Atalanta: tra acquisti e cessioni, come risponderà la Dea all’esame Europa League? Dai giovani Falletti e Gosens alle ‘certezze’ Ilicic e Palacio: ecco le mosse dei nerazzurri sul mercato
Il pareggio casalingo di sabato contro il Milan ha regalato la matematica certezza: Atalanta in Europa League. Traguardo importante per la formazione di Gian Piero Gasperini, che ha sovvertito i pronostici di inizio stagione puntando su giovani di qualità e di prospettiva. Una avventura europea stimolante, che però nasconde delle insidie come ben testimonia il Sassuolo: neroverdi eliminati alla fase a gironi e protagonisti di un campionato al di sotto delle aspettative. Il mercato ha contribuito molto, con le cessioni illustri di Vrsaljko e Sansone: come risponderà a questo pericolo l’Atalanta in estate? Kessie è destinato a diventare un nuovo calciatore del Milan, mentre sono diversi i club sulle tracce di Conti e Gomez. Serviranno, dunque, sforzi importanti in entrata.
L’Europa League chiama, l’Atalanta come risponde sul mercato?
La dirigenza nerazzurra è pronta a continuare a puntare sulla linea verde, con Sartori ed il team mercato pronti a regalare a Gasperini giovani di talento. E’ fatta per Falletti, fantasista della Ternana, e sono diversi i profili monitorati: l’esterno sinistro Gosens (Heracles), il centrocampista Battaglia (Braga) e il terzino destro Foket (Gent). Con il probabile addio del Papu, l’Atalanta è pronta a rinforzare l’attacco con calciatori esperti: pressing sullo sloveno Ilicic, in uscita dalla Fiorentina, mentre Gasperini continua a sognare l’arrivo di Palacio, in scadenza a giugno con l’Inter. Necessario un rinforzo anche per la difesa, oltre al già prenotato Mancini del Perugia: un innesto di esperienza, che fornisca una valida alternativa all’affiatato trio Toloi-Caldara-Masiello. Atalanta al lavoro per evitare il destino del Sassuolo e continuare a sognare, molto passa dal mercato.
fonte calcionews24.com
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarità, ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verrà bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorità preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddette autorità, persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operare in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Si è fatta sbattere fuori a pedate nel culo in modo ben più indegno l'Inter del Sassuolo che ha pagato più che tutto una serie impressionante di infortuni, che usino i bauscia come esempio di partecipazione indegna, o quelli sono intoccabili?
Continuano a menarla in questo modo solo perchè sottendono che squadre della nostra dimensione non meriterebbero di parteciparvi, è questo l'intento di certi giornalisti leccapiedi e prezzolati!
MA CAPESE MIA come mai ta podet iscrif CO GLIO NI
tot tacat
e nigù ta dis negot !!
.. e noter, invece, CENSURACC ..issè , d'amblè
o racomandat
Hai ragione , avrei dovuto verificare: Palacio era nel Genoa del Gasp 2009-2010 (8 reti in 37 partite EL compresa - fonte wikipedia). Dopo 75 anni la mia memoria, su cose non atalantine, comincia a fare scherzi. Il mio commento voleva sottolineare il contrasto nell'articolo : puntare sui giovani e sognare un buon calciatore di 35 anni (...a carriera ormai finita). Il bello di questo forum è che ognuno può esprimere le proprie opinioni : sicuramente condivisibili da molti, come le tue, oppure opinabili (mi illudo da pochi) come le mie.
A volte sono convinto di qualcosa e poi mi rendo conto che non e' proprio cosi'.
Pero', l'Atalanta esisteva PRIMA di Gomes, e esistera' DOPO Gomez.
A parte i nomi di chi è già sono stati acquistati, e quelli che sono oramai sul piede di partenza inutile fare ipotesi...
Di certo l'intenzione è quella di rinforzare la rosa e continuare la strada tracciata quest'anno, per obbiettivi, salvezza, e primi dieci posti.
Gasperini non ha rinnovato perchè va ghiotto di casoncelli o perchè gli piace il panorama di città alta, ha preteso garanzie che gli sono state accordate dal Presidente e non parlo di cifre da spendere sul mercato, ma di gestirlo per avere giocatori congeniali al suo credo, e la società memore di quello che è stato l'inizio dello scorso campionato, ha ragionato e ragionerà di conseguenza.
La modilità con cui verrà costruita la rosa è nota mancano solo i tasselli, ma siamo a maggio e a fine campionato (e comunque si stanno già muovendo da tempo e non è poco) 20 titolari, che possano garantire la gestione delle tre competizioni, 3 giocatori di levello Europeo, e secondo me un colpo che per noi sarà stratosferico (occhio perchè Percassi non è fesso, e il marketing non è secondario nella sua gestione societaria).
