NAPOLI (4-3-3):
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
ATALANTA (3-4-1-2):
Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Hojlund, Zapata
6′
Matteo Politano (Napoli) tenta la fortuna dal limite dopo aver controllato un passaggio al bacio. Juan Musso con un’ottima parata respinge il pallone diretto all’angolino basso di destra. Bel lavoro di squadra e Napoli si guadagna un calcio d’angolo.
22′
Mario Pasalic (Atalanta) arriva a colpire su un cross dalla fascia ma il suo tentativo esce altissimo
28′
Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) senza esitare si invola verso la porta avversaria. I difensori provano a rubargli palla ma lui mantiene il possesso e arrivato davanti alla porta va al tiro, il portiere però non si fa sorprendere. Bel tentativo comunque. La sfera esce dal fondo. Occasione per Napoli con un calcio d’angolo.
42′
Matteo Politano (Napoli) ha una grande chance nell’area piccola, tira sulla detsra ma Juan Musso si supera davvero e para.
44′
Gian Piero Gasperini deve fare un cambio non programmato, l’infortunio di Berat Djimsiti sembra più serio del previsto. Al suo posto Merih Demiral (Atalanta).
46′
Sostituzione. Rasmus Hojlund lascia il suo posto a Luis Muriel (Atalanta).
49′
Victor Osimhen (Napoli) effettua una buona progressione in area per fare un traversone preciso. Si ferma e tira, ma il portiere fa una splendida parata.
60′
1 – 0
Khvicha Kvaratskhelia (Napoli) termina la propria azione personale in area con un bel tiro che batte Juan Musso all’incrocio di sinistra. Punteggio ora di 1:0
69′
Il mister ha deciso di togliere Mario Pasalic e di buttare nella mischia Jeremie Boga (Atalanta).
E’ arrivato anche il momento del cambio. Davide Zappacosta (Atalanta) dentro per Joakim Maehle.
73′
Luis Muriel (Atalanta) finta in area e indirizza un tiro basso verso il palo sinistro, ma il portiere effettua un miracolo e para. Giusta chiamata dell’assistente dell’arbitro e Atalanta avrà un corner a disposizione.
74′
Duvan Zapata (Atalanta) è saltato in area per raggiungere un calcio d’angolo e scocca un colpo di testa verso il basso diretto al centro della porta, ma il portiere mostra i propri riflessi e respinge il suo tentativo.
77′
2 – 0
Corner ben eseguito. Amir Rrahmani (Napoli) arriva sul pallone e di testa lo colpisce all’altezza del dischetto, palla all’angolino basso di sinistra e 2:0.
83′
Passaggio e ottimo stop di Matteo Ruggeri (Atalanta) che va alla conclusione. Tiro violento sulla sinistra ma il portiere in tuffo para bene.
Piccolo ot 🙃
lo metto qui perché non so dove metterlo (e nemmeno se metterlo a dire la verità)
Ci si può mettere “mi piace” o “non mi piace” da soli 😎😎😎
Quanti commenti quando perdiamo …..
Siamo gia’ a 267!
Proprio vero che “fa piu’ rumore una quercia che cade, che non un intero bosco che cresce …..”!
E basta, sei un disco rotto … fai i tuoi commenti, peraltro leggermente ridondanti, e lascia libera la gente di dire ciò che vuole anziché fare il censore pubblico. Questo non è il Voelkischer Beobachter …
Pensa con in più i tuoi 100
Del dot frosio dei libri del 18
Arriviamo a 1000 sereni
Che si vinca o perda
Portabumba95
Ieri buon primo tempo, poi la tecnica del Napoli ha fatto la differenza,. Purtroppo ora non abbiamo esterni che saltano uomo e non crossano mai,. Non abbiamo un giocatore tecnico e con fantasia a centrocampo.. Insomma siamo da 6 al 10 posto… Ne più ne meno… Anno di transizione… Vediamo anno prossimo…. Penso che alla società vada bene così,. Venderà Scalvini Hoilund… E avanti così… Ormai non vedo più altro.. Salvezze certe ma fine di un sogno…. E conti in ordine.. Peccato.
