Il finale della storia resta da scrivere, il mister non ha deciso se restare, la società pronta a rinforzare la rosa. A giorni nuovo incontro
Il futuro è la partita con il Monza, domenica, aveva detto Gian Piero Gasperini dopo la sconfitta di San Siro con l’Inter. Dell’altro futuro, quello che riguarda il tecnico dopo sette stagioni sulla panchina dell’Atalanta, nessuno ha ancora certezze. Ma con i vertici della società nerazzurra ieri sera, martedì 30 maggio, il Gasp ne ha parlato a Zingonia. Le carte sono state messe sul tavolo, l’allenatore piemontese ha espresso le sue perplessità, la dirigenza – rappresentata da Antonio e Luca Percassi, oltre che dal direttore sportivo Tony D’Amico – ha voluto mandare un segnale: la rosa è migliorabile, nel corso della prossima sessione di mercato. Nel giro di qualche giorno si capirà se il connubio che ha portato ai tifosi bergamaschi tante soddisfazioni proseguirà. «Può darsi che sia arrivato il momento. Però è una cosa che valuteremo insieme, con il solito affetto», aveva commentato Gasperini nel post partita con l’Inter, alimentando i timori dei tifosi.
In effetti l’incontro che è durato due ore in serata non ha portato a nessuna decisione definitiva, l’indicazione è quella di tornare a sedersi per parlare tra qualche giorno, probabilmente già prima della partita di domenica, anche se ogni annuncio verrà rinviato a dopo la gara col Monza. Gasperini, che fin dall’estate scorsa aveva lamentato una mancanza di chiarezza sugli obiettivi dell’Atalanta, a metà del guado tra sviluppo di una rosa giovane e la corsa a posti di prima fascia in campionato, ha ribadito le sue posizioni. Il presidente Percassi e i suoi collaboratori hanno chiarito che si interverrà sul mercato, pur dando seguito al lavoro impostato in questi mesi di ringiovanimento della squadra.
fonte bergamo.corriere.it
By marcodalmen

L’articolo di Pedulla’, secondo me, e’ semplicemente “aria fritta”. Molto piu’ significativa, se vera, una notizia (fonte bergamo.corriere.it) riportata ieri qui sul sito. “….. con i vertici della società nerazzurra ieri sera, martedì 30 maggio, il Gasp ne ha parlato a Zingonia. Le carte sono state messe sul tavolo, l’allenatore piemontese ha espresso le sue perplessità, la dirigenza – rappresentata da Antonio e Luca Percassi, oltre che dal direttore sportivo Tony D’Amico …..” Ma quello che scrive bergamo.corriere.it, mi sembra in netto contrasto con quello che scrive Giamma63 (il nostro utente che segnalo’ la cessione del pacchetto di maggioranza a Pagliuca molto… Leggi di piu' »
La prima domanda che viene in mente e’: “ma il DS e’ Tony D’Anico, o Lee Congerton che, secondo gli accordi, avrebbe dovuto prendere il posto di Sartoti?” La seconda domanda e’ se “la dirigenza – era rappresentata da Antonio e Luca Percassi, oltre che dal direttore sportivo Tony D’Amico …..” significa che: (1) L’azionista di maggioranza (Pagliuca) ha delegato al Presidente Percassi la supervisione dell’Area Tecnica nonostante gli accordi programmatici (in base ai quali era stato dato il benservito a Sartoti, e la carica di direttore sportivo a Lee Congerton)? (2) che fine ha fatto Lee Congerton se i Percassi considerano… Leggi di piu' »
Perché disgelo? Non mi sembra ci sia mai stato gelo
Infatti!
Questo articolo e’ molto strano.
Intento, “meeting tra i Percassi, D’Amico e Gasperini”, quando ta societa’ sarebbe in effetti gestita da Pagliuca, con Le Congerton come suo DS?
Che cosa significa?
Sanno qualcosa sulle intenzioni dei Percassi che non vogliono (o non possono) rivelare, almeno per il momento?
Chi ha scritto l’articolo (fonte bergamo.corriere.it): (1) Sa cose NON ancora di dominio pubblico circa l’assetto societario futuro, oppure, (2) NON tiene conto del fatto che, oggi come oggi, Pagliuca & partners controllano il pacchetto di maggioranza della societa’ (e NON i Percassi) e che Lee Congerton (in tutte le sue interviste) appare come DS (e NON Tony D’Amico). I Percassi (le cui societa’ stanno andando benissimo) stanno riprendendosi il controllo dell’Atalanta? In questo caso, io penso che Gasperini rimarrebbe. Pagliuca & partners rimangono in controllo? In questo caso, io penso che Gasperini sarebbe in qualche modo messo in condizione… Leggi di piu' »
Mi incuriosiscono sempre queste notizie.
Se il vertice è tra i due percassi, gasp e d amico, chi riporta che sono state messe le carte sul tavolo e la rosa è migliorabile?
