Non c’è pace per l’Atalanta che in trasferta rimedia la seconda sconfitta consecutiva a testimonianza che c’è più di una cosa da sistemare nella squadra. La partita di Firenze ci ha restituito una Dea diversa rispetto a quella in casa contro il Monza. Ci si chiede quale delle due è la vera Atalanta. Per fortuna, ora inizia il tour de force e giocando ogni 3/4 giorni, si potrà presto cancellare anche alcune prove non convincenti come quella contro la Fiorentina.
IL NERO |
L’AZZURRO |
FASE DIFENSIVA IN DIFFICOLTA’ Tre reti subite che si potevano essere evitare con più attenzione da parte di tutti. Ci si interroga su quali rimedi si possano prendere. Sta di fatto che domenica si sono visti sia errori individuali che di reparto in fase difensiva. CAMBI Dovevano dare la scossa vincente ed invece hanno dato il colpo di grazia alla partita. Era già successo lo scorso anno. Bisogna lavorare in tal senso per evitare che si ripetano situazioni simili. INFORTUNI Torna il refrain dello scorso anno, questa volta sono di turno Scamacca e Bakker. Così però non si può andare avanti soprattutto con tre competizioni da affrontare. MERCATO |
LOOKMAN Il nigeriano è tornato a fare quello che sa fare ovvero creare scompiglio nelle difese avversarie e soprattutto segnare. KOOPMEINERS Fin che la condizione fisica lo accompagna è un punto di riferimento costante per i neroazzurri che si appoggiano a lui sia per impostare l’azione che per colpire in attacco. PRIMI 30 MINUTI La Dea dei primi 30 minuti della gara è stata bella da vedere ed efficace con diverse palle recuperate ed occasioni costruite. Poi forse è venuta meno la condizione fisica, la squadra si è abbassata ed ha concesso troppo alla Fiorentina. |
By LuckyLu

Del Nero ed Azzurro non condivido il Nero al Mercato, che invece trovo sia stato buono , e l’Azzurro a Koopmeiners che, al di là del goal (un tiro tra l’altro non molto bello..) , non lo ho visto brillare e – sorpattutto – mi domando dove fosse nei posizionamenti dei primi due goal loro perchè sono venuti da inserimenti che toccava ai nostri centrocampisti coprire .. Più che criticare la difesa, mi soffermerei sulle scarse coperture del centrocampo
mi sembra che l’Atalanta non cambi mai; finchè riesce a tenere i suoi ritmi è una squadra più che valida però appena cala diventa più che battibile,quasi fragile e su questo Gasperini doveva , deve e dovrà lavorare se no rimarremo sempre un’incompiuta
Non lo ha mai fatto e mai lo farà. Sicuramente ci avrà provato ma il ritmo alto è evidentemente il primo tassello su cui si basa la forza di questa squadra. Ci abbiamo provato l’anno scorso a fare catenaccio e contropiede e fidati che non abbiamo i giocatori per fare quel calcio e se fossimo andati avanti a farlo (come qualcuno sperava l’anno scorso quando ne abbiamo perse 5 su 6), oggi non saremmo qui a parlare della partita di Giovedì
Brao 🍻.
Viva la memoria, anche a breve termine
In realtà Boga, Lookman e Hojlund erano perfetti per i contropiedi. Siamo qui a parlare di giovedì per una serie di fattori, positivi, tra cui anche il diverso approccio alle partite dello scorso girone d’andata che mandò in crisi tanti allenatori avversari. Lookman segnava come Osimhen nel girone d’andata, Hojlund ebbe un impatto istantaneo -che poi smarrì quando dovette provare a giocare “alla Zapata”- Boga sembrava un acquisto non così bagliato… e soprattutto la nostra linea difensiva (a cui personalmente farei una statua, come si faceva al Milite Ignoto, per il coraggio e il sacrificio che ogni volta deve buttare… Leggi di piu' »
Per una volta puoi anche lasciarti andare
E aggiungere
“Per le figure da cioccolatai che gli fanno fare da anni”
NERISSIMO…. le pause delle nazionali che ogni volta ci svuotano…. ci fosse una volta che vinciamo dopo la sosta…..
Come scritto dopo la partita salvo portiere e Miranchuk, il resto ?? tra stop ad inseguire, passaggi sbagliati palloni persi ed il presepe natalizio visto nella nostra area con i nostri ” protagonisti ” preferirei commentare dopo la prossima partita.
Perché ?
Perché non può essere vero.
Sarei curioso di sapere se chi ha dato 8/9 al mercato si è reso conto che in realtà la rosa è assolutamente inadeguata e sopravvalutata oppure se è ancora convinto delle sue idee.
