IL NERO E L’AZZURRO – Vedi Napoli e poi muori
14-03-2023 10:19
//do_shortcode( $content); ?>
Diciamo la verità alla vigilia della partita nessuno si aspettava un risultato diverso da quello che si è registrato, ma dopo il primo tempo della partita, una mezza idea di fare risultato era stata accarezzata dai tifosi neroazzurri. Purtroppo la realtà è ben altra e nel secondo tempo il Napoli ha aumentato i giri ed ha messo in luce i suoi gioielli surclassando la Dea e vincendo la partita. Archiviamo la partita di Napoli e pensiamo all’Empoli che diventa il crocevia del campionato della Dea. Serve vincere e soltanto vincere perché le inseguitrici stanno galoppando e quella di venerdì sera è una partita che può avere solo un risultato, la vittoria.
IL NERO
|
L’AZZURRO |
DIFESA SECONDO TEMPO
Premesso che l’infortunio di Djimsiti ha sicuramente penalizzato la Dea, va detto che sui due goal subiti forse si poteva fare meglio. Nel primo, dopo un rimpallo favorevole (palla gestita male a centrocampo) il pallone è arrivato a Osimhen che ha servito Kvaratskhelia. Il georgiano ha fatto il fenomeno, ma la difesa atalantina lo ha aiutato. Tutti hanno cercato di coprire la porta ma nessuno è andato a contrastarlo e raddoppiato la marcatura. Sul secondo goal invece Rrahmani anticipa Zapata e mette in porta, un tiro non irresistibile che poteva essere parato dal portiere. Ma va anche detto che non è il primo goal che si subisce su palla inattiva, su questo bisogna migliorare.NON SI SEGNA
Al di là di tutto se non riesci a segnare, tutte le partite diventano complicate. La mancanza del goal nelle ultime settimane è preoccupante. In passato anche i difensori andavano a segno, si segnava sulle palle inattive, si segnava con tiri da fuori area, le soluzioni erano diverse. Per vincere le prossime gare serviranno non solo i goals degli attaccanti ma di tutta squadra come ha sempre fatto la Dea in questi anni.
ENNESIMO INFORTUNIO
L’infortunio di Djimsiti è l’ennesimo della stagione. Ci auguriamo che d’ora in poi la situazione migliori perché se vengono a mancare giocatori determinanti diventa più difficile anche raggiungere gli obiettivi. Ma a fine anno bisognerà fare delle riflessioni anche su questo aspetto.
LA CLASSIFICA PIANGE
La classifica della Dea piange. Nelle ultime 6 gare si sono ottenuti solo 4 punti. Bisogna ritrovare subito la vittoria e cambiare rotta altrimenti i sogni europei dovranno essere rimandati anche quest’anno.
|
PRIMO TEMPO
Con un atteggiamento guardingo la Dea nel primo tempo ha imbrigliato il Napoli mantenendo inviolata la porta. Disposizione tattica che purtroppo è un po’ saltata nel secondo tempo con le conseguenze ben note.ZAPATA
Buona partita del colombiano che sembra sulla via del recupero. Ora ci auguriamo che ritrovi il goal per aiutare la squadra, senza i suoi goal diventa tutto più difficile.
DE ROON
Corre a tutto campo in avanti e indietro, difende e attacca, è il centrocampista più dinamico della Dea ed è sempre una garanzia. Speriamo possa ritrovare anche lui la rete nelle prossime gare.
|
By LuckyLu
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Per me l’infortunio di djimsiti non è stato determinante (palomino o demiral non gli sono inferiori) e per quanto riguarda il gol del georgiano ha steso mezza difesa: un fenomeno. Mi ricordava quello del professore a Lecce (molto più bello avendo mandato alle ortiche anche il portiere), giocatori così fanno la differenza e noi Ilicic e Papu non li abbiamo mai sostituiti (abbiamo provato con boga ma confronto a loro é un Dilettante). Probabilmente il secondo gol era prendibile, ha dato la sensazione di non essersi steso bene per paura del contatto con il giocatore vicino, non è una scusa… Leggi di piu' »
Le partite si vincono anche con la giocata del singolo, con la qualità dei singoli, il Napoli ha tanta qualità nei singoli ed alcuni ne hanno tantissima. Noi abbiamo buoni giocatori con meno qualità di quelli del napoli. Io la leggo così.
