Gasperini, con l’Atalanta puoi ancora sognare: provare a puntare allo Scudetto non è solo un’utopia

25-05-2024 07:27 20 C.

Quelli con una buona memoria lo ricorderanno: non è la prima volta che dopo un grande traguardo raggiunto, Gian Piero Gasperini si trova di fronte a un bivio. Qualcosa di simile era già successo nel maggio del 2019, quando dopo la storica qualificazione alla Champions League raggiunta sul campo del Mapei Stadium di Reggio Emilia, in mezzo alla festa Gasperini si lasciò sfuggire: “Del futuro vedremo, parleremo con il presidente”. Sul tavolo, all’epoca, c’era l’offerta della Roma. Una piazza calda e importante. Ma un po’ il rilancio dei Percassi – all’epoca ancora senza un socio – e un po’ la voglia di giocarla a Bergamo quella Champions appena conquistata sul campo, posero le successive basi per quanto accaduto dopo. La storia è nota. Quell’incredibile semifinale sfuggita per due minuti; un periodo di radicale rinnovo della rosa; la sublimazione di un nuovo percorso vincente culminato nella notte di Dublino. Cinque anni dopo Gasp è punto e a capo. E di nuovo dal campo, di nuovo durante una festa, di nuovo ai microfoni di Sky Sport, se n’è uscito con la frase che ha poi fatto il giro del social: “Sono un po’ in una situazione come quando hai una moglie con dei figli e trovi una donna bellissima…”. 

Nel day-after la sbornia di emozioni bergamasca, le suggestioni si sono fatte inevitabili. Che questa “donna bellissima” possa essere Napoli, col corteggiamento di cui tanto si chiacchiera da parte di Aurelio De Laurentiis? Oppure qualcosa di ancor più abbagliante nel suo fascino, se non altro per la caratura degli uomini che sono caduti ai suoi piedi e delle rivoluzioni che da quelle storie sono poi nate… Nel mediterraneo sì, ma al di là dei nostri confini, in una piazza che è stata sede dell’ultima vera rottura con il passato quando si parla di pallone: Barcellona. 

Certo, per Gasp sarebbe difficile dire di no a questo tipo di lusinghe. Ma più che al senso in se, per restare nella metafora scelta dal diretto interessato, occorrerebbe affidarsi alla ragione più che all’istinto. A quel proverbio di chi, spesso, dopo una sbandata finita male, si è ripetuto guardandosi allo specchio: “Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova”. Perché è vero, Gian Piero Gasperini ci ha spesso ribadito, specialmente in questi ultimi giorni, quanto ami le sfide; quanto il senso sia spostare un po’ più in là l’asticella, trovare nuovi stimoli. La nostra domanda allora diventa: perché non farlo ancora Bergamo? 

In fondo quel traguardo Champions, nel 2019, sembrava il culmine, qualcosa di ineguagliabile. Ma Gasperini è riuscito ad andare un po’ più in là. Margine, in una società che ha dimostrato di poter lavorare in questa maniera, ce n’è ancora. Anche perché il calcio sembra aver preso una direzione strana. C’è un campionato che ha calamitato quasi tutti gli investitori e gli investimenti – Premier League – e c’è il contorno europeo dove anche i grandi club sono in difficoltà. Guardiamoci intorno. In Spagna abbiamo visto la favola Girona. In Francia il Brest. In Italia, oltre alla Dea, è arrivato il Bologna. E in Germania proprio quel Bayer Levekusen capace di riscrivere le gerarchie tedesche, dopo anni di un Bayern Monaco dominante ma che a oggi ci pare effettivamente in confusione. È vero, nel pallone girano più soldi. Ma spesso sono spesi male. E tante nuove realtà – di cui l’Atalanta è una delle principali rappresentanti – ci si stanno infilando dentro grazie a un mix di fattori a volte illogici, altre volte decisamente meno. Anche perché più che progettualità, nel futuro del pallone si vedono solo fondi, fondi, e ancora fondi. Entità il cui fine è incassare un profitto il prima possibile, mica scrivere pagine di romanticismo sportivo.

