E’ il Benfica la società con il bilancio più positivo tra entrate e uscite considerando le sessioni di calciomercato degli ultimi 10 anni (2014-2023). Il CIES (Centro Internazionale di Studi Sportivi) ha svolto un’indagine ed ha evidenziato come i portoghesi abbiano effettivamente un saldo di +764 milioni di euro.
Tra le prime 20 con i dati migliori non figura nessuna inglese, mentre ci sono 2 italiane: l’Atalanta è 11esima con un guadagno di 227 milioni di euro, l’Udinese è 14° con +195 milioni. Spiccano anche il 2° posto dell’Ajax e il 3° del Salisburgo. Di seguito la classifica aggiornata:
1. Benfica (Portogallo) – saldo positivo di 764 milioni di euro (564 milioni di euro spesi, 1.328 milioni di euro incassati)
2. Ajax (Olanda) – saldo positivo di 434 milioni di euro (593 milioni di euro spesi, 1.027 milioni di euro incassati)
3. Salisburgo (Austria) – saldo positivo di 421 milioni di euro (202 milioni di euro spesi, 623 milioni di euro incassati)
4. Monaco (Francia) – saldo positivo di 402 milioni di euro (932 milioni di euro spesi, 1.374 milioni di euro incassati)
5. Sporting CP (Portogallo) – saldo positivo di 376 milioni di euro (368 milioni di euro spesi, 744 milioni di euro incassati)
6. Porto (Portogallo) – saldo positivo di 352 milioni di euro (433 milioni di euro spesi, 785 milioni di euro incassati)
7. Lille (Francia) – saldo positivo di 349 milioni di euro (375 milioni di euro spesi, 724 milioni di euro incassati)
8. Lione (Francia) – saldo positivo di 336 milioni di euro (520 milioni di euro spesi, 856 milioni di euro incassati)
9. PSV Eindhoven (Olanda) – saldo positivo di 263 milioni di euro (236 milioni di euro spesi, 499 milioni di euro incassati)
10. Dinamo Zagabria (Croazia) – saldo positivo di 251 milioni di euro (78 milioni di euro spesi, 329 milioni di euro incassati)
11. Atalanta (Italia) – saldo positivo di 227 milioni di euro (528 milioni di euro spesi, 755 milioni di euro incassati)
12. Braga (Portogallo) – saldo positivo di 222 milioni di euro (96 milioni di euro spesi, 318 milioni di euro incassati)
13. Shkahtar Donetsk (Ucraina) – saldo positivo di 208 milioni di euro (149 milioni di euro spesi, 357 milioni di euro incassati)
14. Udinese (Italia) – saldo positivo di 195 milioni di euro (247 milioni di euro spesi, 442 milioni di euro incassati)
15. AZ Alkmaar (Olanda) – saldo positivo di 190 milioni di euro (84 milioni di euro spesi, 274 milioni di euro incassati)
16. Athletico Paranaense (Brasile) – saldo positivo di 184 milioni di euro (37 milioni di euro spesi, 221 milioni di euro incassati)
17. River Plate (Argentina) – saldo positivo di 178 milioni di euro (131 milioni di euro spesi, 309 milioni di euro incassati)
18. Anderlecht (Belgio) – saldo positivo di 170 milioni di euro (202 milioni di euro spesi, 372 milioni di euro incassati)
19. San Paolo (Brasile) – saldo positivo di 168 milioni di euro (97 milioni di euro spesi, 265 milioni di euro incassati)
20. Gremio (Brasile) – saldo positivo di 165 milioni di euro (47 milioni di euro spesi, 212 milioni di euro incassati)
fonte tmw.com
By marcodalmen

I francesi con le loro colonie in Africa e i portoghesi con il Brasile hanno una vastità di mercato che noi non abbiamo, competere con loro è molto difficile in una classifica come questa.
4° per soldi spesi….
Esatto a me impressiona molto di più questo dato, abbiamo speso praticamente come Benfica e Ajax e incassato la metà.
Dalle statistiche si evince che gli Italiani dovrebbero imparare dai Portoghesi.
Benfica e Ajax :due squadre al pari di Salisburgo e Lille senza dimenticare Az Alkmar che fanno un lavoro straordinario a livello proprio del settore giovanile che poi permette questi risultati economici che arrivano comunque dopo quelli soprattutto sportivi ( squadre competitive in campionato e in europa. A noi serve fare un passo in avanti ancora e soprattutto li. Attendiamo i frutti del progetto SAMADEN e l’abilità nello scouting giovanile di LEE e D’AMICO. Intanto cerchiamo di crescere ad alti livelli proprio SCALVINI RUGGERI e CARNESECCHI con ( spero io ) anche la possibilità di lanciare entro due anni gente… Leggi di piu' »
Sottoscrivo!
Purtroppo, a differenza dei club-modello da te evidenziati, dobbiamo operare in un contesto nazionale malsano ed anti-meritocratico fino al midollo.
Questo da ancora più lustro al risultato ottenuto, anche se non mi stancherò mai di ripetere che dovremmo prima di tutto imparare a spendere meglio.
Europei mia tat…
Agli ottavi di Europa League sfida col River Plate 😂