Lo volevo già dire dopo Lisbona ma sembrava poco opportuno dopo una prestazione cosi positiva, ma secondo me quest’anno non siano più forti rispetto all’anno scorso come invece pensano in molti. Abbiamo venduto il giocatore più forte che avevamo (attaccante che diventerà tra i primi del mondo secondo me) e abbiamo preso al suo posto due punte che seppur giovani hanno spesso problemi fisici e non credo possano essere al suo livello. Difficile quindi pensare di migliorare la posizione dell’anno scorso.
Boh
9 Ottobre 2023 20:54
La squadra è altalenante,assolutamente inconcepibile il suo modo di giocare una volta su, e ti fa credere che siano campioni, una volta giù,ma molto giù e ti fanno credere sia una squadra da centro classifica, mancano difensori e Scamacca fino ad ora non mi sembra sia il centravanti di cui abbiamo bisogno, inoltre la formazione del Gasp a Roma era del tutto sbagliata ,non si gioca al rallentatore e neppure con mille passaggi i laterali in attesa di entrare in porta con la palla, in serie A è impossibile, bisognerebbe anche usare il contropiede ,ma sembra che sia per i… Leggi di piu' »
Ma guarda che la differenza tra le squadre di vertice e le squadre di seconda fascia è proprio questa: la mancanza di continuità, noi essenzialmente non siamo una squadra di vertice, ma una discreta squadra da sesto – ottavo posto, quando cominceremo a prendere coscienza di questo smetteremo di farci prendere dallo sconforto eccessivo in occasione di certe partite.
Andrebbe anche tenuto presente che in una settimana abbiamo affrontato Juventus (meritando di vincere), Sporting e Lazio,
Si dira’ che anche Fiorentina e Lazio hanno giocato 3 partite ….. ma con avversari complessivamente della stessa difficolta’?
TrueYou
9 Ottobre 2023 18:18
Effettivamente la cosa più difficile penso sia mantenere un giudizio equilibrato con queste prestazioni altalenanti (da qualche anno ormai). Io credo che non siamo fenomeni, abbiamo la tendenza a pensare di avere una squadra fortissima, quando i fatti sul campo ci dimostrano di avere una buona squadra che può tranquillamente ambire ad arrivare in EL. Se l’obiettivo è invece entrare nei primi 4, quanto visto finora a mio avviso non è né sufficiente. La vera domanda è se questa squadra con questa impostazione può effettivamente crescere o no.
Kelevra
9 Ottobre 2023 17:34
E’ un calcio ormai prevedibile
avevamo 3 giocatori che lo rendevano molto imprevedibile
ma e’ stato il fato ad averceli concessi tutti assieme
ad oggi partendo da due anni fa e’ diventato un “an ve pio alade”
Le ripartenza che ci fanno
sono a tre tocchi
lo fanno tutti
dall inter al venezia
l inserimento dei nuovi sembra un test dell università
la si fa sempre troppo complicata
(a) Nel primo tempo con lo Sporting a Lisbona, il nostro gioco era tuttaltro che “prevedibile” (bastava guardare i volti increduli dei giocatori dello Sporting).
(b) Contro la Lazio, e nel secondo tempo contro lo Sporting, il nostro gioco era invece “prevedibile”
Interessante cercare di capire le (eventuali) motivazioni della differenza (stanchezza e caldo a parte).
Ciao Frank, la differenza è come ti affrontano gli avversari. Lo Sporting del primo tempo andava al piccolo trotto senza intensità e tu hai potuto giocare le tue ottime trame indisturbato e infatti siamo andati a nozze. Diversamente è successo nel secondo tempo, dove i portoghesi hanno alzato il ritmo. Ieri la Lazio è partita a mille pressandoci e noi non siamo stati capaci di giocare, al contrario dopo i primi venti minuti hanno rallentato e siamo usciti fuori noi prendendo il controllo della partita fino a quando hanno rialzato i ritmi nella parte finale del secondo tempo, complice nostra… Leggi di piu' »
👎
le tue boiate sulle facce dei giocatori mi avanzano
asilo già fatto
sul perche’ il gioco è prevedibile o no
lascio a te
a breve troverai qualcuno su cui sbadilare merda
come da 8 anni
mi avanzi come la pellicina delle arachidi
Sta cosa della stanchezza fa ridere… solo noi ci stanchiamo dopo l’impegno europeo… la Lazio non è neanche partita così forte, semplicemente ai giocatori laziali non sembrava vero di affrontare una squadra tanto molle… siamo l’unica squadra di serie A che affronta alcune partite senza voglia e concentrazione, come ammesso anche da ederson.. che ci sia qualcosa che non va a livello di mentalità mi pare evidente
Anche questo è un fatto. La Lazio mette Guendouzi, mette Kamada, mette Isaksen, mette Castellanos… sono arrivati tutti quest’estate ma chi più chi meno li ho visti andar dentro con la carica, con la voglia giusta e in campo sapevano cosa fare. Qui da noi i giocatori hanno sempre bisogno di mesi di preparazione, uno si infortuna, l’altro deve imparare i movimenti, c’è Bakker che sembra uscito da Tekken 3: corre a testa bassa ma sembra che non conosca le dimensioni del campo o la regola del fuorigioco… Unica eccezione Kolasinac che ovviamente qualcuno considerava bollito, invece ha un curriculum,… Leggi di piu' »
È un calcio che SI BASA sull’attacco.
