SAMPDORIA – ATALANTA 0-0, Dea in ”pausa di riflessione”.

10-11-2019 16:57
253 C.

SAMPDORIA – ATALANTA 0-0

Si è appena concluso senza segnature l’incontro di calcio tra Sampdoria e Atalanta. Espulso al ’74 Malinovskyi. Pochi minuti prima negata l’espulsione di un doriano per fallo da ultimo uomo di Ferrari su Barrow.

 

Nel ventoso teatro del Ferraris l’Atalanta, costretta a “regalare” l’assenza di Zapata, Ilicic e Gosens, non riesce a capitalizzare la grande supremazia territoriale e porta a casa un solo punto. L’impressione è invece di perso due punti contro una Sampdoria molto modesta che ha confermato tutte le lacune dimostrate in questo scorcio di campionato dai liguri.
Si parte con la Sampdoria che prova a distendersi ma la retroguardia neroazzurra ha buon gioco. Atalanta che invece si fa vedere con il consueto fraseggio che si trasforma velocemente in una supremazia territoriale abbastanza marcata. Il primo sussulto arriva da Pasalic il cui tiro viene deviate in angolo. Risponde subito Jankto che alimenta un immediato contropiede blucerchiato, terminato con il tiro che finisce sull’esterno della rete. Prima tegola doriana con Bonazzoli costretto ad uscire per infortunio. La Sampdoria si affida alle ripartenze in velocità sulle fasce, trovando sempre la difesa bergamasca attenta. Al 17’ il tiro dalla lunga distanza di Bereszynski non impensierisce Gollini. Un inflessibile Irrati al 19’ ammonisce Castagne, primo provvedimento in una gara sostanzialmente corretta. La netta supremazia della Dea non sortisce per ora alcuna conclusione pericolosa dalle parti di Audero. Arriva al 24’ il tiro teso di Malinovskyi, che termina a lato di poco. Poco prima della mezz’ora su una delle rare sortite doriane Quagliarella di produce in una rovesciata che porta solo un angolo, senza esito. La Dea continua ad essere padrona del campo ma senza pungere. La sortita in attacco di Toloi per un calcio d’angolo trova una bella girata ma sopra la traversa. Passano i minuti ed il canovaccio della partita non cambia, con l’Atalanta che prosegue con un possesso palla senza creare pericoli alla difesa ligure. Neppure l’arma dei calci d’angolo crea pericoli significativi dalle parti di Audero. Al 45’ Malinovskyi si procura una punizione quasi dal limite che Audero respinge. L’ucraino trova ancora la conclusione dal limite ma il portiere doriano para a terra. Qui si chiude la prima frazione. Dominio sterile dell’Atalanta, in verità meno brillante del solito, davanti ad una Sampdoria senza convinzione.
Seconda frazione che inizia per i neroazzurri con gli stessi undici. Il primo brivido lo regala la difesa atalantina che favorisce l’entrata in area di Caprari per Jankto con conclusione che trova l’opposizione di Gollini. Muriel prova a districarsi nella difesa doriana ma lo spunto finisce alto. Al 50’ anche Malinovskyi finisce sul taccuino di Irrati. Muriel continua a trovare grosse difficoltà a imporsi in attacco soffrendo oltremodo l’assenza di Ilicic nella creazione degli spazi. Al 55’ folata offensiva della Doria con tre tentativi ravvicinati che mettono qualche apprensione nella difesa atalantina. 58’: Gasperini prova la carta Arana al posto di Hateboer. Il cross di Malinovskyi trova Muriel pronto alla girata con pallone sul fondo. 61’: Barrow rileva Muriel nel tentativo di vivacizzare l’attacco bergamasco. 66’: doppio giallo per Depaoli e Gomez. Ora l’Atalanta prova ad essere più pericolosa in area grazie ad Arana, ma la difesa blucerchiata si difende con ordine: Sampdoria comunque chiusa nella sua metà campo. Uno spento Quagliarella lascia il posto a Ramirez. Un contropiede alimentato da Barrow viene vistosamente trattenuto da Ferrari (azione da ultimo uomo senza coinvolgimento Var) che produce solo un cartellino giallo. La conseguente punizione di Malinovskyi è facile preda di Aguero. Al 74’ il fallo a centrocampo di Malinovksyi su Vieira, già ammonito produce invece il nuovo giallo e la conseguente espulsione. La Dea non si disunisce e continua a macinare gioco pur non trovando la via della porta. All’83’ la fuga solitaria di Gomez non trova fortuna e si infrange sul muro doriano. Non succede più nulla ed alla fine è la Sampdoria ad essere più felice per il punto guadagnato.

Beppe De Carli

 

Il tabellino di Sampdoria – Atalanta

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Depaoli, Colley, Ferrari, Murru; Vieira (dal 38′ st Bertolacci), Ekdal, Jankto, Bereszynski; Bonazzoli (dal 13′ pt Caprari), Quagliarella (dal 24′ st Ramirez). A disposizione: Falcone, Augello, Chabot, Murillo, Linetty, Thorsby, Rigoni, Barreto, Gabbiadini. Allenatore: Ranieri

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer (dal 14′ st Arana), de Roon, Malinovsky, Castagne; Gomez, Pasalic; Muriel (dal 17′ st Barrow). A disposizione: Sportiello, Rossi F., Kjaer, Ibanez, Masiello, Gosens, Freuler, Da Riva, Piccoli. Allenatore: Gasperini

Reti: –

Ammonizioni: Castagne, Malinovsky, Depaoli, Gomez, Ferrari

Espulso al 29′ st Malinovsky per doppia ammonizione

Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 4 minuti di recupero

Bookmark(0)
0 0 votes
Article Rating

By staff


Iscrviti
Notifica di
253 Commenti
Nuovi
Vecchi
Inline Feedbacks
View all comments

Regolamento Commenti


ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere

Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto



ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali

Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento



ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati

I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4



ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze

Interverremo su

- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers

I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente

Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.



ARTICOLO 5 - Finalita' del sito

L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.




WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
374
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x