Una partita da sogno che ci mise alla ribalta sul piano internazionale. Anche per la maledetta faccenda del COVID ma a noi piace ricordarla per quello che e’ stato sul campo: uno spettacolo, uno show da parte di chi, come noi, si presentava per la prima volta di sempre alla fase di eliminatoria diretta. Un gol piu’ bello dell’altro. Poi segui’ il trionfo in Spagna e la dedica ad una citta’ che aveva appena iniziato a soffrire
Il più bel momento vissuto con la Dea. Purtroppo il dopo è stato quello che è. Grazie Dea
Membro
GNKY
Presente, primo verde.
Oggi ho festeggiato alla grande il primo anniversario.
Membro
Celtic Frost
Due ricordi indelebili: 1- ero dietro la porta spostato sulla sinistra.. il tiro a rientrare di Remo che parte dall' altra parte della porta, viene verso di me e gira infilandosi in rete...delirio in curva!! 2- Hans infila il quarto, viene giù il finimondo mi giro e vedo il socio caduto a terra e abbracciato ad una vecchietta (non si sa bene come sia arrivata in curva)..Gliel' ho menata per mesi 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Membro
Raindog
" L' amore ai tempi del Valencia" romanzo di Alejandro Darío Gómez, Odissea Edizioni.
Membro
Baja66
Raindog poeta sublime
Scherzi a parte che soddisfazione !!
Membro
Raindog
che voglia di tornare a cantare tutti insieme! Io sul 4 a 0 ero gia afono, allora mi sono spellato le mani a furia di applausi.
Membro
Limido
Partita che al pari di quella di Dortmund rimarrà per sempre nei miei ricordi più belli. Le vittorie ad Anfield e Amsterdam non mi hanno dato la stessa emozione, sarà perché giocate senza pubblico e quindi senza adrenalina? Penso anche a tutti quelli che per colpa di questo maledetto virus, quella è stata la loro ultima partita in tutti i sensi....
Membro
Claudiopaul70
Virus fuck off
Membro
95Frank
Probabilmente la partita piu' bella di sempre.
Membro
CARS 2
Vero ....
Membro
muscorillo
A sentire la telecronaca di Radio Rai viene la pel de poia alta così e non mi.abituo...che emozione dopo tutto quello che abbiamo passato... Io non so come finirà quest'anno con la coppa, in Champions e in campionato. So solo che se dovessimo riuscire a vincere qualcosa (dopo la nostra crescita, la pandemia, il covid, le storie di Ilicic e del Papu) saremmo la storia perfetta per farci la sceneggiatura di film. Che emozioni ragas
Membro
dagliStates
Vero, ascoltando la radiocronaca mi son venute le lacrime agli occhi anche a distanza di un anno...
Membro
95Frank
Sembra quasi la storia di Cenerentola.
L'Atalanta che, da "provinciale", trovato il suo principe, diventa "stella europea".
Membro
orobico72
La ricorderò per tutta la vita. Inizia un periodaccio, per me come per tanti. Ricordi struggenti che uniscono molti di noi. Eravamo così felici
Membro
MiniMaxi
Confermo le lacrime ancora oggi a rivedere i filmati! Quanto ci manca lo stadio ...
Membro
Brenno
indimenticabile .. per tanti motivi
Membro
zizzi1955
Ho pianto allora e mi commuovo ora. Da più di 60 anni sono innamorato dell'Atalanta ed è un innamoramento che più che divento vecchio e più aumenta. Dire che è stato un anno un po' difficile è un eufemismo. Io e la mia famiglia il Covid lo abbiamo provato sulla nostra pelle in quanto tutti e tre ci siamo ammalati e mia moglie, presente con me quella sera al Meazza, ne sta pagando ancora le conseguenza. In questo anno fortunatamente c'è stata l'Atalanta che ha contribuito a darci momenti di serenità e felicità.
Membro
Oiggaiv
Ciao zizzi. Mi ritrovo nella tua frase è un innamoramento che più passa il tempo e più aumenta. Auguri per tua moglie.
