Hellas Verona, UFFICIALE: il ds D’Amico ha rescisso, lo attende l’Atalanta
27-05-2022 15:49
//do_shortcode( $content); ?>

Mancava soltanto l’ufficialità, ora è arrivata pure quella. Tony D’Amico non è più il direttore sportivo dell’Hellas Verona, dal quale si separa dopo 6 anni ricchi di soddisfazioni. Lo attende Atalanta, che ha individuato nel dirigente abruzzese il successore di Giovanni Sartori.
Questa la nota del club gialloblù: “Hellas Verona FC comunica l’interruzione consensuale del rapporto professionale con il Direttore Sportivo Tony D’Amico dopo sei anni di intensa e proficua collaborazione, nel contesto della quale Tony D’Amico è stato dapprima Responsabile Scouting e poi – appunto – Direttore Sportivo del Club, incarico – quest’ultimo – ricoperto nelle ultime quattro stagioni. Il Presidente Maurizio Setti, in primis, e tutto Hellas Verona FC ringraziano sentitamente il Direttore Tony D’Amico per aver messo a disposizione del Club non solo le sue grandi capacità e competenze, ma anche un’encomiabile dedizione al lavoro volta dapprima alla crescita e poi al consolidamento dell’area sportiva.
Il Direttore Tony D’Amico esprime profonda gratitudine a tutto il Club, ma in modo particolare al Presidente Maurizio Setti per la fiducia che gli è stata riconosciuta e per la grande opportunità che gli è stata concessa di operare con crescente autonomia e in armoniosa simbiosi con la proprietà per il bene del Club, cui augura le migliori fortune e soddisfazioni per il futuro”.
fonte calciomercato.com
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Fate attenzione…il buon Tony è una persona completamente diversa dal ritirato Sartori…
È uno che non le manda a dire
E che non si tira indietro dalla rissa…per cui o questo spacca o se spaccamo…sperem in be’…
Io tutta questa arroganza di Gasperini che vorrebbe fare tutto lui non la vedo proprio. Mi sembra che il Gasp abbia avuto delle belle gatte da pelare quest’anno per trovare il tempo di occuparsi d’altro. Ovviamente è suo dovere individuare i punti deboli e i punti forti della squadra e in tal senso chiedere i profili più adatti alla sua idea di gioco. Ma da qui a dire che impone lui i nomi ce ne passa e francamente lo vedo scritto più e più volte qui dentro ma di dati che suffragano queste supposizioni nessuno ne ha mai portati.
Gusto , assolutamente vero, semplicemente se serve un attaccante non DEVE arrivare Ibanez , per fare un esempio del passato …o come più volte dichiarato alla stampa da Gasp riguardo a Lammers che non serviva in rosa….vedremo ….ma Gasp è un N.1 e vedremo al lavoro 2 professionisti che hanno mollato dei contratti importanti al Leicester, Congerton, e al Verona , D’Amico , e questo è già un gran segnale….
Se (come sembra di capire dai commenti qui sotto) si conferma la figura di un Gasp manager a 360 gradi, di fatto D’Amico si ritroverebbe a Bergamo a fare ciò che a Verona (stando all’articolo qui sopra) faceva nei primi due anni, ovvero il capo scouting… Un bel passo indietro sostanzialmente per uno dato in rampa di lancio…
Ma chi lo dice?
Sono leggende spacciate da qualcuno tipo Frank che sono supposizioni….è se tra un anno i Pagliuca comprano tutta l’Atalanta?
Negli sport americani non esiste la filosofia del manager allenatore, sono due ruoli distinti…..Gasp farà l’allenatore e stop visto che è bravo, bilanci, cedolini ed altre funzioni a gente specializzata
Infatti mi sembra abbastanza evidente che il commento inizia con un “SE”. Mi sembrava altrettanto chiaro che il commento ponesse più di qualche dubbio su questo tipo di ricostruzione. Quello che temo io piuttosto è che Luchino cerchi di perseguire la filosofia dell’accontentare un po’ tutti. In altre parole, da un lato abbia convinto un rampante direttore sportivo a venire in una piazza che negli ultimi anni si è oggettivamente distinta rispetto alle altre “provinciali”. Ma, dall’altro lato, non abbia la forza per arginare il Gasp (che non vuole perdere per le sue indubbie doti da allenatore). Risultato: nuovi scontri… Leggi di piu' »
Nella tua ricostruzione fantozziana ti sei dimenticato di Lee Congerton….
Dimmelo tu cosa farebbe Congestion… fa tagliare il prato a D’Amico?