ATALANTA NAPOLI 1-2 del 5 novembre 2022…..17 tiri a 7 per l’Atalanta, bella prestazione. MUSSO TOLOI, SCALVINI, DEMIRAL MAEHLE, KOOPMEINERS, PASALIC, HATEBOER EDERSON HØJLUND LOOKMAN Spiegatemi voi le differenze con ieri e detto da Gasperini, grande prestazione (vero) usciamo fiduciosi per il futuro. Cosa si scriveva allora? Fatemi capire, un Demiral è scarso, più scarso di Patric della Lazio x dirne uno? Come nello scorso ritorno io insisto, qua c’è altro che ovviamente non so, preparazione atletica sbagliata? Alcuni giocatori cotti? O una certa intolleranza al mister? Crollo motivazionale? Ieri grande impegno ma non ha mai la sensazione che possiamo… Leggi di piu' »
Mi riferivo alle dichiarazioni del mister su quella partita
Notoriamente, le dichiarazioni degli allenatori sono, spesso, semplici “specchietti per le allodole”.
Io NON le ascolto, e NON le leggo MAI.
Il motivo è che il Napoli è nettamente più forte dell’Atalanta. In più hanno individualità in grado di rimediare/risolvere la partita.
Al netto dei risultati hai perso 2 su 2 volte che ci hai giocato contro. Ecco la semplice spiegazione
Quello è ovvio, parlavo del gioco e della capacità di attaccare nostra
Così a prima vista vedo due nomi: Koopmeiners, Hateboer e non mi sembra poco.
Si ma mancava De Roon, sempre uno dei migliori
Cmq x quanto mi riguarda l’atalanta nella parte sx della classifica in A è sempre motivo di orgoglio e di positività. Mai sola.
Sulla partita di ieri ho poco da dire, e sarebbero cose già dette da molti. Dico invece che, nonostante l’attuale depressione sia ampiamente giustificata dai risultati ed ancor più dalle prestazioni, le stagioni sono anche fatte di momenti e periodi di forma. Se vinciamo le prossime tre possiamo rientrare a ridosso delle romane calendario alla mano, e presentarci a Firenze con motivazioni alte. Dobbiamo fare 9 punti 9 però. Altrimenti sarà un’agonia fino a fine campionato come la scorsa stagione. È il momento del dentro o fuori.
Ma infatti nonostante tutto la classifica è ancora buona grazie a questo campionato balordo dove tutte perdono un sacco di punti quindi può succedere di tutto non bisogna assolutamente perdere la testa e rimettersi in carreggiata .
L’atalanta non può essere quella vista nelle ultime partite dove non riesce quasi a calciare in porta .
Ma infatti siamo in corsa, è il trend che preoccupa, serve una sterzata soprattutto caratterialle e speriamo il mister la dia
Senza l’errore di ederson si poteva sperare in un pareggio(difficile cmq) , tutto sommato non abbiamo giocato male considerando la forza dell’avversario, ed il fatto che quella prima l’avevano persa non ci ha aiutato,Noi i punti li dovevamo fare con Sassuolo, lecce e udinese….
i nostri problemi sono concentrati sugli esterni.
Un’Atalanta messa bene in campo, con voglia di giocare ma che non ha più una buona finalizzazione. Il Napoli fa doppietta con due gol stupendi. Ci tengo solo a precisare una cosa: l’Atalanta si è impegnata ha giocato e ha provato negli ultimi minuti di orologio, a creare occasioni; ce l’ha fatta ma senza finalizzare con Gol: impossibile paragonare L’Atalanta con il tridente storico con quella di adesso. Un saluto e si spera contro l’Empoli.🖤💙🖤💙
Ci sono partite dove abbiamo giocato peggio con squadre decisamente alla nostra portata. Con questo napoli che ti pressa a tutto campo non si poteva fare di più. Sperando di avere presto tutta la rosa al completo possiamo finire bene a patto che si giochi sempre con la grinta giusta. Abbiamo bisogno di un portiere.
