Le qualità nascoste di Gianluca Scamacca

28-08-2023 07:27 69 C.

Da ultimouomo.com

Uno dei talenti più enigmatici degli ultimi anni.

Il calciomercato è schizofrenico. Nel giro di un mese Scamacca è passato dal West Ham, alla Roma, all’Inter, all’Atalanta. Dopo aver mancato un paio di trasferimenti per un pelo, alla fine è arrivato all’Atalanta per una cifra notevole, per un giocatore che ha finora dato segnali discordanti sul proprio valore, e che viene da una stagione travagliata. La “Dea” ha speso 30 milioni, 5 in più di quelli che aveva offerto l’Inter, facendone il secondo acquisto più costoso della sua storia – il primo, curiosamente, è El Bilal Touré, arrivato sempre nelle scorse settimane.

 

Gianluca Scamacca è uno di quei nomi che viene associato alle squadre italiane in ogni calciomercato. Persino prima che vivesse una stagione di consacrazione, come quella al Sassuolo 2021/22, era un nome molto in voga nei siti di calciomercato, delle chat dei procuratori, sulle bocche della gente che sa. Ha sempre goduto di un hype vagamente sproporzionato al suo rendimento. Ancora nella primavera della Roma si è trasferito al PSV. Poi, pur combinando poco, ha attirato l’interesse del Sassuolo. Se ne è andato in giro per diversi prestiti sempre mettendo insieme poche presenze e praticamente nessun gol, ma è come se il mondo del calcio volesse ardentemente che Scamacca in qualche modo riuscisse. Così al primo prestito in cui ha trovato un minimo di continuità, all’Ascoli, pur non essendo nemmeno alla lontana il miglior attaccante della categoria, la sua valutazione è andata fuori controllo. Il Benfica ha offerto 10 milioni per prenderlo in un momento in cui aveva 3 presenze in Serie A e 10 gol in carriera, tutti in Serie B.

 

Da dove nasce questa misteriosa smania di comprare Scamacca?

 

Innanzitutto da un contesto, quello del calcio contemporaneo, in cui i centravanti sono in via d’estinzione e quindi ricercatissimi. Se c’è un ventenne che è alto quasi due metri ma che sa stoppare il pallone tutti provano a comprarlo prima che diventi troppo tardi. Prima che la sua valutazione non si alzi verso cime intoccabili. Così con Scamacca siamo arrivati al paradosso che la sua valutazione è diventata molto alta ancor prima che si dimostrasse un giocatore vero e proprio. Come se l’idea stessa di Scamacca, l’idea dello Scamacca potenziale, avesse creato un’urgenza nel mercato calcistico.

 

Il Sassuolo lo ha trattenuto e in prestito al Genoa ha cominciato in effetti a mostrare qualcosa, ma è soprattutto al primo anno di Dionisi che Scamacca ha finalmente mostrato almeno un pezzetto delle potenzialità che le squadre hanno sempre visto in lui. Quell’anno, per la prima volta, lo Scamacca reale e quello immaginario hanno quasi combaciato. Un miracolo sufficiente ad attirare offerte da svariati milioni di euro. Il West Ham alla fine lo ha comprato per 36 milioni più 6 di bonus. Una cifra che oggi ci può sembrare sensata, se calcoliamo gli oltre 80 milioni spesi per Hojlund, ma una cifra comunque molto molto alta per un giocatore da 16 gol in Serie A in una squadra senza obiettivi come il Sassuolo, che quindi permette ai propri talenti situazioni ideali.

 

Fuori dall’Italia, in un contesto di maggiore pressione mentale e competitiva, in un campionato difficile, in una situazione tattica per lui non ideale, Scamacca non ha funzionato. Dopo appena un anno dal suo trasferimento è finito praticamente fuori rosa e col West Ham disperato sulla sua situazione. Le ragioni del suo fallimento sono diverse, ma innanzitutto fisiche. Dall’inizio dell’anno si è portato dietro problemi fisici al ginocchio che ad aprile si sono risolti in un’operazione che ne ha chiuso la stagione in anticipo. Interrogato sull’argomento in un podcast, Michail Antonio – bandiera e icona degli “hammers” – ha detto che Scamacca non è un giocatore per David Moyes. Non lo è soprattutto per limiti mentali, perché non ama il gioco “sporco”. «Per il modo di giocare di giocare di Moyes, se giochi davanti hai a che fare con palloni sporchi e devi essere più un combattente, quello che lui non è».