Partecipa anche qualche giornalista?
Non credo…
Qualcuno dei 4 va a sbandierare ai 4 venti?
Non credo…
Per me sono solo supposizioni prive di fondamento
Resto convinto che in uesti casi siano gli uffici stampa delle stesse società ad informare i giornalisti (facendo filtrare quindi esattamente quello che vogliono far filtrare)
Commento molto interessante.
Potrebbe essere proprio comi scrivi tu.
comunicazione al top come sempre; nel frattempo vado dal parrucchiere per le ultime
😀
Il discorso vero tra il Gasp e la società dovrebbe essere: continuiamo con questo organico, inserendo qualche nome di valore per cercando di rimanere a questi livelli?… che non è poco. Oppure ricominciamo da capo, per un nuovo ciclo, inserendo giovani promesse ma senza la pretesa di tornare subito in Europa? La risposta, come dice il Gasp la deve dare la società…
Gli obiettivi europei che abbiam oraggiunto sono sempre passati per il lavoro su scouting e valorizzazione dei talenti in modo da poter attuare una crescita progressiva. I risultati sono sempre stati una graditissima conseguenza. Non la capisco proprio sta cosa della champions a tutti i costi: che altro possono aver chiesto al mister se non di fare il suo calcio e far giocare bene la squadra? Se si è disposti a lavorare in questo modo (come sempre si è fatto) non vedo come possano non esserci i presupposti per continuare. Il quesito è: c’è ancora l’entusiasmo e gli stimoli necessari… Leggi di piu' »
Scusate l’OT: sto cercando di comprare dei biglietti Curva Pisani per domenica ma il sito Vivaticket mi da “non disponibile”. Qualcuno sa se siano giá esauriti? Grazie in anticipo per l’aiuto!
Certo che si, non so se ci sia stata una partita di campionato quest’anno senza la Nord esaurita
Incontro importante, a mio avviso significa che il Gasp non ha poi tutta questa fretta di andarsene e questo è un buon punto di partenza.
Vedremo.⚫️🔵
Ci potrebbero essere delle richieste anche da parte della società, non solo del gasp. Tipo: cambiamo la squadra dei preparatori atletici. Perché è inutile allestire una squadra competitiva, spendendo soldi, se poi viaggiamo con un infortunio muscolare a partite. I giocatori sono il maggiore capitale della società e finire una stagione con così tanti giocatori che non si sa quando potranno rientrare (e quanto poter monetizzare se nel caso vengano venduti) è un bel handicap
Boh, vedremo, ma mi viene da dire…che disgelo e freschezza non vanno spesso d’accordo.
Al di là di tutto, credo ci sia una volontà comunque di provare a proseguire e migliorare il rapporto, altrimenti, soprattutto da parte del Gasp, sarebbe stato logico alzarsi dal tavolo dopo mezz’oretta, dire che non c’erano le condizioni per proseguire e dare il tempo ai tifosi di tributargli il giusto bagno di folla per l’ultima col Monza. Questo “aggiornamento” direi che aumenta decisamente le quotazioni di una prosecuzione (basta che stavolta si accordino con chiarezza da subito sul da farsi però!).
Vabbè…possiamo fare tutte le congetture che vogliamo, legittimo ed anche divertente se vogliamo…ma si deve partire dal fatto che c’è ancora un anno di contratto che lega le parti e quindi non si può trascurare che chi rovescia il tavolo paga…in modo unilaterale non ne esci diversamente!
Vero fino ad un certo punto … ammesso che il Gasp “rovesci” il tavolo lo farebbe (anche) perchè avrebbe già un’altra panchina ritenuta appetibile pronta (con annesso contratto) quindi sarebbe ben felice di una risoluzione anticipata rinunciando all’anno garantito del contratto in essere. D’altra parte, fossero i Percassi a “tagliare il filo” (cosa che di certo farebbero malvolentieri anche per l’annualità da pagare a Gasperini) dubito che quest’ultimo, vista la veneranda età, si voglia godere un anno sabbatico (e non mi sembra propriamente incline ad un autopensionamento anticipato), quindi credo rinuncerebbe volentieri non appena trovasse un’altra panchina soddifacente. A parte… Leggi di piu' »
Secondo me il connubio presuguira con allungamento di contratto per un altro anno… Di sicuro i Percassi sanno di avere uno dei migliori allenatori in circolazione, artefice del cambio di mentalità con risultati evidenti, si è passati dai campionati dove il massimo era raggiungere la salvezza a posizioni europee, certo il carattere del Gasp è fumantino e poco gestibile, ma i risultati ottenuti sono li da vedere….. Poi c’è Pagliuca & Co che sono ancora da decifrare e capire cosa vogliono fare dell’Atalanta…. questo è ciò che mi preoccupa di più!!!