Quindi, se le tue punte non sono PROPOSITIVE e l’avversario ti viene a pressare alto, ti fa del male.
Sono bastati 20 min giocati decentemente per trovare il pareggio.
Poi, vuoi che la davanti qualcuno sembrerebbe essere entrato col brocio e vuoi che i 2 esterni ANCORA NON hanno capito cosa DEVONO fare e il patatrac è fatto…….
Se Samacca INGRANA, CDK non si spaventa e quello suscettibile si adegua , ci divertiremo…….
Che scamacca ingrani e’ opportuno
ma dopo lisbona era più ovvio il contrario
cdk ne deve mangiare
perche’ come si alza il livello degli avversari
torna timoroso
erano meglio tre con il broncio che uno spaventato e uno fuori forma per ovvi motivi
Cosmos62
9 Ottobre 2023 17:32
Parere personale….Cdk mi sta deludendo, mi sembra un doppione di Miranchuk.nelle ultime 4 partite, e lo stesso che vedevo nel milanmerda.
no. mi dispiace ! Sta giocando da adattato e sta facendo/tamponando a dovere. E sta giocando anche con un problemino che trascina ma sempre senza maoi tirare indietro il piede. Sta lavorando al servizio dei compagni con disponibilità e impegno. E suda la maglia. Ieri ha pure estratto dal cilindro, dentro una gara x lui condizionata dall’episodio dell’autorete,una giocata fenomenale che se viene il gol siamo qui a celebrarlo come il magoILICIC.
il tuo giudizio è troppo prevenuto e severo
Quando abbiamo dato in prestito Miranchuk al torino,i loro tifosi erano entusiasti,ma poi alla fine non l’anno riscattato x 12ml.Xche il calciatore a tanta qualità, ma poca grinta e secondo me’non adatto al nostro campionato.
Spero di sbagliarmi, ma credo che questo valga anche x Cdk,
Pronto a ricredermi, se non dovesse andare così.
Confermo, CDK al momento non lo vedo così decisivo, è anzi molto fumoso… sicuramente deve fare molto di più per meritarsi il riscatto, a meno che non ci siano accordi pregressi ovviamente…
Dei nuovi innesti dopo kolasinac è quello con il rendimento più positivo, se si critica lui che dire allora dei vari Scamacca ,Adopo,Bakker ,Holm che noj hanno ancora dato un contributo determinante a questa Atalanta?
Non scherziamo ,CDK è imprescindibile per questa squadra, senza di lui saremmo troppo prevedibili nelle giocate .Sicuramente non è un trascinatore che riesce a caricarsi da solo la squadra sulle spalle, ma se viene supportato da centrocampisti ed esterni nella manovra può davvero essere l uomo in più della Dea .
1
potagirl75
9 Ottobre 2023 17:31
premesso che perdere a firenze e a roma fa male perchè sono due squadre e due tifoserie che odio, quindi analizzare con lucidità la sconfitta è difficile, quello che io nn riesco a vedere in questa squadra è la cazzimma. ieri dopo i gol presi mi sembrava quasi di vedere rassegnazione, come se fare la minchiata in difesa fosse scontato…..la lazio vista ieri ci è inferiore, ma avete visto la panchina nei minuti finali come era sul pezzo? e direi che lo stesso vale per le merdine viola, nn hanno il nostro livello, ma in quanto a bava alla bocca… Leggi di piu' »
Ode2392
9 Ottobre 2023 16:23
Perdere con la Lazio a Roma non è catastrofico, cosi come lo è stato perdere a Firenze. Quello che mi fa girare le palle è il come sono arrivate queste sconfitte; io reputo questa Atalanta più forte di Fiorentina e Lazio (come uomini e come gioco) eppure ne usciamo con 0 punti perchè a Firenze regaliamo 2 gol e a Roma per 20 minuti buoni non giochiamo (non ho visto chissà quale tattica da parte della Lazio nel farci giocare male sinceramente). Le 2 partite hanno un denominatore comune, ovvero che le recuperiamo e che dopo il pareggio si aveva… Leggi di piu' »
Ode, mi hai risparmiato la fatica di scrivere la mia opinione.