Congestion deve stare attento alle bibite ghiacciate….
Ahahah, e poi ti sei svegliato tutto sudato…..scherzo neh, 👋👋
Phil Jackson….Doc Rivers…e quello che quest’ anno si gioca l’anello ovvero Steve Kerr sono i primi tre che mi vengono in mente (uno ormai non allena piu ed è immerso nella filosofa zen) solo in NBA che fanno gli allenatori manager …certo sono pochi …ma godono di quella credibilità nel doppio ruolo che deriva dall’essere dei vincenti..poi nell’organigramma dei Bulls Lakers Celtics e GS ci sono altre persone alla voce GM quando erano (in un caso sono’)allenatori di queste “dinastie” come le chiamano in America..ma di fatto avevano (e hanno tutt’ora sempre nel caso di Steve ‘triple’ Kerr) carta bianca… Leggi di piu' »
Sei sicuro su Kerr?? Mi sembrava di ricordare.. Infatti ho verificato.. che avessero un gm forte.. Myers 3 volte executive of the year…. Che di certo va d’accordo col biondino.. Però non è un fantoccio… Phil Jackson a Chicago era solo allenatore anche se certo aveva gran peso.. Come Jordan.. . Ai Lakers faceva tutto.. Ai Knicks ha fatto solo disastri soprattutto da gm… Doc rivers.. Pareri contrastanti come allenatore… Pessimo come gm.. Cmq executive of the year.. Solo 2 ex allenatori.. Pat Rayle altro supermanager.. E Lawrence frank esempio di ex allenatore diventato più bravo da dirigente… Ai miei… Leggi di piu' »
Kerr è quello che ha interpretato meglio dei tre il doppio ruolo anzi l’anno che non é andato in panchina per motivi di salute ha costruto l’80% di quello che sono i GS oggi…lui e Bill Belichick sono l’esempio migliore del coach/GM…in america..Phil Jackson è quello che a Chicago ando’ dal proprietario dei Bulls e disse “non m’interessa quello che dice il nostro GM …se vuoi vincere non bastano Michael e Scottie tu dammi il giocatore che voglio e se devi vendere l’anima al diavolo ai Pistons va fatto …tu dammi l’ok e trovo una trade che porti DR (Rodman)… Leggi di piu' »
Sono già in tre ( Luke scaiuolcher , ciubenca, e Sulu ) a fare mercato , figurati se ci di mette pure il Gasp
Altro che guerre stellari !
Lucanember: “…. l’allenatore deve fare l’allenatore ed a parte Alex Ferguson non conosco nessun manager allenatore … da Ancelotti ….” Ma di che cosa parli? Ma tu lo sai cosa faceva Ancellotti, ad esempio, al Chelsea (che pure e’ considerata la piu’ “Italiana” tra le societa’ di calcio Inglesi? Adesso, io faro’ un po’ di antipaticissimo “name dropping …” Anni fa, quando Ancellotti allenava il Chelsea, assieme ad alcuni amici Italiani della City, lo invitavamo a cena abbastanza di frequente (come con Ranieri, Vialli, Zola, e altri) solitamente a South Kensington. Poiche’ io era quello che abitava piu’ vicino alle… Leggi di piu' »
11 anni fa…..informati tu caro Frank e leggi riviste specializzate….è una figura del tutto sparita in Inghilterra o quasi….figura tramontata perché ormai le società calcistiche muovono centinaia di milioni e servono persone giuste in vari posti….Antonio Conte che fa l’allenatore e poi il cedolino degli stipendi ce lo vedo….informati pure tu
…ma te chi porti a cena a nembro che ti informa di tutte ste cose??? ….i super-manager sono figure strane…possono funzionare oppure no.. dipende dai contesti e anche dalle persone…. si parla di altri sport e di NBA (anche per la figura di Pagliuca…) e anche lì è un gran casino… spesso allenatori finiscono a fare i general manager…. a volte tenendo entrambi i ruoli… a volte smettendo di fare gli allenatori… a volte facendo il percorso inverso… tipo il caso di Popovich a San Antonio.. che dà general manager si è scontrato con l’allenatore… si è messo a fare… Leggi di piu' »
Porto a cena moglie e figlia….ma conosco qualcuno che lavora nel settore a livello di lega pro e che comunque sa essendo nel calcio da 30 anni….la figura dell’allenatore manager è andata sparendo x il continuo aumento dei fatturati ma soprattutto delle partite….ormai non c’è neppure il tempo di allenare x i grandi e medi club e serve sempre più gente, piu’ dipendenti perché le società di calcio si sono trasformate in aziende vere e proprie….solo la Roma leggevo.ha 400 dipendenti….poi pensatela come vi pare
Lo accompagnavi in macchina e ci uscivi a cena però non sai che il suo cognome è Ancelotti e non Ancellotti?
