Perde ancora la Dea contro il Lecce di Baroni che contro i bergamaschi ha collezionato 6 punti.
Partita condizionata dalla rete iniziale di Ceesay che si libera e tira dalla distanza trafiggendo un Musso non all’altezza nell’occasione.
Da quel momento l’Atalanta ha provato per 70 minuti a recuperare ma non è mai stata lucida nelle conclusioni grazie anche ad un Lecce che si è difeso con i denti fino a quando nell’unica occasione del secondo tempo su calcio d’angolo ha raddoppiato con Blin.
Quando meno te l’aspetti Hojlund a 5 minuti dal termine riesce ad arpionare il pallone rubandolo al portiere e mette in rete l’1-2
Finale convulso con la Dea tutta riversata nella metà campo salentina per provare a pareggiare la partita in extremis, ma il risultato non cambia la Dea perde e deve fermarsi in classifica abbandonando la zona Champions.
LA PARTITA
Ventitreesima giornata di serie A che vede lo scontro tra Atalanta e Lecce, neroazzurri che seppur in emergenza per le assenze per squalifica di De Roon e Scalvini, gli infortunati Pasalic e Zapata, vogliono però riscattare la sconfitta patita in autunno allo stadio via Del Mare.
Comincia male la partita della Dea che al 3′ subisce la rete da fuori area di Ceesay che sorprende con un tiro dalla distanza Musso in ritardo nell’occasione. 0-1 Nell’occasione proteste vibranti della Dea per un presunto fallo su Demiral che però non è stato rilevato dall’arbitro.
14′ Azione pericolosa della Dea su punizione di Boga in area Hojlund non arriva per un soffio a devia in rete
15′ ancora la Dea pericolosa con un cross dalla sinistra di Mahele ancora Hojlund che cerca di anticipare di testa in rete ma si scontra con il portiere
19′ tiro al volo di Mahele sugli sviluppi di un calcio d’angolo che finisce alto sopra la traversa della porta salentina
24′ colpo di testa di Toloi schiacciato a terra in area para facile Falcone
27′ placcaggio in area di Mahele che non viene sanzionato
32′ palla di Lookman a centro area rasoterra per Mahele che colpisce troppo centrale facile parata del portiere salentino
40′ tiro da fuori area di Toloi su assist di Hojlund
47′ tiro alto di Zappacosta sugli sviluppi di una punizione dalla destra
Finisce il primo tempo con il Lecce in vantaggio per 0-1
Inizio secondo tempo con la sostituzione di Zappacosta al suo posto entra Soppy
48′ Lookman in gol, ma è in posizione irregolare sul passaggio di Hojlund
49′ tiro da fuori di Ederson alto sopra la traversa
Girandola di sostituzioni nel Lecce, mentre nella Dea entra Muriel al posto di Boga
70′ Tiro-cross di Soppy, Falcone respinge con i piedi
74′ Raddoppio del Lecce con Blin che insacca di testa – 0-2
Gasperini manda in campo Vorlicky e Palomino al posto si Ederson e Demiral
78′ tiro al volo di Mahele fuori
86′ GOOAL DELL’ATALANTA con Rasmus Højlund, che pressa il portiere 1-2
La Dea ora ci crede e si butta tutta in avanti alla ricerca del pareggio.
90’+4′ OCCASIONE ATALANTA! Opportunità per Muriel, prodigiosa la risposta in tuffo di Falcone.
Finisce la gara con 7 minuti di recupero che non cambiano il risultato.
IL TABELLINO
MARCATORI: 3′ Ceesay (L), 74′ Blin (L), 86′ Højlund (A)
AMMONITI: Demiral, Zappacosta, Maehle (A), Di Francesco, Gallo, Blin (L).
ATALANTA (3-4-1-2): Musso – Toloi, Demiral (75′ Palomino), Djimsiti – Zappacosta (46′ Soppy), Ederson (75′ Vorlicky), Koopmeiners, Maehle – Boga (67′ Muriel) – Hojlund, Lookman. A disp. Rossi, Sportiello, Okoli, Ruggeri, Muhameti. Allenatore: G.P. Gasperini.
LECCE (4-3-3): Falcone – Gendrey, Tuia (68′ Ceccaroni), Baschirotto, Gallo – Blin, Hjulmand, Maleh (72′ Askildsen) – Di Francesco (68′ Oudin), Ceesay (62′ Colombo), Banda (62′ Strefezza). A disp. Bleve, Brancolini, Romagnoli, Helgason, Voelkerling, Lemmens, Cassandro, Pezzella. Allenatore: M. Baroni.