Perfetto
Scozia
9 Ottobre 2023 16:09
Ciao OTIS, io su sta squadra non so davvero più cosa dire e pensare, la tua lettura ha una sua logica e mi pare corretta con l’eccezione della questione della forma fisica. Perchè parliamoci chiaro: se a metà ottobre, con ben otto partite di campionato e due di coppa già disputate si parla di condizione fisica ancora precaria c’è qualcosa che non va. Cosa aspettiamo ad entrare in forma, il girone di ritorno ?! Secondo me, se fosse un problema fisico, o c’è un enorme problema di preparazione atletica (e dello staff a ciò predisposto), oppure molti giocatori della rosa… Leggi di piu' »
Scozia non è del tutto così…
In Europa hanno giocato due partite (4 contando gli spareggi) al piccolo trotto, facendo tante rotazioni, e tanto gli è bastato per fare due pareggi con belgi e ungheresi.
Noi abbiamo dato 45′ minuti di lezione Total football allo Sporting e poi con un rigore contro e 5 minuti di orologio di sbandamento stavamo facendo la frittata del secolo.
Loro corrono,e hanno una panchina più lunga, ma soprattutto capitalizzano meglio di noi…
A oggi.
anche io la penso come DAVOR
a oggi la Fiorentina è questa agevolata anche dal momento di grazia dal punto di vista realizzativo in generale e nello specifico in quello di NicoGonzales che,peraltro dal punto di vista fisico va velocemente in forma rispetto a giocatori più strutturati. A ben vedere anche l’Inter va a cannone. Poi la stagione è lunga e chi corre tanto prima , la paga con una fisiologica flessione atletica poi,il tutto fatto salvo la immunità da infortuni in uomini determinanti.
D’ accordissimo con Scozia, il nostro gioco richiede una condizione atletica ottimale per essere efficace.
Riguardo a Bangsbo. É rimasto con noi per anni, possibile che nessuno abbia imparato niente dei suoi metodi di preparazione?
Certi commenti mi sembrano incomprensibili,
Non capisco il perche’ di tanta negativita’!
1
Cavernago69
9 Ottobre 2023 15:51
Io credo che ormai abbiamo un po’ esaurito le novità inteso come effetto sorpresa. Di noi conoscono tutto fino in fondo. Il ns modo di giocare è arcinoto e gli interpreti che vanno in campo sono ben contrastabili. Il ns modo di difendere, di far ripartire l’azione e di attaccare passa dai piedi dei soli 3/4 giocatori. Se li raddoppiano o li triplicano in marcatura vanno in difficoltà. Ieri Zappa, De Roon, Cdk, Ruggeri sono stati francobollati efficacemente. Non abbiamo cambiato sviluppo della manovra e quindi ci hanno bloccato ogni risorsa. loro una volta in vantaggio 2-0 si sono un… Leggi di piu' »
moreto
9 Ottobre 2023 15:35
siccome anche io concordo sul fatto che virtù e difetti li conosciamo tutti da molto tempo, mi preme fare una considerazione sul fatto che ieri, la gara è stata un test utile importante per la nostra crescita . Abbiamo affrontato una squadra che ha un assetto tattico ben preciso e maggiormente utilizzato a livello italiano e soprattutto europeo. Abbiamo incontrato delle difficoltà iniziali e per almeno venti minuti che sono state indotte dal noto possesso palla e palleggio condito di tecnica fatto di sovrapposizioni e pressing aggressivo portato anche da quattro uomini contemporaneamente nella zona mediana con veloci ripartenze negli… Leggi di piu' »
@moreto ti ho messo il like per aver argomentato così bene. diciamo che è condivisibile l’analisi, ma di pancia sono deluso come molti dell’atteggiamento mentale…dopo che la metti sul 2 a 2 hai una inerzia che devi capitalizzare…e se non ne hai più ti fai furbo ed eviti di farti infilare….anche io penso che la squadra abbia ampi margini di crescita…a differenza dell’anno scroso che sembravamo un po’ in fase calante…ma .mi sembra che ci manchi la cattiveria per il cambio di passo nei momenti salienti delle gare. Forse qnche questo è il segno della squadra “acerba”.
