Fiorentina – ATALANTA 1-0
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Biagetti, Krastev, Lucchesi; Kayode, Nardi, Amatucci, Vitolo, Favasuli; Distefano, Sene. A disposizione: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Berti, Baroncelli, Presta, Falconi, Vigiani, Toci, Harder, Spaggiari. Allenatore: Alberto Aquilani
ATALANTA: Bertini; Regonesi, Tavanti, Tornaghi; Falleni, Muhameti, Chiwisa, Ghezzi, Regonesi; Bevilacqua, De Nipoti. A disposizione: Pardel, Del Lungo, Bernasconi, Roaldsoy, Riccio, Palestra, Guerini, Stabile, Perez, Colombo, Vavassori, Cellerino. Allenatore: Marco Fioretto
Sfida difficilissima per i nerazzurri che cercano il pass per la SEMIFINALE di Coppa Italia. I nostri arrancano in campionato e potrebbero trovare stimoli nella Coppa.
La Fiorentina invece sta facendo bene e si trova a soli tre punti dalla vetta, arriva alla sfida col morale a mille dopo la vittoria per 5-1 ottenuta sul campo della Juventus.
Link a Violachannel FIORENTINA – ATALANTA
aggiornamento da Violanews.com
– 8 feb
Quattro minuti di recupero.
– 8 feb
Ancora Martinelli decisivo su Falleni, al tiro dal dischetto del rigore tutto solo!
– 8 feb
Tiro di Falleni a colpo sicuro da centro area, respinge Martinelli.
– 8 feb
– 8 feb
Sostituzioni Fiorentina: Toci e Berti per Sene e Nardi.
– 8 feb
Nardi apre Kayode che, dall’interno dell’area, calcia di prima intenzione in diagonale: Bertini respinge in tuffo.
– 8 feb
Sostituzione Atalanta: Vavassori per Bevilacqua.
– 8 feb
sostituzione Fiorentina: Falconi per Vitolo.
– 8 feb
Discesa di Favasuli sulla sinistra, che poi entra in area e salta l’ultimo avversario: contatto tra i due, il viola a terra, l’arbitro è vicino all’azione e lascia correre.
– 8 feb
Incornata di Bevilacqua da buona posizione, Martinelli blocca.
– 8 feb
Ammonito Vitolo.
intervallo
45′
14:50 – 8 feb
Quattro minuti di recupero.
43′
14:46 – 8 feb
goal
DISTEFANO SBLOCCA LA PARTITA! Grande azione personale, due avversari saltato e botta all’incrocio dei pali.
36′
14:39 – 8 feb
Colpo di testa ravvicinato di Tavanti sugli sviluppi di una punizione, para Martinelli.
30′
14:35 – 8 feb
Scontro fortuito tra Martinelli e Krastev, il bulgaro resta a terra dolorante. Poi torna in campo.
23′
14:31 – 8 feb
traversa
Ancora Sene al tiro, stavolta da posizione defilata e ravvicinata, Bertini devia sulla traversa e poi in corner.
22′
14:31 – 8 feb
occasione
Gran contropiede della Fiorentina, con Sene che manda in campo aperto Kayode. Pallone di ritorno per il 9 che però calcia malamente, para Bertini.
18′
14:21 – 8 feb
cambio
Sostituzione Atalanta: Guerini rileva l’infortunato Tornaghi, fuori in barella.
14′
14:17 – 8 feb
Bevilacqua calcia dall’interno dell’area, Martinelli blocca a terra.
12′
14:15 – 8 feb
Tentativo di Ghezzi da fuori area, conclusione che non impensierisce Martinelli.
7′
14:11 – 8 feb
Lucchesi ci prova dalla distanza, tiro alto non di molto.
4′
14:07 – 8 feb
Bella azione di Favasuli, che dribbla due volte Tornaghi in area per poi perdersi sul più bello, poiché non riesce a calciare a rete.
Ho visto soli i 15 minuti finali del primo tempo.
Abbiamo subito il gol da Di Stefano che per arrivare al uimite dell’area, partendo drlla trequrrte, slalomeggia tra i nostri che neppure hanno tentato di fermarlo con le cattive. Il n. 35, Falleni, credo se lo è visto sfilare a fianco fermo come un paletto. Boh, sarà l’inesperienza.
per prima cosa, ti invito se ti fosse possibile a recuperare tutto il match visto che è stata una delle gare meglio giocate dalla nostra Primavera quest’anno, poi replico al tuo commento: il numero 35 è Mendicino (classe 2006) e non è vero che non tenta di fermarlo, semplicemente Di Stefano con un’eccellente finta di corpo lo manda fuori tempo e intelligentemente lui non affonda un contrasto rischioso in quella zona del campo e decide inseguirlo, poi un talento come il giocatore della viola usa bene anche il fisico, supera tavanti che si era sganciato per uscire su di lui… Leggi di piu' »
Molto meglio che in campionato. Abbiamo avuto diverse occasioni da gol. Bravo il loro portiere. Bel giocatore Mendicino è un 2006 con molte presenze nazionale under 17.
era capitano in Nazionale U16 e ora è titolare in U17, giocatore totale in U18 faceva parecchio la differenza tanto da esser stato giustamente promosso in Primavera
Oggi è mancato solo il gol, ma siamo stati anche parecchio sfortunati. Partita intensa, fisica, ce la siamo giocata fino alla fine. Non mi sento di recriminare nulla ai nostri oggi. La squadra è stata compatta, ha giocato alla pari con una grande viola
Ingiusta sconfitta.Dopo tante partite scialbe e aride di occasioni,oggi i ragazzi,pur perdendo, hanno spinto e sbagliato 3-4 clamorose occasioni .Bella corsa e contro una squadra più forte hanno battagliato e alla fine tornano a Bergamo con una prova che deve servire per la prossima in casa con l’Empoli.👋🏻🇪🇪
Grazie Beppuccio ! Una domanda da ignorante, era gara secca o ci sarà il ritorno a BG ?
gara secca
Grazie. Peccato…
la si vede sul sito dei viola m.