Se lo dice anche la gazza….
23-02-2021 07:37

C’era rigore per l’Atalanta, grave errore da parte dell’arbitro Di Bello così come dei suoi assistenti al Var. La moviola de La Gazzetta dello Sport scrive: “Difficile valutare il contatto Mario Rui-Pessina, ma è un rigore mancato, che porta poi al rosso a Gasperini. Finscale nel finale con Gosens”. (tuttonapoli)
L’ex arbitro Casarin sicuro: “Rigore Atalanta-Napoli? Fallo netto su Pessina”
Rigore Atalanta-Napoli? L’ho rivisto attentamente perché sono due squadre che mi piacciono molto. A primo impatto, da casa, avevo delle perplessità. Un po’ più avanti hanno fatto vedere la ripresa da dietro la porta ed il rigore era netto, indiscutibile. L’arbitro ritiene di aver visto perfettamente e non si avvale di un aiuto, anzi lo rifiuta. Quest’anno c’è un maggior senso di collaborazione tra l’arbitro in campo e quello al monitori con quest’ultimo che generalmente è più esperto”. ( tuttonapoli)
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Oramai con VAR varie l'errore dell'arbitro viene poi EVIDENZIATO e' inutile NON avere dubbi se poi la realta' ti dice che hai SBAGLIATO tu , cosi' facendo favorisci una squadra e' non si e' piu' in parita' . La beffa e' oltre il NON rigore anche la squalifica x il Mister , si devono mettere al servizio come arbitri NON COME GIUDICI , quelli gia' li abbiamo e se sbagliano ??? NON PAGANO MAI !
Per come è strutturato lascia scappatoie evidentissime per non servirsi dell'aiuto tecnologico, viene sfruttato al 20% (a essere generosi) delle sue possibilità e impedisce di individuare correttamente le responsabilità in caso di errore.
Aggiungo che le pene per chi sbaglia in maniera grave e decisiva sono ridicole, forse anche proprio per l'impossibilità di individuare un colpevole in maniera chiara.
Qualche proposta semplice:
- VAR con la possibilità di obbligare l'arbitro o a cambio parere o a on-field-review. Al momento l'arbitro può imporsi sul mezzo tecnologico e la cosa non ha senso.
- conversazioni pubbliche tra ufficiali di gara per trasparenza massima e responsabilità chiare in caso di errore.
- modificare l'assurda formula "chiaro ed evidente errore", quanto meno chiarendo A CHI deve essere evidente questo benedetto errore... all'arbitro? Al VAR? A me? Al sentimento collettivo? Ai telecronisti? Ai 22 in campo?
Scandaloso che negli anni questi semplici accorgimenti non siano mai stati attuati né proposti.
Se questo è stato fatto in malafede è chiaro lo scandalo.
Ma anche se fatto in buonafede lo scandalo resta e pure grosso perchè ci sono signori che prendono lauti stipendi e che le idee che io ho partorito aggratis nel tempo libero dovrebbero averle e attuarle per lavoro per di più visto che non si tratta di intuizioni che solo un Einstein o un Hawking potrebbero avere.
Guarda, sfondi una porta aperta visto che sono un ex-rugbista.
Nel Rugby il TMO (il corrispettivo del VAR) è una sorta di Vangelo: se dice (ad es) meta l'arbitro dà la meta, se dice annulla per fuorigioco/avanti.... l'arbitro annulla.
Questo perchè si ha, certo, una diversa mentalità ma anche perchè il regolamento è volto a dare credito maggiore a chi ha meno possibilità di sbagliare, ossia il TMO mica l'arbitro!
Unica eccezione (casi rari) in cui il TMO si rimette all'arbitro sono i casi che neppure tutti i replay disponibili e il frame-by-frame riescono a risolvere.
Anche lì però c'è confronto e soprattutto ci sono: conversazioni pubbliche in diretta e arbitro che guarda l'azione incriminata sul monitor dello stadio.
Si tratta di buon senso in fondo.
- ignorare il VAR dicendo che lui ha visto bene/che lui ha visto il contatto e valutato la sua entità come non da rigore
- ascoltarlo ma andare al monitor e far valere comunque la sua interpretazione sopra quella del VAR che magari dice che è rigore.
L'eccezione sul fuorigioco è "fisiologica" perchè l'arbitro e i guardalinee di fronte a una misurazione oggettiva non possono mica contestare e dire che il fuorigioco secondo loro non c'è...
Lo scandalo è che abbiano rimesso il maggior potere decisionale a chi ha maggiori possibilità di sbagliare (l'arbitro) lasciando comunque nel limbo la questione della responsabilità della decisione stessa (non possiamo sapere se il rigore è stato negato perchè il VAR ha detto che non c'era, perchè l'arbitro non ha ascoltato il VAR, perchè i due si sono confrontati arrivando a una decisione condivisa...)
Ampiamente perdonato il gol con i Pigs decenni fa.
Per fortuna abbiamo vinto....se avessero un po' di buon senso toglierebbero l'espulsione
Gritti è bravo a tenere equilibrata la tensione nervosa.
Gritti, oltre a portare fortuna, è bravo.
Da ultimo penso che al Gasp non dispiaccia evitare di dare la mano, o meglio il gomito, a Ranieri...