A cosa serve continuare a rimpiangere quando avevamo tizio e caio et al? Il tempo passa, i nostri che sono qui da anni sono più vecchi e la realtà della squadra è quella attuale, mica si può sempre girare a mille. Certo che quando uno si abitua a mangiare ostriche e caviale, se poi si trova a mangiare la pasta col sugo non gli va bene. Cosa vorreste che facesse la società? I debiti miliardari per comprare fuoriclasse e vincere i trofei? L’ha detto chiaramente il Gasp in conferenza stampa venerdì.
Per me può anche indebitarsi per 3 miliardi esattamente come fanno le altre se questo può permetterci di giocare contro Milan, Inter e Napoli riuscendo a calciare qualche volta nello specchio della porta.
Seriamente parlando, nell’ultima sessione abbiamo speso 100 milioni e siamo nettamente meno competitivi contro le “big” rispetto a quando si spendeva molto meno della metà; a dimostrazione che conta il come investi le risorse.
Siamo nel mezzo di un cambio generazionale a quei 100M se ne aggiungeranno altri quest’estate
Ma questa favola dei 100 milioni chi ve l’ha messa in testa ? Se vado a vedere (tramite trasfermarkt) nei 100 milioni spesi di quest’estate mettete : boga 22 milioni ( che è stato preso l’anno prima a gennaio e non in questa estiva ) demiral 21 milioni ( che è stato preso in estate ma l’anno prima ) ederson 21 milioni hojlund 17 milioni lookman 9 milioni questi sarebbero i 90 milioni spesi dell’atalanta quest’estate ma vengono inseriti anche calciatori presi l’anno prima quindi le sessioni di mercato che vanno conteggiate sono due e non una sola . E… Leggi di piu' »
Io, i paragoni con il Napoli, non li sto facendo…i termini comparativi erano con l’ Atalanta di qualche anno fa in cui si aveva una rosa nettamente superiore a quella di oggi, a fronte di spese ben più contenute.
In effetti il Napoli ha speso per il georgiano molto meno di quanto noi abbiamo speso per il danese
Leggendo i commenti a me sembra che qui dentro qualcuno non si accontenti nemmeno più della nutella, vuole la crema spalmabile della Lindt… Certo che si poteva fare di più ma giocavamo con la primissima che ha 18 punti sulla seconda e veniva dall’unica sconfitta della stagione quindi con tanta voglia di rivalsa. Insisto col dire che nel primo tempo ho visto buone trame di gioco e uno Zapata ritrovato, nel secondo noi siamo calati e loro cresciuti, senza Hojlund ci siamo abbassati troppo, il secondo gol ci ha segato ed era evitabilissimo, se tenevamo il pari fino alla fine… Leggi di piu' »
Meno male che qualcuno che ragiona ancora c’è. Bravo.
Tropa set col kul in del boter
qualche buona prestazione, ma atalanta di qualche anno fa era di un altra categoria aveva mille risorse, questa una squadra normale da meta classifica, giocatori forti magari ogni tanto tenerli seno si finisce sempre per ingrassare i bilanci ma poi….
