Domani piu' che una partita un "sabato del villaggio" particolare
Sabato 16 agosto, all'indomani del Ferragosto, il quartiere di Santa Caterina diventerà il fulcro delle attività cittadine grazie a due eventi di grande richiamo che si svolgeranno praticamente in contemporanea: la tradizionale cena all’aperto per la Festa dell’Apparizione e l’amichevole di prestigio Atalanta–Juventus, in palio il Trofeo Bortolotti.
La storica cena sotto le stelle, di grande tradizione a Bergamo e soprattutto in quel quartiere storico, prenderà il via alle 20, davanti al Santuario di Borgo Santa Caterina, accompagnata da lotteria e momenti di intrattenimento. Poco prima, tra le 19 e le 20.45, lo stadio comincerà a riempirsi di tifosi nerazzurri e bianconeri pronti a godersi il match.
La coincidenza delle due manifestazioni ha portato l’amministrazione comunale a predisporre un piano di viabilità speciale.
Per chi si muoverà in zona, sarà bene tenere a mente alcune modifiche:
- Dalle 19 alle 24 via Santa Caterina sarà interdetta al traffico.
- Accesso pedonale al sagrato del Santuario limitato ai partecipanti alla cena; i tifosi diretti allo stadio saranno deviati su via Celestini e via Barzizza.
- Via Longo diventerà strada senza uscita.
- Divieti di sosta scaglionati: da mezzanotte in via Fossoli, dalle 8 in piazzale Goisis, dalle 15.45 in viale Giulio Cesare (tra via Milazzo e la rotonda Goisis).
- Dalle 17, ulteriori divieti in viale Giulio Cesare (tra piazzale Oberdan e via Milazzo) e in numerose vie limitrofe, mentre dalle 18.30 scatteranno chiusure anche in viale Giulio Cesare (tra piazzale Oberdan e via Legrenzi), via Lazzaretto e piazzale Goisis.
Per i parcheggi chi sceglierà l’area di sosta di via Buttaro dovrà fare i conti con un nuovo aumento: 8 euro per le auto (contro i 6 del 2022 e i 3 del 2011), mentre le moto restano a 2 euro.
Una serata che unirà calcio, festa e convivialità, ma che richiederà attenzione negli spostamenti. Il consiglio è semplice: organizzarsi per tempo e verificare le modifiche alla viabilità, così da godersi appieno l’atmosfera unica che colorerà Bergamo di luci, musica e passione.