I partenti saranno sostituiti in maniera adeguata,uno perchè non siamo il discount quest'anno possiamo permetterci economicamente di vendere solo chi vuole pertire e quindi non a due soldi, due perchè le coppe ci erndono appetibili, molto più che negli anni passati.
Senza dimenticare che con tutti i giocatori che abbiamo in giro non vogliamo averne almeno uno stando stretti che non possa essere richiamato alla base ed essere congeniale al progetto? più i primavera aggregati quest'anno con un apprendistato che potrebbe permetterne il lancio senzaassilli come lo scorso anno e il rischio di bruciarli..
Abbiamo una società solida economicamente, gente capace che ha saputo fare mercato con poco, un allenatore con idee chiare, i rampa di lancio e stralegittimato dalla proprietà, che ha un entusiasmo alle stelle, ci sono tutti i presupposti.
Sit down and let's enjoy
il colpo di mercato per far felice la piazza spero non arrivi, l'ultima volta e' stato paloschi...
forse sono poco lucido nella disamina in quanto godo come un riccio che stiamo per giocare in uefa, non riesco a vederlo un problema, proprio non ce la faccio.
A noi interessa una "base" giovane (possibilmente legata al territorio) e alcuni giocatori esperti (italiani e non) che possano: (a) aiutare Gasperini nel far crescere i giovani, e (b) subentrare eventualmente a partita in corso per dare il cambio ai titolari piu' provati, senza far scadere il livello del gioco.
(1) “Il Gasp , pur non avendolo mai allenato....”
Veramente, a me risulta che Gasperini abbia allenato Palacio nel campionato 2009-2010.
(2) “Oggi il calcio si gioca ad una velocità e con una intensità poco adatta ad uno di 35 anni...”
Giusto…… pero’....per gli schemi classici di Gasperini servono 4 esterni alti (2 di destra e 2 di sinistra) perche’, nel calcio gasperinino, il ruolo di esterno alto e’ molto dispendioso.
I due titolari dovrebbero poter contare su sostituti di simile classe, anche se non piu’ in grado di reggere per un’intera partita per ragioni di eta’, capaci (e felici) di subentrare negli ultimi 15/25 minuti senza far decadere il livello di qualita’ complessivo.
Palacio potrebbe essere proprio il sostituto ideale per il ruolo di esterno alto di destra......
"Palacio potrebbe essere proprio il sostituto ideale per il ruolo di esterno alto di destra......"
Avrei voluto aggiungere: "....tenuto anche conto che l'anno prossimo saremo in Europa e che, accanto ai giovani, avremo bisogno di giocatori di esperienza.
A questo riguardo, Palacio ha vinto la Champions e il triplete conn l'Inter....."
Radunovic , Emanuello, Gatto, Djmsiti in particolare.
Radunovic, buone potenzialità lo ho già scritto negli articoli assimilabile a donnarumma per età vicina e rendimento, grosse capacità ed un po' di discontinuità, meglio giochi ancora con continuità per la sua crescita magari ad un livello più alto di Avellino ma piuttosto che panca meglio li
Dijmsiti da riportare al volo dopo un gran campionato con qualche giro a vuoto con lui anche Mancini per la difesa
Emmanuello buona stagione candidato per esame da parte di Gasp
Almici come Emmanuello ma con qualche basso in più
Gatto decisamente ha bisogno di giocare gli va trovata una squadra che gli possa offrire una chance
Valzania buon inizio e buona fine in mezzo un infortunio e la scomparsa dai radar, il primo goal da prof però lo ha fatto verso fine campionato, per me da far giocare ancora come Gatto
Molina è a BG da qualche mese per riprendersi da un infortunio / situazione fisica con problemi
Che sia stato un bel giocatore e che abbia segnato anche un bel po'di reti non si discute ma oggi, a sentire gli intertristi, sembra uno che tiri a campare ... Il Gasp , pur non avendolo mai allenato, lo avrà pure apprezzato ma da lì a sognarne il suo arrivo alla Dea ...!
Oggi il calcio si gioca ad una velocità e con una intensità poco adatta ad uno di 35 anni e, a parte qualche rara eccezione, a mio parere i giocatori di questa età dovrebbero esser messi a riposo destinando le risorse dei loro lauti ingaggi alla ricerca di giovani promettendi!
Tuttavia, per andare in Europa, occorre poter contare anche su giocatori esperti (non necessariamente tutti italiani).
Un conto è passare dai preliminari che significa modificare molto la preparazione, ma sopratutto cmporta il rischio divenire eliminati dopo una partita..
Un altro è quello di fare subito i gironi, dove si giocano più partite e mediamente contro squadre che contano un po' di più, ed avendo una squadra all'altezza si può comunque rimediare ad eventuali passi falsi iniziali.