Membro
zizzi1955
Grazie mille
Membro
dagliStates
Quando leggo post come il tuo e penso alla valanga si stronzi negazionisti (Bacco, Gottardo, Cruciani,...) mi vanno i coglioni in giostra che sembro un elicottero...
Membro
Maurizio Mosca
Presente anche io settore arancio; doveva essere la prima volta con mio figlio allo stadio, purtroppo per un fastidioso problema di salute non è potuto venire e ogni volta che riguardo gli hl su yt ,mi commuovo nel non aver potuto dividere con lui la, forse, più memorabile serata della Dea. Il destino poi continua a rinviare sta maledetta prima volta insieme. Speriamo di tornare a festeggiare presto insieme, come in quella sera di gioia delirante.
Membro
PIER73ALBINO
Anch'io ero presente con mia mamma al primo anello arancio. Nessuno ancora sapeva cos'era il Covid, o lo immaginava come una cosa molto lontana, che da noi non sarebbe mai arrivata. Dopo due giorni, il 21 febbraio, è stato scoperto ufficialmente il primo contagiato in Italia... Se penso a quello che abbiamo rischiato, col virus che girava per lo stadio, mi viene la pelle d'oca. Sul campo è stato un trionfo, ma quanto è costata a Bergamo quella partita.... (non SOLO quella, ma ANCHE quella)
Membro
SOTAONOTER
Pier non hai rischiato niente se sei andato in macchina.Il virus non è girato nello stadio , semmai nei treni,nei bus e nel metrò.Cinquatamila in trasferta, è un numero pazzesco che non capita quasi mai.E' stata una coincidenza sfigatissima,ma è ancora tutto da dimostrare che sia quella la causa principale del nostro disastro.Anch'io e i miei amici siamo andati in macchina in cinque ed abbiamo incontrato un sacco di altri amici con i quali abbiamo mangiato e bevuto ,ma nessuno di noi e' stato contagiato.Probabilmente circolava già da tempo ,ma non sapendo niente, ce lo siamo passati sui mezzi pubblici e nelle scuole principalmente per poi arrivare anche nei ricoveri.Quella partita deve essere ricordata come l'ultimo momento di gioia collettiva e non come una colpa.A livello governativo hanno fatto un sacco di errori,per poi farci credere che quella partita è stata la causa di tutti i mali.Come a dire che alla fine era colpa nostra che ce la siamo cercata,ma noi sappaimo benissimo che non è così.
Membro
lucanember
Non è una causa ma sicuramente una concausa....comunque se il tuo vicino di posto aveva il coronavirus anche se all'aperto lo beccavi in quanto la lunga esposizione, le urla di gioia, chi fumava e tant'altro sono veicoli di trasmissione di particelle che fluttuano nell'aria....ovviamente nessuno sapeva e dire che la partita non doveva essere giocata è una str......
Membro
PIER73ALBINO
Sono andato in bus, non in macchina. E sono convinto che il virus ci fosse anche allo stadio
Membro
michi1907
certo che c'era.. Non è stata l'unica causa ma sicuramente quella partita non ha aiutato Purtroppo tante persone (anche e non solo ovviamente) a causa di quella partita non ci sono più
Membro
dagliStates
Il punto è che nessuno sapeva che il virus era in circolo, quindi è vero che quella partita ha aiutato la diffusione, che ci fossero margini di manovra allo stato di quel che si sapeva allora, non credo. Forse, se la Cina avesse chiarito tempestivamente cosa stava succedendo a Whuan, si sarebbero evitati tanti errori.... Ma hanno tutti paura di dire male della Cina.
Membro
95Frank
Dopo la missione della WHO (OMS) in Cina, si e' ipotizzato anche che, a Wuhan, il virus ci sia "arrivato".
E non c'entrerebbero pipistrelli, o altro, bensi' carne congelata importata.
Ipotesi .... ma ... forse ....
Sembra infatti che il virus (distrutto ad alte temperature) soravviva invece alle temperature sotto zero (quindi, anche all'interno dei congelatori).