Sir Lancillotto 🙂
Nemesis68: “…. spero solo di leggere, quando ci sarà anche l’ufficializzazione dell’addio di Sartori, un comunicato dello stesso tenore di quello dell’Hellas nei suoi confronti da parte dell’Atalanta B.C. perchè, comunque sia finita, Sartori è stato uno dei tre pilastri della migliore Atalanta di sempre”.
Sono assolutamente d’accordo Nemesis.
Mi associo.
Si sì saranno parole dolcissime… è doveroso e costa poco e se costa poco il Tone è maestro
Bellissima e verissima questa….🤣
Come si fa a non ringraziare il signir GIOVANNI !
sto aspettando al varco i diretti interessati .
Non possiamo che dare il più caloroso e fiducioso dei “BENVENUTO” a Tony D’Amico (ammesso che la società lo presenti ufficialmente prima di settembre …).
Spero solo di leggere, quando ci sarà anche l’ufficializzazione dell’addio di Sartori, un comunicato dello stesso tenore di quello dell’Hellas nei suoi confronti da parte dell’Atalanta B.C. perchè, comunque sia finita, Sartori è stato uno dei tre pilastri della migliore Atalanta di sempre.
NEMESIS : 👏👏👏👏👏
👏👏👏👏
https://www.calciohellas.it/2022/05/27/ufficiale-tony-damico-saluta-lhellas-verona/
Qui la notizia e la foto dal sito del Verona
Ode2392: “… Gasperini deve consigliare, non imporsi. La mia filosofia è che l’allenatore debba allenare e non fare mercato, deve ovviamente parlare con D’Amico e spiegare i profili da ricercare sul mercato, poi ci pensa Tony”. Ho l’impressione che “… non ci siamo capiti ….” La tua “filosofia” (condivisibile o meno) e’ quella di Sartori, Costanzi, alcuni osservatori del nostro scouting (sembrerebbero tutti diretti a Bologna) e anche di alcuni utenti qui sul sito (magari, qualcuno di loro si sara’ gia’ iscritto al relativo forum, a Bologna). La “filosofia” di Gasperini senbrerebbe diametralmente opposta e pare sia stata scelta per… Leggi di piu' »
La filosofia che dici tu va bene se hai budget di acquisto notevoli, se devi acquistare giocatori con i fichi secchi l’allenatore manager non esiste assolutamente perché devi visionare centinaia di giocatori di campionati vari
Luca, guarda che l’allenatore-manager mica “deve visionare centinaia di giocatori di campionati vari”
Questo lo devono fare i suoi collaboratori!
E’ la scelta finale che DEVE essere fatta dall’allenatore-manager (d’intesa col Presidente, o di chi per lui).
Mi sembra che tu veda soltanto l’orticello di casa.
Peccato che tu pensi che quello sia il mondo.
Ma NON e’ cosi’.
Io non penso l’articolo, penso jormale, l’allenatore deve fare l’allenatore ed a parte Alex Ferguson nonconosco nessun manager allenatore, da Guardiola a Klopp, da Ancelotti al Bayern ed altri ancora….i vari ds presentano i prospetti individuati e l’allenatore da il suo giudizio, nel calcio, nel basket ed in tanti altri sport funziona così….è deve funzionare così pure all’Atalanta, Gafp faccia l’allenatore che è il suo lavoro che si far bene
Non penso all’orticello intendo
…il problema è che non si è mai sentito accostare….(magari colpa delle voci..che però in altri casi ci han preso…) un nome NON noto a gasperini… per noto intendo uno che gioca in Italia e da qualche anno…. per prendere profili così…. 3 nomi A CASO… Musso – Boga e Demiral… non ti serve a nulla avere lo scuoting… il miglior portiere della serie A (20-21)… il miglior dribblomane e uno che è stato comprato a caro prezzo dalla Juve a 20 anni.. (stessa cosa valeva ovviamente per Romero…) …li vedevo quasi anch’io che guardo solo le partite dell’atalanta e… Leggi di piu' »
Concordo. La figura di Gasperini si è ampliata nel tempo, non è più solo l’allenatore. Sulla fattibilità delle operazioni entrano in gioco tanti fattori e la concorrenza delle altre squadre. Il nuovo ds non prenderà mai un giocatore fuori dal sistema di gioco del Gasp. Per quanto forte, un esterno bravo in marcatura ma fisso sulla linea dei difensori verrà scartato subito. Eviterà pure giocatori che non amano faticare in allenamento. Qualche settimana fa avevano fatto un parallelo tra Gasperini e Ferguson. Gasperini non poteva essere esplicito però ha fatto intendere che quella era la sua posizione. Tony D’Amico ha… Leggi di piu' »
È una figura che non esiste più ormai quella dell’allenatore manager, dimmene uno che lo fa.
