Anche secondo me siamo ancora in lavori in corso e vederemo un Atalanta più Gasperiniana in futuro
Clod1907
7 Settembre 2022 05:04
“work in progress” “lavoriamo per voi” Dovrebbe essere il secondo motto, dopo quello della “maglia sempre sudata”. Per ora è sicuramente una Dea più attenta alla fase difensiva anche se nel quarto d’ora iniziale delle gare è ancora da brividi. Con la differenza che ora Musso è decisivo. Se il Gasp riesce a risolvere le ingenuità iniziali, siamo da scudetto. Sono esempio perfetto i Terrificanti i primi 30 secondi della partita con il Monza inaugurati da ingenuità di Toloi e Zappacosta molli negli interventi in cui il primo si fa rubare palla sulla linea laterale e Zappacosta fa assist a… Leggi di piu' »
Kermit
7 Settembre 2022 01:09
Secondo me questa è un’Atalanta provvisoria, molto sperimentale. Il mister sta conoscendo i nuovi arrivati li prova in diversi modi. Nel secondo tempo si è vista un pó di piu l’Atalanta “gasperiniana” degli anni passati ed infatti è nel secondo tempo che abbiamo vinto la partita.
moreto
6 Settembre 2022 15:30
il GASP ci sta lavorando ancora e con lui stanno dimostrando quasi tutti applicazione costante. La squadra sta crescendo e la condizione atletica è già adeguata. Il lavoro del GASP sta integrando nuovi concetti di gioco a quelli già noti e comunqua sempre nelle corde dei vecchi e in fase di apprendimento da parte dei nuovi tutti . La gara di ieri ci ha proposto un assetto tattico con la difesa a quattro,coi due mediani ( KOOP e DE ROON ) e co tre giocatori d’appoggio più il centravanti ( x gli amanti dei numeri 4231 ). Nei primi trenta… Leggi di piu' »
si, x me non contano nulla xchè col GASP non esistono : basti solo pensare alla risposta data dal GASP al giornalaio che sosteneva certi concetti tattici in relazione alla posizione di DE ROON nella gara di ieri Il GASP tatticamente è avanti da sempre e continuamente in evoluzione ed è diverso e unico proprio xchè vero “totalfubalista” E’ solamente x dare una indicazione agli amanti dei moduli fissi e x dire che con questi giocatori in rosa e in campo siamo molto plastici e flessibili e possiamo con lo spostamento all’avanti/indietro o al lato di uno solo di loro… Leggi di piu' »
Pota Frank, non è che tutte le volte possiamo scrivere “modulo di base in fase offensiva con ruoli non fissi ma di riferimento e con compiti e movimenti da total football gasperiniano, mentre in fase difensiva di gioca per lo più uno contro uno a specchio”.
Possiamo fare che per semplicità, quando parliamo di come ha giocato l’Atalanta, lo abbreviamo con “modulo” e tu lo leggi come sopra?
Oh, poi, naturalmente, tu e chiunque altro … avete tutti i diritti di fare come vi pare ….
Ma, se chiedi a me, la risposta e’ NO …….
1
2
mmfa
6 Settembre 2022 14:42
in tutta sincerità e col beneficio del fatto che si trattava del Monza e non di una squadra di alta classifica, la cosa più positiva che vedo è l’evoluzione e la malleabilità di Soppy. dalla partenza di Castagne abbiamo sofferto non poco nel trovare un giocatore adatto alle nostre esigenze e non ne parliamo del vuoto lasciato da Gosens. non so quanto può migliorare ma mi sento di dire che per certi versi il ragazzo nuovo è molto più avanti rispetto a quando Gosens aveva iniziato il suo apprendistato nel dopo Spinazola. non voglio assolutamente mettergli pressioni ma è un… Leggi di piu' »
“il ragazzo nuovo è molto più avanti rispetto a quando Gosens aveva iniziato” concordo : dalla sua anche il fatto di aver già familiarizzato da un anno col campionato e la lingua italiani . Poi comunque il ragazzo è sveglio e ,hai ragione, tecnicamente ha più delle caratteristiche di Castagne che non del Gosens. Ma ha più potenza
2
Max57
6 Settembre 2022 14:30
Ho visto ieri come la squadra ha lasciato sfogare il Monza nel primo tempo e nel secondo con la velocità dei nuovi innesti, li ha stroncati non avendo loro più fiato. È un gioco ricorrente in queste partite fuori casa è successo così a Genova e a Verona. Non credi?