 

È stato strano sentire il capitano della squadra parlare in questi termini di un suo compagno, come se Scamacca fosse già andato. La squadra del resto è un disastro, con Moyes ai ferri corti con la dirigenza che a inizio mercato gli ha venduto il leader e capitano, Declan Rice, senza sostituirlo con nessuno. Scamacca, forse odorando il fallimento, ha tolto il West Ham dalla sua bio su Instagram e ha rilasciato una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha praticamente pregato alla Roma di comprarlo. I toni sono sopra le righe persino per il contesto auto-riferito di Roma. «Roma è casa e Totti è il mio idolo e quale giocatore al mondo non sogna di essere allenato da José Mourinho? Sono convinto che Mourinho mi stimolerebbe. Migliorerei con lui». Fa sempre strano sentire questi giocatori mercificare le proprie emozioni come valuta di mercato – oppure è davvero sincero? Già verso fine stagione Scamacca si era presentato all’Olimpico per assistere a Leverkusen-Roma, nonostante la stessa sera giocasse il West Ham, la squadra da cui percepiva lo stipendio.

 

Scamacca voleva farsi comprare dalla Roma, e alla Roma serviva un centravanti. Solo che non aveva soldi. Finché ha potuto, ha provato a prendere Scamacca senza soldi, poi la trattativa è andata per le lunghe e si è inserita l’Inter, e poi si è inserita l’Atalanta, che dopo la cessione di Hojlund aveva più potere d’acquisto di tutte.

 

Andare all’Inter sarebbe stato strano per Scamacca: avrebbe giocato la Champions League, compiendo un altro passo avanti in questa carriera in cui riceve promozioni senza meriti. Il gioco della squadra si sposava molto bene per le sue caratteristiche. Simone Inzaghi chiede molto alle punte, ma gli offre anche tanto: un contesto in cui ricevono tanti palloni puliti e con una rete di appoggi solida nei paraggi. Alla Roma avrebbe trovato un contesto tattico invece molto complicato per le sue caratteristiche: una squadra che lo userebbe come mulo da traino, che gli chiederebbe di combattere su tutti i palloni sporchi, che non lo metterebbe mai in condizione di esprimere il suo gioco di piccoli appoggi, rifiniture, intuizioni estemporanee.

 

Scamacca è un giocatore che funziona al contrario delle sue apparenze. È grosso, ma non è forte nei duelli corpo a corpo. È alto, ma preferisce giocare coi piedi che di testa; meglio fronte che spalle alla porta. Ha l’aria truce da coatto di borgata, ma il suo gioco è raffinato, più da videogioco che da calcio reale. Un gioco di colpi di tacco, di suola, di bombe da fuori per il gusto di tirare, di rovesciate da spiaggia. Un centravanti che ha qualcosa dell’estetica estrosa di Ibrahimovic, con un repertorio potenzialmente molto vasto, ma che non ha ancora trovato la strada per la concretezza e l’essenzialità.

 

Quando il campo attorno si allarga e Scamacca è costretto a un lavoro di fatica, non è forte come l’immagine che abbiamo di lui ci può far pensare. È solo nel 56esimo percentile per duelli aerei vinti tra gli attaccanti – questo nella sua migliore stagione, quella al Sassuolo. Certo, in area di rigore è comunque difficile da spostare, e quando protegge il pallone stiamo parlando di un essere umano di quasi due metri. Tuttavia non è su quello che bisogna concentrarsi quando guardiamo Scamacca.

 

Come detto, è piuttosto un giocatore che ama il gioco palla a terra, efficace quando la propria squadra tiene un baricentro alto nella metà campo avversaria. È anche per questo, probabilmente, che ha faticato più del previsto in contesti di basso livello, mentre è sembrato subito a proprio agio in situazioni di livello superiore. È un attaccante bravo nell’ultimo passaggio e con un grande estro nell’inventare la conclusione: nel primo gol con la maglia del Sassuolo, per esempio, segna con un tiro forte d’esterno mentre ha la palla addosso, che è praticamente l’unico tiro che avrebbe potuto fare.

 

 

Nel gol a San Siro contro il Milan si nota invece la sua pulizia di calcio. Una potenza nel tiro che deriva esclusivamente dalla sua tecnica. In quello al Napoli la capacità di coordinarsi anche in situazioni d’equilibrio precario. Il suo repertorio di finalizzazione, insomma, è piuttosto vario, in carriera però ha segnato solo 3 gol di testa, pochissimi per un centravanti della sua stazza, e non ha MAI segnato di sinistro.

 

Nel gioco di raccordo usa più la tecnica che il fisico, e come per le conclusioni è in grado di strepitosi intuizioni estemporanee. Come questo assist di prima di tacco.

 

ScW1g.gif

 

Scamacca però non ha ancora trovato il modo per usare questo repertorio di conclusioni e rifiniture con costanza. Il suo è ancora un gioco rapsodico, che solo per alcuni brevi momenti riesce a combaciare con l’idea mitica che il mondo del calcio ha di lui. È un giocatore più da video che da statistiche, capace di cose incredibili, ma di poche cose.