Ed è un paragone che non regge, Ferguson e lo United potevano comprare chiunque, l’Atalanta no.
Serve un ds competente che fa nomi in base al budget e poi li propone all’allenatore CHE DEVE FARE L’ALLENATORE e Pagliuca che viene da una realtà Nba dove c’è il general manager che fa un lavoro e l’allenatore che allena sa bene che le parti devono essere distinte
Grande Frank , sei tornato sul ‘pezzo’ , ne son felice! N.1!
Scusate, siete sicuri sia lo stesso uomo della foto? D’accordo che è un uomo di poche parole e molti fatti, ma in rete le immagini sono diverse. È più giovane del signore qui sopra che pare abbia 50/55 anni. Il nostro Tony d’Amico ne ha una quarantina. L’avevo incontrato un paio di anni fa. Moro di capelli, magro e atletico. La mia ragazza aveva detto “che bell’uomo“. Ad ogni modo, benvenuto Tony!
No , è Setti in foto
Ti assicuro che è lui al 100%. Scrivi Maurizio Setti Verona su Goggle. Una delle foto che appare è proprio quella sopra.
Oh scusa, volevo dire che è Setti, non d’Amico. Ho saltato una riga.
Appena controllato. Quello in foto è il presidente del Verona Setti (occhiali, naso adunco). Età 58. Andiamo bene con l’attendibilità 😂
Radio sportiva
Anche Costanzi verso Bologna con Sartori
Wow
Ma speriamo sia vero.
epurazione completa quindi
Va bene ,girano in coppia, non mi ha convinto qui da noi, il Sig. Mino è insostituibile anch’io ho sbagliato, ora buon lavoro a Margiotta!
con 2 scudetti consecutivi dopo 20 anni che la primavera non vinceva una sega…meno male che non ti ha convinto
Sai bene che le vittorie non contano nulla nel settore giovanile dai , non fare il fenomeno, si parla d’altro….dei tantissimi bidoni stranieri comprati e della politica giovanile all’opposto delle nostre tradizioni, non mi ha convinto! Infatti va via….
bidoni tipo…Kulusevski – Diallo ?? ….coi giovanissimi azzeccarci non è facile per nulla..e buchi li puoi avere… soprattutto adesso che anche altre squadre stan puntando forte sui vivai… direi quasi tutte le big (Napoli escluso…) …ma lamentarsi tout-court della nostra primavera…che perfino in questa stagione “scadente”… è arrivata in finale in Coppa Italia (sconfitta ultimo minuto..)… quarta in campionato e a 3 minuti dalle semifinali…. …si vuole rifondare… si può anche farlo… ocio però…che non stavamo messi così male…. e cmq c’è stato qualcuno….(non ho idea chi…) che è riuscito a fiutare un giocare davvero forte che stava in seconda… Leggi di piu' »
Chiaramente, agli occhi dei pasdaran, Costanzi paga la regola de “l’amico del mio nemico è mio nemico”…
Che cagata pazzesca!
Si parla di tutto il settore giovanile , non della primavera , sostituire Favini era impossibile , e Costanzi mi ha deluso, ma è il passato , passiamo a Margiotta !
non faccio nessun fenomeno,è storia dei campionati vinti.
con le tue tradizioni non si vinceva più x altri 20 anni
Giusto x la precisione , il secondo scudetto a tavolino x covid tra l’altro….e il palmares del sig.Mino , con budget da Atalanta povera povera non è niente male….
Mino Favini era un mito.
Ed era immensamente rispettato anche dagli avversari.
Costanzi (anche se ha ottenuto qualche buon risultaato) mi ha profondamente deluso.
Sartori (indipendentemente dalla sua “filosofia calcistica”) mi sembra di ben altro spessore (anche se i due girano effettivamente in coppia).
“Vedi, caro D’Amico, cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento
Di essere qui in questo momento
Vedi, vedi, vedi, vedi…”
Benvenuto Tony, speriamo che in sintonia col Tone tu riesca a replicare quanto di buono fatto coi gialloblù (e quanto di buono ha fatto chi ti ha preceduto qui a Bergamo).