Krava al di là del rimpallo ha mandato al bar i nostri con finta e controfinta segno indelebile che nel dribbling non è secondo a nessuno
Nel nero manca Hojlund. Altrove ho letto che gli è stato chiesto di fare la boa, qui sotto leggo che gli è stato chiesto di fare l’attaccante esterno. A me, invece, è sembrato che gli abbia solo chiesto di provare a fare ciò che sa fare meglio: andare a cercare gli spazi sapendo che Zapata avrebbe fatto il lavoro sporco per lui (andando incontro al pallone e prendendosi le botte). Risultato: il danese è stato sempre chiuso, spesso letteralmente spostato fisicamente dagli avversari. A sua scusante va il fatto che se giochi per le ripartenze (come chiesto da molti) ma… Leggi di piu' »
Nero
La corsa che sviluppa il gioco manca di brillantezza. L’accelerazione per lo scatto in profondità, per andare a chiudere sulle repartenze avversarie, per prendere le cosiddette seconde palle, per dettare il passaggio è attualmente inferiore a tutti gli avversari che incontriamo.
Specialmente al Gewiss la squadra mostra scarsa lucidità.
Solo sterile e prevedibile possesso palla che concede letali ripartenze quelle poche volte che si perde palla.
Guardando le prestazioni post Lazio c’è veramente da piangere. Non solo per quanto (poco, molto poco) abbiamo prodotto noi, ma per la figura che abbiamo fatto fare agli avversari. Che con noi parevano fenomeni, andavano a tre marce in più, mentre poi con altri avversari hanno fatto fatica. Il Lecce non ha più fatto un punto, il Milan ha perso a Firenze e pareggiato con la Salernitana … Questo significa che c’è un problema enorme di preparazione fisica e probabilmente anche qualcosa a livello di testa. Nel nero avrei evidenziato DEMIRAL, che sembra l’ombra di se stesso. Sul primo gol… Leggi di piu' »
Scozia, direi che è chiaro. Se con te sembrano tutti fenomeni e poi con gli altri fanno fatica allora mi sa che il problema sei tu… AL di là di tanti altri fattori che possono entrare in gioco, a me sembra che da quando è cambiato il team di preparatori non si viaggia più e ci si infortuna tanto..
Su Demiral mi colpisce il fatto che tempo fa su Osimhen sarebbe entrato in scivolata spettacolare e via … oggi sembra diventato indeciso, timido ..
Lì qualsiasi difensore, con palla persa a centrocampo e squadra totalmente scoperta avrebbe steso subito Osimeh, tra l’altro non essendo ancora ammonito…o almeno ai miei tempi avrebbero fatto così
Cambiato il team di preparatori?
Altre fake news ne abbiamo?
In effetti questa giunge nuova anche a me … al massimo erano i medici.
Hai ragione. Intendevo lo staff medico.
Che comunque in qualche modo credo incida anche nella preparazione, nel senso immagino che venga coinvolto nel processo gestionale degli allenamenti
Medico se ne è andato uno, non lo staff.
Poi non vedo cosa c’entrino i medici, che curano i traumi, con la preparazione atletica i cui operatori sono quelli da anni.
E se co davano dei dopati tanto scarsi non sono…
Non voglio aver ragione a tutti i costi, però qualcosa deve essere successa per passare da quasi zero problemi muscolari negli anni scorso a tutti quelli degli ultimi due anni.
Si è giocato troppo e ininterrottamente negli ultimi due anni, tutte le squadre hanno una lista enormi di indisponibili da infortunio.
Se ricordi bene ne avevamo anche gli anni scorsi.
Segnatamente Zapata ad esempio ha sempre fatto fatica ad essere disponibile per un campionato intero.
Il primo che mi viene in mente.
È che c’era chi riusciva ad ovviare. Oggi ci sono altri, speriamo maturino.
Nero
Attacchiamo con pochissimi uomini dentro l area. 1, massimo 2 quando va bene
Nero… Manca la brillantezza …arriviamo secondi sul pallone e dato
che la tecnica pazzesca degli anni passati non c”e piu’ , si soffre.
Sul secondo gol sottolineerei anche l’imbarazzante intervento di Scalvini che ha mandato la palla in calcio d’angolo.
roba che si fatica a vedere anche in promozione
qui sotto qualcuno giustamente parla di “condizione atletica”, “motivazioni”, … e tutto il resto: Ma come??!!, non giochiamo in settimana, i nostri fanno sedute doppie di allenamento a zingonia, si racconta di ragazzi concentrati e ipertesi prima dei match… e poi …. SPLASH, o meglio PLOK!!!… io ci vedo molta confusione, soprattutto mentale: un po di sana normalità, appunto sana, no??
il troppo storpia ….. anche il voler passare sempre per “fenomeno”… che non ce n’è assolutamente bisogno visto lo”storico”! (ed è un apprezzamento, sia chiaro!)