giusto GALILEO : la squadra è ancora acerba e alla ricerca di qegli aspetti che hai con precisione evidenziato. Il nostro è un percorso che sta incontrando normali alti e bassi. I conti x la classifica si fanno alla fine e un giudizio globale sulla forza effettiva e di conseguenza le possibilità/ambizioni/obbiettivi si potrà fare solo dopo la fine di gennaio quando i valori x tutti saranno tangibili
1
giambo
9 Ottobre 2023 15:08
credo che a centrocampo siamo troppo “delicati”: in certi frangenti, come a Firenze e ieri, una volta raggiunto il 2-2, occorrerebbe congelare il risultato con dei “mastini” di centrocampo che purtroppo non abbiamo. Adopo ci assomiglia un pò ma non basta e non entra quasi mai (Gasp!?) e ovviamente non è un tipo alla “Gattuso”, che per carità non mi e’ mai piaciuto, ma sinceramente visto l’andazzo è una tipologia di giocatore che serve per portare a casa il punticino, soprattutto con le dirette avversarie. Marten e Ederson e Teun e anche Pasalic sono troppo dei bravi ragazzi, non sappiamo… Leggi di piu' »
quello della mediana dove serve essere sempre “dentro la gara è un tema noto e corretto” Ovvio che noi tutti ,msa credo anche il GASP ,stia aspettando pronto e determinante quanto prima ADOPO e la miglior condizione di PASALIC. anche percghè poi altrimenti si spremono oltremodo proprio il trio super affidabile TEUN/MARTINO/EDERSON
Il nostro centrocampo, non mi sembra sia piu’ stato lo stesso dopo la partenza di Freuler.
Ederson e’ molto bravo …. ma non e’ Freuler (e nessun altro lo e’).
De Roon e Freuler rappresentavano una diga perfetta.
orobico72
9 Ottobre 2023 14:52
Sono almeno due anni che non abbiamo più quella brillantezza atletica. Anche prima avevamo dei momenti di down ma ora non siamo più come prima. Senza una condizione psicofisica buona siamo una squadra fragile e battibile da tutti (Frosinone docet)
Sicuramente non sarà questo il problema… ma noto che come dici tu:
“Sono almeno due anni che non abbiamo più quella brillantezza atletica” , che coincide con una sola settimana di lavoro a Clusone… per poi nelle restanti girare l’europa per delle amichevoli! gli anni prima si rimaneva 3-4 settimane in ritiro….
Più che non avere più la brillantezza atletica io direi che non abbiamo più Ilicic, Gomez, Zapata e un Muriel più giovane. Alla fine la differenza è essenzialmente quella. A parte il primo anno di Gasperini in cui fummo una sorpresa e non ci conosceva nessuno.
Che il tasso tecnico sia inferiore a qualche anno fa è palese
randy62
9 Ottobre 2023 14:48
bah!! andrà anche bene cosi! …. non discuto, resta il fatto che in tre scontri diretti facciamo un punto!!! ….. perdendo a firenze come sappiamo (ci stanno quattro punti sopra quelli!!….cosi come la peggior juve del secolo!!) e quella di ieri è la peggior lazio da 15 anni a sta parte!!!)
a me non pare giusto dire che tutto sommato così va bene!!!
Ad oggi, difficilmente puoi pensare a qualcosa di diverso. Poi ti dico, è questione anche di episodi. Ieri metti che prendono un palo loro e noi su contropiede infiliamo siamo qua a raccontare tutta un’altra storia.
il palo la sorte ha permesso che i nostri avversari lo prendessero a Lisbona e mi va bene cosi sebbene mi dia molto fastidio regalare punti alla Lazio. il problema grave inizia ad essere la mancanza di concentrazione perché fisicamente ci puoi anche essere ma se non c’è la testa c’è molto poco da fare.
Lo volevo già dire dopo Lisbona ma sembrava poco opportuno dopo una prestazione cosi positiva, ma secondo me quest’anno non siano più forti rispetto all’anno scorso come invece pensano in molti. Abbiamo venduto il giocatore più forte che avevamo (attaccante che diventerà tra i primi del mondo secondo me) e abbiamo preso al suo posto due punte che seppur giovani hanno spesso problemi fisici e non credo possano essere al suo livello. Difficile quindi pensare di migliorare la posizione dell’anno scorso.
