundo
25 Maggio 2024 09:13
Reply to  Mavro Galazio

boh, a orio il 22 sono andato a pisciare e lavando le mani al lavandino mi sembrava normale.
o orio non è in europa o sono io che sere samò in aria.
discorso stadio, al gewiss mi faccio sempre delle sane bevute di acqua freschissima, a dublino…no!
marsù!!!!

Davor
Davor
25 Maggio 2024 09:20
Reply to  Mavro Galazio

Gente, guardate che ormai tutta Europa sta diventando cara per le nostre tasche… Soprattutto capitali ed eventi turistici.
Siamo noi che abbiamo gli stessi stipendi degli anni ’90 e paghiamo il quadruplo di tasse e facciamo che va bene così.

C’è da sperare che la UEFA organizzi la finale a Lecce…o al massimo Bucarest

farabundo
farabundo
25 Maggio 2024 13:41
Reply to  Davor

voto lecce🤩

magicgennaro
magicgennaro
25 Maggio 2024 09:43
Reply to  Mavro Galazio

In Italia in autogrill ci sono i cartelli con scritto acqua non potabile,il che non è vero

robert1907
robert1907
25 Maggio 2024 09:25
Reply to  farabundo

Sì Fara, mi spiace che non le hai viste ma nel settore 318 dov’eri anche tu c’erano almeno due fontanelle di acqua fresca, una incassata nel muro prima dei bagni e una dopo il bar andando verso le tribune. Purtroppo al giorno d’oggi tutto è caro, soprattutto durante gli eventi di qualsiasi tipo (mai stato ad un concerto di recente?) è negli aeroporti di tutto il mondo.

farabundo
farabundo
25 Maggio 2024 13:43
Reply to  robert1907

azz, davvero?
non le ho viste cazzo, se no mi sarei tracannato l’impossibile.
grazie robert.
io son passato dentro a manetta nel bagno del 318 ma ho guardato solo i lavandini

magicgennaro
magicgennaro
25 Maggio 2024 09:41
Reply to  farabundo

Sì, c’erano anche al terzo anello e l’acqua era fresca

oscar58
oscar58
24 Maggio 2024 20:49

Siete stati comunque dei grandi e non finirò di ringraziarvi per il vostro impegno e la gioia di avermi permesso di vivere questa indimenticabile esperienza….uno dei vostri partecipanti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
31
0
Would love your thoughts, please comment.x