Dopo una trattativa serratissima che ha portato a un prestito obbligazionario da 40 milioni che consente la ricapitalizzazione, la Sampdoria può scivolare con una certa gioia in serie B mantenendo il titolo sportivo e il suo simbolo, quel ‘Baciccia’ che Ferrero ha detto di aver pagato 20 milioni. L’imprenditore romano aveva rilevato il club nel 2014. “Basta cercare un capro espiatorio, io sono 18 mesi che non ‘tocco palla’ con la Samp e gli errori non sono stati fatti da me. Io ho fatto il bene della società, ho deciso col cuore e per la gente. Dico solo – ha concluso Ferrero – che un giorno mi rimpiangerete. In bocca al lupo ad Andrea Radrizzani che è un uomo di calcio”.
In una nota “L’U.C. Sampdoria S.p.A. comunica che l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la delega al Consiglio di Amministrazione per l’emissione di un prestito obbligazionario e per un aumento di capitale fino a 40 milioni, funzionale all’esecuzione del piano di ristrutturazione della società. Si ringraziano tutti i soggetti che hanno reso possibile l’operazione odierna”.
“Siamo tutti felici, sono state due giornate intense, dobbiamo ringraziare tutte le parti coinvolte che hanno fatto un grandissimo lavoro, ci sono tante altre cose da fare ma non è finita qui e dobbiamo lavorare parecchio” ha detto il presidente della Sampdoria Marco Lanna scendendo per salutare i tifosi. “Abbiamo fatto un passo importante ma ce ne sono tanti altri che dobbiamo fare. Adesso bisogna pedalare”.
fonte: repubblica.it
By sigo

Quando si guarda al 95% dei presidenti delle squadre di calcio, viene da chiedersi se vi sia qualche ignoto meccanismo, che seleziona i peggiori rappresentanti della specie umana… oppure se davvero costituiscono un campione rappresentativo. Nel qual caso le speranze di salvare il pianeta da un terrificante olocausto sono del tutto mal riposte.
Il fatto è che ormai il calcio ad alto livello è diventata una cosa talmente complessa, rischiosa e soprattutto costosa che o uno è molto ricco e molto motivato, oppure una persona normale cerca di starsene alla larga. Per cui rimangono solo i Ferrero. A noi ha detto bene, da questo punto di vista.
Costituiscono un campione rappresentativo di chi ha tanti soldi.
Per salvare il pianeta andrebbero soppressi loro e/o aboliti i soldi.
Felice per gli amici doriani
nonostante la retrocessione i tifosi blucerchiati (tra l’altro sempre calorosi e al seguito della loro squadra sono alla fine) meritano di continuare a tifare la loro squadra….Ferrero cancro del calcio italiano (e non solo lui al vertice di società e di istituzioni sportive!)
Spacca gambe Lanna
Evair, Joal Paolo rotti . fa ol brao.
roba da schiaffi.
Lanna macellaio
Sabato girava la notizia che Lotito e Cairo sono interessati a rilevare il Pordenone fallito perchè non vorrebbero l’ingresso di nuove squadre B e il Pordenone quasi sicuramente libererebbe un posto.
Ma non era stato vietato l’accesso a nuove multiproprietà, con spostamento al 2028 dei termini per la risoluzione di quelle esistenti?
A quanto ho capito si è fatta la solità soluzione italiana ovvero congelamento ma non divieto…
Ferrero: “…un giorno mi rimpiangerete…”
Viperetta unico, Crozza non sei nessuno
ahahahahaha
Felicissimo per la Samp, squadra che a prescindere da tutto mi è sempre stata simpatica e la sua tifoseria ha dovuto subire l’ignoranza di quella pseudo persona che aveva preso in mano la società….
Finalmente sono liberi e gli auguro una prontissima risalita nella massima serie…
Bene quindi in caso andasae giu domani il bs non possono ripescarlo
Il caso Samp-Ferrero non è il primo e non sarà l’ultimo. Purtroppo il calcio è lo specchio della nostra società, che permette a certi furbacchioni di calpestare leggi e regolamenti e di farla sempre franca.
Un augurio ad Andrea Raddrizzani,mio compaesano ( lo conosco molto bene
e giocavamo insieme a calcio nells squadra dell’oratorio ) per un felice ritorno in serie A.
sono felice per i tifosi della sampdoria, che hanno dovuto subìre di tutto in questi anni e non se lo meritavano; sopratutto il pagliaccio da circo che alla fine dice che verrà rimpianto è una cosa che non si può sentire
Non entro nel merito, sono solo felice per i tifosi di questa squadra che ho ammirato per attaccamento e partecipazione anche in questo momento di difficoltà.
Concordo ⚫️🔵🖐
🍻 👋