Membro
fubal64
Missione farsa per coprire responsabilità vertici OMS / CINA
Membro
michi1907
solo Trump ha osato dire le cose come stanno, cinesi responsabili di pandemia mondiale
Membro
Claudiopaul70
E allora evviva Trump..grande esempio di democrazia e candidato Nobel x la pace!!! Ma pensa che cretini gli americani...il primo presidente a non far 2 mandati da watergate
Membro
fubal64
Obama lo ha vinto ed ha fatto molte più guerre di lui
Membro
Claudiopaul70
Credi che le guerre negli states le decidano i presidenti...credega
Membro
fubal64
Non credo a quello e nemmeno a quel che dice trump
Membro
farabundo
ah beh se lo ha detto trump an se a caal dü n'asen
Membro
Claudiopaul70
Beh dai, lui aveva trovato la soluzione subito, una bella iniezione di disinfettante e il covid l'era mort!!! Beata gnoransa!!!
Membro
fubal64
Esatto!! OMS in primis
Membro
fubal64
Di quelli che conosco, i contagiati di quella partita sono quelli che hanno preso la metro, che inconsapevolmente arrivati a casa, poi al lavoro, scuola ed a catena al pronto soccorso "senza protezione e percorsi differenziati COVID", hanno in minima parte contribuito all'ecatombe del mese successivo di Marzo.
Membro
fubal64
Incredibile, esaltante ed unico quel pomeriggio / sera / notte, a far colonna In auto eravamo in tre ed ognuno aveva assistito alla partita in un settore diverso che poi tutti siamo risultati NON contagiati. E' stata una gioia esserci e credo valga per tutti i tifosi Atalantini di tutti i settori presenziare a quella manifestazione. Col senno del poi la colpa la si può "solo attribuire fino a che non sarà fatta chiarezza", alle omissioni e ritardi di chi doveva vigilare e prendere decisioni già nei mesi precedenti, che invece ha soprasseduto o addirittura girato la testa altrove. Con le dovute regole, precauzioni e limitazioni auguro a me ed a tutti di ritornare allo stadio il prima possibile.
Membro
fubal64
Era in Italia già da Dicembre, se non prima dopo le ricerche che si stanno effettuando. Troppe omissioni e scarico di responsabilità. Gli Atalantini sono le prime vittime non la causa.
Membro
farabundo
primo anello blu, un grande gnorHANS quella sera. amen, torneremo
Membro
PIER73ALBINO
Io non ne sono cosi sicuro. Niente sarà più come prima...
Membro
gaarens
Pier la vita va avnti..ritorneremo anche allo stadio!!
Membro
PIER73ALBINO
Spero tu abbia ragione, ma torno a dire che niente sarà più come prima. Domani pomeriggio su Sky fanno una trasmissione " NULLA SARA' COME IERI". Volevo guardarci, ma forse è meglio di no. Non vorrei, dopo averla vista, buttarmi giù dal terrazzo....
Membro
farabundo
uela pier, sul niente sará piú come prima son d'accordo con te. ma allo stadio torneremo prima o poi. con mascherine fp4 griffate dea e regalate dal tone col primo abbonamento utile
Membro
fubal64
Sarà la prima in altro modo.. l'imporatnte è esserci
Membro
lucanember
Dai Pier fai il bravo, nella storia ci sono state pandemie mortali al 50% e il genere umano è ancora qua
Membro
PIER73ALBINO
Non ho scritto che moriremo tutti, ho scritto che la vita che facevamo fino al 2019 ce la possiamo scordare
Membro
Oiggaiv
Torneremo alla normalità Pier. Non voglio neanche pensare diversamente. Come tutti o quasi qui ho figli.....bisogna essere positivi,soprattutto per loro. Ancora un po' di pazienza ma ne usciremo.