Nero: sarà difficile anche con ‘Empoli perché manca garra e gioco….
Nero: manca la fame agonistica, la squadra si impegna ma non getta mai il cuore oltre l’ostacolo…..tocca a chi la allena dare quelle motivazioni in più, trasmettere un furore, ringhiere su ogni pallone
Te pareva
Nel nero ci metterei una condizione atletica preoccupante.
Da una squadra senza coppe europee mi sarei aspettato partite a 100 all’ora.
Idem anche per me, la stagione scorsa ci fu una serie impressionante di infortuni come scusante, questa invece a livello infortunistico siamo nella media normale di una stagione, l’andazzo non è buono ma forse è ancora un poi presto per tirare le somme in tal senso.
NERO: Purtroppo quest’anno a parte pochi mi sembra che gli interpreti siano poco motivati e senza fame, in generale a parte Martino vedo poco carattere e leadership.
AZZURRO: la classifica assurda ci permette ancora di poter rientrare nei giochi facendo una striscia positiva.
Ora è il momento di tirar fuori un po’ le palle e (non si offendano alcuni) di fermare gli esperimenti di formazione e interpreti
NERO è una cosa che non capisco. le sostituzioni come quella di Lookman a partita praticamente finita in una partita persa, non ne vedo il motivo, anzi le trovo offensive per il giocatore che deve avere sicuramente una buona dose di umiltà per digerirla e rimanere motivato. sarà un mio limite ma in un momento difficile far piovere sul bagnato lo trovo innecessario. che valore aggiunto danno per il singolo e per la squadra? nemmeno entra in partita uno così. sarebbe diverso se si vincesse e fosse per perdere tempo ma non è così.
Beh, copione già ampiamente visto con Malinovskyi o Muriel … poi quando arriva la domanda dei giornalisti provocatori e inopportuni, la risposta è pronta “ma X le ha giocate praticamente tutte” …. sarò prevenuto, ma davvero altre risposte sensate alla tua sacrosanta osservazione non ne trovo.
Premetto che ero un ragazzo universitario nel ’78 e a San Siro vidi l’Atalanta battere il Milan con un colpo di testa di Tavola su corner di Bertuzzo . Dieci anni dopo, in novembre, ero sposato ma ancora senza figli , e di nuovo a San Siro vidi il Cina sbucare di testa sulla punizione di Nicolini, e battere il Milan di Sacchi per 1 2 . Questo va premesso perchè sono stanco su questo sito di leggere ricostruzioni della nostra storia citando Brescia e Sant’Angelo . Basta, abbiamo fatto molto di più e non è per niente che solo… Leggi di piu' »
Dopo la frase “tre prestazioni così brutte” mi sono fermato.
Perchè giudicare la partita di sabato una “prestazione brutta” contro una squadra che ha già vinto il campionato ancora prima che finisca l’inverno, che sta dando batoste anche in C.L., che ha 18 punti sulla seconda, che è nettamente più forte di noi a livello di rosa è segno di pregiudizio.
Oltretutto, su diversi giornali di settore è stata definita un bellissima partita, alcuni l’hanno addirittura portata come esempio da mostrare.
Dire che è “brutto” se Davide non batte Golia non dà margini per proseguire una discussione.
Dipende dai giornali, il Corriere dello sport in prima pagina ” il Napoli asfalta l’Atalanta”
Dipende se si vuol vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Ma il tuo bicchiere e’ bucato percio’ non fa testo.
Ho riportato il titolo di un quotidiano nazionale…..x te ha giocato bene, bona contento tu….x me può far molto meglio…..e guarda al tuo di bicchiere…..detto in termini secchi non rompere i c…….
Ah quindi quello che rompe i c… sarei io? Detto da uno che dopo le sconfitte lascia in media 30 commenti, uno piu’ pesante dell’altro.
P.s. Fai attenzione a come ti esprimi, perche’ non puoi mai sapere chi c’e’ dietro a un monitor.