1
95Frank
6 Settembre 2022 14:30
Ottimo commento Otis.
Miglior sessione di mercato degli ultimo 6 anni, con elementi “gia’ pronti” e “adatti”.
Finalmente “sale” e NON piu’ “zucchero, che e’ un ottimo ingrediente”.
Finalmente NON piu’ “mercati tristi … anche se si e’ speso come una BIG”.
Quest’anno, il Professor Gasperini ha a disposizione la miglior “classe” di sempre …. merito di tanti …. merito di tutti ….
Nel secondo tempo si sono intravisti “movimenti” da calcio “stellare” (che verra’!).
Ha si’ dei “ruoli” … ma che non hanno NULLA A CHE FARE con quelli (marchiati a fuoco sulla chiappa destra, dall’eta’ di 10 anni) del CALCIO A RUOLI FISSI.
Nel calcio del Professor Gasperini ci sono “compiti” e “movimenti” …. e ieri si e’ visto, specie negli ultimi 25 minuti.
concordo : nel secondo tempo si sono proprio visti con continuità i “movimenti” del nuovo gioco che sta venendo : un calcio più esseziale e veloce/verticale con un pressing nella nostra trequarti durante la fase difensibva che non vuole lasciarte troppi spazi agli avversari e un pressing portato perlopiù dagli avanti sulla prima palla giocata dagli avversari Ieri oltre alle numerose palle recuperate (emblematica quella su Molina dentro la loro area) , anche la capacità di far allungare la squadrta avversaria x mettere i nostri attaccanti verso l’area avversaria da soli contro un uomo e non marcati da due o… Leggi di piu' »
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Anche secondo me siamo ancora in lavori in corso e vederemo un Atalanta più Gasperiniana in futuro
“work in progress” “lavoriamo per voi” Dovrebbe essere il secondo motto, dopo quello della “maglia sempre sudata”. Per ora è sicuramente una Dea più attenta alla fase difensiva anche se nel quarto d’ora iniziale delle gare è ancora da brividi. Con la differenza che ora Musso è decisivo. Se il Gasp riesce a risolvere le ingenuità iniziali, siamo da scudetto. Sono esempio perfetto i Terrificanti i primi 30 secondi della partita con il Monza inaugurati da ingenuità di Toloi e Zappacosta molli negli interventi in cui il primo si fa rubare palla sulla linea laterale e Zappacosta fa assist a… Leggi di piu' »
Secondo me questa è un’Atalanta provvisoria, molto sperimentale. Il mister sta conoscendo i nuovi arrivati li prova in diversi modi. Nel secondo tempo si è vista un pó di piu l’Atalanta “gasperiniana” degli anni passati ed infatti è nel secondo tempo che abbiamo vinto la partita.
il GASP ci sta lavorando ancora e con lui stanno dimostrando quasi tutti applicazione costante. La squadra sta crescendo e la condizione atletica è già adeguata. Il lavoro del GASP sta integrando nuovi concetti di gioco a quelli già noti e comunqua sempre nelle corde dei vecchi e in fase di apprendimento da parte dei nuovi tutti . La gara di ieri ci ha proposto un assetto tattico con la difesa a quattro,coi due mediani ( KOOP e DE ROON ) e co tre giocatori d’appoggio più il centravanti ( x gli amanti dei numeri 4231 ). Nei primi trenta… Leggi di piu' »
Ciao Moreto,
Sono d’accordo su tutto, ma …. quando leggo i “numeri dei moduli fissi” ….. io vado in crisi …..
si, x me non contano nulla xchè col GASP non esistono : basti solo pensare alla risposta data dal GASP al giornalaio che sosteneva certi concetti tattici in relazione alla posizione di DE ROON nella gara di ieri Il GASP tatticamente è avanti da sempre e continuamente in evoluzione ed è diverso e unico proprio xchè vero “totalfubalista” E’ solamente x dare una indicazione agli amanti dei moduli fissi e x dire che con questi giocatori in rosa e in campo siamo molto plastici e flessibili e possiamo con lo spostamento all’avanti/indietro o al lato di uno solo di loro… Leggi di piu' »
Certo Moreto.
