Oggi la Gazzetta pubblica un resoconto di quanto spendono in ingaggi le squadre di serie A e quanto percepisce ogni giocatore. L'Atalanta è tredicesima con 36 milioni di euro in un maxi gruppo che prevede Udinese e Spal (30 milioni), Parma (31), Lecce (32), Sassuolo (35) ed a chiudere Atalanta e Sampdoria (36).
Sopra di noi Genoa (40), Cagliari (44), Fiorentina(50), Torino (54), Lazio (72), Napoli (103), Milan (115), Roma (125), Inter (139) e Juventus (294).
Sfogliando l'ingaggio si può vedere come la maggio parte dei nostri giocatori sia sotto il milione di euro mentre i 2 milioni non siano raggiunti da nessuno (salvo bonus suppongo). A superare il milione vi sono Zapata, Gomez e Muriel (1.8 mln) , Ilicic (1,5) , Pasalic (1.3), Malinovskyi e Kjaer (1). Particolarmente sorprendente vedere come Gosens e Djmsiti (due titolari) siano ben sotto i 500.000 euro (rispettivamente 300 mila e 400 mila).
Nel gruppo centrale invece troviamo Toloi (800k), De Roon (750k), Palomino (600k), Castagne (550K), Masiello, Arana, Freuler Hateboer e Gollini (500k).
Chiudono la lista Djmsiti (400k), Sportiello (350K), Gosens (300k), Barrow e Ibanez (250k) e Rossi (100k)
fonte: Gazzetta.it

Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarità, ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verrà bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorità preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddette autorità, persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operare in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
complimentoni.
se affidava la procura a Paperoga faceva meglio
P.S CALDARA ,KESSIE ,GAGLIARDINI 160 MILA ,ora dopo solo 3 anni prendono dai 2 ai 3 MILIONI .
Beati loro , cosi' va' il BUSSINES del calcio !
Anche i confronti con le altre squadre lasciano il tempo che trovano ... a parità di organico, diverso è avere preso un giocatore semisconosciuto due anni fa e avergli fatto un quinquennale che averlo preso ora dopo due bei campionati .. chiaro che ora l'ingaggio dev'essere maggiore, così come molto può variare a seconda della scadenza dei contratti in essere.
Anche nei confronti sui singoli giocatori dell'Atalanta pesano tante variabili, non ultima (ad esempio per Pasalic) il fatto di essere stati presi in prestito da squadre di alto livello che, ovviamente, garantivano un ingaggio ben diverso dal nostro. Dire che Gosens meriterebbe come o più di altri avrebbe senso solo a parità di durata contrattuale e momento di sottoscrizione, non si possono confrontare situazioni diverse in questo senso ...
sono personaggi pubblici,come cantanti o attori, è giusto che si sappia
Come se io devo dire per forza ai miei amici quanto guadagno, solo perchè loro mi conoscono...
e pubblicarli
guarda che potrebbe farlo, è perfettamente legale,non è una cosa da nascondere
al mio paese anni fa ,la lista di opposizione lo avevava fatto...... li hanno inseguiti col forcone,metaforicamente( e anche non),però la legge permette di farlo, è trasparenza e se non hai niente da nascondere non dovrebbe (teoricamente)nemmeno darti fastidio
la gazzetta che si occupa di calcio lo fa riguardo i calciatori
lo facesse meglio sarebbe più utile,perchè a occhio ci sono delle imprecisioni (Freuler ha rinnovato a 900.000 per dire)
però in generale non ci trovo niente di male
adesso è ora di riallinearlo (almeno con Kjaer)
Ci sono tanti rinnovi da discutere per cui penso che il monte ingaggi sia destinato a salire.
non vorrei neanche essere nei panni del CAGLIARI e GENOA ..
gli azzardi finanziari non premiano sul campo e innescano una spirale pericolosissima che porta al fallimento
e sciocchi pure quei giocatori che accettando proposte economiche di queste squadre rischiano poi sul più bello di rimanere pure senza i soldini dello stipendio
quà da noi sono ingaggi comunque adeguati e non poveri ma soprattutto sicuri ogni mese