03/08/2025 | 20.45
7

Sulla strada giusta (Lipsia - Atalanta reload) - by LuckyLu

In attesa di capire quale sarà l'epilogo della vicenda Lookman, l'Atalanta scende in campo in Germania contro il Lipsia, nella prima vera amichevole estiva, contro un avversario di valore.

Mister Juric schiera nel primo tempo quella che sembrerebbe al momento la formazione titolare, con Carnesecchi, Kossounou, Hien, Scalvini, Bellanova, Éderson, de Roon, Zappacosta, Pašalić, De Ketelaere e Kamaldeen Sulemana.

La prima frazione risulta abbastanza equilibrata, con una prevalenza del gioco da parte del Lipsia, soprattutto per merito di Openda che risulta il vero mattatore della partita nel primo tempo ed anche l'autore del vantaggio teutonico.

Nella Dea che mette a frutto alcune buone ripartenze, si mette in luce il nuovo arrivato Kamaldeen Sulemana che dimostra di avere una buona tecnica e di sapere saltare l'uomo, ma non è avvezzo al tiro in porta, tanto che in alcune occasioni preferisce servire assist ai compagni.

Da sottolineare la buona prestazione di De Roon che sembra non sentire il peso degli anni, ma anche di Bellanova che ha corso parecchio sulla fascia creando qualche problema ai tedeschi. 

La rete incassata dai naeroazzurri su calcio d'angolo è frutto di una disattenzione difensiva e della bravura di Openda di calciare al volo in porta battendo Carnesecchi, in altre occasioni costruite dai tedeschi, invece la Dea si è salvata in extremis ma con ordine con una difesa sotto osservazione che nell'occasione faceva a meno di un pilastro neroazzurro come Djimsiti.

Nella ripresa la squadra di casa schiera la seconda formazione, mentre la Dea almeno per 15 minuti rimane la stessa. 15 minuti che dicono poco o nulla con il risultato che non cambia e qualche giocatore un po' stanco.

Al 65' rivoluzione neroazzurra, dentro Sportiello, Godfrey, Djimsiti, Scalvini, Palestra, Brescianini, Sulemana, Bernasconi, Samardžić, Scamacca, Maldini.

La nuova formazione neroazzurra ci mette 20 minuti per carburare e prendere le misure al Lispia 2, ed all'85' mette a segno la rete del pareggio con il ritrovato Scamacca in seguitpo ad un'ottima combinazione dal limite. I subentrati sembrano avere più birra in corpo e costruiscono alcune azioni pericolose con Samardžić, Scamacca e Maldini sugli scudi.

Chiude di fatto però la partita, la chicca del giovane Bernasconi che al volo da fuori area insacca l'1-2 definitivo che consegna alla Dea la prima vittoria europea della stagione 2025/26.

Complessivamente possiamo dire, meglio il secondo tempo del primo, ma va detto che il Lipsia ha cambiato tutta la squadra nella ripresa e quindi non c'è un termine di paragone anche se i subentrati sono apparsi vogliosi di farsi vedere.

Nella formazione schierata dall'inizio si è visto qualche giocatore non ancora in palla che dovrà aumentare i giri da qui ad inizio campionato ed un assetto tattico non molto differente da quello del campionato scorso, ma che sconta le assenze di Lookman e Retegui.

Sicuramente si dovrà inserire in squadra una prima punta che possa aumentare il potenziale offensivo della Dea, ma le opzioni a disposizione dell'allenatore sono tante e proprio su questo si dovrà puntare per vincere le partite, anche nella ripresa come è già successo Lipsia.

In attesa di vedere la Dea all'opera contro formazioni ancora più forti, ci aspettiamo anche qualcosa dal mercato che possa aiutare mister Juric a rendere ancora più competitiva la Dea nella prossima stagione.

By LuckyLu
7 commenti
Gabry76
03 Agosto 2025 | 21.21

Stiamo calmi..in queste partite molto dipende da chi ha caricato in settimana .. da chi meno… il Napoli l anno scorse perse a Verona alla prima 3/0 e poi ha vinto lo scudetto..

che la società faccia quello che deve fare: Retegui Ruggeri partiti da un mese .. Lookman partirà Bonfanti e Godfrey forse..

quindi ne servono almeno 4…

Paramo

In risposta a: Gabry76

04 Agosto 2025 | 10.25

Solo 4?

Ne servono almeno 11 o 12. Più un nuovo DS, un nuovo CEO, un nuovo proprietario (meglio se cinese) e un nuovo giardiniere (mi dicono che l'erba è sempre di 1 o 2 millimetri in meno di quella che la tifoseria pretende.

PierPag@
03 Agosto 2025 | 20.59

Punterei su Arokodare  ed in ordine di priorità altri 2 innesti 

Fascia sinistra

Difesa 


Alpeggio
03 Agosto 2025 | 20.49

Ragazzi, sono amichevoli estive, non contano NIENTE 

pappo75

In risposta a: Alpeggio

03 Agosto 2025 | 21.23

Non concordo: contano per mettere minuti nelle gambe, contano per trovare affinità con i compagni, contano per capire quello che vuole il nuovo allenatore. 

Contano

firefox78

In risposta a: pappo75

04 Agosto 2025 | 07.20

Giustissimo!! diciamo che non contano in termini di risultati ma per il resto sono importanti soprattutto dopo un cambio in panchina.....

MR. Wolf

In risposta a: Alpeggio

04 Agosto 2025 | 06.56

Se non contano nulla perché tutte le squadre le fanno? Non conteranno in termini di punti e classifiche, ma per capire i valori dei singoli certo che contano.