Finché il metro di paragone sarà sempre la Champions, visto che la maggior parte dei tifosi ormai pensa che vi dobbiamo sistematicamente accedere, la delusione sarà totale. Vi invito tutti ad aprire gli occhi e valutare bene il valore di questa squadra. Obbiettivamente è una squadra da 6/7 posto, già dall’inizio. La partita di stasera la perdi perché loro sono nettamente più forti, hanno una rosa più forte, hanno qualità in mezzo al campo, e due grandi giocatori in attacco. Napoli Milan e Inter quando si trovano in squadra Osimhen Leao Theo Lautaro , li tengono 2/3 anni poi magari… Leggi di piu' »
Si possono fare tutte le considerazioni del mondo, ma i numeri ci dicono che abbiamo raccolto 4 punti su 18 disponili. Con questo rendimento non andiamo da nessuna parte e non c’è consolazione che tenga. Ripeteremo lo stesso girone di ritorno dell’anno scorso per il semplice motivo che non abbiamo risolto i problemi allora presenti. Se vendi un Gosens che ti fa 10 goal a stagione e lo sostituisci con l’attuale Ruggeri…si capisce molto bene che c’è un abisso e che non possono esserci pretese. Se perdi Gomez e non lo sostituisco con un livello di pari livello, se perdi… Leggi di piu' »
finalmente un ragionamento sensato; Gasperini non può fare miracoli e bisogna fare i conti con il tempo che passa, che impedisce ad alcuni giocatori di essere intensi come in passato, senza considerare l’impoverimento tecnico che questa squadra ha subito negli anni; l’anno prossimo bisogna comprare giovani poco costosi ma cercarli con le caratteristiche di Ilicic, Gosens, Papu ecc
E sono d’accordo con te sulla seconda parte (gli acquisti mirati). Sulla prima parte un po’ meno. Questa rosa non e’ fenomenale ma nemmeno scarsa. Arrivare settimo (come siamo ora, penalizzazione juventina esclusa) non e’ fare miracoli. E’ fare il minimo sindacale.
Pare chiaro che Gasperini voglia dare vita al suo credo calcistico e tattico , risulta altrettanto evidente che non dispone dei giocatori per poterlo esprimere ad alto livelli.
Il rendimento, pari a 4 punti su 18, è sulla falsariga del girone di ritorno dell’anno scorso.
Sicuramente se avessimo giocato diverse partite come abbiamo fatto nelle prime 10 giornate, avremmo ora molti più punti…però il mister è disposto a rinunciarvi pur di contemplare la sua idea di calcio (scelta che condivido e rispetto) ed è proprio per questo che deve essere aiutato comprandogli giocatori funzionali.
Su sta cosa del comperargli “giocatori funzionali” si e’ già detto.
Quando li prende a sartori non andavano bene (e si andava cmq in coppa) adesso li prende il duo congerton/D’Amico e non vanno ancora bene. Quelli presi durante l’interregno di luca (Musso/boga/Demiral) lo stiamo vedendo come vanno. Insomma… Qualcosa non torna
Non ho visto nulla della partita, nemmeno gli highlights, perché ero in contemporanea impegnato su un campo di basket, ma posso comunque fare il mio commento ufficiale: Si è perso per colpa di Musso. Arripigliatevi tutti che è meglio 🤣
Non ho visto la partita, ma se come leggo da tanti, Duvan e Ederson (ancora) tra i migliori…sono gia’ contento cosi’.
Faccio una considerazione/domanda e vorrei che molti di voi mi rispondiate……
Premetto che l ATALANTA 🖤💙si ami nel bene e nel male a priori…..ma….
L Atalanta di oggi nn quella di ieri o del 20′ 19′ 18′ etc oggi ha un gioco? Una sua identitá? Fame? Carisma? Voglia di vincere? E nn dico solo i giocatori ma anche l allenatore!!! Per me manca tutto tutto……. Non voglio una risposta ne sulla classifica ne su i risultati non mi interessano!
Forza ATALANTA 🖤💙
No, no, no, no e no
Non c’è più niente delle cose che chiedi. Il Napoli ci dà 30 punti e fino a un anno fa eravamo sul loro piano o anche meglio .
Sono due anni che si piccona questa squadra e rimane ben poco
Veder giocare il Napoli aiuta a capire tutto ciò che manca all’Atalanta: movimenti continui di tutti senza palla (noi, mezze statue); mai più di tue tocchi (noi, cincischiamo di continuo); verticalità appena si apre il minimo varco (noi, la fiera dell’orizzontale/indietro). Eccetto un sorprendente Zapata, un combattente De Roon e un Ederson in crescita… il nulla… ma con il solito -1 di Musso (aveva “saltato” l’Udinese, strano), a cui aggiungere Scalvini in regressione evidente, Pasalic che non serve in mezzo nè davanti e Muriel che non andrebbe neanche convocato. In queste condizioni, mi sembra evidente non riuscire a fare 1… Leggi di piu' »
Il dramma è che ritorneremo pure a giocare con Zapata titolare e Hojlund in panchina .. per farci del male siamo i migliori
Se serve per far crescere il danesino mi sembra giusto
Dove sta scritto che l’uno esclude o peggio annulla l’altro?