Membro
PIER73ALBINO
Io non ho figli, ma sono convinto che alla "normalità" che c'era prima della pandemia non torneremo più. È stata peggio di uno tsunami, e non è ancora finita a distanza di un anno.....un'emergenza può durare qualche settimana, qualche mese al massimo. Qua dopo un anno ci sono ancora 10.000 contagiati e 400 morti al giorno di media. Il vaccino secondo me è solo un palliativo, anche perché c'è gente che dopo averlo fatto è diventata positiva...
Membro
Oiggaiv
Una pandemia mediamente dura 2 anni. È tanto tempo,lascia cicatrici profonde....ma non è per sempre.
Membro
PIER73ALBINO
Speriamo tu abbia ragione....anche se mancherebbe ancora un anno.....
Membro
PIER73ALBINO
Ho letto scritto su qualche muro "ERAVAMO FELICI E NON LO SAPEVAMO"
Membro
Brasa
Pier, fortunatamente tutti noi utenti del sito (dubito ci siano over 80) abbiamo conosciuto un momento storico mediamente più tranquillo e prospero rispetto alla storia moderna (per altro già molto migliore dei periodi storici antecedenti). Ovviamente lo choc in queste circostanze è estremo, perché vediamo cadere certezze che almeno nel mondo occidentale davamo per scontate (per dire la più banale la libertà di movimento). Comunque ne usciremo prima o poi è potremo fare ai nostri nipotini noiose filippiche su quanto fossero duri i nostri tempi ;)
Membro
95Frank
Brasa: ".... tutti noi utenti del sito (dubito ci siano over 80) ...."
Ciao Brasa, ho l'impressione che dubiti male ....
A parte questo, sono d'accordo con te.
Io ricordo mia nonna parlare spesso della "febbre Spagnola" con orrore.
Ma, per mia madre, che all'epoca aveva 3 anni, era soltanto un "brutto racconto che aveva ascoltato piu' volte".
Per me, si trattava addirittura di "storia antica".
Membro
PIER73ALBINO
Quando hanno scoperto il primo contagiato "ufficiale" in Italia, io pensavo che fosse una cosa che si risolveva in tre o quattro settimane, un paio di mesi al massimo. Io sono di Albino, e la mia zona (Albino, Nembro, Alzano, Pradalunga) è stata forse la più colpita. Quando vedevo sull'eco pagine e pagine di morti, o sentivo di gente di Albino che se n'era andata, ho iniziato a capire che forse la cosa era più seria di quel che pensavo. All'inizio, prima dello scoppio vero e proprio, ero convinto che in Italia sarebbero state contagiate massimo una ventina di persone. Pensavo "con le conoscenze mediche di oggi, impossibile venga un'epidemia in un Paese occidentale come l'Italia". E invece ciao....
Membro
dagliStates
Impossibile dimenticare: facevo lezione in classe buttando un occhio al cellulare per vedere come andava. Poi di corsa in ospedale per la visita a mia moglie (ho visto li il loro gol) che partorì la mattina dopo (io con la felpa dell'Atalanta per sentirmi vicino alla squadra nonostante il lavoro). Poi Eleonora, ribattezzata dagli Atalantini del sito EleoDea... E poi il lockdown. Un pensiero a tutti gli Atalantini che non ci sono più o che hanno perso dei familiari. Forza!
Membro
Raindog
ricordo i tuoi commenti di quei giorni. E la tua saggia compagna che ha limitato il tuo entusiasmo nel dare un nome alla bimba.
Membro
dagliStates
Membro
dagliStates
In effetti, io la volevo chiamare Atalanta
Membro
95Frank
Membro
Raindog
Che poi Eleonora in greco antico significa "bella come l' Atalanta del Gasp"
Membro
maurom72
Sei un grande dagliStates
Membro
dagliStates
l'Atalanta è grande!
Membro
last1967
Semplicemente l'ultimo giorno davvero felice che ho passato. Presente con tanti amici, un ricordo che sembra lontanissimo....
Membro
SOTAONOTER
Vale anche per me,purtroppo.Ultimo giorno spensierato.
Membro
95Frank
Membro
Fartur
Pura goduria anche senza alzare trofei
Poi se arriveranno anche quelli, meglio ancora
I traguardi inaspettati sono quelli che esaltano e fanno godere più di tutto e noi negli ultimi anni ne abbiamo raggiunti di impensabili.