🤔 allora : facciamo un po di chiarezza e mettiamoci tanta ironia xchè serve ! Prima la grande e prolungata siccità , poi le precipitazioni continue e insistenti cin tanto di grandine e pure alluvioni . Adesso addirittura li “ gelo “ fuori stagione ! Non è che hanno confuso le notizie del meteo con il calcio parlato dopo quello taroccato e condizionato ( vedi Rube ) e ci si sta dimenticando che domenica sera ci sará quello giocato ( che è più importante ) contro il Monzabrianza ? !! ? Poi x tutti gli altri discorsi direi che è… Leggi di piu' »
90 minuti + recupero di applausi.
Grande Moreto!
Sulla conclusione non credo che serva un volo BGY-Boston per farci capire che per gli americani si tratta solo di un investimento di tipo economico
😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀
Ciao Moreto, mi sa che prima dell’incontro con Pagliuca ci sarà il mio con l’orso che pare si stia aggirando nei mie boschi.
Ti aspetto uncle Steve e ricordati lo spry al peperoncino che qua è introvabile al momento.😅
Sembra che con Pagliuca siamo rimasto tutto come prima . Imperturbabile . Le stesse manfrine tutti gli anni . G che rilascia interviste “sibilline”, Luca che scortato da Babbo, si affanna a chiedere udienza a G Dimostrando al mondo intero la paura di perderlo . Naturalmente incontro non risolutivo e rimandato alla prossima settimana perchè prima occorre il bagno di folla, i 20 mila che gridano G a vita Solo dopo, con una forza contrattuale che te la raccomando, si incontreranno per prolungare di un anno , al ’25, il contratto, sottoscrivendo tutto quello che G chiederà . E i… Leggi di piu' »
Secondo me,questa volta Luca, è andato con papà e gli hanno dato il ben servito..
ti illudi e parecchio
Solite frasi buttate li’ a cazzo, …”secondo me “ !!!
Con la stessa logica secondo me domani piove o magari c’e’ sereno ma anche nebbia …
Non riesci più nemmeno a scriverne il nome.
E meno male che gli obnubilati siam noialtri
è una forma di transizione energetica, risparmio lettere
Ah, occhei. Pensavo fosse disprezzo.
Io invece pensavo fosse il famoso “punto” 😀😀
io apprezzo G da sempre, moltissimo come persona, un pochino meno come allenatore, ma non sopporto le manfrine .. questa la ripete tutti gli anni e finirà come sempre col bagno di folla di osanna e tirata di orecchie alla società che nell’immaginario dei tifosi non lo asseconda .. mentre invece è proprio il contrario
Sei messo proprio male Prytz se, come forma di transizione energetica, DEVI risparmiare lettere e scrivere G anziche’ Gasperini.
Oltretutto, senza volerlo, indubbiamente, dai maggior importanza a Gasperini perche’, soltanto i “grandissimi” sono riconoscibili gia’ con la lettera iniziale …….
Non mi trovo d accordo questa volta, penso sia un’operazione molto delicata andare oltre Gasperini se tutte le caselle non andranno al loro posto e quindi non si debba banalizzare questa fase. Lui rimarrà l’icona indiscussa del miracolo che abbiamo vissuto, impossibile andare oltre senza un accordo onorevole da entrambe le parti…in primis la sua giusta sistemazione (juve o Roma magari).
che sia “delicata” non ci piove .. ma il tema è che diventa via via più delicata man mano che dura la sua permanenza .. arriverà un momento che sostituirlo sarà possibile solo accettando di ripartire con una squadra totalmente nuova e che quindi farà veramente delle stagioni alla “sperandio”
Sig. Pagliuca e Tone: tegnil!
Mah, da una parte questo poteva essere l’anno di provare qualcosa di diverso (non fosse altro perché sono stati mesi di frecciate, polemiche e lamentele a mezzo stampa da una parte, silenzi enigmatici e poco comprensibili dall’altra), anche per sfruttare un’eventuale ventata di novità. D’altro canto, se riescono a trovare un minimo punto d’incontro (dubito ci sarà un’intesa totale) a questo punto meglio continuare. Oltretutto, un nuovo allenatore alla prima sconfitta sarebbe spacciato, e forse pure prima, chiunque fosse l’ambiente lo rifiuterebbe dal giorno 1 (un po’ come tutti gli allenatori post-Mourinho all’Inter, Gasp compreso), inutile tentare altro, non se… Leggi di piu' »
Stiamo commentando il nulla
Da mesi a questa parte.
🥂🍾
Domenica allo stadio tutti ad incitare Gasperini! Deve restare! Anche se quest’anno ci sono stati alcune incomprensioni non vedo nessuno meglio di lui sulla nostra panchina! GASP A VITA!
GASPERINI BERGAMO ⚫🔵 TI AMA ❤️
(e du)
Cosa si siano detti non lo so, però se sono stati 2 ore chiusi a Zingonia vuol dire che da ambo le parti c’è la volontà di continuare, altrimenti saltava tutto in tempo 0 come successo tra Spalletti e ADL. Tra le parti c’è un rispetto incredibile e lato Percassi c’è il vantaggio che Gasperini, con il tempo, è molto legato a Bergamo.