 

Scamacca, insomma, somiglia a quei tennisti estremamente talentuosi che a volte si perdono nella vastità del proprio repertorio. È bello avere colpi incredibili, ma la continuità, la presenza all’interno di un match, sono più importanti. Anche senza palla l’apporto di Scamacca è piuttosto vacuo. ma il volume di cose che fa nelle partite deve necessariamente aumentare, così come il suo apporto difensivo. I suoi numeri sul pressing sono praticamente nulli, e l’Atalanta come sappiamo è una squadra che vive anche di pressing. In generale, il volume di cose che deve fare Scamacca in campo deve per forza aumentare.

 

Duvan Zapata, per esempio, lavora tanto fisicamente spalle alla porta per abbassare le linee difensive avversarie. Hojlund faceva meno, ma anche lui ha dovuto adattarsi a giocare di più in quel gioco di raccordo che non gli veniva troppo naturale.

 

All’Atalanta è però arrivato nel posto che meglio di tutti gli altri, negli ultimi anni, ha saputo prendere il talento grezzo per dargli un senso. Duvan Zapata è arrivato all’Atalanta come un centravanti sgobbone, bravo solo a battagliare con le difese: Gasperini gli ha insegnato a vedere la profondità, a essere letale in area di rigore. Stessa cosa fatta con Hojlund, arrivato con poche presenze tra i professionisti e rivenduto a 80 milioni.

 

Nell’esordio dell’Atalanta in campionato Scamacca è entrato nel secondo tempo ed è sembrato avere subito un impatto su una partita che si stava facendo complicata. Pochi secondi dopo il suo ingresso, un suo dribbling al limite dell’area ha portato alla traversa di De Keteleare, che poteva rendere ancora più dolce il suo esordio. Sul gol del belga, poi, si era liberato molto bene alle spalle del diretto marcatore e ha provato a ribattere in rete la palla che in realtà era già entrata. Segnali di una crescita?

 

Appena arrivato Scamacca ha subito citato Gasperini come motivo per aver scelto Bergamo e poi ha detto una frase che suona particolarmente bene per il nostro discorso: «L’allenatore mi ha detto che ho qualità nascoste che però lui vede: è la cosa che mi ha colpito di più». Gasperini, come tanti altri prima, ha un’immagine di Scamacca che ancora non combacia con la realtà. Sembra però avere un’idea più precisa di come scolpire il suo gioco fino a far emergere ciò che c’è di prezioso. Qualcosa che finora abbiamo solo potuto immaginare, o vedere per brevi sprazzi. Diceva Michelangelo: «Tu vedi un blocco, pensa all’immagine: l’immagine è dentro, basta soltanto spogliarla».

 

Bookmark (0)
ClosePlease loginn
0 0 votes
Article Rating

By marcodalmen


CONDIVIDI SU
Accedi


Iscrviti
Notifica di
69 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ATALANTA 100 GOL
ATALANTA 100 GOL
28 Agosto 2023 12:33

Ottimo assist di Scamacca ieri per Scalvini e tante altre buone palle, diamogli spazio e speriamo su questa strada di giocare per la squadra ci possa dare soddisfazioni. E in mezzo al campo che vedo la stessa sofferenza che si vedeva l’anno scorso, dobbiamo reagire al primo Frosinone o squadretta di turno che ci aggredisce..Anzi dovremmo essere noi a schiacciarli nella loro metà campo dal primo minuto! Qualcosa manca..Comprare qualcuno a centrocampo e inserire subito Adopo dal primo minuto

last1967
last1967
28 Agosto 2023 13:57

Condivido. Il.problema è a metà campo. Lenti , zero velocità di pensiero. ScamH ha fatto vedere ottime cose in circa 60 minuti giocati.

Dundjerski5
Dundjerski5
28 Agosto 2023 11:16

I casi sono 2. O Gasperini dopo la partita di Frosinone ha bluffato in conferenza stampa, oppure se vuole giocare questa stagione col fraseggio e ritmi bassi abbiamo sbagliato completamente il mercato visto che abbiamo preso giocatori adatti principalmente al gioco veloce che al fraseggio/ritmi bassi.

mmfa
mmfa
28 Agosto 2023 11:27
Reply to  Dundjerski5

non credo che Gasperini bluffi. credo che non voglia mettere in campo fin dall’inizio troppi componenti della rosa che non hanno giocato insieme abbastanza da conoscersi l’un l’altro nelle proprie caratteristiche e che non hanno ancora assimilato i meccanismi del suo gioco. generalmente nei campionati passati quando ha messo in campo una squadra con più di 3 elementi nuovi rispetto ai titolari le ha sempre perse. purtroppo si può anche perdere quando quelli della vecchia guarda prendono la gara sottogamba e in difesa si fanno gli stessi errori di sempre che gli avversari conoscono a memoria e cercano di sfruttare… Leggi di piu' »