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì.
Assistenti: Filippo Bercigli di Firenze e Dario Cecconi di Empoli.
IV ufficiale: Francesco Cosso di Reggio Calabria.
V.A.R.: Aleandro Di Paolo di Avezzano.
A.V.A.R.:Salvatore Longo di Paola.
foto pianetalecce.it
Comunque è verissima la storia del pressing
Lo soffiamo tantissimo, per restare alle ultime partite, a Inter abbiamo perso per il loro pressing, mai riusciti ad imbastire un buon gioco, uguale con il Lecce ieri. A Lazio invece il pressing (alto e forsennato di Lookman e Hoilund) l’abbiamo fatto noi e laLazio è andata in crisi.
Morale: dobbiamo sempre corre molto molto molto più degli avversari e far girale palla velocemente
C’è una frase che si dimostra quanto mai non vera, la famosa “O vinciamo o impariamo” .. perchè quando si perde , e questo succede quasi solo nelle partite a BG per fortuna , si perde nello stesso modo delle sconfitte precedenti .. quindi la morale è che non è vero che si impara, non si impara mai .. succede adesso, succedeva l’anno scorso tanto in campionato che nelle Coppe
Ciao Prytz, ti leggo sempre con interesse perché si intuisce che mastichi calcio, a mio parere ieri ha influito maledettamente la papera , perché tale è, di Musso che ha incanalato la partita perfetta per loro, squadra senza ansie di classifica e vogliosa di fare bella figura e complicato maledettamente a noi, che ci siamo innervositi avendo gli spazi ancora più chiusi dal loro pressing alimentato appunto dall’emotività positiva del vantaggio. Senza quell episodio la gara si sarebbe assestata e avrebbe avuto uno sviluppo più lineare.
ma sì dom, son le solite frasi buttate lì a caso che si dicono nel mondo del calcio, non penserete davvero che ci credino davvero. Basterebbe contare il numero di volte in cui abbiamo preso gol in casa nei primi 10 minuti (saremo sulle 15-20 partite negli ultimi 5 anni) per dare il giusto peso (ossia nullo) a queste frasi di circostanza
Sempre più convinto che ci farebbe bene un anno di B…
questa sembra mio nonno,quando ,nemmeno troppo scherzando,diceva,
“va fares be e npo de guera.” per dire che non riconosceva l’ infighettamento dei nipoti. 🙂
ma è sbagliato
ognuno è figlio del suo tempo e basta.
npo de guera non farebbe bene a nessuno oggi,(ne maia nessuno) e la serie B non farebbe bene all’ Atalanta.( ne a nessun altra ) .
(l’ Atalanta come società, per come siamo oggi rischierebbe il fallimento se mai dovessimo andare in B,anche se ho capito che la tua frase è riferita ai tifosi e non verso la società)
Ma dai!
Non si può più perdere una partita che scattano dei processi che Savonarola levati.
Ma cosa ctediamo di essere diventati?
Che il calcio sia matematica e se stai sopra in classifica le vinci tutte in automatico?
Capita a tutte le squadre di perdere punti non preventivati ma da noi no, è un’onta all’onore!
Ci siamo talmente abituati bene che l’umiltà non sappiamo più cosa sia.
hai ragione,
ma è così.non ci si può fare niente.
capita a tutte le squadre,
non possiamo pensare che l’ Atalanta resti un mondo a parte.
perchè ci piace a noi.
anche a Bergamo facciamo parte del mondo ed il mondo adesso va così.
funziona così adesso,…. per dire ,c’è gente che va di corsa a commentare i video su youtube di Gabboman ,che vuoi farci.?
indietro non si torna,col tempo cambierà.(magari in peggio …:) )
Onestamente….ma dove vogliamo andare ??!! si perde in casa contro una squadra di scappati di casa dopo aver fatto un partitone a roma…in più non abbiamo le coppe…come si fà a giocare così male ? oltre al fatto che oggi Demiral e Dimjiti potevano starsene benissimo a casa….