A me sembra che Hojlund giochi sempre.
A volte, dall’inizio.
A volte, a partita in corso.
Stesso discorso per Zapata, se sta bene.
Coi 5 cambi, mi sembra la cosa piu’ logica.
Partita persa in modo comunque più che dignitoso contro la squadra nettamente più forte del campionato. Tenuto bene fino al gol sperando probabilmente di poter piazzare la zampata con i giocatori più rapidi nella parte finale, progetto caduto a causa della prodezza di Kvaracoso (vero che ci abbiamo messo anche un po’ del nostro, ma direi senz’altro molto merito suo). Ennesimo gol “bizzarro” subito da Musso (dopo alcuni buoni interventi, peraltro), il cui effetto è stato acuito anche dall’esordio con clean sheet (e un paio di buoni interventi) del Gollo. Se non altro rivisto un ottimo Zapata che ci sarà… Leggi di piu' »
🍻 Complimenti per la panoramica ed obbettivo senso della misura.
Concordo anche io sulla tua lucida analisi
Applauso a tutta la
Squadra per l’impegno e la dedizione. Purtroppo l’invenzione di un singolo ha indirizzato la partita che comunque stavamo per riprendere. Il lavoro da fare è ancora tanto soprattutto sui giovani. Spero che negli allenamenti si stia lavorando su Okoli e Soppy per farceli trovare pronti il prossimo anno. Siamo un cantiere aperto e la srategia non è di corto periodo ma alcuni di voi danno fatica a capirlo. Forza Atalanta
Tutto sommato considerando l’Atalanta attuale oggi non ho visto una partita così brutta da parte dei nostri, onestamente avevo visto molto più nero dopo la partita di Milano. Chiaro che fare peggio di quel giorno era difficile ma oggi per me siamo andati meglio, ora occorre ricominciare a vincere almeno le partite sulla carta abbordabili.
4 partite…0 goal ( a parte il rinvio portiere di Lecce-)….se non si tira in porta non si segna…Non so vince….
Paurosi di fare goal, nessuna carica e voglia di vincere….solo aspettare avversario…
Come possiamo creare gioco con Ederson Pasalic Ruggeri e Mahele a centrocampo? A parte Ruggeri che viene dal vivaio, tutti giocatori pagati milioni per fare il compitino minimo indispensabile per vivacchiare in serie A… Per non parlare poi dei nostri difensori impegnati più a non perdere palla che non a dare una mano davanti…Qualcuno dice: “ricordiamoci quando lottavamo per la salvezza”.. io dico: “ricordiamoci quando negli ultimi 5 anni scendevamo in campo per sbranare gli avversari pur con una squadra nettamente inferiore”…
Nettamente inferiore con Ilicic e il Papu e Apara nel pie o della forma? Ma cosa dici?
Nettamente inferiore agli avversari non all Atalanta attuale…
Chiedi agli avversari se preferivano avere contro Papu , Ilicic , Muriel e Zapata di 2-3 anni fa…o la squadra di questo periodo…non eravamo per niente inferiori. Lo siamo adesso. Senza dubbio.