unodibergamo
unodibergamo
28 Agosto 2023 10:51

Articolo abbastanza attinente alla seppur breve storia calcistica di Scamacca. Sta a lui riuscire a “svoltare” e diventare quel giocatore che tutti da anni si aspettano che diventi. Può contare su un Mister abile nel tirare fuori il meglio dai suoi giocatori ed a plasmarli in base alle loro caratteristiche distintive. Un aspetto fondamentale, vale per Scamacca ma in generale per qualsiasi giocatore: la “svolta” deve in prima battuta arrivare dalla testa del giocatore. Per ora è troppo presto per poter fare una valutazione, quando lo avremo visto per un po’ di partite con una condizione (sua e della squadra)… Leggi di piu' »

stevesteve
stevesteve
28 Agosto 2023 10:43

Io mi aspetto molto da Gianluca. In mano a Michelangelo Gasperini può finalmente scamaccare, come è stato per altri plasmati da lui (a proposito chissà che cosa avrebbe tirato fuori da Gianvito😄). Per rispondere a roby72wka secondo me che pure non capisco un cazzo di calcio Duvan e ScamH possono stare insieme in certi momenti tipo arrembaggio all’arma bianca se supportati dagli esterni con cross a manetta stile vecchio calcio all’inglese, una visione forse retró ma gasante di brutto per il pubblico. In generale per me dal nostro cantiere può uscire di tutto, se lookman torna lui, se cdk esplode,… Leggi di piu' »

roby72wka
roby72wka
28 Agosto 2023 10:05

Io ho una domanda più tecnica a cui io non so rispondere, per mia ignoranza tecnico tattica:
Potrebbero giocare scamacca e duvan insieme, magari al posto di lockman e con cdk dietro?
Ripeto domanda da ignorante, per capire se vi sia la possibilità o se sono uno sostituto dell’altro

Kelevra
Kelevra
28 Agosto 2023 10:12
Reply to  roby72wka

Stessa ignoranza(non sono allenatore)
Tutto è possibile
Ma uno dei due deve rientrare
Nn li vedo bene in questo
Poi chissà
Ho dimenticato un sacco di se se se se se se
Cosi è più chiaro il mio ruolo

Alpeggio
Alpeggio
28 Agosto 2023 10:18
Reply to  roby72wka

sono due centravanti boa, per me è difficile, ovviamente mai dire mai 😀 il vero problema è che non abbiamo un centravanti in grado di attaccare la profondità dopo Hojlund… o meglio, avevamo Toure ma se ne parla tra quattro mesi (forse)

Ode2392
Ode2392
28 Agosto 2023 10:27
Reply to  roby72wka

Difficile, mai giocato con 2 punte di peso con Gasperini e non penso che quest’anno possa cambiare qualcosa. Forse li possiamo vedere insieme ma solo in caso di estrema emergenza, per esempio se c’è da recuperare il risultato, ma per me o uno o l’altro.

dolcissimo2
dolcissimo2
28 Agosto 2023 18:56
Reply to  roby72wka

Non sono un allenatore(ma tu questo lo sai) per me i 2 possono coesistere sopratutto in una situazione di risultato sfavorevole o nn gradito
Sabato ho sperato che nn togliesse Duvan e di vedere davanti un tridente con CDK
pur di provarle tutte perche ancora adesso nn mi do pace della sconfitta con i ciociari!

mmfa
mmfa
28 Agosto 2023 10:04

mi meraviglia sempre come tra professionisti e pubblico ci sia sempre questa convinzione che uno che è alto di statura deve essere per forza forte nel gioco aereo. è un buon punto di partenza sicuramente ma non è assolutamente detto che ci sia ne la qualità del tempismo e nemmeno dell’elevazione e nemmeno quella di saper colpire il pallone come si deve mandandolo dove serve. abbiamo avuto Petagna, due danesi alti oltre il 1.90 lo stesso Zapata tuttavia nessuno di questi ha brillato nella quantità di gol di testa. per me ad esempio è più forte sicuramente Pasalic e perfino… Leggi di piu' »

Zen_Arcade
Zen_Arcade
28 Agosto 2023 10:00

In effetti tre gol di testa in carriera sembrano un po’ pochi per uno della sua stazza… Già sabato a momenti ne metteva dentro uno, speriamo che sia la stagione giusta per aumentare il numero…
Giocatore molto forte che ha la fiducia di tutti qui a Bergamo, sarà il suo anno. Con CDK ci faranno divertire.

zaltiboy
zaltiboy
28 Agosto 2023 09:40

Non vedo problema: Zapata e ScamH se la giocano, progressivamente acquisirà più minutaggio, e Duvàn comunque sabato l’ha buttata dentro (e un goleltto mica male, peraltro…). Quello che è improponibile (e non da ieri) è Lookman: a parte la palla persa che ha innescato il loro gol (sono mesi che non tiene un pallone più di 2 secondi), ha sbagliato TUTTE le scelte. E su Muriel, ma dico, è possibile che uno dopo un mese di ritiro e allenamenti intensi, sia in quelle condizioni? A 32 anni??? Al momento abbiamo 1 attaccante rotto e 2 inadeguati.