Anche a Bergamo da questo punto si sono dovuti adeguare, ma adottando un ibrido interessante. L’investitore straniero ha guardato dentro i bilanci – specie dal 2016 in poi -, ha bonificato la ‘x’ richiesta dai Percassi e ha avuto poi il miglior approccio possibile: “Fate voi che così va benissimo”.
Ecco, in quest’ottica di progetto, in questa realtà di connubio quasi unico tra società-allenatore-piazza, non avrebbe più senso per Gasperini rinnovare nuovamente questa storia d’amore? Bergamo è ai suoi piedi. E a differenza di altre piazze, anche la società non ha mai avuto dubbi su dove schierarsi di fronte a quelle che, passate sotto traccia proprio per natura della stessa città, sono stati screzi o rotture che altrove non avrebbero incassato così bene

Su tutti, il caso Papu Gomez. Ma anche l’addio di Sartori, artefice del miracolo-bis Bologna; e sul quale si è chiacchierato molto riguardo al tipo di rapporto con Gasperini. O ancora le parole al veleno di qualche ex, Merih Demiral e Joakim Maehle, che raccontavano dei metodi non proprio democratici del Gasp nella gestione della vita di tutti i giorni. Perché sì, come spesso succede ai grandi uomini di successo nello sport, Gian Piero Gasperini non ha fama di avere un carattere facile. E allora una moglie, col tempo, impara a sopportare anche i tuoi difetti. Una nuova compagna dal grande fascino, magari anche abituata ad avere molti corteggiatori e ancor più gossip tutto a lei intorno, non è detto che sia così paziente. Certo, il fascino della conquista e il sangue che ti ribolle nelle vene al solo pensiero, sono un fuoco che non è facile da domare. Ma con quella ‘moglie’ di Bergamo, Gasperini, se volesse, non avrebbe ancora finito. È evidente poi: bisogna sedersi, bisogna calmarsi, bisogna affinare ancora un po’ la strategia, bisogna prendere qualche rischio in più; e bisogna volerlo entrambi. Bisogna anche smettere però di percepirla come un tabù, quella parola lì: Scudetto. Che in fondo non è mica così utopia. Gli ultimi anni ci hanno detto che è stato possibile a Napoli anziché Leverkusen o Lille. E con un’Inter dai conti in disordine e dal futuro tutto da comprendere, con un Milan in confusione totale, con una Juventus in ricostruzione, il panorama italiano delle ‘big’ non pare esattamente così roseo e dominante. Gasperini, insomma: ci pensi bene! 

fonte calciomercato.com

Bookmark (0)
ClosePlease loginn
5 1 vote
Article Rating

By marcodalmen


CONDIVIDI SU
Accedi


Iscrviti
Notifica di
20 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
meperme
meperme
25 Maggio 2024 13:23

È un po lo anni che lo dico. Triplete.

stevesteve
stevesteve
25 Maggio 2024 12:34

Questo è il momento giusto, tutto converge verso l’obiettivo. Non ci credo che Tone non fiuti la grande chance. L’anno prossimo vinciamo lo ….. poi il pianeta può implodere

Boh
Boh
25 Maggio 2024 11:40

Noi e la società hanno fatto la loro parte adesso e’ Gasperini che la deve fare non ci sono se è ma , qui è la sua casa le amanti si scooano e poi ti mollano caro Gasp

Baja66
Baja66
25 Maggio 2024 12:47
Reply to  Boh

Boh il CASANOVA di Bergamo 😆

credoinunadea
credoinunadea
25 Maggio 2024 11:09

Che la donna bellissima abbia un accento british? A me spaventerebbe solo quella.
ma la più bella di tutte rimane la dea, resta con noi mister!!!

Mondo21
Mondo21
25 Maggio 2024 11:39
Reply to  credoinunadea

  :wpds_clap:   :wpds_clap: 

Mondo21
Mondo21
25 Maggio 2024 10:27

Anch’io vorrei che la Dea continuasse con il Gasp, però la metafora della strafiga che ti bussa alla porta è un po esagerata, sa molto di battutaccia da osteria. La gente di Bergamo e non solo in altre parole tutti gli Atalantini avrebbero preferito sentire qualcosa d’altro. Alle volte il calcio cade in retoriche puerili nonostante muova fior di quattrini, sarà perchè i protagonisti vivono in una specie di limbo dove tutto viene detto ed il giorno dopo smentito.
Sempre forza Dea e tutto il resto è noia

mmfa
mmfa
25 Maggio 2024 10:38
Reply to  Mondo21

Il Gasp ha usato altri termini da quelli che usi tu (non manipolarlo). Non è stato volgare e non ha fatto battutacce. Non mi arrogherei di parlare a nome degli atalantini, semmai è lecito solo a titolo personale. Se hanno stancato le battutacce altrettanto lo ha fatto un estenuante politicamente corretto che vede il marcio ovunque e fa caccia alle streghe. Concordo sul Forza Atalanta.