Al momento a me interessa vincere con il Monza e chiudere il discorso qualificazione Europa League, poi potranno fare tutte le riunioni che vogliono.
Infatti, non stai a discutere due ore se una delle due parti ha già deciso di tagliare, questo è il segnale che in fondo la volontà di entrambi è di trovare un punto d’incontro.
Certo che un giornalista, solo per il fatto di avere il tesserino da pennivendolo, può scrivere tutto e il contrario di tutto senza dover dimostrare nulla.
Chi ha scritto questo articolo, dov’era? Sotto il tavolo di Zingonia? Come cavolo sa che il colloquio è durato 2 ore? Che cavolo sa dei contenuti del colloquio?
Ma dai! Venditori di aria fritta!
Guarda che esistono anche giornalisti seri( pochi ovviamente) che hanno buoni rapporti con i diretti interessati e vengono informati proprio da loro stessi!!! Va beh che zingonia sembra l’area 51 ma con alcuni giornalisti si collabora tranquillamente
E’ vero, esistono anche (pochi, secondo me) giornalisti seri. Ma quelli seri non diffondono articoli di questo tipo.
Esatto ed alcuni giornalai si nascondono dietro un nick name anche qui dentro …
secondo voi, il “visioni diverse” citato in conferenza, a cosa si riferisce? Per me avrebbe voluto un ripulisti dei senatori e puntare di nuovo sui giovani (così da non avere complessi da riconoscenza) e non avere la pressione di arrivare in Europa. Mentre la società ad inizio stagione gli ha posto l’obbiettivo dell’ingresso in Europa.
Se Pagliuca deve rientrare del prestito quinquennale ogni anno deve incassare una trentina di milioni più gli interessi In questa ottica si comprende l’acquisto di Adopo e la impossibilità di competere con chi nel mercato degli svincolati può offrire stipendi più appetibili Anche la Conference sarebbe un lusso i prossimi anni Diverso il discorso qual’ora l’americano decidesse di restare
Se fosse confermato Adopo è un giocatore che a sensazione non entusiasma neppure me,ma il suo eventuale acquisto potrebbe essere per la squadra Under 23..non mi sembra il profilo adatto per una squadra che dovrà affrontare 3 impegni..aspettiamo e giudichiamo 😉
Scusa ma il tuo conto è sbagliato: incassando 30 M più gli interessi praticamente vorrebbe dire che ha preso l’atalanta gratis… Per rientrare dall’investimento deve incassare gli eventuali interessi dal prestito e rivendere la società a un prezzo non inferiore di quello a cui l’ha comprata… Al momento credo che ai soci americani interessi che il loro investimento non perda valore ( immagino un domani nemmeno troppo lontano vorranno rivenderla), togliere 30 milioni ogni anno (da vedere poi a che titolo, visto che sono proprietari al 55% e credo non possano disporre a loro piacimento della società) non sarebbe più… Leggi di piu' »
Pagliuca è il proprietario dell’atalanta ha investito una barca di soldi e se non vuole perdere il suo investimento è obbligato a tenere la squadra a alti livelli, quest’anno se arriviamo 5 possiamo dire che ha raggiunto l’obiettivo e gasperini verra confermato se arriviamo 7 no anche perché il gioco ha latitsto spesso, agli americani la storia dell’atalanta frega zero è un business e stop.
Che vengano chiariti bene i ruoli le competenze e le strategie. Non vorrei che a metà stagione cominci con le frecciatine: e ma io volevo la rosa corta,io non lo volevo ecc ecc….
Il bene primario è l’Atalanta, poi se il mister e la società per questo bene decidono di continuare assieme bene, ma che sia chiaro e limpido a tutte e due le parti quale è il fine e il modo per raggiungerlo.
Frecce e frecciate credo facciano parte del pacchetto completo.
Non sono mai mancate nemmeno negli anni di massimo splendore, credo che in società siano abbastanza abituati.
L unico problema che ha il vate a bg sono la carta stampa e certe trasmissioni sportive bg.
Dove è risaputo che sono un covo d interisti milanisti gobbi e laziali.
Sono loro che mettono in testa alla gente obbiettivi stagionali e cazzate varie…sono sempre loro poi che fanno remare contro certi “tifosi”.
A Gasp questo non piace… percassi lo sa bene e dovrebbe uscire dal suo mutismo cronico ogni tanto e prender le parti del suo allenatore.
L unico problema sta li…
Standig ovation
🍾 🍾🥂🥂 🥂🥂🥂🥂 🥂🥂 ghe nè amò se iè mia ase
Quante chiacchere per il nulla, in qualsiasi azienda ci sono ottiche/vedute
diverse !!!! Io personalmente mi astengo da qualsiasi giudizio, non sapendo quali
siano gli effettivi rapporti che intercorrono tra Pagliuca, Percassi e Gasperini.