Melù87
Melù87
28 Agosto 2023 09:49
Reply to  zaltiboy

lookman purtroppo è stato imbarazzante le prime due, speriamo bene.

Scozia
Scozia
28 Agosto 2023 09:53
Reply to  zaltiboy

Concordo al 100%. Attualmente il problema più grosso in attacco è rappresentato da quegli elementi che dovrebbero dare imprevedibilità e saltare l’uomo, insomma banalizzando le “seconde punte”. LOOKMAN da febbraio ha smesso di giocare. Già prima dell’infortunio era in calo, al rientro non ha combinato più nulla e questa stagione è cominciata sulla stessa falsariga. Il suo cambiamento, roba da Dr. Jekyll e Mr. Hide, mi fa temere che quest’ultima versione sia quella più vicina ai suoi standard, considerata la sua carriera precedente non di certo da top player. Boh, in camèo sembra svagato, quasi scazzato. Che si sia montato… Leggi di piu' »

Davor
Davor
28 Agosto 2023 11:21
Reply to  Scozia

Riguardo Lookman… era onestamente ottimista pensare che tenesse la media realizzativa dei primi mesi. Però c’è una coincidenza sospetta: lui come Hojlund (e anche Boga pur nella sua inconsistenza), hanno dato il meglio giocando un calcio di profondità, di velocità. Che abbiamo fatto, bene e con risultati eccellenti, nel girone d’andata scorso.
Tornando a uno stile di gioco di possesso palla, lento, Lookman ha perso il suo terreno ideale.

SubbuteoGroup
SubbuteoGroup
28 Agosto 2023 11:27
Reply to  Scozia

È per quello che serve l’Iling della situazione.
A fargli posto dev’essere Muriel che ormai qui non ha più niente da dire.
Sperando che Look torni lui già da sabato.

Alpeggio
Alpeggio
28 Agosto 2023 09:57
Reply to  zaltiboy

non capisco perché è lecito criticare Muriel ma non Zapata.. boh; per me al di là del gol Zapata ha fatto una pessima partita, nel primo tempo non teneva un singolo pallone e andava a due all’ora

zaltiboy
zaltiboy
28 Agosto 2023 10:08
Reply to  Alpeggio

Ma hai capito cos’ho scritto? Per me, allo stato attuale delle cose, il vero problema non sono nè Zapata nè Muriel, ma Lookman, che sono mesi che è come giocare in 10 e fa prestazioni che lo cambieresti dopo 1/4 d’ora…

Scozia
Scozia
28 Agosto 2023 10:26
Reply to  Alpeggio

Duvan però è fisicamente bello tirato e si sbatte, poi concordo con te che la sua partita a Frosinone, peraltro in linea con quella della squadra, a parte il gol è stata pessima. Luisito invece, oltre a palesare una forma fisica degna di Iginio Massari, pare scendere in campo in espadrillas …

Alpeggio
Alpeggio
28 Agosto 2023 10:44
Reply to  Scozia

secondo me Muriel vuole andarsene, probabilmente non ha ancora ricevuto l’offerta che sperava e quindi è demotivato.. penso io eh

Demiswka
Demiswka
28 Agosto 2023 12:06
Reply to  Alpeggio

Vuole andare, insomma, inizio ad avere dei dubbi. Uno che vuole andare e continuare a giocare ad alti livelli non può, dopo 1 mese e passa di preparazione, essere fisicamente in quello stato dai..Con tutto il bene che gli si vuole al Luis, vederlo dal vivo sembra un impiegato che alla sera gioca a calcetto con gli amici

crazyhorse200
crazyhorse200
28 Agosto 2023 09:40

3/4, di questo pezzo
Viene ul dubbio che anbiamo preso un Bidine
L’ ultimo 1/4, da speranza che sia grezzo ma forte.

Scozia
Scozia
28 Agosto 2023 09:43
Reply to  crazyhorse200

Vabbé, ULTIMOUOMO scrive dei bei pezzi, ma non è che le loro analisi e le loro idee siano il Dogma …

Absinto
Absinto
28 Agosto 2023 09:52
Reply to  crazyhorse200

Vero. In pratica è una scommessa come El Bilal e cdk. Anzi è la scommessa meno rischiosa dei 3.
Noi siamo tifosi e pensiamo sempre di aver fenomeni in squadra rispetto agli altri, ma la realtà vista da fuori è più questa. Se tutto va bene faremo un gran campionato ma se i 3 non ingranano siamo da 6-8 posto.

romy67
romy67
28 Agosto 2023 09:57
Reply to  Absinto

Secondo me Abbiamo una rosa di attaccanti e trequartisti come nessuna o quasi squadra di serie A ha in organico.

