«Discernere di più il fallo dal contatto di gioco. E fischiare solo il primo. Per numero di falli siamo allineati alla Champions e ci avviciniamo alla Premier. L’indicazione è quella di non sanzionare tutti i contatti di gioco, ma l’obiettivo di uniformarci al calcio inglese deve essere condiviso da tutte le componenti». È questa la strada che gli arbitri italiani seguiranno nella prossima stagione e illustrata da Daniele Doveri in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport.
Il fischietto romano chiede però la collaborazione dei giocatori: «Se lascio giocare un contrasto duro, e mi ripeto in quello successivo, e poi la terza volta si spaccano una gamba, vuol dire che non sono sintonizzato con la partita. Se invece lascio andare qualche contatto vigoroso e percepisco che i calciatori accettano di confrontarsi fisicamente, ma in maniera leale, allora posso proseguire su quella strada. Il fatto è che nessuno ti dice che non spezzerà la gamba all’avversario, devi intuirlo da come gli atleti interpretano la gara, e anche da come si rialzano dopo essere caduti per terra. C’è un codice culturale che fa una strana microfisica del potere. È quella che decide quanto è possibile abbassare l’asticella del controllo. L’arbitro deve saperla leggere, ma non la impone solo lui. Se la tensione cresce, i colpi si fanno più duri, le proteste s’infiammano, tu devi smorzare i toni, perché il compito dell’arbitro è anche quello di proteggere l’incolumità dei calciatori».
Per quanto riguarda i calci di rigore, in calo negli ultimi tre anni, Doveri dice: «Sul numero non scommetto, perché non siamo noi a fare il gioco. Ma certamente cercheremo di avere ancora più discernimento tra ciò che è fallo e ciò che è contatto».
«Proteste? Chi lo fa in modo istintivo e misurato sarà compreso, come sempre. Perché la frustrazione fa parte della psicologia del gioco e impone tolleranza. Chi prova a farti pressione in modo sistematico va invece avvisato con il cartellino».
Sul fallo di mano: «Si va avanti come l’anno scorso. Sui tiri e sui cross vale la geometria del braccio: se è largo, è rigore. Ma nelle altre situazioni la dinamica avrà un peso più importante. Il braccio largo è meno rilevante se è coerente con l’intenzionalità della giocata, a patto di non esagerare. Per fare un esempio, nessuno può pensare di saltare su un calcio d’angolo allargando le braccia al cielo».
In chiusura sulle possibili novità nel mondo arbitrale: «Il Challenge per il VAR è ormai una soluzione allo studio di Fifa e Ifab, sollecitata peraltro da molti. Io sono curioso di sperimentarla. E di verificare se servirà a ridurre le polemiche. Tempo effettivo? Il miglior modo per scongiurare l’ostruzionismo. Le interviste post-gara? Andare in zona mista dopo la partita a spiegare le tue scelte è complicato. Soprattutto prima che il giudice sportivo abbia preso le sue decisioni. Dal mercoledì in poi, non avrei nessun problema a motivare una scelta e anche ad ammettere un errore in pubblico. A patto che chi ascolta non sia lì solo per attaccarmi».
fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen

Mi son fermato a “Discernere di più il fallo dal contatto di gioco”… Fine carriera di Immobile, Chiesa e Quadrado o solo chiacchiere senza distintivo?
Siete voi i fessi che per anni li avete assecondati e incentivati… bìgoi!
Che belle interviste e che dichiarazioni schiettezza e genuine. Ne riparliamo al primo volo in area di Ignobile… di Chiesa….. di Quadrado . Di Abraham… di etc etc…..Venditori di fumòoooooooo
Io ci sto… a patto che lo siano anche gli arbitri in campo e fuori.
taRocchi docet
Del resto chi gli garantisce i lauti stipenti e le relative prebende, chè se poi la fanno franca verranno proposti per la politica…
Basterebbe esser severi con i soliti simulatori per dare l’esempio a tutti, e raddoppiare le sanzioni.
Hai simulato ? 2 giornate.
L’hai fatta franca ? 2 giornate aggiuntive in automatico.
Concordo. Bello fare appello alla sportività dei giocatori, ma gli strumenti li hanno per correggere la cosa. Si chiamano VAR, cartellini e giudice sportivo.
Si, purtroppo la verità è che consentendo certi atteggiamenti posso aiutare le solite note, dubito fortemente in un cambiamento.
Aggiungo che arbitrare all’inglese non è esercizio per tutti, è un’attimo a perdere il controllo se non hai la personalità che serve…….e qui da noi non ne vedo, vedo solo filibustieri e/o pallemosce. ⚫️🔵🖐
Concordo
Il problema é a Monte, perché se anche con il var per uno sfioro confermano il rigore, ne hai voglia di squalificare per simulazione. Per loro il fatto non sussiste perché il far non può giudicare l’entità… ma andì a ciapal!
Mi astengo dal frequentare questi pulpiti per ascoltare inaudibili sproloqui, proprio da coloro che han fatto terra bruciata dei concetti di equanimità e di rispetto. Hanno mancato troppo pesantemente, nei nostri confronti, azzerando proditoriamente opportunità rare, che ci avrebbero portato a coronare dei sogni sportivi. Dopo i danni concretamente subiti, costoro pretenderebbero la nostra fiducia e si addentrano nel campo meno agibile per chi si è volontariamente assoggettato a storture ed irregolarità inaccettabili. Dobbiamo ancora accettarli, esattamente come si affrontano le contrarietà estreme, ma supportarne anche la vergognosa saccenza, mai !!