AZZURRO il Gasp che mette in campo Miranchuk. Poteva far entrare Muriel, come con il Monza, ma ha scelto il russo. Probabilmente ha realizzato che ha bisogno anche di questi giocatori che sembravano ai margini del progetto Atalanta.
Un po’ come Pinocchio che alla fine si mangia anche i torsoli e le bucce delle pere….
E magari Lucho e Aleksey ci stupiranno…
Ma è così fin dall’inizio quando il fuori rosa Dlmsiti fu richiamato a sostituire lo sfortunatissimo Varnier.
Mi sa che a questo giro chi ne beneficerà di più sarà ancora l’Tone con Italeng che dalla C segnerà in A e in EL
In Europa difficile, non è in lista .
Dai poi basta con sta cagata dei giocatori della U23
Mah, iniezione di fiducia per Miranchuk senz’altro, ma mi chiedo cosa avrà pensato Muriel, lasciato in panca giocando senza attaccanti di ruolo e non messo in campo nemmeno a risultato avverso (ignorando peraltro una delle leggi più sacre quanto illogiche del calcio, ovvero quella del gol dell’ex).
Comunque impossibile non mettere nel nero Adopo. A memoria non ricordo un giocatore sbagliare così tanto in così poco tempo. Non è ovviamente una bocciatura, ma la sua giornata è stata davvero storta.
Nero sappiamo che Zapata ci serviva come il pane e un difensore centrale pure Azzurro abbiamo vinto la Champion delle plusvalenze
Azzurrissimo: Carnesecchi, ottima la sua prestazione, anche se le vedove di Musso rosicano.
Io sono convinto che il ruolo del portiere nel gioco di Gasperini sia il più ingrato di tutti. Quando la squadra domina non fanno una parata, quando subisce patiscono il caos difensivo. Domenica Carnesecchi ha dimostrato di essere più sereno e lucido nel giro palla in costruzione di gioco dal basso. Per il resto identico. Sul colpo di testa di Quarta accenna la parata e poi non si butta. Sul terzo gol Ederson non interviene lasciando passare la palla confidando nella sua uscita. Errore di Ederson, credo. Comunque mancata intesa tra posizionamento del portiere e piazzamento della difesa. Su un… Leggi di piu' »
Sono contento dell’avvicendamento, però la prestazione di Carnesecchi è stata a malapena sufficiente
segont me sò 2 gol su 3 al ga gran gran colpa.le fèrmo a vardà ol balù.(E NN SON PRO MUSSO SOLO ONESTA INTELLETTUALE VERSO GLI HATER DI MUSSO) pò sperem ke ndi prosime partide al sia ol migliur
Vedove?
Se ci son le vedove, con questo commento tu come ti qualifichi: la miglior amica della sposa?
Se il terzo gol lo prendeva Musso così, fermo a metà sala tra la porta e Ederson, chissà cosa gli vomitavi addosso… ci vuol della faccia tosta
pure il secondo…con le scarpine sigillate all’erba
Povero Carnesecchi, le vedove pure gli scarpini gli contestano….🤣🤣🤣
Ecco una vedova…🤣
Mai giocato in porta, vero?
Ah perché per commentare bisogna aver giocato, questa non la sapevo…🤣
Abbiamo perso 3-2 e te ti scompisci dalle risate …vedi te
Nero: D’Amico e Cogerton hanno toppato di brutto.
Il mercato nel nero riguardo alla vendita di Zapata senza prendere un sostituto e soprattutto il non acquisto di un centrale di difesa (con 4 per un posto come esterni destri) lo avevo già messo tempo fa.
Contrariamente a qualche commento sotto mi è piaciuto Carnesecchi che ho visto uscire (non mi ricordo un’uscita di un nostro portiere negli ultimi anni come quella di Carnsecchi tanto che De Roon lo ostacola perché non abituato a vedere il portiere che esce) ed anche con i piedi mi è sembrato sicuro ed i lanci non erano così scadenti.
Nero: la camomilla additivata da valeriana e passiflora che hanno dato al break, risultati pre break 1-0 primo tempo 1-0 secondo tempo, post break 0-2 primo tempo 0-1 al secondo. Speriamo che non faccia più caldo fino maggio.