Absinto
Absinto
28 Agosto 2023 10:11
Reply to  romy67

Boh, speriamo. Io penso che cdk sia troppo molle per la serie A, le qualità di El Bilal dai video in internet non riesco proprio a vedere quali siano, scamacca è un ottimo attaccante ma poco costante, Zapata è in calo pur essendo sempre un lottatore.
Però sono le sensazioni di un non addetto ai lavori che non ha la voglia di vedersi le partite di tutto il mondo per visionare calciatori. Speriamo di sbagliare. Ma partendo da queste aspettative non corro il rischio di pensare di avere una squadra da scudetto per essere poi incazzato se arriveremo sesti.

romy67
romy67
28 Agosto 2023 10:14
Reply to  Absinto

Secondo me abbiamo una rosa da primi 4/5 posti che è tanta roba x una provinciale, lo scudetto lasciamolo ad altri da subito.

Absinto
Absinto
28 Agosto 2023 10:21
Reply to  romy67

Sicuramente apprezzo il tentativo di ringiovanire la rosa con dei prospetti giovani e interessanti. Penso che con un difensore e un terzino forti saremo competitivi. Ma sono giovani e rosa nuova, per cui un anno di transizione va concesso

romy67
romy67
28 Agosto 2023 10:37
Reply to  Absinto

Si vero, però io scamacca, cdk, bakker kolasinac e pure traore non li considero solo giovani interessanti, ma gente che ha già giocato qualche anno ad buoni livelli, non dei rookie.

SubbuteoGroup
SubbuteoGroup
28 Agosto 2023 11:31
Reply to  romy67

Infatti. Visto che per quasi tutti qui dentro la serie A non vale ormai una mazza, questi arrivano tutti da campionati ben più competitivi del nostro.
Quindi discorsi che non esistono proprio.

ROMAGNANEROBLU
ROMAGNANEROBLU
28 Agosto 2023 09:36

Ha tutto per fare bene e la presenza di Zapata come per il danese gli togli pressione

Scozia
Scozia
28 Agosto 2023 09:35

Secondo me le qualità di SCAMACCA sono tutt’altro che nascoste ma al contrario evidenti. Ciò che fece vedere a Sassuolo è lì da vedere, tanto estro e qualità. E’ vero, non è uno Skuhravy nonostante l’altezza, ma ha i numeri ed in una società come l’Atalanta e sotto la guida di Gasperini le possibilità che faccia un ulteriore salto di qualità ci sono tutte. L’anno passato al West Ham non ritengo faccia molto testo: nuova realtà (tattica, linguistica), un serio infortunio. Se non sta giocando è a causa del fatto che, comprensibilmente, non sia ancora al top della forma. Del… Leggi di piu' »

maurom72
maurom72
28 Agosto 2023 09:42
Reply to  Scozia

Condivido tutto parola per parola, anzi aggiungo che per me è entrato benissimo anche a Frosinone che, pur con la foga per voglia di spaccare tutto di cui parli tu, ha avuto la lucidità di mettere in porta il compagno facendo una gran cosa. Questo ragazzo ha qualità e sa giocare a calcio, non solo fare gol. Forza Gianlu’

SubbuteoGroup
SubbuteoGroup
28 Agosto 2023 11:38
Reply to  maurom72

Mi aggiungo pure io.
E poi lasciamolo in pace che è appena arrivato.
Gasp l’ha voluto fortemente e con gli attaccanti non ha mai sbagliato.

romy67
romy67
28 Agosto 2023 09:30

Deve giocare. Punto. E se non ha condizione o ritmo partita motivo in piu per farlo giocare dall’inizio.

romy67
romy67
28 Agosto 2023 09:35
Reply to  romy67

….e se non gioca che non mi vengano a dire tra 6 mesi che si è scazzato oppure ha un carattere di merda, già successo con demiral, quelli forti devono giocare.sempre. Punto.

3
5
roby72wka
roby72wka
28 Agosto 2023 09:41
Reply to  romy67

Mi lascia esterrefatto la tua certezza.
Cosa diversa dai dubbi (le persone intelligenti hanno sempre dubbi) riguardo una scelta o un’altra.
Magari sbaglio io e sei un allenatore affermato con un Nick.
Io al momento nel dubbio, ringrazio di avere il gasp e non te alla guida della Dea!

6
2
romy67
romy67
28 Agosto 2023 09:51
Reply to  roby72wka

Io ho la mia opinione e tu hai la tua, io il gasp lho sempre sostenuto, ora non ha alibi, la rosa è super attrezzata nonostante io non faccio l’allenatore, ma il giocare x ottenere una condizione ottimale vale solo x duvan?