2 cose sono state ribadite da Gasperini :
i rapporti con Percassi, sono sempre stati ottimi di stima reciprocaGasp disse che la proprieta’ Pagliuca avrebbe dato soddisfazioni in futuro.
Presupposti per ripartire, poi vedremo gli sviluppi cosa ci diranno !!
Ogni volta che ti leggo mi prendo una bella boccata di ottimismo ed entusiasmo..lunga vita al Vate e a tifosi come te
vero, viva Baja66!
Grazie troppo gentili !!
ma si, secondo me ci sono un sacco di illazioni e poi i giornalisti e di conseguenza alcuni tifosi ci ricamano sopra; ciò che è sicuro è che i Percassi gestiscono tutto e non hanno mai avuto alcun paletto da Pagliuca/Bassi/Congerton o chicchessia; l’Atalanta è una società che funziona anche perché ognuno sta al proprio posto; ci possono essere divergenze di vedute tra l’area tecnica e la dirigenza ma sono cose normali: se si risolvono si va avanti insieme, altrimenti sarà separazione senza rancori; e ovviamente io credo e spero che i Percassi alla fine convinceranno Gasp a rimanere
Ma ancora c’è qualcuno che pensa alla nuova proprietà? A Pagliuca non frega nulla dell’Atalanta, l’operazione finanziaria è stata fatta per prestare soldi a Percassi che aveva bisogno di liquidità per le sue società e holding, e quando il prestito verrà ripianato la società tornera in mano a Percassi. Ovviamente Pagliuca ha messo persone di fiducia per controllare la situazione e non mandare a quel paese il suo investimento, ma a livello sportivo della squadra non sa nulla, decidono tutto i Percassi con l’avvallo finanziario americano. Quest’anno a livello societario si è vista tutta la confusione creatasi, e che si… Leggi di piu' »
Condivido tutto
Idem 🥂
A meno che non mi sia perso qualcosa nelle varie operazioni societarie, non è così. I 152mln di debito è la classica leva in questo tipo di operazioni per diminuire l’impegno di cassa dell’acquirente. Una volta rimborsato, le quote societarie non variano, rimarranno sempre 55% / 45%. Tutto questo ovviamente a meno di accordi privati di riacquisto/vendita di quote di cui non sono a conoscenza.
E per accordi privati intendo diritti di acquisto o vendita, clausole normalmente previste in questo tipo di operazioni
Se non ricordo male si parlava di diritto di prelazione nell’acquisto delle quote da parte di entrambe le parti. Dovrebbe essere sufficiente.
Al di là della scelta degli aggettivi da parte di giornalisti, cosa che mi pare del tutto irrilevante, che vi sia qualche “punto di collisione” fra Mister e proprietà mi pare evidente ed oggettivo. La conferma di ciò viene da una serie innumerevole di esternazioni (talvolta veri e propri sfoghi), fra cui l’ultima dopo la partita di Milano, nelle quali il Mister stesso si pone dubbi sull’deguatezza della rosa, sugli obiettivi societari, ecc ecc. Premesso che il Gasp è uno di quelli ai quali “al ghe à mai bé negot”, perché la rosa prima è lunga poi è ristretta, manca la… Leggi di piu' »
Sottoscrivo.
Sottoscrivo anche io , cambio solo.. amo profondamente il Gasp
Grande commento, concordo pienamente Scozia
sulla faccenda della rosa corta forse sono solo io a capire cosa diceva il mister , ma per me non c’è nessuna contraddizione nei suoi discorsi perché non completate mai il concetto che aveva esposto. La rosa corta per lui deve essere composta da 16-17 titolari intercambiabili e di analoga qualità (dettaglio non trascurabile) perchè la rosa lunga non la sa gestire, con giocatori praticamente mai utilizzabili e che si incazzano a stare in panchina. Credo che lui abbia in mente la rosa del campionato 2018-19 , quella della prima Champions o qualcosa del genere, e soprattutto lui ha sempre… Leggi di piu' »
16 – 17 giocatori di movimento, esclusi i portieri ovviamente…
Se quest’anno avessimo avuto una tal rosa, soprattutto in alcuni ruoli ad un certo punto della stagione avremmo giocato io e te … Le rose nel calcio moderno servono ampie, perché i calciatori hanno mille impegni fra club e nazionali e ritmo ed intensità sono ormai portati al limite, e gli infortuni (anche seri) sono all’ordine del giorno. Un tecnico di livello deve saper gestire una rosa ampia, che semmai si può rimodulare a gennaio in caso di musi lunghi. Basterebbe fare un turnover ragionato e “spalmato”, anziché lasciare alcuni giocatori a fare muffa in tribuna per poi schierarli tutti… Leggi di piu' »
sono invece d’accordo con Coder…. infatti lui ha sempre dichiarato di voler 15/16 titolare e poi integrare La Rosa con i giovani che a detta di lui sono la storia della Dea
poi avere una rosa con 4 esterni destri e un esterno sinistro (panchinaro) è il classico esempio di rosa lunga ed inutile
Quali?