Lookman è migliorato nel secondo tempo, nel primo tempo ti chiedevi se fosse lo stesso giocatore dello scorso anno. Ha dato idea di essere tornato fisicamente in forma, bruciando in un paio di occasioni sulla corsa il difensore avversario pur in vantaggio, ma sempre senza palla al piede. Nel secondo tempo meglio. Forse aveva messo le scarpe al contrario…..
azzurro:
il c.te paloma appena assolto dal tas di losanna
🔵⚫ olè
Azzurro… e il Cagliari che non ha concluso la trattativa
Il mercato é stato buono (il danesino purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, ha ricevuto un offerta mostruosa). La cessione di Zapata pero’ non riesco a capirla: due anni di contratto con un salario di tutto rispetto, Gasp che dice che lo vuole assolutamente tenere, presenze assicurate tant’é che é partito subito titolare e gli impegni sono tanti…..se la società ha solo voluto fare cassa é un vero peccato. Anche per il difensore centrale i fatti dimostrano che fin da inizio mercato c’era questa esigenza, poi nulla…..e questo é strano pur ammettendo che questa dirigenza ci ha… Leggi di piu' »
Nel NERO i gol subiti che fanno venire qualche dubbio, visto che è già successo a Frosinone
Nell’AZZURO, la convinzione che però siamo sulla strada giusta perché, sia a Frosinone che a Firenze abbiamo concesso quasi nulla, a parte alcuni errori individuali che ci sono costati carissimi. Son convinto che gli errori diminuiranno con il passare delle giornate
Nell’AZZURRO metto il gioco ed il tasso tecnico, che mi sembrano molto migliori rispetto alle prime 4 giornate dell’anno scorso, nonostante i punti siano di meno quest’anno.
A firenze quasi nulla insomma…il terzo gol potevano farlo 3 volte, gonzalez clamoroso, brekalo paratissima e il salvataggio di Pasalic
Il salvataggio di Pasalic come sempre sottotraccia, non ci fossi stato tu a ricordarlo.
basta con questa storia della Under 23 !
non possono giocare in Europa e sostanzialmente sono giocatori di serie C
Affidarsi a loro vorrebbe dire essere alla canna del gas
La squadra e’ iscritta in serie C ma non direi che sono giocatori tutti da C, Italeng sono curioso di vederlo in prima squadra a fare sportellate
Si, sarebbe in grado di fare le sportellate e forse qualcosina in piu’…. ma per la qualita’ siamo ancora lontani dai livelli della Serie A… poi certo, piuttosto che niente, e’ meglio il piuttosto.
ps… cmq se perdi coi violammenta… è anche normalissimo vedere tutto nero nero.. al massimo giusto un viola funebre come unica nota di colore….
…speriamo di rifarci con gli interessi con la squadra della madonna…. (peraltro…..madonna…NERA ..vediamo di renderla quantomeno…nerazzurra!!!)
nero:
– togliere il lookman 5 minuti dopo il suo gol in evidente stato di gasatismo personale.
– attaccarsi al caldo come se gli altri giocassero col condizionatore sulle spalle
– il culing brek…abolitelo!
Ineccepibile … sul “culing brek” almeno evitare di mettere il bromuro nelle borracce …
Parlando della partita nel NERO secondo me la prova di CDK che purtroppo, dopo le ottime prove delle prime gare, ho visto incellophanato in versione Bilan. nel NERO anche la gara di Ederson, che era stato tra gli AZZURRI nelle prime gare, altro indicatore di un giocatore che non è andato da nessuna parte, ha preparato la gara a Zingonia, ma si è presentato in campo svuotato rispetto a 14 giorni prima. Sospendo il giudizio su Carnesecchi, che però mi pare inchiodato nelle uscite come Musso, insicuro coi piedi e nel comando dell’area come Musso. Però ha meno esperienza. Per… Leggi di piu' »
Secondo me Ederson uno di migliori in campo sia per corsa che per lucidita’. Entra nel nero perche’ un errore cosi grossolano in area non l’ho mai fatto nemmeno io in seconda categoria.
Dai, col Monza era da 8 a Firenze da 4.
A parte la frittata sul terzo gol, non ricordo un pallone giocato con senso e qualità durante la partita.
Non sono per niente d’accordo con il mettere nel NERO il mercato….
Questo è stato uno dei mercati più meraviglioso di tutti i tempi con nomi altosonanti e giocatori acquistati dimostrando una grande forza di acquisto….
INUTILE mettere nel nero quando si perde perchè allora si dovrebbe mettere nell’azzurro quando si vince….
Non condivido il concetto di “mercato più meraviglioso” in relazione ai nomi altisonanti.
Quando abbiamo preso de Roon e Hateboer,Freuler e Djimsiti era meraviglioso per me anche se erano dei giganteschi “Chi èl pò?” per tutti qui dentro…
PERO’ condivido il fatto che non si può giudicare il mercato dopo ogni singola partita o settimana, non ha senso.
