Una sconfitta, quella della Nazionale azzurra contro l’Inghilterra per 3-1, che complica i piani dell’Italia di Spalletti, costretta a vincere sempre. Un insuccesso per cui, in due modi diversi, ci hanno messo lo zampino anche i nerazzurri agli ordini di Spalletti.
SCALVINI- Gara sfortunata per il difensore atalantino, che si fa sfuggire per due volte Bellingham in uscita, in occasione dell’azione del rigore di Kane (31′) e del raddoppio di Rashford (57′). Non solo, prende una testata che lo lasca stordito al 40′, viene ammonito per proteste al 20′ del secondo tempo (anche se Phillips su Barella avrebbe meritato il secondo giallo) e perde l’uno contro uno sul 3-1 del doppiettista Kane (77′) sul rilancio di Guehi spizzato però maldestramente dall’ex nerazzurro Bastoni.
SCAMACCA- Per lui la gloria di aver segnato il gol della bandiera al contrario, perché in apertura di gara ha illuso gli azzurri: al quarto d’ora, a consacrare la bella azione d’attacco innescata da Udogie, con apertura di El Shaarawy e sovrapposizione crossata di Di Lorenzo a Berardi. Al 23′ il raddoppio sfiorato di mancino su cross di Berardi poi, al 17′ del secondo tempo, l’uscita sconfortata dal campo per Moise Kean.
fonte: calciomercato.com
By Otis

beati monoculi in terra caecorum : questi sono i nostri giocatori nel panorama del calcio italiano
Bastoni Acerbi Scalvini. Era la difesa a 3 perfetta, con giocatori abituati al modulo.
Mandarli allo sbaraglio 2 contro 2 contro Kane e Bellingham non ha senso. Inutile prendersela con loro, il 4 in pagella va a Spalletti.
vista la partita tra noi e loro ce un po di differenza,un po male tutti Scamacca merita la sufficienza x il goal ma nulla piu sembra inchiodato al limite dell’area il Gasp dovra lavorare parecchio su di lui,Scalvini paga un grosso errore e un altro in societa con Bastoni sono giovani e bisogna pazientare ma il suo futuro nn credo che sia in quel ruolo anche se sara radioso
Secondo me su Scalvini i giudizzi sono ingenerosi. E’ vero con uno sfortunato rimpallo e un recupero troppo lento è colpevole in due dei tre goal inglesi. Ma è giovane e complessivamente ha fatto molto meglio di bastoni che commette diversi errori sia in impostazione che in difesa ma nessuno nessuno gli ha messo la croce, anche in telecronaca giù a criticare Scalvini ma nessuno che ammette che l’errore è di Bastoni. Il mestiere del difensore è difficile e a volte serve l’esperienza e la malizia di un vecchio volpone cose che a Scalvini per ragioni anagrafiche mancano, ma se… Leggi di piu' »
Concordo proprio su tutto quel che hai detto
Premetto che non ho visto la partita di ieri sera, però, per me Scalvini centrale resta improponibile. Non lo dico solo perché tutte le volte che ha giocato in quel ruolo (e non parliamo più di solo 2-3 partite) non ha fatto bene, senza nemmeno intravedere miglioramenti, ma vado oltre: anche come difensore laterale, per quanto abbia offerto discrete/buone prestazioni lui perde le sue potenzialità. Ha classe superiore alla media, ha visione di gioco, ha capacità di inserimento, tiro e colpo di testa. Io non so se il Mister quando lo ha arretrato dal centrocampo voleva farlo diventare l’alter-ego di… Leggi di piu' »
Anche secondo me Scalvini può trarre positività dai suoi errori, che lo faranno crescere. E sono d’accordo con Francesco64, è stato mandato al macello in un ruolo non suo in uno schema di gioco non abituale contro dei campioni di livello mondiale.
Domanda: potrebbe essere più redditizio a centrocampo, in nazionale ma anche al bisogno nella Dea?
Scamacca bene, può fare meglio, deve sfruttare di più il buon piede che ha, non solo nel tiro.
Scalvini paga a caro prezzo i pochi errori commessi (vistosissimi e sanguinosi) nel contesto di una gara in cui ha comunque recuperato una marea di palloni e lavorato bene in impostazione, compatibilmente con la modesta prestazione di tutti i suoi compagni.
Ha 19 anni, non dimentichiamolo mai.
Deve crescere parecchio in marcatura e nell’1vs1, ma ha tutto il tempo per farlo.
Scamacca discreto, ma si vede che ancora non è al 100%.
brao SEAGUL ,hai detto tutto molto bene. non serve aggiungere altro se non anche parametrare la sua prestazione x esprimere un giudizio equo con l’avversario da marcare ( un certo Bellingham ) e contro una certa squadra che è l’Inghilterrsa non certo l’isoletta della settimana scorsa
Scalvini da centrale,ora non esiste,, magari col tempo con un po’ di malizia in più,,,scamacca niente di Ke,,,,il gol non può bastare per dire che ha fatto bene,,, secondo me,come dice il gasp,,,se non impara a mettere la cattiveria giusta,ed un impegno maggiore,resterà un buon attaccante e niente di piu
Ottimo per i nostri ragazzi giocare da titolari. È in queste partite che impari. Bene Scamacca ma deve imparare a muoversi di più. Scalvini invece deve imparare ad essere meno “pulito” e più deciso
Io sinceramente vedendo i giocatori che ha l’Italia non capisco perché non si faccia la difesa a 3 (o 5, vedete voi). Secondo me visto la nostra bassa qualità potremmo risultare più solidi.