La squadra è altalenante,assolutamente inconcepibile il suo modo di giocare una volta su, e ti fa credere che siano campioni, una volta giù,ma molto giù e ti fanno credere sia una squadra da centro classifica, mancano difensori e Scamacca fino ad ora non mi sembra sia il centravanti di cui abbiamo bisogno, inoltre la formazione del Gasp a Roma era del tutto sbagliata ,non si gioca al rallentatore e neppure con mille passaggi i laterali in attesa di entrare in porta con la palla, in serie A è impossibile, bisognerebbe anche usare il contropiede ,ma sembra che sia per i… Leggi di piu' »
Ma guarda che la differenza tra le squadre di vertice e le squadre di seconda fascia è proprio questa: la mancanza di continuità, noi essenzialmente non siamo una squadra di vertice, ma una discreta squadra da sesto – ottavo posto, quando cominceremo a prendere coscienza di questo smetteremo di farci prendere dallo sconforto eccessivo in occasione di certe partite.
Andrebbe anche tenuto presente che in una settimana abbiamo affrontato Juventus (meritando di vincere), Sporting e Lazio,
Si dira’ che anche Fiorentina e Lazio hanno giocato 3 partite ….. ma con avversari complessivamente della stessa difficolta’?
Effettivamente la cosa più difficile penso sia mantenere un giudizio equilibrato con queste prestazioni altalenanti (da qualche anno ormai). Io credo che non siamo fenomeni, abbiamo la tendenza a pensare di avere una squadra fortissima, quando i fatti sul campo ci dimostrano di avere una buona squadra che può tranquillamente ambire ad arrivare in EL. Se l’obiettivo è invece entrare nei primi 4, quanto visto finora a mio avviso non è né sufficiente. La vera domanda è se questa squadra con questa impostazione può effettivamente crescere o no.
E’ un calcio ormai prevedibile
avevamo 3 giocatori che lo rendevano molto imprevedibile
ma e’ stato il fato ad averceli concessi tutti assieme
ad oggi partendo da due anni fa e’ diventato un “an ve pio alade”
Le ripartenza che ci fanno
sono a tre tocchi
lo fanno tutti
dall inter al venezia
l inserimento dei nuovi sembra un test dell università
la si fa sempre troppo complicata
un sacco di paturgne ogni settimana mese anno
“Prevedibile”
Dipende da come viene giocato.
(a) Nel primo tempo con lo Sporting a Lisbona, il nostro gioco era tuttaltro che “prevedibile” (bastava guardare i volti increduli dei giocatori dello Sporting).
(b) Contro la Lazio, e nel secondo tempo contro lo Sporting, il nostro gioco era invece “prevedibile”
Interessante cercare di capire le (eventuali) motivazioni della differenza (stanchezza e caldo a parte).
Ciao Frank, la differenza è come ti affrontano gli avversari. Lo Sporting del primo tempo andava al piccolo trotto senza intensità e tu hai potuto giocare le tue ottime trame indisturbato e infatti siamo andati a nozze. Diversamente è successo nel secondo tempo, dove i portoghesi hanno alzato il ritmo. Ieri la Lazio è partita a mille pressandoci e noi non siamo stati capaci di giocare, al contrario dopo i primi venti minuti hanno rallentato e siamo usciti fuori noi prendendo il controllo della partita fino a quando hanno rialzato i ritmi nella parte finale del secondo tempo, complice nostra… Leggi di piu' »
Ciao Maurom.
Circa la partita con la Lazio concordo con te.
Circa Lisbona, no.
Io penso che, a Lisbona, nel primo tempo, il nostro pressing a tutto-campo li abbia disorientati completamente, e noi abbiamo dominato.
Nel secondo tempo, siamo entrati in campo con una diversa disposizione e penso che l’obiettivo fosse principalmente quello di contenerli.
In realta’, loro hanno preso campo e, dopo il rigore, abbiamo rischiato.
👎
le tue boiate sulle facce dei giocatori mi avanzano
asilo già fatto
sul perche’ il gioco è prevedibile o no
lascio a te
a breve troverai qualcuno su cui sbadilare merda
come da 8 anni
mi avanzi come la pellicina delle arachidi
Sta cosa della stanchezza fa ridere… solo noi ci stanchiamo dopo l’impegno europeo… la Lazio non è neanche partita così forte, semplicemente ai giocatori laziali non sembrava vero di affrontare una squadra tanto molle… siamo l’unica squadra di serie A che affronta alcune partite senza voglia e concentrazione, come ammesso anche da ederson.. che ci sia qualcosa che non va a livello di mentalità mi pare evidente
Concordo, anche io in altri post ho espresso stesso concetto
Veramente, io a Lisbona non ho visto una squadra senza voglia.