Kelevra
Kelevra
25 Maggio 2024 10:51
Reply to  Mondo21

La metafora non era quella
strafiga la stai usando tu e solo tu
quindi tt quello che tu scrivi
e’ quello che ti devi dire a te stesso
insomma una grande minkiata per restare in tema

Alex7
Alex7
25 Maggio 2024 09:57

Io vorrei continuare a divertirmi con il Gasp come negli ultimi 8 anni. Poi quello che arriverà non lo so, non poniamo però l’asticella troppo in alto o rischiamo di farci male. Spero arrivi presto la fumata bianca   :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 

Davor
Davor
25 Maggio 2024 09:32

Spero che Gasp rimanga, rinnovi, perchè sarebbe la garanzia che il Club vuole continuare a sognare e ambire ai traguardi che il Gasp sogna.

PS. secondo me la “donna bellissima” non è il Napoli.

Raindog
Raindog
25 Maggio 2024 12:58
Reply to  Davor

Infatti, c’ è un limite anche al cattivo gusto

KOBR4M74
KOBR4M74
25 Maggio 2024 08:55

io credo e spero che la donna bellissima non sia il napoli altrimenti c’è qualcosa che non va.. se vuoi lottare per lo scudo è l’ultima squadra in cui andare se succede succederà tra 30 anni ed è una squadra in gran parte da ricostruire e non penso che senza soldi della cl de Laurentiis metta le mani al portafoglio copiosamente.

Se fosse il Barcellona avrebbe più senso ma mi stupirebbe perché ha spesso detto di non voler andare all’ estero e anche per le sue parole sulle squadre costruite sui debiti di cui il Barcellona in Spagna è regina.

KOBR4M74
KOBR4M74
25 Maggio 2024 09:00
Reply to  KOBR4M74

…e comunque la storia che a fine anno deve parlare con la società è una cosa che si ripete da sempre, ha sempre voluto contratti di 1 anno e se i piani coincidono si va avanti… e dalle parole di Pagliuca non mi sembra che ci sia in previsione un ridimensionamento.

Adesso che la società ha assaporato il sapore del sangue (vittoria) non penso che non gli sia piaciuto…

Tony1907
Tony1907
25 Maggio 2024 09:16
Reply to  KOBR4M74

È vero che lui ha detto in passato di non voler andare all’estero, ma uno può anche cambiare idea. Detto questo, io credo però che alla fine rimarrà per proseguire con la crescita dell’Atalanta, se poi non sarà così, pace, ce ne faremo una ragione e andremo avanti con un altro, possibilmente però mi piacerebbe un allenatore con una mentalità simile, che mette il gioco come priorità, insomma non uno tipo Allegri per intenderci.

KOBR4M74
KOBR4M74
25 Maggio 2024 14:41
Reply to  Tony1907

io sono sereno… per me resta.

ROMAGNANEROBLU
ROMAGNANEROBLU
25 Maggio 2024 08:05

Gasperini ha indicato la strada per sognare a Bergamo,se le due Proprietà saranno d’accordo voleremo tutti insieme per nuovi e più ambiziosi traguardi Il Mister ha sempre detto che non avrebbe accettato una lenta decrescita I presupposti che la favola possa continuare ci sono tutti Sia Percassi che Pagliuca hanno assaporato lo splendido profumo della vittoria che sicuramente val bene qualche piccolo sacrificio economico

Baja66
Baja66
25 Maggio 2024 08:00

Due / tre innesti giusti e siam da scudo   :wpds_yahoo:   :wpds_yahoo:   :wpds_yahoo: 

E’ un po’ che non sento piu’ dire : fo’i solc dal forziere che l’e’ pie’ aahahaha

Alpeggio
Alpeggio
25 Maggio 2024 07:41

non ho alcun dubbio che Gasp rimarrà, non abbandonerebbe mai “moglie e figli” che sono anche disposti a perdonargli la battutaccia del Napoli “donna bellissima” quando invece si tratta solamente di una vecchia baldracca con sorpresa annessa 😉 ..detto che secodo me la cosa della “donna bellissima” gliel’ha messa in testa De Laurentiis, che lo avrà sicuramente chiamato personalmente

Raimondo
Raimondo
25 Maggio 2024 07:54
Reply to  Alpeggio

Condivido il tuo pensiero e aggiungo che il Gasp è troppo intelligente e signore che si diverte a prendere in giro i “giornalai” che non gli lasciano nemmeno gustare il traguardo piu’ della sua carriera e sono subito lì a rompere. Di altre sfide ce ne sono eccome e mancano ancora due partite e arrivare davanti a Bologna e alla rubentus è ancora possibile e sarebbe l’apoteosi “ad maiora”

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
20
0
Would love your thoughts, please comment.x