Parte la volata Champions: il calendario di aprile dell’ Atalanta
28-03-2023 11:00
//do_shortcode( $content); ?>

La Dea ci riprova, il sogno Champions League è tornato a portata di mano grazie all’ultimo turno di campionato dove la Dea, grazie alla rimonta con l’Empoli, ha rosicchiato tre punti a Milan, Inter e Roma migliorando così la sua classifica. Con 45 punti Gasperini è ora a meno tre dai rososneri attualmente quarti e ultimi qualificati alla prossima Champions.
Calendario Atalanta, le gare di aprile
La sosta, utile per recuperare gli infortunati, soprattutto Koopmeiners, e per dare a Zapata e Muriel la possibilità di rirtrovare la forma migliore, è arrivata nel momento giusto per ricaricare le pile e preparare lo sprint finale. Aprile sarà un mese importante per l’Atalanta che sabato alle 15 sfiderà la Cremonese ultima della classe e virtualmente in Serie B. Non sarà facile, ma avversari migliori da pescare sembrano non essercene. Una settimana dopo, sabato 8, al Gewiss Stadium arriva il Bologna di Thiago Motta, cliente pericoloso che è ancora in corsa per un posto nella prossima Conference League. Difficile anche la trasferta del 17 alle 20,45 con i bergamaschi che affronteranno la lanciatissima Fiorentina di Italiano reduce da sette vittorie di fila tra campionato e sfide europee.
Il calendario continuerà in maniera non semplice anche negli ultimi due turni di aprile. Il 24 sarà data da segnare con il circoletto rosso perché a Bergamo arriverà la Roma di Mourinho nel primo scontro diretto della volata finale. Il mese si concluderà poi il 29 a Torino contro i granata di Juric, altro osso particolarmente duro.
Lo sprint sta per scattare, l’Atalanta vuole farsi trovare pronta e spera di essersi messa definitivamente alle spalle il periodo difficile vissuto prima del match con l’Empoli con tre sconfitte e un pareggio che sembrano aver spento la fiamma della speranza. Il sogno invece è ancora a portata di mano e non avere le coppe è sicuramente un vantaggio da sfruttare per la Dea.
fonte todaysport.it
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Un passo alla volta e non un passo falso
Abbiamo il calendario migliore ma purtroppo non possiamo piu fare passi falsi(ne abbiamo fatti troppi) il 5/6 posto e alla ns portata la squadra e costruita per queste posizioni,l’europa quest’anno e’ un imperativo se vogliamo tenere certi profili
Il calendario è relativo, saranno altri aspetti a decidere le nostre sorti.
Quando siamo in condizione, non c’è squadra che non possiamo battere.
Se la condizione atletica sarà ottimale, potremo vincere contro qualsiasi squadra.
Le coppe costituiscono uno svantaggio perché accrescono la possibilità di subire infortuni e costringono, in certe fasi del calendario, a schierare titolari non all’altezza.
Il punto della stagione in cui, statisticamente, si perdono più punti disputando le competizioni europee… è durante la fase ad eliminazione diretta e mai durante la fase a gironi.
È, dunque, sbagliato fare riferimento alla prima fase della stagione per sostenere che non abbiamo approfittato del vantaggio relativo alla non partecipazione internazionale.
Considerazione interessante e non scontata.
Considerazione corretta, anche perchè (questo vale soprattutto per chi non disputa la C.L.) nella fase a gironi il livello medio delle avversarie è tale (e nessuna partita è decisiva salvo forse l’ultima) che le squadre italiane possono tranquillamente permettersi di schierare le seconde linee o una squadra mista con 4/5 titolari perdendo così molto poco in ottica campionato. Anche i “mancati allenamenti” quest’anno, nella fase a gironi, sono stati attutiti dalla sosta del mondiale che ha consentito a molti di ricaricare le pile .. il bello viene adesso, e i recenti passi falsi di un po’ tutte le nostre antagoniste… Leggi di piu' »
Aggiungo anche che, complice la situazione singolare della Juventus, squadre come: Bologna, Torino, Udinese, Fiorentina, Sassuolo (e Monza volendo) sono motivate a fare punti per cercare un piazzamento europeo (e non danno per scontato l’ estromissione della Juventus) che costituirebbe, per loro, un successo insperato.
Spezia, Salernitana, Lecce ed Empoli devono fare punti per stroncare le speranze del Verona.
La presenza di obiettivi più o meno raggiungibili induce tutte le squadre a giocare con motivazione ed è la ragione per cui, quest’anno, squadre come l’ Inter ha subito una sconfitta ogni tre partite giocate.
Non avere le coppe… quando abbiamo perso col lecce le altre 7 che facevano le coppe in quei giorni hanno vinto tutte.
E basta con sta champions. La squadra vista finora, tolta la prestazione a roma con la lazio, non e’ da 4 posto. Puntare alla europa league, se poi tutti i giocatori entrano nel gioco di gasp e arrivano in champions, tanto meglio, ma non crediamolo un obiettivo alla mano.