Okoli e Soppy fatti fuori?
Piccoli e Cambiaghi mandati in prestito perché ritenuti non adatti?
Inutile tenere giovani se giocano 30 minuti in un girone di ritorno, non crescono ed imparano zero perché la vera esperienza è sul campo.
Senza infortuni la formazione titolare vedrebbe Højlund, Lookman, Ederson, Boga, Okoli, Soppy, Maehle in panchina oltre all’epurato Demiral….solo Scalvini giocherebbe….i guai di Zapata e la non voglia di Muriel hanno aperto le porte immediatamente ad Højlund e Lookman…Gasperini vuole giocatori forti che siano giovani o vecchi ma forti…la richiesta di Bernardeschi non era un caso
Perché Bernardeschi è forte??! 😳
Non giocherebbe più nessuno secondo te
Sono I dati che parlano, serve una rivoluzione della rosa? Ebbene la butto li Palomino, Muriel, Okoli, Soppy, Boga, Maehle, Musso, Demiral dovrebbero partire…Okoli ad esempio non credo faccia volentieri 10 mesi di panchina….Hateboe rientrerà da un grave infortunio, quando fai il crociato è durissima ritornare immediatamente in forma….Lammers va be, da regalare…..Zapata da tenere se sta bene oltre ad un esterno sx buono. Dei prestiti l’unico che sembra veramente pronto è Cambiaghi….gli altri torneranno in prestito. Ne partirà almeno uno x far cassa. Se vuoi rivoluzionare la rosa servono 7/8 giocatori almeno di cui 4 forti o di un… Leggi di piu' »
ci sono giovani e giovani…… Non è che una rosa è fatta di figurine dove togli uno ne metti un altro e hai lo stesso rendimento e non tutti i giovani sono uguali. Evidentemente il mister non li ha ritenuti all’altezza e Soppy è il quarto in quel ruolo. di Okoly ricordo la pessima partita di Lecce dove veniva saltata da chiunque. Su cambiaghi invece ho molte aspettative ed è uno che sta crescendo in maniera esponenziale. Piccoli ha fatto un gol in un anno …… Rimango ancora in attesa del sostituto di GOESENS, e di uno almeno del duo… Leggi di piu' »
una Rosa costruita così va bene per arrivare a metà classifica .. tutte le squadre che fanno la Champions hanno 25 giocatori ed anche di più .. vogliamo autolimitarci la possibilità di giocare in Europa perchè il MR, poverino, non deve trovarsi davanti musi lunghi ? Purtroppo assecondarlo su questo punto indica scarsa ambizione da parte della Società
non sono così convinto…. in Europa le rose di alcune squadre sono costituite da non tantissimi giocatori e , molti di questi, multiruolo o adattabili a ruoli differenti.
per me , almeno questo penso io , è inutile acquistare i Soppy di turno o i Lammers ingolfando la rosa invece che puntare su un giovane nostro (di ritorno da un prestito o in arrivo dalla primavera) e usare il budget per per un acquisto di peso.
Facciamo degli esempi ? A me non ne vengono in mente ; se penso alle panchine delle squadra che han passato i gironi in CHL sono belle lunghe.. senza contare altri giocatori che mantengono in proprietà (vedi il ns. Pasalic col Chelsea) anche se sono ben lontani
penso che l’U23 sia stata creata anche per sistemare questo problema
🍻 mi hai letto nel pensiero
Ok, ma quello che fai è un altro discorso, ossia che ci vuole somunque una rosa lunga. Mi sono limitato a chiarire il suo pensiero che peraltro ha esposto in più occasioni. Lui la rosa lunga non la vuole, se tieni Gasp devi saperlo, se poi lo accontenti e le cose vanno male, infortuni compresi ne deve rispondere, ma accusarlo di dire tutto e il contrario di tutto secondo me non è onesto oppure semplicemente parla una lingua poco chiara a molti, ma non per me. Mai sentito uno parlare èiù chiaro di lui nel calcio, anche sin troppo.
Poco da aggiungere. Commento che dipinge alla perfezione la situazione, non è affatto semplice. Siamo ad un bivio e nessuno ha la sfera di cristallo per dire come saranno le cose a giugno 2024.
Ma se non c’è convinzione da entrambe le parti si abbia il coraggio di staccare la spina.
Un altro anno ancora a sentire le litanie del Gasp anche no…
Non sono d’accordo in generale, ma faccio solo un appunto su un particolare. Pasalic vale più di Malinovskji e Miranchuk messi insieme e non è un trequartista adattato. Lunga vita a Gasperini e a Supermario.
