DeaCard: Fidelity card o fregatura?
Mi faccio carico di un'ingrato compito, che non vuole essere un'accusa e men che meno, una condanna ma una critica, spero costruttiva, ad uno strumento osteggiato da tempo e causa di innumerevoli problemi per chi vuole vedere una partita di calcio: la Dea Card.
In questa sede non si vuole perorare la causa Ultras, ma segnalare i continui disagi che l'avvento di questa tessera fedeltà causa agli utenti dello stadio con la speranza che il messaggio arrivi a chi di dovere.
A chi non è successo, o capitato di veder succedere, che al tornello la tessera non funzionasse? Quanti per poter entrare hanno dovuto andare alla biglietteria dello stadio, fare un biglietto da 5 euro per accedere alla partita, andare all'Atalanta store, sperare che l'addetto fosse disponibile, sperare poi che il computer funzionasse, pregare che la foto uscisse bene, augurarsi che il sito della questura fosse operativo, confidare che non ci fossero problemi su nomi e dati anagrafici e poi RIPAGARE 20€?????
Si RIPAGARE, pagare di nuovo, il supporto su cui è caricato il mio abbonamento, il mio biglietto, la mia "TESSERA FEDELTA'"!
E tutto perché? Perché la tessera non è fatta per durare 5 anni, la tessera non sa che chi va in curva si prende spesso un sacco di acqua per la Dea, e il codice a barre si rovina, forse è fatta un po' male o inadatta a durare 5 anni eppure io la COMPRO per 5 anni.
Ad un amico tesserato col figlio col Family è capitato di dover pagare 20€ di tessera, 60€ di abbonamento e di dover ripagare 20€ per il duplicato che dopo due mesi è di nuovo rovinato.
Il bello è che quando si è trovato a passare allo Store per altri motivi, l'amico ha chiesto, RIRIpagando, di poter rifare la tessera perché ogni tre per due gli da problemi all'ingresso e dovendo tenerla per 5 anni, voleva evitare perdite di tempo. Gli è stato risposto che non possono ritirarla allo Store ma deve: 1) tentare di entrare allo stadio, 2) quando non va andare alla biglietteria, 3) prendere il biglietto da 5 euro, 4) ripresentarsi allo store successivamente per il duplicato.
Così la gente non si fidelizza ma perde la pazienza!
Inoltre a chi non è capitato che per acquistare biglietti per le trasferte la tessera diventasse un problema anziché una possibilità. I blocchi della questura, orari impossibili in cui poter andare a fare il biglietto, il sito listicket bloccato e nessuna possibilità di avere un ufficio relazioni col pubblico che fornisse informazioni esatte su modalità, tempi, scadenze, dell'emissione dei biglietti.
Infine la ciliegina sulla torta, i bambini delle società sportive che vengono periodicamente invitati allo stadio, se sono ABBONATI non possono presentarsi con la loro squadra perché non può essere emesso un biglietto con lo stesso nome dell'abbonato, così o devono rinunciare ad una bellissima esperienza insieme ai loro compagni di squadra, oppure devono inventarsi un nome diverso sul biglietto d'ingresso.
La nostra passione non si fermerà di fronte a queste inezie, (d'altronde "non conosciam confine") ma se si vorrà riempire lo STADIO NUOVO di Atalantini, bisognerà evitare nel limite del possibile questi problemi e i DUPLICATI farli pagare il giusto (5€.) non come una tessera originale (che dovrebbe avere una miglior qualità)!
A voi non è successo? cosa ne pensate?
FORZA ATALANTA
