Torna la Coppa Italia, con le prime sei gare degli ottavi di finale che verranno disputati tra oggi e giovedì. La prossima settimana poi si chiuderà il turno con gli ultimi due match. Di seguito le probabili formazioni (tmw.com)
MILAN-TORINO (Martedì 12 gennaio ore 20.45 – Stadio: Giuseppe Meazza)
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Musacchio, Romagnoli, Dalot; Calabria, Tonali; Castillejo, Brahim Diaz, Hauge; Leao.
Allenatore: Stefano Pioli.
TORINO (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Izzo, Nkoulou, Buongiorno; Vojvoda, Meite, Rincon, Baselli, Murru; Gojak; Zaza.
Allenatore: Marco Giampaolo.
FIORENTINA-INTER (Mercoledì 13 gennaio ore 15.00 – Stadio: Artemio Franchi)
FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Quarta, Milenkovic, Igor; Venuti, Borja Valero, Amrabat, Barreca; Callejon, Castrovilli; Vlahovic.
Allenatore: Cesare Prandelli.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Kolarov; Hakimi, Eriksen, Sensi, Gagliardini, Perisic; Sanchez, Lautaro Martinez.
Allenatore: Antonio Conte.
NAPOLI-EMPOLI (Mercoledì 13 gennaio ore 17.45 – Stadio: Diego Armando Maradona)
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Elmas, Insigne, Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Cambiaso, Casale, Pirrello, Terzic; Ricci, Damiani, Hass; Bajrami; Matos, Olivieri.
Allenatore: Alessio Dionisi.
JUVENTUS-GENOA (Mercoledì 13 gennaio ore 20.45 – Stadio: Allianz Stadium)
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Demiral, Chiellini, Frabotta; Bernardeschi, Bentancur, Arthur, Rabiot; Kulusevski, Ronaldo.
Allenatore: Andrea Pirlo.
GENOA (3-5-2): Marchetti; Goldaniga, Bani, Masiello; Ghiglione, Sturaro, Radovanovic, Lerager, Czyborra; Scamacca, Shomurodov.
Allenatore: Davide Ballardini.
SASSUOLO-SPAL (Giovedì 14 gennaio ore 17.30 – Stadio: Mapei Stadium)
SASSUOLO (4-2-3-1): Pegolo; Toljan, Ayhan, Peluso, Rogerio; Obiang, Maxime Lopez; Schiappacasse, Traoré, Boga; Raspadori.
Allenatore: Roberto De Zerbi.
SPAL (4-3-2-1) Minelli; Spaltro, Tomovic,Vicari, Sernicola; Missiroli, Sa. Esposito, Murgia; Brignola, Di Francesco; Paloschi.
Allenatore: Pasquale Marino.
ATALANTA-CAGLIARI (Giovedì 14 gennaio ore 21.15 – Stadio: Gewiss Stadium)
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Caldara, Palomino; Depaoli, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Miranchuk; Muriel.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
CAGLIARI (4-2-3-1): Vicario; Zappa, Pisacane, Ceppitelli, Tripaldelli; Nández, Caligara; Ounas, Pereiro, Tramoni; Pavoletti.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Ho dato un'occhiata ai calendari sia di coppa che di campionato .
Mamma mia che esagerati .
Il Gasp non si lamenta mai ma , questa volta ha ragione a farlo .
Mi piacerebbe che qualcuno spiegasse la logica che ci sta dietro
Se si va ai supplementari è da pazzi.
Ci aspettano poi 3 partite ogni 3 giorni fondamentali per il proseguo del campionato.
Già abbiano lasciato punti per stanchezze fisiche e mentali per la Champions, e li ci stava.
Per la coppa del nonno, no: dentro anche i primavera.
Dentro Sutalo, Lammers e, naturalmente, Miranchuk e Malinovskyi che saranno i più abituati a temperature rigide.
Lazio come noi ha una squadra complicata ma temo che giustamente darà maggiore importanza al campionato. Dubito avremo sorprese lato Lazio. Però sull'altro lato del tabellone ci sono scontri di altissimo livello già dai quarti.