2
4
romy67
romy67
28 Agosto 2023 09:53
Reply to  romy67

…evita di dare del Non intelligente a persone che non conosci, se non ti va il mio commento di che non sei d’accordo.

roby72wka
roby72wka
28 Agosto 2023 10:03
Reply to  romy67

Io do dell’intelligente a chi si pone dei dubbi e non ha sempre certezze…ovviamente qualche dubbio a riguardo mi si pone con chi al contrario ha queste certezze a prescindere. Evidentemente non hai compreso o mi sono spiegato male io: il diritto di critica è sacrosanto! Il diritto di avere certezze, e criticare su tale strada chi dei risultati ne ha portati in maniera inequivocabile e mai raggiunti, rispetto a chi probabilmente non ne ha mai raggiunti di tale portata, denota o poca intelligenza o altri problemi di cui me ne dispiace! Riguardo la propria idea, se supportata e razionale… Leggi di piu' »

romy67
romy67
28 Agosto 2023 10:27
Reply to  roby72wka

A me ha dato fastidio le parole nell’ultima conferenza stampa, bastava dire siamo entrati con la testa a viole, non che il Frosinone e squadra tecnica e di valore. E dico che il gasp è il nostro miglior allenatore che possiamo avere, ma ogni tanto si può dire che sbaglia? Perdere mio opinabile naturalmente. La rosa è stata rinforzata in tutti i reparti, manca solo un centrale che non giustifica la sconfitta di sabato…..lui chiede sempre calciatori offensivi x migliorare la rosa, scamacca, lokman, duvan, traore, cdk, muriel,kopmainers, pasalic, bakker il materiale ce lha, ed è da 4/5 posto in… Leggi di piu' »

Demiswka
Demiswka
28 Agosto 2023 12:13
Reply to  romy67

Secondo il mio modesto parere il gasp in riferimento alle parole sul Frosinone si riferiva al fatto che davanti hanno piccoletti dotati di ottima tecnica, tipo Harroui e Garritano che solitamente all’inizio rendono moltissimo e mettono in difficoltà, esattamente come quello Strefezza del lecce che ci fece ammattire..

eligio71
eligio71
28 Agosto 2023 10:19
Reply to  romy67

“alibi”…..
Nemico pubblico ormai

Andre62
Andre62
28 Agosto 2023 10:36
Reply to  eligio71

Non è un nemico pubblico, ma un allenatore prezzolato che guida una squadra attrezzata e una dirigenza ambiziosa, quindi deve dimostrare di saper gestire il gruppo e la pressione…quindi zero ALIBI

1
3
eligio71
eligio71
28 Agosto 2023 14:34
Reply to  Andre62

Deve dimostrarlo alla dirigenza.Non a te.
Ma quindi , per capire ,dopo 2 partite , 3 punti , il mercato ancora aperto e gente aggregata solo 1 settimana e mezza fa , gli sifa il contropelo ?
Adesso ?
Qui non c’entra ne riconoscenza ne religione , si tratterebbe di avere solo un minimo di pazienza.Solo un po’
Vi sta sui coglioni ? Abbiamo capito.
Insistere in questo momento vi rende solo piu’ ridicoli.

2
1
romy67
romy67
28 Agosto 2023 17:53
Reply to  eligio71

X quanto mi riguarda a me non sta sui coglioni, ma se mi viene a dire… ” noi siamo questi “…. io ignorante non lho capita, spiegarmela tu se vuoi.

romy67
romy67
28 Agosto 2023 10:43
Reply to  eligio71

No no, non è mio nemico, quando hai in squadra dei ragazzi da 2/3 milioni di investimento non è un problema, quando investi 100/140 milioni sei obbligato a ottenere risultati, pure i giocatori devono dare tanto x quello che valgono. Ma questa rosa darà soddisfazione anche quest’anno, compreso il mister. Ne sono convinto.

SubbuteoGroup
SubbuteoGroup
28 Agosto 2023 11:46
Reply to  romy67

Hai perfettamente ragione.
Altrimenti a fine anno, si passa dal Chairman a Boston con lo scatolone di cartone in mano

2
1
AngelNB
AngelNB
28 Agosto 2023 11:50
Reply to  romy67

parer mio alla rosa superattrezzata mancano un centrale, un difensore di destra ed un quinto a destra di caratura superiore a Toloi, Djimsiti e Zappacosta, nonostante riconosca il merito, la gratitudine, l’impegno e le capacità dei tre.

‘we want to win’?
Bene…Fuori i soldi …che mancano 4 giorni a fine mercato e c’è ancora tempo..

romy67
romy67
28 Agosto 2023 12:39
Reply to  AngelNB

E difatti i soldi li hanno cacciati….dimmi un’altra società di serie A che ha investito di più negli ultimi 2 mercati estivi

AngelNB
AngelNB
28 Agosto 2023 13:04
Reply to  romy67

non mi pare di aver scritto il contrario..semplicemente a parer mio mancano tre tasselli di valore , e per comprarli servono altri soldi..anzi..soldoni visto i prezzi che girano ultimamente per i calciatori che valgono

romy67
romy67
28 Agosto 2023 13:29
Reply to  AngelNB

A pere mio un centrale forte sarebbe sufficiente, (parere mio naturalmente) e credo arriverà, cmq io stavo criticando le parole post Frosinone, anche xche il non avere ad oggi un difensore centrale forte non giustifica la sconfitta a Frosinone, bastava dire “primi 45 minuti non siamo entrati in campo con la testa”….per carità, può succedere nessuno è perfetto, ed è quello che è successo, senza tanti giri di parole.