Il contachilometri sudato sempre!
Dicono abbia già litigato con Gasp 😂😂😂
😂😂😂😂
Non
Ci
posso
credereeeee
Benvenuto …oltre ai colpi che tutti sappiamo ha provato ad imbastire (ovviamente parlo solo del mondo Orange e Belga) trattative davvero interessanti l’anno della cessione di Amrabat alla viola ha provato il blitz per TeunBlok l’anno scorso è stato ad un passo da uno dei ragazzini più promettenti nel ruolo di esterno Mejer (che la prossima stagione giocherà nel Brugge )e Joey Veerman centrocampista dell’Heerenveen passato ora al PSV anche lui chiacchierato in orbita dea lo scorso mercato estivo..quindi è uno che nel sa ..Sarebbe interessante sapere se si porta dietro l’ex attaccante Margiotta che a Verona era il suo… Leggi di piu' »
margiotta come vice zapata
e da anni sempre in attesa di vedere un vice ILICIC
Ahahah grande…Cossato come terzo
😀😀😀 beh dai era un bel centravanti ai suoi tempi a me piaceva perché era uno che si dannata l’anima
*dannava
Come il Cobra, ha svolto un eccellente lavoro sulle rive dell’Adige.
Come il Cobra, si è sempre mosso con un budget piuttosto limitato.
Come il Cobra, dicono che parli poco e faccia molti fatti.
Se ha lo stesso fiuto, ma con un bel pò di anni in meno…
…e soprattutto se entrasse in perfetta sintonia con il Vate…
avremo fatto bingo!!
Benvenuto! Gli auguro di cuore di ripercorrere il cammino del suo predecessore.
Concordo su tutto meno che su “se entrasse in perfetta sintonia con il Vate”. Se D’Amico vede in un giocatore del potenziale e il mister no, deve prenderlo lo stesso. Fosse stato per il Vate, Koopmeiners non sarebbe mai arrivato, cosi come Gosens che, ammesso da lui stesso, non era proprio ben visto all’inizio (ricorderò sempre le sfuriate del mister in panchina e i vaffanculo del Papu le prime partite). Gasperini deve consigliare, non imporsi. La mia filosofia è che l’allenatore debba allenare e non fare mercato, deve ovviamente parlare con D’Amico e spiegare i profili da ricercare sul mercato,… Leggi di piu' »
Ma quante ne sai dall’interno dello spogliatoio…
Non è questione di sapere cose che altri non sanno. Su Gosens lo ha detto lui stesso in una delle 100 interviste che ha fatto da quando è all’Inter. Sul fatto che il Papu e il mister gli tiravano dietro i peggio insulti, se sei andato allo stadio i primi anni di Gosens qui, non potrai non aver notato sta cosa. Gomez non gli passava mai la palla all’inizio. Anche Koopmeiners riprendi pure le dichiarazioni di Gasperini quando è stato acquistato (purtroppo non le trovo, altrimenti ti avrei riportato le parole esatte), dove fece capire che lui non voleva un… Leggi di piu' »
Se è per quello è stato anche sempre detto che Gasperini non fa i nomi bensì richiede chi gli serve nel ruolo. Gosens nell’intervista disse anche che il primo anno non capendo la lingua non riusciva a intendere bene cosa gli venisse richiesto di fare in campo. Tra l’altro lui stesso disse ancora che non avendo fatto trafile in alcun settore giovanile tatticamente era molto grezzo. E chi gli ha insegnato è il Gasp come ammesso da lui stesso. Su Koopmeiners ricordo che nella stessa intervista disse anche che si vedeva subito che il ragazzo aveva conoscenza calcistica ma che… Leggi di piu' »
Si vero….
Tu credi davvero a ste stupidate?
Lo prendo io anche se non lo vuoi?
Dai su
Le famose “dimissioni fisiologiche”, date praticamente ogni sessione di mercato dal 2016 (con l’eccezione delle ultime due, rivelatesi azzecchatissime…) perché lo scouting per due soldi portava a Bergamo giocatori non adatti come De Roon, Gosens, Hateboer, Palomino, Mancini, Castagne anziché campioni del calibro di De Maio, Laxalt e Rincon…
Ode2392: “…. se D’Amico vede in un giocatore del potenziale e il mister no, deve prenderlo lo stesso”.
Ovvero, … “a recepy for disaster ….”
Quello che tu pensi, mi sembra l’esatto contrario delle filosofie dominanti in (quasi) tutto il mondo … e in (quasi) tutti gli sport di squadra.