03/08/2025 | 16.00
57

Lo statement di Lookman? solo una paraculata - by Paglia

Dal suo originale Instagram a QUESTO link


Lo statement di Lookman è solo una paraculata

Lunga, melensa, strategicamente costruita: la lettera pubblica di Ademola Lookman, indirizzata ai tifosi dell’Atalanta, ha l’apparenza di un messaggio d’amore. In realtà, è solo una paraculata ben confezionata.

Una mossa calcolata (non da lui, probabilmente, ma dal suo entourage) per mettere pressione sul club e far passare la narrazione che a bloccare il suo futuro sia l’Atalanta cattiva, fredda e insensibile. Ma i fatti, come spesso accade, raccontano una storia diversa.

Voglia di partire

Lookman apre con parole dolci: ha dato tutto per la maglia, ha rispettato il club, ha lavorato duro. Tutto vero. Ma è altrettanto vero che l’estate scorsa aveva già tentato di forzare la mano per andare via, quando il PSG si era avvicinato (più per chiacchiere che per reali offerte).
All’epoca smise di allenarsi in gruppo e chiese di non essere convocato, sperando che l’Atalanta lo lasciasse partire. L’operazione saltò perché il PSG non presentò mai un’offerta ufficiale. Ora, stesso copione. Cambia il regista (oggi è l’Inter), ma il film è lo stesso.

"Promesse non mantenute"… tipo?

Uno dei passaggi più pesanti della lettera è quello in cui parla di “promesse non mantenute” e di “trattamento inappropriato”. Parole gravi, ma nessun dettaglio, nessun fatto, solo accuse generiche lanciate nel vuoto.
Il punto è semplice: Lookman ha firmato un contratto con l’Atalanta. Se davvero c’era un gentlemen’s agreement su una cessione in caso di offerta congrua, chi stabilisce cosa è congruo? Il giocatore? Il suo agente? L’Inter?

L’unica offerta reale è arrivata da Milano, 45 milioni tra parte fissa e bonus. Troppo poco per un titolare in una squadra da Champions, che ha segnato una tripletta in finale di Europa League. L’Atalanta non è obbligata a svendere, ha fatto cassa con Retegui ed è libera di fare il prezzo che ritiene più giusto per i suoi giocatori.

Scarica barile

Lo scopo della lettera è chiaro: spostare il peso della rottura sulle spalle della società. Ma è una mossa vecchia come il calcio. Funziona ancora solo se chi la legge si ferma alle prime due righe.
Chi guarda più a fondo sa che l’Atalanta non ha mai chiuso la porta a una cessione. Ha solo fatto ciò che è giusto: valutare il proprio giocatore secondo il mercato attuale. E nel mercato attuale, 45 milioni non bastano per Lookman. Semplice.

By staff
57 commenti