Figa oh… il primo anno di gasp chi avevamo? Solo il Papu! E gli altri anni? Quante volte il Papu Ilicic e Zapata hanno giocato contemporaneamente al 100% ? Forse qualche mese al massimo…Comunque a parte loro tutti gli altri erano buoni giocatori ma niente più.. poi se si vuole dire che Gosens è un campione allora diciamo che Gosens è un campione…come Hateboer come Conti come Pessina come Berisha come Kurtic come Petagna…
ieri per caso mi sono rivisto rivisto gli highlights di Atalanta – Parma 5 a 0; in campo c’erano Ilicic, Freuler, Gosens, Papu, senza contare Hateboer, Muriel giovani e al massimo della forma; la differenza la fa l’età e l’intensità
La tendenza ad evocare le sudate salvezze a 40 punti per far digerire i risultati odierni, non mi trova d’accordo. La salvezza sudata di Colantuono era raggiunta a “corto muso” con combattimenti all’arma bianca di una squadra costruita per la salvezza che giocava un brutto calcio ma che raggiungeva l’obiettivo e comunque sempre usciva dal campo dopo aver lottato con la bava alla bocca e ottenuto vittorie immeritate tecnicamente ma meritate per volontà e abnegazione dei giocatori. Cioè di più di quanto si sperasse in partenza in termini di risultato che giustificava ampiamente i mezzi con i quali si otteneva.… Leggi di piu' »
Personalmente sono parecchio critico con il mister in questo periodo per quello che hai scritto tu…..ha pochissimi giocatori x attuare il suo gioco, la vecchia guardia, il resto non ha caratteristiche x giocare come vuole lui, lo stesso Koopmeiners, gran giocatore, non ha le caratteristiche di Freuler. Non capisco perché insista testardamente ha volere giocare così…..peggio delle ultime partite non faremo spero ma il problema si proporrà in estate edera lo stesso della scorsa estate….o cambi una decina di giocatori ricercando profili idonei all’allenatore o cambi l’allenatore….ma serve che la proprietà abbia idee chiare stavolta e non una vis di… Leggi di piu' »
Si è deciso di cambiare squadra non allenatore ma non puoi cambiarla completamente… vedrai a Giugno che si attuerà la fase due. Pensi che innlartenza i dirigenti non sapessero cosa stavano facendo? Ci sono programmi ben precisi.
Speriamo che sia come dici tu
Tattica che per molto di loro sono 3/4 anni che la fanno… o sono tonti che non la capiscono
Non condivido chi dice che il napoli oggi abbia giocato bene,almeno bene come un paio di mesi fa,,,e se in coppa ripete la prestazione di oggi,,di sicuro non vince,,, Atalanta discreta primo tempo,,ma con uscita di dimsiti,,ed innesto di demiral,,la difesa e diventata poco sicura,, perché demiral lasciava troppi metri a oshimen,,io avrei optato per palomino, nettamente superiore,,,per di più con Scalvini e toloi , in fase difensiva ,,per essere difensori sono troppo molli,,
Spero che questa estate si faccia piazza pulita dei Musso, Demiral e Boga.
Anche senza nominarli, critiche neanche tanto velate del Gasp nel dopo gara sia sul turco che sull’argentino.
Gasp che a me pare scarico … purtroppo pensi ci lasci e torneremo a lottare per il quartultimo posto … spero almeno senza Musso, Demiral e Boga.
..ce ne vuole di fantasia per voler cacciare boga…
Belle ste pagliacciate su Demiral, che si è sempre dimostrato fortissimo e che ora viene attaccato alla minima sbavatura dopo che viene fatto marcire in panchina in favore di gente che non sa manco approcciarsi al pallone senza sembrare un elefante africano con gravi problemi motori.
Vedo che sono molto chiari i problemi di questa squadra e delle scelte perpetrate che hanno portato a questa situazione…
Forza Atalanta e forza Mister. A te il compito di trovare il bandolo della matassa (4-3-3?). Dobbiamo tornare a fare qualche goal “del cazzo”, tipo in mischia, su deviazione o da calcio d’angolo. Invece goal del genere, che ti risolvono partite difficili, non li facciamo mai. Stasera era una partita davvero difficile e ci stavo davvero sperando di portare a casa 1 punto. Complimenti a loro. Ciò che mi lascia davvero perplesso è la preparazione atletica: come può essere che squadre che hanno la Champions, corrano più di noi e arrivino costantemente prima sul pallone? Stiamo per volare? Me lo… Leggi di piu' »
Sono tutto sommato d’accordo. Purtroppo però i gol del caz noi non li facciamo mai, basta vedere che non tiriamo mai da fuori….quindi non credo sarà una cosa così a sbloccarci, anche se ci spero. Cerchiamo sempre con ossessione la trama di gioco e quando questa non porta a qualche cosa di concreto, ci perdiamo in un loop inefficace che può durare a lungo senza fare azioni e al contrario a sprecare tante energie(era una cosa che, raramente, succedeva anche nell'”era d’oro” Gasp……). Non capisco l’ossessione grottesca di voler passarsi la palla orizzontalmente davanti a Musso a inizio azione, soprattutto… Leggi di piu' »
Quella roba li (non lo posso piu’ vedere neanche io) dei passaggi orizzontali o indietro a Musso e’ l’Inda di Gonde. Poi Handanovic di punta e la LuLa risolveva tutto. Scudetto.