Pel de poia a brache
Membro
wigners_friend
C'ero... ed è pure stato l'ultimo viaggio in assoluto che ho fatto. Da un anno a questa parte, non sono nemmeno uscito dal raccordo... Per certi versi, è un ricordo surreale.
Membro
diegobg
"...l'insospettabile Remo Freuler"!!!! Comunque mi sento idiota, ma mi emoziono a rivedrere e risentire questa cronaca! Partita indimenticabile (e rivisto poi...un po' di fortuna non guasta!)
Membro
Magnocavallo vive a Lovere
Che emozione, che ricordi... speriamo di poter rivivere le stesse emozioni molto presto
Membro
Mapi-BA
Impossibile descrivere l’emozione di quella sera....mi sento rimescolare il sangue nelle vene ogni volta che la ricordo....
E non è finita......
Membro
95Frank
Membro
libero
Mamma mia che squadra, che partita e che tristezza, un anno lontano dalla Dea
Membro
snake1907
Che serata scecc
Membro
maurom72
Tutti i presenti, me compreso, avranno un ricordo per sempre di quella serata da brividi...avrei voluto essere presente però anche nella serata con il City, mio rammarico, perché secondo me fu quella la partita della svolta dove noi tutti, squadra tifosi e intero ambiente, abbiamo avuto la consapevolezza che eravamo diventati veramente forti e in quel palcoscenico potevamo starci
Membro
Ode2392
Verissimo, ho pensato la stessa cosa. Vincere 4-1 in Champions è stata una goduria immensa, ma mettere sotto uno squadrone come il City e vedere la pantomima per il cambio portiere non ha prezzo. Ancora mi ricordo il rigore di Gabriel Jesus, li ho pensato "se segna addio Champions, se lo sbaglia la recuperiamo". Ciliegina sulla torta il pareggio chirurgico tra Dinamo e Shaktar che ci ha permesso di rimanere in corsa
Membro
95Frank
Serata "magica"!
Membro
Raindog
Quando il Jesus sbagliò il rigore dissi a mio figlio "adess la cambia la sunàda". L' unica volta in vita mia in cui ho azzeccato una previsione.
Membro
beppuccio
Che bel ricordo.Troppo bello al seguito della Dea,con famiglia e amici.Tutti in Curva,con tifo a manetta.E’passato un anno,ma sembra un eternita’.Forza ragazzi non fermatevi più!!👋🏻🇪🇪
Membro
95Frank
Membro
amigosincero
Che emozioni!!! Mi viene ancora da piangere!! Grazie, grazie e ancora grazie!!!
Membro
pag66dea
Un emozione incredibile, sono vaccinato da gioie incredibili che la mia DEA mi ha regalato, ma quello che ho provato quella sera, dentro di me mi sono detto, ora posso anche morire. Sarebbe stato la cosa peggiore, ormai ho imparato che questi ragazzi guidati dal Messia, mi regaleranno ancora tantissime emozioni a partire da Domenica, Mercoledi, e sotto a chi tocca.
Membro
Limido
La famosa partita incriminata......
Membro
Oiggaiv
Il mix più srano possibile tra esaltazione allo stato puro e angoscia seguente. Resterà comunque un momento da ricordare per sempre vissuto assieme ai miei pargoli. Per il più piccolo era solo la terza volta allo stadio
Membro
Oiggaiv
* strano.
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Oggi ho festeggiato alla grande il primo anniversario.
2- Hans infila il quarto, viene giù il finimondo mi giro e vedo il socio caduto a terra e abbracciato ad una vecchietta (non si sa bene come sia arrivata in curva)..Gliel' ho menata per mesi 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Scherzi a parte che soddisfazione !!
Io non so come finirà quest'anno con la coppa, in Champions e in campionato.
So solo che se dovessimo riuscire a vincere qualcosa (dopo la nostra crescita, la pandemia, il covid, le storie di Ilicic e del Papu) saremmo la storia perfetta per farci la sceneggiatura di film.