Lunga vita a Supermario, concordo. Giocatore con tremendi alti e bassi, ma spesso presente nei momenti decisivi e ragazzo speciale, attaccato alla maglia e mai mezza polemica anche quando ne avrebbe avuto ben donde. Ma, oltre che dubitare che valga più dei due da te citati messi insieme, continuo a ritenere NON SIA UNA MEZZAPUNTA, ruolo nel quale spesso è stato schierato ultimamente. Di fatto è una seconda punta atipica, la cui principale qualità è l’inserimento in area.
Complimenti, meglio di così non si poteva scrivere e la tua disamina è corretta al 100%.. bravo complimenti ancora
La penso come te e anch’io sarei nel 18%, ma poi bisogna vedere se è fattibile un cambio per ridare linfa a una squadra un po’ logora. Ma questi sono discorsi teorici, non viviamo in una bolla immersa nel vuoto, ma in un ambiente fatto di persone e fattori esterni. La verità è che ormai l’Atalanta è Gasperini e Gasperini è l’Atalanta, un nuovo allenatore, fosse anche Guardiola, sarebbe rigettato dall’ambiente, non avrebbe il tempo né il modo di dare la propria impronta, tanto più che dopo 7 anni è ancora più difficile cambiare metodo di lavoro. Alla prima sconfitta… Leggi di piu' »
è ovvio che se vuoi un nuovo allenatore non puoi tenere questa rosa che in alcuni elementi è fin troppo logora almeno che non si voglia puntare sugli esclusi dal mister sperando in un rendimento diverso
Sottoscritto completamente,ed aggiungo anche il prossimo anno partiremmo con 4 situazioni da risolvere:MUSSO,GOLLINI
CARNESECCHI e DEMIRAL
Quello di non essere in grado di gestire una rosa ampia, come necessaria tranne nel caso in cui non vuoi giocare in Europa, è un suo grande limite che lo differenzia da tutti gli allenatori top che fanno della gestione degli “scontenti” una delle loro abilità . Ma io aggiungerei che non sappiamo in realtà quale sia il punto di vista dei ns. giocatori. Sempre a scrivere che i PP lo vogliono, che i tifosi lo vogliono, ma i ns. giocatori cosa vogliono ? Siamo sicuri che siano entusiasti di ripartire tenendo certi livelli di stress, che hanno anche avuto… Leggi di piu' »
Su questo ti do ragione.
Infatti ha pochi fedelissimi disposti a tutto.
Però considera che gli allenatori che gestiscono bene le rose piene di campioni hanno di solito due grandi alleati ovvero:
•lo stipendio del campione panchinato
•l’ “importanza” del club per cui lavorano.
Se Kessie fa panchina nel Barcellona per 7 milioni annui non è detto la farebbe con la stessa serenità nell’ Atalanta che glie ne da uno e mezzo.
( nomi e cifre di pura fantasia, solo per chiarire il concetto)
Commento esaustivo e oggettivo, che sottoscrivo al 100%. Grande Scozia!
A volte il filo tra “corretta gestione societaria” ed incapacita’ (o errori banali) risulta sottile … a mio avviso cedere Zortea in inverno e prima dello scontro col Sassuolo e’ stata un’idiozia prevedibile. Abbiamo dato un rinforzo ai piastrellisti ( fu il migliore in campo) e ci siamo trovati 2 mesi senza esterni. Nei panni del Gasp avrei sclerato ! Bisogna sistemare queste situazioni in primis…
Ma se fosse stato Zortea a chiedere la cessione?
Il Gasp ha dato il suo benestare per la cessione. Era l’ultimo degli esterni e non giocava mai. Considerato che ha sempre voluto la rosa corta, quanti ce ne dovevano essere di esterni ?
Commento perfetto!!!
Con la Rosa migliorata e con i giocatori giusti , AVANTI CON VATE .
ma la dirigenza adesso deve Investire ma investire bene
non buttare via i soldi come negli ultimi acquisti sena portare un innalzamento della qualita’ della rosa.
Ma se quest’anno galleggiamo grazie a Ederson Lookman e Højlund….3 grandi acquisti! Ma cosa scrivi!!!
Musso 20 milioni
Boga 23 Milioni
Soppy 10 Milioni.
scrivo questo, le ultime sezioni di mercato non sono state utili per alzare il livello della squadra in modo deciso.
Poi su Ederson parliamone 22 milioni sono un po’ tantini,
aveva fatto bene Walter Sabatini nel comprarlo dal Corinthians per 6 milioni.
per 22 mi aspetto di piu’.
Sabatini disse, su 10 acquisti che fai 2 sono buoni, 4/5 normali e 3/4 cannati…..è vale x tutte le società di qualsiasi livello….solo il Napoli ha fatto all in….e ti faccio un esempio li…..Lobotka, arrivato con Gattuso un flop, panchinaro fisso….con Spalletti uno dei punti di forza…..questo per dire che conta anche l’allenatore ed il suo gioco….Boga in un altro contesto magari fa sfracelli
io se fossi la societa’ punterei molto sui parametri zero come fa il milan..magari sono bidoni come Origi che lo paghi zero ma gli dai solo 4 milioni di ingaggio..totale spesa solo 4 milioni..se va male amen ..invece Musso, Boga , soppy ederson te li devi tenere quasi x giusticare il sbagliato investimento…sperando che l anno prox magari cambiano.
