Il tuo giudizio su Ayroldi
31-10-2022 09:09
//do_shortcode( $content); ?>

Giovanni Ayroldi della sezione arbitrale di Molfetta ha diretto Empoli-Atalanta, gara della 12ª giornata della Serie A TIM 2022-2023 I suoi assistenti sono stati Domenico Rocca di Catanzaro e Marcello Rossi di Biella, IV ufficiale Manuel Volpi di Arezzo, V.A.R. Marco Guida di Torre Annunziata, A.V.A.R. Luigi Nasca di Bari.
Come valuti l’operato di Ayroldi?
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Bravo l’anno scorso a Torino contro i bianconeri e bravo ad Empoli a posizionarsi bene e vedere il mani di Destro (non smentito dal VAR).
Inoltre metro coerente per i 90 minuti, facilitato anche dalla correttezza dei giocatori in campo.
bravo a renderla facile e pulita
Deve solo spiegare perché ha ammonito Hateboer
Partita facile ma comunque non sembra male: bravo.
Partita facile dove non ci sono stati episodi eclatanti…….giusto il rigore…
Partita non difficle da condurre ma che conferma una diversa considerazione, da parte dei giudici di gara, nei nostri confronti. Senza penalizzazioni artefatte, elargite per anni, si restituisce alla squadra la possibilità di spendersi positivamente, con il giusto ottenimento di quanto ci compete. Speriamo che il fatto perduri.
Quando l’arbitro non si fa notare merita un voto alto. Sul rigore fin troppo sicuro per quel che si è visto in tv, ma lui era lì e il VAR non ha fornito prove contrarie…
Arbitraggio generale normale.
Rigori ancora assegnati a caso, forse è opportuno che ci spieghino perché quello di destro è rigore e quello di Adopo del Torino no. Anzi, piu che spiegarlo a noi dovrebbero prima schiarsi le idee loro. Perché se basta aumentare il volume del corpo anche con il braccio in parte attaccato al corpo, sono sempre e tutti rigori.
Non ho visto l’episodio che citi del torino, ma se non ci fosse stato il gomito di destro (ben al di là del suo petto) il tiro sarebbe stato indirizzato in porta, con scalvini oltretutto in traiettoria per deviarlo.
Penso che non ci siano mai stati dubbi sul rigore, il check del var è servito ad assicurarsi che la palla avesse effettivamente colpito il gomito e non il petto in prima battuta (da alcune inquadrature avevo anch’io il dubbio)
Ma infatti non discuto tanto sul rigore o no, ma sull’uniformità di giudizio. Perché quello del Toro ha il braccio attaccato al corpo ma sporge da un lato e tocca la palla togliendola dallo specchio della porta. Concettualmente è uguale. Vorrei capire se per il regolamento ha sbagliato ayroldi o quello del toro
Certamente quello del Toro il ns rigore era sacrosanto
Sottoscrivo pienamente quanto detto da Brasa. Nella sintesi di Torino-Milan che ho visto purtroppo non c’è l’episodio di Adopo (probabilmente finito in quelle trasmissioni infinite piene di polemiche ad oltranza). Ho invece notato il gol mangiato da Leao ed il gol preso con Djidji che segna senza nemmeno saltare! Nella stessa partita ho invece notato nella sintesi una perla di Abisso: un paio di giocatori (e probabilmente il 99% dei tifosi ansiosi di sfogare la propria rabbia) reclamano un fallo di mano, Abisso concede il vantaggio, Miranchuk segna. Ad ascoltare i due giocatori ed i tifosi ansiosi il gol non… Leggi di piu' »
Partita con divario tecnico fin troppo evidente, facile da portare in porto. Sembrerebbe CAMBIATO IL MODO DI ARBITRARCI. “Diciamocelo “Che si siano vergognati delle loro malefatte??
Sinceramente avere un rigore del genere ad Empoli e già in vantaggio non serve molto a cancellare le malefatte, io auspico arbitraggi equi invece in partite come quelle di domenica prossima, quella del fuorigioco ma non abbastanza per essere fischiato… Sarebbe già molto
con ayr old si è volato
senza infamia e senza lode….ma un Suo collaboratore i nfascia….una pestilenza a senso unico, con errori di giudizio GRAVI vista la vicinanza all’azione…..
Direzione direi senza particolari problemi anche grazie alla generale correttezza dei protagonisti in campo. Bravo a valutare il rigore che ci stava in quanto il movimento del gomito va verso il pallone, ma comunque a velocità normale non era semplice da vedere.
Devo dire nulla da obiettare sulla sua direzione di gara, bravo a vedere il mani di Destro in diretta che penso nessuno di noi aveva visto
Strano a dirsi, ma quest’anno sembra che sia cambiato qualcosa in positivo nei nostri confronti…. ovviamente è una valutazione generale…..lo scorso anno il rigore non ce l’avrebbe concesso
Faccio un po’ di dietrologia … ma contro Milan o Juve secondo te sarebbe stato così deciso a darcelo?? Per me nel dubbio aspettava il var… e alla fine non è neanche colpa sua degli arbitri in generale.. ormai sono arrivato alla conclusione che il vero problema italiano sono i media, la stampa, i giornalisti tifosi e servi… sono loro che ti mettono alla berlina se sbagli con la grande o la “sfavorisci”…
L’ Ayroldi visto l’anno scorso a Torino con i Gobbi, l’avrebbe fischiato.
Molto deciso a dare il rigore, poi confermato dal Var. Quindi ottima personalità. Poi partita delavvero facile per lui