Che emozioni ragas
L'Atalanta che, da "provinciale", trovato il suo principe, diventa "stella europea".
Mi ritrovo nella tua frase è un innamoramento che più passa il tempo e più aumenta.
Auguri per tua moglie.
Speriamo di tornare a festeggiare presto insieme, come in quella sera di gioia delirante.
Se penso a quello che abbiamo rischiato, col virus che girava per lo stadio, mi viene la pelle d'oca.
Sul campo è stato un trionfo, ma quanto è costata a Bergamo quella partita.... (non SOLO quella, ma ANCHE quella)
Pier non hai rischiato niente se sei andato in macchina.Il virus non è girato nello stadio , semmai nei treni,nei bus e nel metrò.Cinquatamila in trasferta, è un numero pazzesco che non capita quasi mai.E' stata una coincidenza sfigatissima,ma è ancora tutto da dimostrare che sia quella la causa principale del nostro disastro.Anch'io e i miei amici siamo andati in macchina in cinque ed abbiamo incontrato un sacco di altri amici con i quali abbiamo mangiato e bevuto ,ma nessuno di noi e' stato contagiato.Probabilmente circolava già da tempo ,ma non sapendo niente, ce lo siamo passati sui mezzi pubblici e nelle scuole principalmente per poi arrivare anche nei ricoveri.Quella partita deve essere ricordata come l'ultimo momento di gioia collettiva e non come una colpa.A livello governativo hanno fatto un sacco di errori,per poi farci credere che quella partita è stata la causa di tutti i mali.Come a dire che alla fine era colpa nostra che ce la siamo cercata,ma noi sappaimo benissimo che non è così.
Non è stata l'unica causa ma sicuramente quella partita non ha aiutato
Purtroppo tante persone (anche e non solo ovviamente) a causa di quella partita non ci sono più
E non c'entrerebbero pipistrelli, o altro, bensi' carne congelata importata.
Ipotesi .... ma ... forse ....
Sembra infatti che il virus (distrutto ad alte temperature) soravviva invece alle temperature sotto zero (quindi, anche all'interno dei congelatori).
Con le dovute regole, precauzioni e limitazioni auguro a me ed a tutti di ritornare allo stadio il prima possibile.
amen, torneremo
ma allo stadio torneremo prima o poi.
con mascherine fp4 griffate dea e regalate dal tone col primo abbonamento utile
Non voglio neanche pensare diversamente.
Come tutti o quasi qui ho figli.....bisogna essere positivi,soprattutto per loro.
Ancora un po' di pazienza ma ne usciremo.
È tanto tempo,lascia cicatrici profonde....ma non è per sempre.
Ovviamente lo choc in queste circostanze è estremo, perché vediamo cadere certezze che almeno nel mondo occidentale davamo per scontate (per dire la più banale la libertà di movimento).
Comunque ne usciremo prima o poi è potremo fare ai nostri nipotini noiose filippiche su quanto fossero duri i nostri tempi ;)
Ciao Brasa, ho l'impressione che dubiti male ....
A parte questo, sono d'accordo con te.
Io ricordo mia nonna parlare spesso della "febbre Spagnola" con orrore.
Ma, per mia madre, che all'epoca aveva 3 anni, era soltanto un "brutto racconto che aveva ascoltato piu' volte".
Per me, si trattava addirittura di "storia antica".
Poi se arriveranno anche quelli, meglio ancora
I traguardi inaspettati sono quelli che esaltano e fanno godere più di tutto e noi negli ultimi anni ne abbiamo raggiunti di impensabili.
Pel de poia a brache
Comunque mi sento idiota, ma mi emoziono a rivedrere e risentire questa cronaca!
Partita indimenticabile (e rivisto poi...un po' di fortuna non guasta!)
E non è finita......
Serata "magica"!
Resterà comunque un momento da ricordare per sempre vissuto assieme ai miei pargoli.
Per il più piccolo era solo la terza volta allo stadio