Un drone e’ stato fatto sorvolare sul nostro stadio a lavori appena intrapresi. Dall’account ufficiale dello stadio su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
By Staff di Atalantini.com

Un drone e’ stato fatto sorvolare sul nostro stadio a lavori appena intrapresi. Dall’account ufficiale dello stadio su Instagram
Ma l’europa league la possiamo giocare anche senza curva? O ci dobbiamo trasferire a Milano?
tutto ok.
gli skybox ci sono.
il pitch view ,col rinfresco anche.
qualche posto per i tifosi in trasferta lo ricavano dai distinti sud, e sono rispettate tutte le norme.
sono un po ironico,ma è tutto vero,niente san siro
E il Mapei semivuoto come sempre.
Gli è finita la pacchia
Ah ok, infatti non avevo sentito nulla riguardo eventuali trasferte. Grazie
Io spero che in un futuro non troppo lontano si possa ragionare su un progetto ingegneristico/architettonico che consenta in qualche modo di fare un secondo livello sopra l’attuale Rinascimento, sia per questioni di capienza che di estetica, pur mantenendo inalterata la famosa facciata esterna. Nel frattempo, auspico che perlomeno si proceda a tinteggiare di bianco il tetto della tribuna e le scalinate della tribuna stessa, perché vedere il primo in color prugna e le seconde in color giallo è un pugno in un occhio.
Ciao, ti rispondo io, senza avere la presunzione di conoscere il perchè non sia stato già fatto. Dal punto di vista ingegneristico si può fare tutto (di tribune con una parte a sbalzo sul retro ne esistono a milioni in tutto il mondo), bisogna vedere però se oltre la facciata è vincolato anche qualcos’altro che non sappiamo (ad esempio volumetrie, altezze da rispettare ecc. ecc.), vincoli che comunque condizionano una ristrutturazione fin dall’inizio. Infatti è più facile costruire da zero che partire da una base con tutte le complicazioni che potrebbero esserci. Certo sarebbe stato bello, a mio modo di… Leggi di piu' »
Io non ho mai capito che cosa ci sia di architettonicamante importante nella Rinascimento. Capisco la tribuna d’onore, ma la Rinascimento? Boh.
Però io sono informatico, non architetto e quindi forse .. so me che capese negot!
Detto questo, anche io auspico che, in futuro, si possa comunque modificare la tribuna per “portarla” a livello delle 2 curve e guadagnare così qualche migliaio di posti.
Vedremo.
Intanto il mio seggiolino in Morosini è già sparito 🙁
Ciao, é tutta la facciata che vedi da viale G. Cesare che é vincolata, non la sua copertura, non i suoi gradoni (ora coi seggiolini): SOLO la facciata. Fu costruita nel 1927 insieme alla Tribuna d’onore e la sua rivoluzionaria (per l’epoca) copertura. Al tempo le due tribune facevano dello Stadio di Bergamo uno dei piú belli d’Italia e d’Europa. Oggi se si vuole intervenire sulla Rinascimento, non si puó fare a meno di salvaguardare la facciata. Ciao
Il fatto di vincolare gli stadi io non lo capirò mai, succede solo in Italia. All’estero io vedo che radono a zero stadi storici senza farsi tanti problemi. Questo è un posto per andare a vedere una partita di calcio e deve essere funzionale a quello, se voglio andare a vedere l’arte a Bergamo vado in Città Alta o all’Accademia Carrara, mica allo stadio, lo stesso vale per le altre città ovviamente.