Lo so che tu lo sai …..
Era solo per fare una battuta in relazione a tutti quelli che …. si lambiccano il cervello ,,, per definire … quello che NON c’e’.
ci lambicca di più il cervello a leggere certe epistole che scrivi qui
Ciao Neroneroblu1907,
Mica sei obbligato a leggere quello che “ti “lambicca il cervello” ….
Saltalo proprio …
Pota Frank, non è che tutte le volte possiamo scrivere “modulo di base in fase offensiva con ruoli non fissi ma di riferimento e con compiti e movimenti da total football gasperiniano, mentre in fase difensiva di gioca per lo più uno contro uno a specchio”.
Possiamo fare che per semplicità, quando parliamo di come ha giocato l’Atalanta, lo abbreviamo con “modulo” e tu lo leggi come sopra?
NOOOOOOOO EnneKappa!
Oh, poi, naturalmente, tu e chiunque altro … avete tutti i diritti di fare come vi pare ….
Ma, se chiedi a me, la risposta e’ NO …….
in tutta sincerità e col beneficio del fatto che si trattava del Monza e non di una squadra di alta classifica, la cosa più positiva che vedo è l’evoluzione e la malleabilità di Soppy. dalla partenza di Castagne abbiamo sofferto non poco nel trovare un giocatore adatto alle nostre esigenze e non ne parliamo del vuoto lasciato da Gosens. non so quanto può migliorare ma mi sento di dire che per certi versi il ragazzo nuovo è molto più avanti rispetto a quando Gosens aveva iniziato il suo apprendistato nel dopo Spinazola. non voglio assolutamente mettergli pressioni ma è un… Leggi di piu' »
“il ragazzo nuovo è molto più avanti rispetto a quando Gosens aveva iniziato” concordo : dalla sua anche il fatto di aver già familiarizzato da un anno col campionato e la lingua italiani . Poi comunque il ragazzo è sveglio e ,hai ragione, tecnicamente ha più delle caratteristiche di Castagne che non del Gosens. Ma ha più potenza
Ho visto ieri come la squadra ha lasciato sfogare il Monza nel primo tempo e nel secondo con la velocità dei nuovi innesti, li ha stroncati non avendo loro più fiato. È un gioco ricorrente in queste partite fuori casa è successo così a Genova e a Verona. Non credi?
Ottimo commento Otis.
Miglior sessione di mercato degli ultimo 6 anni, con elementi “gia’ pronti” e “adatti”.
Finalmente “sale” e NON piu’ “zucchero, che e’ un ottimo ingrediente”.
Finalmente NON piu’ “mercati tristi … anche se si e’ speso come una BIG”.
Quest’anno, il Professor Gasperini ha a disposizione la miglior “classe” di sempre …. merito di tanti …. merito di tutti ….
Nel secondo tempo si sono intravisti “movimenti” da calcio “stellare” (che verra’!).
Se vogliamo proprio cercare il pelo nell’uovo, mancherebbe un esterno sinistro.. 😛
Non so se manca un “esterno sinistro”,
Questa squadra, veramente, NON ha “ruoli” FISSI.
Ha si’ dei “ruoli” … ma che non hanno NULLA A CHE FARE con quelli (marchiati a fuoco sulla chiappa destra, dall’eta’ di 10 anni) del CALCIO A RUOLI FISSI.
Nel calcio del Professor Gasperini ci sono “compiti” e “movimenti” …. e ieri si e’ visto, specie negli ultimi 25 minuti.
concordo : nel secondo tempo si sono proprio visti con continuità i “movimenti” del nuovo gioco che sta venendo : un calcio più esseziale e veloce/verticale con un pressing nella nostra trequarti durante la fase difensibva che non vuole lasciarte troppi spazi agli avversari e un pressing portato perlopiù dagli avanti sulla prima palla giocata dagli avversari Ieri oltre alle numerose palle recuperate (emblematica quella su Molina dentro la loro area) , anche la capacità di far allungare la squadrta avversaria x mettere i nostri attaccanti verso l’area avversaria da soli contro un uomo e non marcati da due o… Leggi di piu' »