Evitato di scrivere a caldo altrimenti erano solo bestemmie. A parte gli errori di demiral (ci poteva stare il fallo ma non puoi mollare l’attaccante così) e Musso (anche lui prestazioni spesso altalenanti) il dramma è stato non riuscire a recuperare un gol con 86 minuti a disposizione. Sofferto una squadra che ci pressa alta come facciamo noi, con quattro giocatori usciti per crampi e due dico solo due tiri in porta. Boga per me resta una buona panchina, servono sempre il mancino laterale e il fantasista, oltre purtroppo ad un portiere meno discontinuo e che dia maggiore sicurezza. Possiamo… Leggi di piu' »
La storia dell’anno di transizione oggi non la posso leggere scecc…. Ci sta se perdi con squadre più strutturate e rodate. Se hai delle difficoltà oggettive contro squadre più forti, e tu sei in una fase di lavoro e ricostruzione. Se fai 0 punti su 6 col Lecce, la domenica dopo aver macinato la Lazio in casa sua, non puoi permetterti di parlare di anno di transizione. Puoi essere umile e dire che hai sbagliato la gara. Come la sbagliavamo un anno fa col Cagliari. È così. È probabilmente un limite che non sappiamo come sistemare, o forse non vogliamo… Leggi di piu' »
visto e rivisto non ci vedo molte colpe di Musso: si è mangiato 4 giocatori a centrocampo e nessun difensore ha accorciato! poi gli è uscito il tiro della vita, ma si è trovato la tavola apparecchiata.
Si sì , continuiamo a dargli le pacche sulle spalle , poverino….un mio ex allenatore li definiva tiri-sega. Detto tutto. Da 32 metri un tiro così te lo devi mangiare a colazione.
Concordo, manco le unghie è riuscito a mettere.
Sono al porco per COME abbiamo gestito per l’ennesima volta una partita chiave con una squadra largamente inferiore. Temo sia in buona parte figlia della presunzione, del Mister e della squadra. Approccio molle, squadra svagata e sovrastata a livello di intensità e grinta. Inaccettabile. Ho visto le partite delle nostre concorrenti, gioco non granché ma sporche e cattive. Noi marshmellow style. Si è passata la settimana ad autocelebrarsi, Musso “miglioro perché mi studio ed imparo dai miei errori”, Højlund e Llokman dipinti come fossero Håland e Mbappé … La realtà ci dice che non riusciamo a fare due partite in… Leggi di piu' »
Volevi proprio dire “bimbo” ?? 🙂
il modo di dire bergamasco al sares ” Bambo”, 🙂 ,penso intendesse quello
Speriamo che Allegri non dica … dobbiamo fare la corsa sull’atalanta altrimenti il palazzo ci crolla addosso.
Finisce il.turmo di campionato in cui NOI eravamo quelli con l”impegno meno difficile, gli UNICI senza aver giocato in Coppa , e siamo gli unici ad avere perso . Incredibile.
Ma in settimana come preparano le partite ?
oddio sull’impegno meno difficile non è che le altre affrontavano delle corazzate ne…..
E’ un anno di transizione… il gruppo è giovane… bisogna sempre sostenere la squadra… ecc..ecc… Ma si può almeno dire che ci siamo rotti le palle di vedere SEMPRE lo stesso identico errore da anni (approccio iniziale alle partite) e che è oramai assurdo l’allenatore non abbia posto rimedio? Si può almeno affermare che siamo increduli che dopo 3 sessioni di mercato non sia stato comprato un terzino sinistro di ruolo che sostituisca Gosens? Si può scrivere che Musso è un serio problema e in questi due campionati ha generato molti + danni che benefici? Perchè pare che dire l’ovvio… Leggi di piu' »
È un anno di transizione in cui manchiamo di continuità e alterniamo buone prove ad altre orribili.
Purtroppo l’approccio molle a partite come quella di oggi è una costante (vedi l’incubo Cagliari degli anni scorsi) che non ci permette di fare il salto di qualità.
Forza Atalanta
Ma transizione per dove ?