Il primo tempo, secondo me, e’ stato entusiasmante.
Il secondo, molto meno e, alla fine, abbiamo anche rischiato.
A Roma, invece. l’inizio e’ stato molto molle, poi c’e’ stata una certa ripresa e, alla fine, si sarebbe anche potuto pareggiare.
Ma non siamo ancora una squadra consolidata.
Anche questo è un fatto. La Lazio mette Guendouzi, mette Kamada, mette Isaksen, mette Castellanos… sono arrivati tutti quest’estate ma chi più chi meno li ho visti andar dentro con la carica, con la voglia giusta e in campo sapevano cosa fare. Qui da noi i giocatori hanno sempre bisogno di mesi di preparazione, uno si infortuna, l’altro deve imparare i movimenti, c’è Bakker che sembra uscito da Tekken 3: corre a testa bassa ma sembra che non conosca le dimensioni del campo o la regola del fuorigioco… Unica eccezione Kolasinac che ovviamente qualcuno considerava bollito, invece ha un curriculum,… Leggi di piu' »
Si chiama personalità
È un calcio che SI BASA sull’attacco.
Quindi, se le tue punte non sono PROPOSITIVE e l’avversario ti viene a pressare alto, ti fa del male.
Sono bastati 20 min giocati decentemente per trovare il pareggio.
Poi, vuoi che la davanti qualcuno sembrerebbe essere entrato col brocio e vuoi che i 2 esterni ANCORA NON hanno capito cosa DEVONO fare e il patatrac è fatto…….
Se Samacca INGRANA, CDK non si spaventa e quello suscettibile si adegua , ci divertiremo…….
Che scamacca ingrani e’ opportuno
ma dopo lisbona era più ovvio il contrario
cdk ne deve mangiare
perche’ come si alza il livello degli avversari
torna timoroso
erano meglio tre con il broncio che uno spaventato e uno fuori forma per ovvi motivi
Parere personale….Cdk mi sta deludendo, mi sembra un doppione di Miranchuk.nelle ultime 4 partite, e lo stesso che vedevo nel milanmerda.
no. mi dispiace ! Sta giocando da adattato e sta facendo/tamponando a dovere. E sta giocando anche con un problemino che trascina ma sempre senza maoi tirare indietro il piede. Sta lavorando al servizio dei compagni con disponibilità e impegno. E suda la maglia. Ieri ha pure estratto dal cilindro, dentro una gara x lui condizionata dall’episodio dell’autorete,una giocata fenomenale che se viene il gol siamo qui a celebrarlo come il magoILICIC.
il tuo giudizio è troppo prevenuto e severo
Quando abbiamo dato in prestito Miranchuk al torino,i loro tifosi erano entusiasti,ma poi alla fine non l’anno riscattato x 12ml.Xche il calciatore a tanta qualità, ma poca grinta e secondo me’non adatto al nostro campionato.
Spero di sbagliarmi, ma credo che questo valga anche x Cdk,
Pronto a ricredermi, se non dovesse andare così.
Confermo, CDK al momento non lo vedo così decisivo, è anzi molto fumoso… sicuramente deve fare molto di più per meritarsi il riscatto, a meno che non ci siano accordi pregressi ovviamente…
Dei nuovi innesti dopo kolasinac è quello con il rendimento più positivo, se si critica lui che dire allora dei vari Scamacca ,Adopo,Bakker ,Holm che noj hanno ancora dato un contributo determinante a questa Atalanta?
Non scherziamo ,CDK è imprescindibile per questa squadra, senza di lui saremmo troppo prevedibili nelle giocate .Sicuramente non è un trascinatore che riesce a caricarsi da solo la squadra sulle spalle, ma se viene supportato da centrocampisti ed esterni nella manovra può davvero essere l uomo in più della Dea .
premesso che perdere a firenze e a roma fa male perchè sono due squadre e due tifoserie che odio, quindi analizzare con lucidità la sconfitta è difficile, quello che io nn riesco a vedere in questa squadra è la cazzimma. ieri dopo i gol presi mi sembrava quasi di vedere rassegnazione, come se fare la minchiata in difesa fosse scontato…..la lazio vista ieri ci è inferiore, ma avete visto la panchina nei minuti finali come era sul pezzo? e direi che lo stesso vale per le merdine viola, nn hanno il nostro livello, ma in quanto a bava alla bocca… Leggi di piu' »
Perdere con la Lazio a Roma non è catastrofico, cosi come lo è stato perdere a Firenze. Quello che mi fa girare le palle è il come sono arrivate queste sconfitte; io reputo questa Atalanta più forte di Fiorentina e Lazio (come uomini e come gioco) eppure ne usciamo con 0 punti perchè a Firenze regaliamo 2 gol e a Roma per 20 minuti buoni non giochiamo (non ho visto chissà quale tattica da parte della Lazio nel farci giocare male sinceramente). Le 2 partite hanno un denominatore comune, ovvero che le recuperiamo e che dopo il pareggio si aveva… Leggi di piu' »
Che si sia più forti è una opinione non un assunzione.