Il problema e’ che noi non abbiamo la tecnica per palleggiare in sicurezza ma soprattutto poi non la diamo lunga. Nemmeno ci proviamo.
oggi hanno giocato le due squadre più divertenti, cosa vogliamo di più?
Siamo tecnicamente più deboli di qualche anno fa? Sì. Allora dovremmo sfruttare maggiormente le palle inattive. Ma a Zingonia si allenano su questo fondamentale? Perché da circa un anno (ossia dallo scorso maledetto girone di ritorno) calciamo i calci d’angolo e le punizioni a favore come una squadra del campionato CSI e difendiamo sui piazzati a sfavore come una squadra del campionato AICS.
La partita non la commento, perché non ho visto robe molto diverse dalle ultime giocate. La sconfitta a Napoli ci può anche stare, ma noi non siamo mai stati veramente pericolosi, sulla triste falsariga delle ultime partite. Io continuo a non capire cosa è successo dopo gli 8 gol alla Salernitana, i 5 allo Spezia, i 3 alla Juve, i 2 alla Samp in scioltezza, con un gioco spumeggiante. Ho negli occhi anche la brutta partita di Coppa con l’Inter, in cui è iniziata questa fase pessima, ad eccezione della partita con la Lazio. Ricordo che con l’Inter tutti (giornalisti… Leggi di piu' »
Sono considerazioni vere . Sembra quasi che Lui abbia sabotato la squadra . So che è strano dirlo, ma il suo comportamento nelle scelte – e le dichiarazioni continue – in cui sembra dove giustificare gli insuccessi come se la realtà precedente non dovesse contare , non fosse attendibile , avesse avuto dei risultati troppo generosi ed immeritati – fanno persino pensare questo . O, in alternativa, che ci siano dei contrasti negli spogliatoi per cui deve accontentare i giocatori e quindi alternarli da una partita con l’altra . Come scrive qualcuno qua sotto , con Colantuono e Del Neri… Leggi di piu' »
Ammetto che ogni tanto penso anch’io che l’abbondanza di giocatori in rosa lo porta a stravolgere continuamente formazione (siamo in troppi). E che le partite le perde lui con quelle che mi sembrano tattiche estemporanee e colpi di testa che nessuno si aspetta. Ma non ci voglio proprio credere che siano fattori così banali ad influire su intere partite e periodi così lunghi, su prestazioni da zero tiri in porta. Dev’esserci per forza dell’altro. Consideriamo pure che su cinque partite pessime magari un paio sono puro merito dell’avversario. Ma purtroppo delle colpe da qualche parte ci sono. I giocatori non… Leggi di piu' »
Dal secondo tempo di Bologna sembrava che il 343 avesse risolto il problema…..ma lui non lo vuole probabilmente….nongli piace Boga, vuole il trequartista e si inventa Ederson e Pasalic nel ruolo…..senza infortuni i titolari sarebbero Zapata e Muriel….Lookman ed Højlund sarebbero stati panchinari, Ederson gioca perché manca qualcuno spesso in mezzo….lui crede nella vecchia guardia e la sua formazione ideale sarebbe la stessa dello scorso anno bene o male….si parla di rinnovare ma i giovani giocano perché i senatori si rompono spesso…..Okoli e Soppy spariti infatti dopo il rientro di Palomino, Djmsiti, Zappacosta….non avevano fatto male. Scegliere oggi dal 46… Leggi di piu' »