Quindi viene il complicato. Mai nella nostra storia abbiamo avuto una sfornata di giocatori valutati a questi prezzi, forse solo ai tempi del Vava, ma i prezzi e il mercato erano altra cosa.
Secondo logiche "commericiali" da Atalanta valide sino a gennaio, sappiamo già che l'anno prossimo dovremo fare a meno di quasi tutti i titolari.
Gaglia, Spina sono già "andati", Kessie e Conti sono sul piede di partenza, occorre vedere che farà la Juventus con Caldara. Dovessero realizzarsi tutte queste cessioni, mi chiedo con che motivazioni si possano trattenere eventualmente prima il Papu ma poianche eventualmente Toloi e Freuler se avessero anch'essi un mercato dagli 8 milioni in su (non inverosimile) e possibilità di raddoppiare/triplicare lo stipendio). Lasciamo a parte il discorso Petagna, che ha detto di voler restare a Bergamo e segnando poco, ha evidentemente meno estimatori di quanto non sia apprezzato dal nostro mister. Tuttavia non è detto...
Certo l'appetibilità del nome che ci siamo fatti quest'anno potrebbe portarci vantaggi nel trattare, sia in uscita si in entrata, ma il discorso è che se non c'è un cambio di "approccio" (peraltro molto rischioso) probaiblmente la squadra ha tutte le probabilità di essere smantellata..
Se pensiamo al Sassuolo d'altra parte l'anno scorso se non erro aveva si due o tre giocatori importanti e impossibili da trattenere .. non 8-9 comenoi quest'anno......
per me l'unica vera e imperdonabile fesseria fu vendere De Roon , quello è uno che non sostitusci e non solo e neanche principalmente per motivi tecnici.. con un De Roon in campo, per Gasperini ogni partita sarebbe stata "un'orgasmo" ..
pazienza, lo fretta fu fatale.. ma gli altri trattati dei nostri, notando che siamo diventati bravi con lo scouting dai campionati nordici e sudamericani, non saranno vuoti incolmabili , se la cosa si mantiene entro limiti ragionevoli
"casso, che spalle da urlo deve avere !"
aiuto .. "la CIA ci spia, sotto gli occhi della Polizia.."
vi capisco ..
..benchè il linguaccio abituale e pubblico, che l'aspirante querelante impiega, quello Sì sarebbe da querela
Purtroppo noi a certe offerte non possiamo rinunciare, perché altrimenti dovremmo innalzare il monte stipendi e non possiamo permetterci di competere in questo campo con i colossi.
Bada bene non è una critica alla società , ma allo squilibrio di questo calcio, che impedisce a una piccola di crescere in maniera competitiva, se non forse come fece a suo tempo il Parma, che sappiamo la fine che ha fatto.
Certo c'è il modello Udinese che per anni ha dato grandi soddisfazioni, forse dobbiamo rifarci a quello. Una simile situazione però richiede olrte ad una buona programmazione e capacità gestionale, anche una buona dose di fortuna. L'Udinese riuscia a produrre uno o due campioni all'anno, ma poi aveva uno zoccolo duro medio che garantiva stabilità. Noi quest'anno abbiamo davvero un infornata speciale ed equilibri preziosi. Possiamo forse rinunciare a Conti più che a KEssiè che a mio paere farebbe bene un'altro anno di crescita da noi... un po' come Caldara e forse Gagliardini.... D'altro canto dobbiamo anche pensare ad un sostituto/vice Papu. Non è pensabile che lui resti qui se gli arrivano grandi offerte. E non è pensabile che possa fare un'altro anno con la continuità di questo.
Poi io mi auguro che davvero tutti quelli che partiranno saranno sostiuiti al meglio, magari con noistri ragazzi che espolodono sotto il Gasp. Certo che se si trovassero dei pari valore a un decimo del prezzo, o noi abbiamo dei geni, o gli altri sarebbero degli imbecilli a farseli scappare.
Occhio che anche il Divino Otelma ce l'ha ma continua a spararle grosse...
E anche tu non sei messo male anche senza la sfera
Quindi se facciamo questo punto già partiamo bene.
Per il mercato, datemi del pazzo, ma molto dipenderà da Sartori nel riuscire a pulire la rosa più che a sistemarla. i vari de Luca, marilungo e tanti altri che al 1 giorno di ritiro fan si che si presentano in 40 e passa.
Se sistemano questo aspetto, partiamo già bene. Credo che sarà più il tempo a muovere questi giocatori che a fare i colpi di mercato.
Poi ora i nomi sono inutili perchè ci associano 40 nomi diversi e ne arriveranno altri 40..quindio...
Da Pulitzer