Per avere una TOP squadra bisogna avere TOP player se si vuole vincere…se non si vuole vincere e fare solo bella figura e’ sufficiente fare come stanno facendo.
Magari fosse così, in realtà è proprio il contrario: se canni il parametro zero, spendi zero nell’immediato, ok, ma poi il suo onerosissimo contratto (perchè ovviamente i parametri zero incassano molto più di ingaggio non pagando nulla per il loro cartellino) te lo porti in gobba per tutti i 4/5 anni, e anche a regalarli via devi magari pagare tu parte dell’ingaggio perchè non te li prende nessuno. L’esempio di Origi, vuol dire 20 milioni buttati e una quasi impossibilità di piazzarlo anche solo in prestito. I nostri giocatori “flop” (diciamo Musso e Boga), con un ingaggio ridotto hanno invece… Leggi di piu' »
L’acquisto di Soppy terzino destro quando ne avevi già 4 sotto contratto rimane il più grosso mistero della passata stagione. Oltre ad averti tolto ogni possibilità di prendere un vero terzino sinistro come Sosa, che sarebbe arrivato se partiva un terzino, ma se non prendevi Soppy lo spazio per lui ci sarebbe stato.
guarda che sono i giocatori che G voleva
tutte illazioni giornalistiche; lui ha dichiarato pubblicamente di aver richiesto solo palacio e non è mai stato smentito da nessuno
Ederson per me ha reso meno di freuler, quindi in teoria siamo peggiorati… Anche lookman e hojlund (ottimo acquisto il primo, eccellente il secondo) hanno reso meno in termini di impatto e numeri dei due colombiani. In linea generale, tolti i due attaccanti sopracitati, penso che non sia una bestemmia dire che gli ultimi acquisti non abbiano brillato da un punto di vista del rapporto qualità prezzo… È da mettere in conto per carità ma diciamo che al momento siamo dietro rispetto al rendimento degli acquisti del nostro periodo d’oro (pur essendoci spesso stati errori, i capolavori erano ben superiori)… Leggi di piu' »
Giamma63
quando il Gasp dice che il campionato e’ molto positivo e che piu’ di cosi non si puo’ fare , ed i miracoli lui non li puo’ fare.
vuol dire che la qualita’ della rosa e’ scesa quindi alcuni acquisti non stanno dando quanto sperato.
aggiungiamo anche Maelhe che sta rendendo sotto le aspettative , la rosa e’ questa come dice il Gasp, per cui se non gli danno un altra squadra se ne va. Dopo 7 anni se uno non vuole un certo tipo di squadra che gli danno ben vengano allenatori come lui…altri avrebbero accettato solo per la questua mensile pur di stare in una panchina di serie a..lui ha il coraggio di farsi da parte (forse)
Gasp non è che dice sempre cose incontestabili eh Crazy….ricordo male io o per più di 1 mese , ad inizio campionato , quando Soppy giocava disse in più conferenze stampa…finalmente un esterno che dribbla , scatta e salta l’uomo …..così x fare un esempio ….guarda che D’Amico e Congerton hanno un lavoro improbo x tentare di capire quest’uomo….che è un Tattico ed un Tecnico di altissimo livello in Europa eh….
Soppy e’ stato segato dal Gasp
Perche non sa difendere.
Il titolo della news non mi pare azzeccato: si parla di disgelo se ci fossero attriti cosa che per quanto a più riprese i protagonisti della vicenda in discussione hanno sempre escluso. Paglica ha dichiarato che la gestione sportiva è nelle mani della famiglia Percassi. Percassi ha dichiarato che terrebbe Gasperini a vita Gasperini ha dichiarato di stare benissimo a Bergamo Mi pare naturale che a fine stagione le parti in causa facciano le opportune valutazioni sui risultati raggiunti e sugli obiettivi futuri. L’articolo del Corriere include delle supposizioni che a mia lettura sono più del giornale che non attinenti… Leggi di piu' »
Attriti no, punti di visione diversa si perché sono parole di Gasperini sabato, quindi quei punti di vista diversi, piccoli o grandi, vanno chiariti tra loro qualunque essi siano
hai sicuramente ragione , non ci sono motivi validi per cui si separino ..
ci vorrebbe, per farlo, una Presidenza un pò più “matta” e meno “calcolatrice” ..
perchè ce ne sarebbe bisogno ma occorre accettare di correre dei rischi .. e non lo vedo nel loro DNA
Sottoscrivo tutto quello che scrivi unodibergamo. Con una precisazione: la tendenza a creare casi frantumandosi gli zebedei è un vizio italico, non solo bergamasco