Abbiamo fatto il primo tiro in porta al 72° ma, anche senza considerare i tiri, non siamo mai arrivati da Gollini a parte a partita persa : può essere questa una partita manifesto del bel gioco ? Ricordo anche che in Napoli ha quasi 30 punti più di noi quest’anno dopo che per anni lo abbiamo lasciato dietro (3 volte terzi noi , una volta loro) ; è perchè è troppo forte o siamo noi che disputiamo un campionato molto al di sotto delle possibilità ? Tu pensi davvero che ci siano 30 punti tra la Dea ed il Napoli… Leggi di piu' »
Vuoi che si ricostruisca un ciclo con i giovani, però vuoi anche i risultati perché rimanere fuori dslle coppe sarebbe umiliante. Coppe che peraltro ci ha abituati a frequentare con continuità questo allenatore nessun altro. Che possano esserci dei momentanei cali di forma da parte di alcuni interpreti non viene neppure più contemplato, ormai il movimento di opinione è che Gasperini non ci stia capendo più nulla. 4 7 3 3 3 8 Sono le posizioni occupate alla fine dei campionati gasperiniani. Io un po’ di credibilità a questo personaggio la concederei ancora, fosse anche solo per doverosa gratitudine ma… Leggi di piu' »
Ciclo sui giovani.
Se a giugno se ne vanno Scalvini e il Biondo, siamo ancora punto a capo.
Te lo hanno già detto i Percassi o direttamente Congerton chi va e chi resta?
Se entrano, sparo, 80 milioni, e li usi per trovare giovani forti con un buono scouting si rifà mezza squadra.
La questione qui è l’allenatore, non giriamoci intorno.
“Merce rara la gratitudine” recitava un vecchio striscione anni ’80 per un noto Mister 😉
Appunto.
Ma ora tutti ti dicono che dare gratitudine significa poca ambizione.
Ambizione che gli ha risvegliato Gasperini.
Pòtà Oscar1962 svèt che i abiterà tocc à Puntirol 😀
Oscar, non è umiliante restar fuori dalla Coppe, ma dipende dal “come” si rimane fuori . A me, se veramente fosse usato quest’anno per rifondare la formazione tipo e la Rosa, andrebbe anche bene non guardarla la classifica . Invece mi sembra che i giovani giochino sempre meno, e temo nelle prossime giocheranno ancora meno , e adesso, se giocano , giocano male in una squadra che non ha chiara identità . Stiamo riesumando come titolari dei bravissimi ragazzi che sembrava invece dovessimo accompagnare ad un dignitoso fine carriera, subentrando semmai a partita a corso . Non erano neanche i… Leggi di piu' »
Sulla difesa dobbiamo anche sottolineare che forse qlc si è sbagliato se il nostro acquisto più costoso (20mln) ormai è panchinaro fisso, in avanti non si segna perché chi sa inventare non c’è più (papu, Ilicic, Muriel da subentrante, Zapata in forma, malinovsky da fuori, etc) e chi li ha sostituiti può avere dei periodi meno impattanti (ma lookman e Højlund sono tanta roba). Preoccupante la totale mancanza di pericolosità sui calci piazzati e l’inesistenza delle fasce in cui Zappacosta, maehle, soppy, Ruggeri e l’ex zortea e l’infortunato hate in 6 non fanno mezzo gosens. Ad oggi qlc colpo di… Leggi di piu' »
giudizio a metà in quanto ho visto solo il primo tempo; Napoli forte ma non così forte ( fase calante?) che però ha due attaccanti super che ti possono cambiare la partita; noi non male nel contenere ma con dispendio di energie; l’impressione era che prima o poi il gol del Napoli sarebbe arrivato complice anche l’infortunio di Djimsiti; l’impegno c’è ma sembra una squadra spenta che non ci crede e secondo me le parole di Gasperini non aiutano: giusto buttare acqua sul fuoco ma insistere è demotivante
mah in realtà io speravo di vincere, vero che la sconfitta ci sta, ma non mi sento mai battuto in partenza; per il resto trovo sbagliato mettere la classifica nel nero, sopratutto con 13 giornate ancora da giocare in cui affronteremo solo 3 squadre che ci precedono in classifica (in realtà 2, 3 se includiamo la juve); per quel che riguarda la difficoltà di segnare, Gasp ha sottolineato più volte che uno dei nostri vecchi punti di forza, il gol su calcio da fermo (che sia punizione o calcio d’angolo) è venuto a mancare, dobbiamo crescere lì
Se procediamo col ritmo delle ultime 5 partite, mi vien da dire che di squadre che ci precedono ne incontreremo più di 3, ma a parte quello, il riferimento alla classifica lo trovo giustissimo, perchè non è riferito alla classifica in sè (il sesto posto) ma al fatto che, appunto, abbiamo fatto 4 punti nelle ultime cinque, e solo un tre/quattro di squadre hanno fatto peggio di noi in questo “minicampionato”: per inciso, la peggiore di tutte è proprio l’Empoli che incontriamo venerdì … se non si battono nemmeno loro, meglio davvero chiudere baracca e burattini e iniziare a pensare… Leggi di piu' »