..la critica al mercato non sta nei nomi… ma… appunto dopo un mercato in sè ottimo e con esborsi (immediati o futuri) anche cospicui.. non si è completata l’opera colmando le 2 lacune principali… anzi non si è colmata la voragine al centro della difesa… creata dalla partenza di Romero… e mai del tutto coperta dal suo sostituto Demiral… e adesso… lì sta una (grave) casella vuota… l’altro è peggio ancora…perchè lì non c’era un buco.. eri coperto alla grande con Zapata-Scamacca… quando proprio all’ultimo e già con El Bilal fuori 3-4 mesi…si è deciso di liquidare Duvan perchè… (boh..… Leggi di piu' »
Infatti ho espresso tutte le mie riserve sul mercato negli ultimi giorni dello stesso, quando sono stati fatti due clamorosi autogol che rischiano di vanificare quanto di buono era stato fatto fin lì (agevolato peraltro dalla vendita straordinaria di Hojlund … se poi vendere bene e intascare i soldi è fare un mercato meraviglioso, allora lo è stato senz’altro).
Un mercato incompleto che lascia scoperti piu’ ruoli e’ negativo, aldila’ di chi e’ arrivato
NERO: dopo averla ripresa sul 2-2 non ho visto la voglia di andare a vincerla. Ho visto un Lookman non esultare e fiondarsi sulla palla per riportarla a centrocampo, ma a quanto pare nessuno lo ha seguito. Chi ha giocato a calcio sa benissimo la carica che puoi avere e la botta di adrenalina che ti da un gol del pareggio. A noi evidentemente non è arrivata. Metto anche la poca incisività dei cambi. Va bene che sono stati sbagliati, ma con il senno di poi tutti bravi a dirlo ed evidenziarlo, però sono entrati tutti molli (a parte Miranchuk,… Leggi di piu' »
Esatto … paradossalmente, l’unico che sembrava volerla vincere ed era entrato in trance agonistica positiva è stato tolto poco dopo …
Azzurro: l’attivo di decine di milioni sul mercato che in realtà è l’unico obiettivo aziendale per l’ABC, per ripagare il prestito allo zio d’America
Nero: tutto il resto che viene di conseguenza
Nel NERO io metto tutti i “catastrofisti”.
Nell’ AZZURRO tutti quelli che “soffrono” senza prendersela con “capri espiatori di valia natura”.
Che brutta cosa catalogare le persone…….
Ma non eri tu quello che pontificava circa i servi della gleba che godono nel soffrire presi a bastonate mentre dicono sempre di sì? Ora invece me li esalti, a quanto pare …
nel nero metto la prestazione di Adopo, spero per lui si riprenda perché Gasp ha segato giocatori per molto meno.
Per il resto la prestazione della squadra è andata in calando, tuttavia bisogna ricordarsi che le partenze al rallentatore di Gasp sono praticamente una costante, quindi niente isterismi ma concentrazione, che è quella che serve in campionato.
spero anche io si riprenda perché altrimenti siamo cortissimi anche a centrocampo !
Nero:
La sensazione che i giocatori in partita siano presto stanchi e poco lucidi più di quanto ci si possa attendere rispetto agli avversari.
Handicap che si palesa da parecchio tempo insieme ai frequenti infortuni muscolari.
Azzurro:
Nonostante l’handicap di cui sopra, l’anno scorso siamo arrivati 5 (6) nella classifica finale
la sconfitta brucia sempre, soprattutto contro certi avversari e per come avviene. detto questo, non dimentico che in primis che è il nostro allenatore che anche in passato ha detto che fino ad un certo punto del torneo non guarda la classifica ma gli importa di più della prestazione. questo è un bene ed è un male allo stesso tempo. il fatto è che per i tifosi queste sono partite sentitissime e alla fine del campionato tutti i punti contano anche quelli di ora. per altro il Gasp sa fare dei grandi recuperi con partenze deficitarie. a me preoccupano di… Leggi di piu' »
vediamo come sarà la “condizione fisica” più avanti eh….
NERO: come già successo a Frosinone, domenica in campo non c’era una squadra, ma 11 calciatori.
E la situazione a me spaventa!!!
Condivido la tua prima frase al 100%
Circa la tua seconda frase, andrebbe detto che TUTTE le squadre di Gasperini hanno richiesto tempo per amalgamarsi (ma poi, i risultati sono li’ per tutti da vedere).
se avessimo giocato con i nuovi capirei Frank, quanti erano in campo dall’inizio a Frosinone 1 a Firenze 3 due cui uno è un portiere che quand’era in primavera si allenava già con la squadra.