Infatti è una mia opinione, non pretendo assolutamente che sia la verità. Se c’è qualcuno che ha una idea diversa dalla mia, ben venga
Sono d’accordo Ode.
Io ho sempre sostenuto che la vera Atalanta si vedra’ dalla seconda meta’ di ottobre.
Sin qui, abbiamo visto momenti di bel gioco e altri molto meno.
Io non penso ci si debba esaltare per i primi, ma neppure vedere tutto nero per i secondi.
Ode, mi hai risparmiato la fatica di scrivere la mia opinione.
Perfetto
Ciao OTIS, io su sta squadra non so davvero più cosa dire e pensare, la tua lettura ha una sua logica e mi pare corretta con l’eccezione della questione della forma fisica. Perchè parliamoci chiaro: se a metà ottobre, con ben otto partite di campionato e due di coppa già disputate si parla di condizione fisica ancora precaria c’è qualcosa che non va. Cosa aspettiamo ad entrare in forma, il girone di ritorno ?! Secondo me, se fosse un problema fisico, o c’è un enorme problema di preparazione atletica (e dello staff a ciò predisposto), oppure molti giocatori della rosa… Leggi di piu' »
Scozia non è del tutto così…
In Europa hanno giocato due partite (4 contando gli spareggi) al piccolo trotto, facendo tante rotazioni, e tanto gli è bastato per fare due pareggi con belgi e ungheresi.
Noi abbiamo dato 45′ minuti di lezione Total football allo Sporting e poi con un rigore contro e 5 minuti di orologio di sbandamento stavamo facendo la frittata del secolo.
Loro corrono,e hanno una panchina più lunga, ma soprattutto capitalizzano meglio di noi…
A oggi.
anche io la penso come DAVOR
a oggi la Fiorentina è questa agevolata anche dal momento di grazia dal punto di vista realizzativo in generale e nello specifico in quello di NicoGonzales che,peraltro dal punto di vista fisico va velocemente in forma rispetto a giocatori più strutturati. A ben vedere anche l’Inter va a cannone. Poi la stagione è lunga e chi corre tanto prima , la paga con una fisiologica flessione atletica poi,il tutto fatto salvo la immunità da infortuni in uomini determinanti.
D’ accordissimo con Scozia, il nostro gioco richiede una condizione atletica ottimale per essere efficace.
Riguardo a Bangsbo. É rimasto con noi per anni, possibile che nessuno abbia imparato niente dei suoi metodi di preparazione?
Condivido Moreto.
Certi commenti mi sembrano incomprensibili,
Non capisco il perche’ di tanta negativita’!
Io credo che ormai abbiamo un po’ esaurito le novità inteso come effetto sorpresa. Di noi conoscono tutto fino in fondo. Il ns modo di giocare è arcinoto e gli interpreti che vanno in campo sono ben contrastabili. Il ns modo di difendere, di far ripartire l’azione e di attaccare passa dai piedi dei soli 3/4 giocatori. Se li raddoppiano o li triplicano in marcatura vanno in difficoltà. Ieri Zappa, De Roon, Cdk, Ruggeri sono stati francobollati efficacemente. Non abbiamo cambiato sviluppo della manovra e quindi ci hanno bloccato ogni risorsa. loro una volta in vantaggio 2-0 si sono un… Leggi di piu' »
siccome anche io concordo sul fatto che virtù e difetti li conosciamo tutti da molto tempo, mi preme fare una considerazione sul fatto che ieri, la gara è stata un test utile importante per la nostra crescita . Abbiamo affrontato una squadra che ha un assetto tattico ben preciso e maggiormente utilizzato a livello italiano e soprattutto europeo. Abbiamo incontrato delle difficoltà iniziali e per almeno venti minuti che sono state indotte dal noto possesso palla e palleggio condito di tecnica fatto di sovrapposizioni e pressing aggressivo portato anche da quattro uomini contemporaneamente nella zona mediana con veloci ripartenze negli… Leggi di piu' »
@moreto ti ho messo il like per aver argomentato così bene. diciamo che è condivisibile l’analisi, ma di pancia sono deluso come molti dell’atteggiamento mentale…dopo che la metti sul 2 a 2 hai una inerzia che devi capitalizzare…e se non ne hai più ti fai furbo ed eviti di farti infilare….anche io penso che la squadra abbia ampi margini di crescita…a differenza dell’anno scroso che sembravamo un po’ in fase calante…ma .mi sembra che ci manchi la cattiveria per il cambio di passo nei momenti salienti delle gare. Forse qnche questo è il segno della squadra “acerba”.