Rudolf76
Rudolf76
28 Agosto 2023 09:22

In doppia cifra sicuro quest anno
Scamacca spacca!!🖤💙

Mapi-BA
Mapi-BA
28 Agosto 2023 09:17

“È un attaccante bravo nell’ultimo passaggio e con un grande estro nell’inventare la conclusione…” “…per le conclusioni è in grado di strepitose intuizioni estemporanee…” “… capacità di coordinarsi anche in situazioni d’equilibrio precario…” E’ questo che il Gasp ha visto in lui? Chissà…. Tenuto conto della difficoltà a realizzare che ci sta caratterizzando negli ultimi tempi, uno Scamacca così, anche se ancora da sgrezzare, è quello che ci serve. Speriamo che il Gasp trovi presto il momento giusto per schierarlo titolare, perché qualcosa si deve fare per tirare la squadra fuori dall’aridità espressa in Ciociaria… Mi aspetto qualche scelta inmportante già… Leggi di piu' »

Kejo
Kejo
28 Agosto 2023 09:16

In pausa con CDK ora ci occupiamo delle qualità nascoste di ScamH che già da piccolo era chiamato J.Holmes di Fidene. Siete avvertiti

Limido
Limido
28 Agosto 2023 09:14

Ma se gli si preferisce ancora Zapata, a cui dobbiamo eterna riconoscenza, sarà l’acquisto triste di questa stagione.

1
5
eligio71
eligio71
28 Agosto 2023 10:16
Reply to  Limido

Vero.
Esonerare il Mr. dopo 2 partite.
Ad inizio ciclo fosse stato per te non ci sarebbe stato nessun ciclo, ma fortunatamente non sei Percassi.

3
1
Demiswka
Demiswka
28 Agosto 2023 12:15
Reply to  Limido

2 partite di campionato, mercato aperto…
ma la pazienza?

Alpeggio
Alpeggio
28 Agosto 2023 08:47

quello che si può vedere ADESSO, dopo 2 partite, e che quindi va valutato AL MOMENTO è che i nuovi acquisti scaldano tutti la panchina; la cosa stride un po’ con la richiesta di Gasp di cominciare un nuovo ciclo, sopratutto perché “la vecchia guardia” vista nei primi tempi contro Sassuolo e Frosinone ha lasciato alquanto a desiderare. Boh, ghe capese piò negot

roby72wka
roby72wka
28 Agosto 2023 09:16
Reply to  Alpeggio

Qualora a metà campionato fossimo ancora come dici tu concorderei. Credo che al momento (magari sbaglio) siamo un cantiere e il Gasp stia provando a massimizzare quanto possibile, cosa che ahimè nn sempre riesce, vedi sabato scorso. Però onestamente, non me la sento di dire che con il Frosinone, abbiamo bisogno di forze fresche o della rifondazione per vincere. Il problema della partita è il solito, che ogni tot si ripresenta ed è semplicemente di approccio. Ci siamo imborghesiti noi (gente che parla di CL, scudetti o coppe varie) si sono imborghesiti loro e la rabbia grinta che avevamo in… Leggi di piu' »

eligio71
eligio71
28 Agosto 2023 10:14
Reply to  roby72wka

Applausi

AngelNB
AngelNB
28 Agosto 2023 11:40
Reply to  roby72wka

mi permetto di aggiungere la rabbia sottoporta …sabato è mancato l’essere ‘spietati’ lì..il risultato sarebbe stato tutt’altro a parità di prestazione

farabundo
farabundo
28 Agosto 2023 08:38

sia a reggio che a frosinone ottime prestazioni x me.
oserei dire che dovrebbe giocare di più, ma sicuramente arriveranno i teologi dogmatici di grugliasco a dire che non si può adesso.
adoss GLS💪

Alpeggio
Alpeggio
28 Agosto 2023 08:45
Reply to  farabundo

io concordo con te 😀

Limido
Limido
28 Agosto 2023 09:15
Reply to  farabundo

Gente è stata messa al rogo per molto meno…😂😂😂

2
1
TanoTV
TanoTV
28 Agosto 2023 08:35

Deve giocare con continuità

Giorgio1907
Giorgio1907
28 Agosto 2023 08:11

Forza Gianluca! Maglia sudata e noi ci crediamo!

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
69
0
Would love your thoughts, please comment.x