Rispetto all’anno scorso abbiamo inserito Ederson per Pessina + Freuler e cambiato l’attacco titolare rinunciando a tre trequartisti, non sostituiti. Gli altri problemi di cui parliamo da tempo (approccio molle a molte gare, esterno sx, manca vice De Roon, squadra che invecchia ed è più soggetta a infortuni, ecc.) sono rimasti tali e quali. Non mi aspettavo quindi grandissime cose da questa stagione, per cui, per me, “transizione” significa provare a tornare in Europa (fosse anche la Conference) e gettare le basi per rimanere in pianta stabile in zona Europa anche nei prossimi anni, con un ricambio profondo della rosa,… Leggi di piu' »
Di prodigioso ci sono re cose una la parata portiere leccese su muriel e le altre due cose prodigiose sono le papere di Musso basta! Giochiamo in 10 senza portiere
Sconfitta che fa malissimo…aleggiano spettri dello scorso girone di ritorno, soliti errori, soliti film, e soliti arbitraggi e varisti… non aspettiamoci miracoli da questa stagione ma se perseverano un altro anno con questo non portiere e senza un laterale sinistro come si deve (sconcertante il nostro oggi, datemi un Gallo del lecce)…..salto dal balcone
due gol presi x ‘assenza’ del portiere e disattenzione difensiva su calcio d’angolo. Il resto sono 720 km corsi a cazzo e 1234 passaggi sbagliando sempre e comunque l’ultimo x andare a concludere. Ha fatto più Muriel con Vorlicky in un quarto d’ora che il resto in 80 minuti..
Certo che oggi anche noi come pubblico non abbiamo aiutato la squadra, c’era un’atmosfera quasi da partita di fine stagione. Sembra che anche noi tifosi diamo il meglio solo quando giochiamo con le “big” o in Europa, ci siamo un po’ imborghesiti?
Concordo, curva pietosa oggi.
Poi se lo dici ti bastonano tutti ma è la verità.
per la metà del tempo nessuno cantava, ormai è la squadra che tira la curva e non il contrario
dai dai che il Sassuolo ha 700 tifosi (quando fa bel tempo) eppure ci ha preso a pallonate 15 giorni fa
Temo che questa partita sia quella della svolta. In negativo però. Solo 4 punti nelle prossime due ci potrebbero risollevare
Questa Atalanta ci porta sulle montagne russe. Dopo la figura un po’ misera col Sassuolo ( espulsione a parte) la grande partita con la Lazio. Sembravamo il Real Madrid. Oggi di nuovo giù, le becchiamo in casa da una neopromossa. E per la seconda volta. Non riusciamo a reagire a un gol preso al terzo minuto, non al novantesimo. Hanno vinto tutte quelle che hanno giocato le coppe….perché sono certa che anche la Roma la spunterà. Domenica di 💩. Lunedì nero. Da martedì si resetta tutto e testa al Milan. Ricominciamo pure con le montagne russe, perché ora si può… Leggi di piu' »
Sperperati punti fondamentali. E segnatevela: tempo 6-7 partite , la gobba ci riprende…😡😡😡
Io ho sempre considerato che la Juve ci sarebbe arrivata davanti nonostante il -15..
C’è un po’ tutto in questa sconfitta . Tridente che tridente non è, altro esperimento vabbè ( l’è finit ol campionat quase e amo’ i proe an fa ‘) lookman a sinistra e Hojlund che non sta mai centrale va a prenderla larga e dopo? .boga a sx lokmman a dx e Hojlund centrale andavano troppo bene , mei cambia’ . E poi quando si gioca con le piccole in casa in settimana li spreme come limoni ( duvan non si fa male per caso ) c sta . Ma poi è normale non essere Barillanti in casa eh .… Leggi di piu' »
Non ho visto la partita, ma ho visto gli spezzoni… l’unico commento che posso fare è che un portiere da champion non può prendere un gol così come il primo che ha segnato il lecce!
Scesi in campo senza la stessa determinazione della precedente gara a Roma.
Passati subito in vantaggio, grazie alla nostra dormita di gruppo, hanno potuto disputare la partita limitandosi a non farci giocare e prendere ritmo.
Dopo 70 min hanno dovuto fare 3 cambi per crampi, ma noi non abbiamo mai avuto quel cambio di passo.
L’asticella l’alzeremo la prossima…….
Sarei curioso di sapere quanti punti abbiamo fatto (quest’anno e l’anno scorso) nelle partite giocate all’ora di pranzo (in casa e fuori).
SEMPRE FORZA ATALANTA 🖤 💙 🖤 💙 🖤 💙 i conti si fanno a giugno …
È mancato molto l’’apporto di Zappacosta, ed infatti è stato sostituito. A Roma è stato molto più efficace, oltre ad avere segnato.
Altra partita con ben altri spazi a disposizione
E l’appoggio del Look, oggi a sinistra.