giusto GALILEO : la squadra è ancora acerba e alla ricerca di qegli aspetti che hai con precisione evidenziato. Il nostro è un percorso che sta incontrando normali alti e bassi. I conti x la classifica si fanno alla fine e un giudizio globale sulla forza effettiva e di conseguenza le possibilità/ambizioni/obbiettivi si potrà fare solo dopo la fine di gennaio quando i valori x tutti saranno tangibili
credo che a centrocampo siamo troppo “delicati”: in certi frangenti, come a Firenze e ieri, una volta raggiunto il 2-2, occorrerebbe congelare il risultato con dei “mastini” di centrocampo che purtroppo non abbiamo. Adopo ci assomiglia un pò ma non basta e non entra quasi mai (Gasp!?) e ovviamente non è un tipo alla “Gattuso”, che per carità non mi e’ mai piaciuto, ma sinceramente visto l’andazzo è una tipologia di giocatore che serve per portare a casa il punticino, soprattutto con le dirette avversarie. Marten e Ederson e Teun e anche Pasalic sono troppo dei bravi ragazzi, non sappiamo… Leggi di piu' »
quello della mediana dove serve essere sempre “dentro la gara è un tema noto e corretto” Ovvio che noi tutti ,msa credo anche il GASP ,stia aspettando pronto e determinante quanto prima ADOPO e la miglior condizione di PASALIC. anche percghè poi altrimenti si spremono oltremodo proprio il trio super affidabile TEUN/MARTINO/EDERSON
Sì, la coperta a centrocampo è cortissima, ai tre moschettieri di centrocampo non c’è un valido sostituto
In effetti, ci vorrebbe un Freuler.
Il nostro centrocampo, non mi sembra sia piu’ stato lo stesso dopo la partenza di Freuler.
Ederson e’ molto bravo …. ma non e’ Freuler (e nessun altro lo e’).
De Roon e Freuler rappresentavano una diga perfetta.
Sono almeno due anni che non abbiamo più quella brillantezza atletica. Anche prima avevamo dei momenti di down ma ora non siamo più come prima. Senza una condizione psicofisica buona siamo una squadra fragile e battibile da tutti (Frosinone docet)
Sicuramente non sarà questo il problema… ma noto che come dici tu:
“Sono almeno due anni che non abbiamo più quella brillantezza atletica” , che coincide con una sola settimana di lavoro a Clusone… per poi nelle restanti girare l’europa per delle amichevoli! gli anni prima si rimaneva 3-4 settimane in ritiro….
Più che non avere più la brillantezza atletica io direi che non abbiamo più Ilicic, Gomez, Zapata e un Muriel più giovane. Alla fine la differenza è essenzialmente quella. A parte il primo anno di Gasperini in cui fummo una sorpresa e non ci conosceva nessuno.
Che il tasso tecnico sia inferiore a qualche anno fa è palese
bah!! andrà anche bene cosi! …. non discuto, resta il fatto che in tre scontri diretti facciamo un punto!!! ….. perdendo a firenze come sappiamo (ci stanno quattro punti sopra quelli!!….cosi come la peggior juve del secolo!!) e quella di ieri è la peggior lazio da 15 anni a sta parte!!!)
a me non pare giusto dire che tutto sommato così va bene!!!
Ad oggi, difficilmente puoi pensare a qualcosa di diverso. Poi ti dico, è questione anche di episodi. Ieri metti che prendono un palo loro e noi su contropiede infiliamo siamo qua a raccontare tutta un’altra storia.
il palo la sorte ha permesso che i nostri avversari lo prendessero a Lisbona e mi va bene cosi sebbene mi dia molto fastidio regalare punti alla Lazio. il problema grave inizia ad essere la mancanza di concentrazione perché fisicamente ci puoi anche essere ma se non c’è la testa c’è molto poco da fare.
ieri, se gli episodi girano tutti male, al 20′ siamo sotto 4-0. il palo lo hanno preso davvero, e Musso ha fatto una super parata.