Ciao REMO . Mai come in questo caso “ quando la merda la monta sol scagn o che la sposa o che la fa dan ! “
Buffone!
Eri al Var al famoso tuffo di Chiesa neppure sfiorato: che cazzo guardavi?
Arbitravi all’inglese o alla fiorentina?
Bigol!!!!!
Come nn concordare…. du olte bigol
Ma questo qua parla di lealtà? Ma basta prenderci per il c-lo…
Fa sito almeno
Sarei commosso se tutto ciò si avverasse, ma sono sicuro che già da stasera si torna alla triste realtà
Quanto sono ridicoli, questi l’unica cosa che fanno all’ inglese è ubriacarsi nei pub.
Arbitriamo alla laziale…
La propensione e la disponibilità di certi arbitri a farsi prendere in giro dai cascatori e gomitatori, dai teatrini di proteste plateali seriali, dai mancati interventi dal var o da quelli erroneamente chiamati, è lo spartiacque tra un arbitro bravo ed uno che non farà mai carriera. Doveri è uno di quelli che ne ha fatta ben oltre i propri (de)meriti.
Colpire una (Atalanta) per addomsticare le altre che osassero umiliare le grandi. E così tentare di colpire il migliore nostro giocatore.
Il bello è che vogliono fare quelli credibili !
Se stessero zitti farebbero almeno solo il danno noto e solito
buffone paraculato ed incapace….menti sapendo di mentire….
Doveri e Rocchi dovrebbero leggere il sito quanto prima ….
Dice delle cose e poi si contraddice la frase dopo…incredibile…
Basterebbe che guardino il VAR …invece a volte fanno finta che nn esista (Lazio, Milan, ecc…)…la cazzata del contrasto vigoroso poi e una cagata fotonica. Stanno peggiorando sempre di più e crescono calciatori che in Italia fanno quello che vogliono tra sceneggiate e mani addosso…poi in Europa e a livello di nazionale figure di merda…ma il problema è la piccola Atalanta che si fa rispettare in Europa…incredibile..uno stato di pazzi
Ma certo…..il contrasto vigoroso per chi ???
Tutto fumo negli occhi.
Servi, zerbini e al servizio delle solite. Voi come il mainstrem mediatico idagliano.
Fate schifo!!!!!
E ci sarà un motivo per cui l’ultima classificata in Inghilterra ricava dalle tv più che la prima della serie a.
Buffoni!!!! Voi e i giornalisti sportivi in genere.
SIETE SENZA VERGOGNA!!!!
SIETE TALMENTE BRAVI CHE PER L’UEFA NRSSUNO DI CONSIDERATO IDONEO PER ARBITRARE PARTITE DI CARTELLO!!!
VERGOGNA!!!!
Ti sbagli!!!! Valeri era al Var alla finale del campionato europeo femminile.
Non ha visto un colpo da pallavolo nel gol devisivo dell’Inghilterra…….
Più che all’inglese arbitrate alla cazzo….e non in modo casuale.
Questo tizio dopo fiorentina-Atalanta ed il goal rubato a Malinovsky avrebbe dovuto parlare , non dico ammettere nulla ,figuriamoci è leale alla banda bassotti , ma a distanza parlare del fatto gravissimo….quindi ? Secondo voi leggo le sue interviste???? Fino a quando saremo il torneo più taroccato d’europa i migliori scapperanno sempre e la Premier, la Bundesliga , la liga e persino la Ligue 1 saranno più visti e più ricchi della serie A…..piaccia o no l’unica speranza nel medio periodo sono le proprietà straniere, ma non so se riusciranno a scardinare la mafia…
Appena avranno la maggioranza le proprietà americane li spazzeranno via tutti .
Lasceranno solo Lotito.Lo faranno morire di stenti.La Lazio retrocederà fino a sparire e non rientrerà mai più nella Nba del calcio italiano.
☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️
Magari Sota….
Questa visione mi ha rallegrato la settimana
A me sembra che le partite di serie A sono molto più spezzattate di quelle di Premier e Champions visto che gli arbutri fischiano di tutto. Non capisco come facciano a dire che arbitrano all inglese… e devi ammettere che non è l unica cosa che non capisco degli arbitri italiani….
Lo possono dire perche’ i giornalai delle corazzate mediatiche sono ingozzati di tartine e bollicine…
Tu e il tuo compare pagliaccio di Livorno avete confezionato l’emblema dei torti subiti lo scorso campionato (casa taRocchi).
Attenzione anche alla nuova regola del fuorigioco che mi pare di capire darà ancora più potere ai direttori d’orchestra fiorentini.
Immobile, Chiesa….. e poi ammoniscono Zapata, zappacosta.
Buffone
Ho capito, altro anno di sperimentazioni
Doveri, prima va a parlà coi impustur che mi conòs tòcc (anche otèr): cesa, ciroignobile, saccagni, lassari, quadrado, dybala, lautaro, barella, hernandès, osimèn, calabria, di marco, vlaovic, saniolo, castrovilli e tace otèr; dopo an ragiuna.
Che dire di certi allenatori che insegnano a cadere al primo contatto…ho negli occhi la viola con noi
Arbitrate all’inglese? Ok, allora al primo giocatore che si getta x un alito di vento (Immobile, Dybala, Cuadrado, Chiesa, etc.) gli rifilate un bel cartellino, vero?! E al secondo tentativo, fuori….corretto?!
Finché non vedo, non credo…pagliacci
Vergognosi! Cominciate voi ad essere imparziali e leali.
Piede a martello di Abraham (inglese) su tibia di Demiral… qualcuno deve aver capito “arbitraggio PER l’inglese”!