Parlavo con mio figlio della partita (che non ho visto) e in effetti si considerava che l’intero pacchetto difensivo (a parte Di Lorenzo, che è comunque più di spinta che di difesa e andrebbe benissimo anche come esterno tutta fascia a cinque) è fatto da giocatori che giocano perennemente a tre dietro (Atalanta, Inter ecc) esaltando anche le qualità degli esterni (Udogie e Dimarco dall’altra parte). Ovvio che Spalletti parta dal modulo che predilige e che a Napoli ha fatto faville, ma forse in Nazionale potrebbe essere opportuno riconsiderarlo alla luce delle abitudini/attitudini dei giocatori a disposizione.
A voce è entrato da subito nella parte, in campo l’allenatore ha ancora il sopravvento sul selezionatore.
Anch’io ho visto poco e le considerazioni le ho fatte senza nemmeno guardare le convocazioni ma considerando i giocatori più forti che si possono convocare (al netto che siamo piuttosto scarsi). Dimarco e Di Lorenzo sono giocatori di livello, la difesa a 3 metterebbe a proprio agio quelli che devono ancora crescere come Bastoni e Scalvini ma che hanno potenziale. Il centrocampo a 3 può essere discreto e in attacco dove scarseggiamo una punta supportata da un giocatore più di movimento. Un po’ come la prima Atalanta del Gasp dove Gomez supportava Petagna. Ovvio che al momento molte nazionali ci… Leggi di piu' »
Ennesima riprova vhe scalvini non puo giocare centrsle men che meno in una difesa a 4.
Spalletti ci ha messo del suo non a caso Bastoni Acerbi e Scalvini tutti male anche perché giocano a 3 dietro anche poco coperti da un lentissimo come Cristante a centrocampo
Scalvini non è un centrale difensore,è lento così come Scamacca lentissimo tra i due a me è piaciuto di più Scalvini
Scalvini ha 20 anni, deve essere libero di sbagliare, alcuni commenti non si possono proprio leggere… bene invece Scamacca, spero di vederlo determinato nelle prossime partite
👏👏non serve aggiungere altro ,molto ben detto ALPEGGIO !
Scamacca deve ancora trovare la forma migliore, o almeno così si spera. Da Scalvini non so cosa ci si attenda.
Ruolo difensore centrale abbottonato che non gli è consueto, piazza qualche buon anticipo che è il suo pezzo forte nella difesa a tre, non perde mai una palla in uscita giocandola sempre pulita, gli va male un rimpallo in cui poteva metterci un po più di decisione, è qualche metro avanti sulla svirgolata di testa di Bastoni che innesca Kane.
Tutto sommato una buona esperienza, una partita sufficiente.
Scalvini costretto a giocare centrale, in una difesa a 4, senza conoscere schemi e tattiche. È come mettere un elettricista a far fori col trapano a colonna. Per forza qualcosa gli viene male. Era impacciato ed esitante persino negli stop e nel giro palla in orizzontale… adesso tutti a dagli addosso però è stato mandato al macello
Io no l’ho visto per niente impacciato e non ritengo che sia stato mandato al macello, ad oggi è il miglior prospetto in difesa che l’italia ha e visti i suoi 19 anni gli deve essere concesso di sbagliare, poi ci lamentiamo che non fanno giocare i giovani, è la gogna mediatica il vero macello non certo la partita di ieri, un plauso a Spalletti per aver avuto le “palle” di farlo giocare titolare.
Bene ScamH, molto male Scalvo.
Mi dispiace per il ragazzo purtroppo coinvolto negativamente in tutti i goal inglesi. Certo trovarsi di fronte Bellingham, Rashford e Kane non è di certo una passeggiata. A mio parere ma sono convinto che migliorerà, deve metterci più grinta e un po’ di cattiveria (Kola gli può fare da tutor).
Scalvini ne deve mangiare ancora di polenta…altro che sparare 40 50 milioni..
Troppo bravi i giovani inglesi per i nostri ragazzi.. difficili da marcare e veloci come falchi.
Scalvini si è dannato l’anima, ma a volte non è sufficiente.
Deve studiare di più!
Ottimo Scamacca, si è fatto vedere e quando gli hanno dato la pelota, ha fatto il suo!
Comunque sia, come dice il vate… di sicuro avranno imparato qualcosa!
Scalvini centrale meglio no…scamacca bravino ma deve diventare più altruista col gasp
Sembra di capire che se l’Italia a perso tutte le responsabilità sono su di lui!!
Che gente, che pessimi giornalai fel casso che abbiamo.
Siate onesti e mettete ben in chiaro la situazione Italia.
Dai, ieri sera era inguardabile, al netto di tutte le considerazioni che si possono fare
Ieri sera è ststo inguardabile, è vero, ma non penso che tutti i problemi della nazionale nascano da Scalvini. Far giocare centrale della difesa a quattro un difensore di neanche 20 anni che rende bene come braccetto in una difesa a tre a Wembley contro gli attaccanti inglesi forti e veloci, non mi sembra che sia stata una grande intuizione.
Bero
Vero, scusa
Scalvini è un centrocampista che Gasperini sta provando ad adattare come difensore in una squadra in cui conosce a memoria tutti gli schemi. Buttarlo nella mischia a Wembley come centrale titolare della nazionale mi è sembrato un bell’azzardo