E quest’anno, a dispetto dell’anno passato, non butterei neanche via una qualificazione conference.
È più di un anno che non si capisce quale sia il gioco del mister, o meglio si vede bene quello che lui vorrebbe fare (specie dallo stadio) ma o i giocatori non sono in grado, o gli altri gli hanno preso le misure?!…tu ti auguri che i giocatori entrino nel gioco del Gasp, io invece che sia lui ad entrare nel gioco dei giocatori, specie di quelli con caratteristiche ben sviluppate come Hoj e sviluppare alternative.
Concordo.
I goals segnati da Hojilund un nazionale sono tutti scaturiti da azioni velocissime.
Il gioco che vediamo al Gewiss è per lo più lento e prevedibile.
Dal girone di ritorno dello scorso campionato. Handicap che ci è costato l’Europa. E niente fa sperare che cambi.
Il ns tifo è sempre top, ma non basta
L’ unico gol su azione velocissima é il primo al Kazakistan ( il secondo é in mischia e di culo)
Dei tre contro la Finlandia il secondo é su corner( velocissimo?) gli altri due su azione manovrata e cross basso dalla fascia (come facciamo spesso noi ultimamente).
Le difese del Napoli e dell’ Inter ( ma forse anche quelle del Lecce e dell’ Empoli) sono piú forti e organizzate di quelle del Kazakistan e della Finlandia
Vero, ma resta che hojlund nelle azioni in velocita’ e’ devastante e gasp non puo’ permettersi di non tenerne conto, “deve” sfruttare questa caratteristica. Tre panchine d’oro…lo avranno studiato e imparato a memoria, quindi concordo con chi dice che servono alternative. Io comunque ho fiducia nella sua intelligenza.
E allora cosa fa? Aspetta l’ Empoli (che gioca a Bergamo per strappare un punto salvezza) nella nostra metá campo per poi colpirlo in velocissimo contropiede?
Ahaha.. va beh ma mica giochiamo sempre con la squadra meno in forma del campionato.
Comunque non mi addentro in schemi e movimenti. Il competente, migliore possibile, lo abbiamo in panca. Quel che e’ certo e’ che e’ tempo di sviluppare alternative.
Quotone sui corner. Non possiamo batterne mille sterili…
Raindog, intendo che la cifra costante del gioco veloce comprende anche i corner e le mischie perché la defesa avversaria è sempre attaccata in quel modo. Al Gewiss ormai lo spartito è per lo più un tic toc lento di scontati passaggi laterali e con la punta che riceve quasi
sempre la palla con spalle alla porta senza spazi per girarsi.
Con rovinise ripartenze avversarie nelle due/tre letali palle perse.
Raindog, abbiamo la fortuna di avere utenti in grado di dispensare consigli al miope gasp e tu la sprechi così?
Nella loro realtà parallela il problema è il nostro mister… Dev’essere un brutto mondo…
Brasa, per mia fortuna non la vivo cosí….😂
peró questo sito é bello anche perché é vario.
E io sono di parte, e lo ammetto.
Fortunato…e anche intelligente!…che senso avrebbe un forum con il pensiero unico?!…ogni tanto ci provo a muovere questo rilievo, ma è inutile.
Brasa, usi un criterio manicheo: pro o contro.
Non è così.
Io accetto quello che fa il Gasp : difatti lui non pasla di UCL.
dice solo che combatte per l’europa.
Fare poi un pronostico negativo basandosi su dati oggettivi quali le ultime prestazioni e la prevedibilità del gioco al Gewwiss, non significa dare consigli al Gatp.
Ciao
Ho visto qualche partita delle nostre avversarie. Napoli escluso , non ce n é una che meriti piu di noi. La Roma poi ha vinto almeno cinque partite uno a zero salvandosi con rigorini e furbizie varie. La Juve ( che alla fine dopo il Napoli ) è sicuramente la piu forte, ma gioca in maniera vomitevole. Il Milan ha fatto due mesi come la Roma ed é resuscitata con noi che non siamo scesi in campo quel giorno. Della Lazio non parlo perché a prescindere perché non riesco ad essere obiettivo. Mi stanno troppo sulle palle. Inter fa cagare.… Leggi di piu' »
Calendario davvero tosto, sulla carta a parte sabato a Cremona gli altri 4 match sono difficili, equilibrati e bisognerà fare errori il meno possibile dietro….scontato a dirsi ma i destini europei passano da questo mese
Pota scecc, mica possiamo continuare a beccare Empoli e Cremonese (come se poi con Lecce e Udinese avessimo fatto sfracelli …). Inoltre la Viola la beccheremo tra le due partite di Conference, e a questo punto quello sarà il loro obiettivo primario, visto come sono messi in classifica, e anche la Roma mi pare che prima o dopo di noi abbia la partita di Europa League, e si sa quanto Mourinho tenga al “titulo”. Difficile comunque beccare di meglio, il resto dipende tutto da noi.