La differenza tra buoni/ottimi giocatori e campioni sta nella concentrazione e nella personalità da mettere in alcune partite. A volte noi manchiamo mentalmente, nel primo gol mi aspetto qualcuno che sbraiti oppure che suoni la carica, che sia una giocata, un fallo, un incitamento verso i compagni. Oggi sul loro gol Demiral non avrebbe dovuto farlo girare e soprattutto avrebbe dovuto fare fallo lui, se ti si aggrappa alla maglietta non lo fai scappare. Gli altri lontani anni luce, come se il leccese non avrebbe potuto fare nulla. Musso, dopo che l’ho elogiato per le ultime prestazioni, imbarazzante su entrambi… Leggi di piu' »
Vorrei capire perché Lookman viene ammonito per il gesto degli occhiali e il loro attaccante viene sotto la curva a fare gesti e sfottere e la passa liscia…
Perché siamo poco furbi, o troppo leali..Vedila come vuoi, nessuno che protesta. Idem per il rigore su Hojlund, qualsiasi altra grande squadra avrebbe circondato l’ arbitro che avrebbe concesso il rigore.. Poi che sia giusto o no ognuno può pensarla come vuole..ma in un calcio che ora funziona così o ti adegui o devi essere più forte e fortunato il doppio ad ogni partita.
Nel mio calcio quello non è mai fallo, ma in quello 2.0 che viviamo ora dove la realtà viene storpiata da una immagine a video su Hojlund è rigore netto. Al Milan , per dirne una, avrebbero dato rigore e giallo al portiere dopo varie proteste in campo e fuori per costringere l’arbitro ad andare al var. Così è
Noi non abbiamo culo, non abbiamo santi in paradiso e anzi abbiamo una discreta risma di gente che ci vuole fuori dalle palle, non perche’ stiamo antipatici, ma perche’ portiamo via il posto a gente che si sente piu’ titolata ad avere quel posto… e poi non abbiamo continuita’ e maturita’. Risultato: europa league. Felice di essere smentito.
Vero tutto… Ma se il risultato finale sarà Europa legue… Dove devo firmare?… A mio avviso la nostra reale collocazione… Parere del tutto personale…
Per EL firmo.
l’europa league è già oro per la nostra squadra. Previsione finale: la juve vince la C.I., noi arriviamo 6 o 7 e la prendiamo in quel posto senza europa
analisi esttremamente reale DAGLISTATES
che poi secondo me è un ottimo risultato in considerazione della stagione che fra il rinnovamento/ringiovanimento e l’andamento altalenante delle nostre prestazioni.
Ma questa squadra x crescere necessita anche e soprattutto del nostro sostegno : sempre !!!
Dobbiamo stare attenti perché ai gobbi il -15 lo tolgono (sarebbero secondi) Roma Milan e Inter di riffa o di riffa la portano a casa, l’unica é la Lazio che provando a giocare a calcio ha un andamento altalenante come noi ma se il tuffatore torna a vedere la porta sono dolori. Arrivare fra le prime 6 sarà un grande risultato.
Solita partita incomprensibile come ne capitano, in ogni anno gasperiano.
Notavo che, non solo durante la partita, ma anche nei minuti di recupero, il fraseggio privo di cattiveria agonistica come se si dovesse fare melina ed in vantaggio senza affondare con la giusta decisione
L’amaro in bocca è tanto, soprattutto vedendo le altre che pur giocando male, le portano a casa
Musso da riiiiiiivedere
Vabbè guardiamo avanti e sotto con le merde intercontinentali
Partita Sterile………giocatori sembravano svogliati……..
Davanti lasciati soli……
1 goal fortunato del Lecce che ha sorpreso Musso
2 goal dormita generale in difesa……tutti fermi
Alcune occasioni da goal ma non sufficiente…..era da ribaltare e da vincere come una grande squadra…….
Non han rubato niente ma mai visto un massaggiatore entrare in campo 5 volte in una partita, atteggiamento insopportabile. Detto questo, se entra il tiro di Muriel forse era il risultato più giusto.
Giramento di coglioni che durerà almeno fino a domattina, peggiorato dal fatto che le dirette concorrenti hanno tutte fatto risultato.
Adoma Atalanta, Milan Merda.
Come ogni anno gettiamo punti con le squadrette la cosa si ripete spesso speremmm con I bilanisti 😱😱😱😱😱
Ogni anno regaliamo sei punti ad una squadretta, avendone lasciati 6 al Lecce per questo anno siamo,apposto.