I nostri lettori piu’ “vecchi”, piu’ affezionati, ricorderanno che questo sito i primi anni si chiamava “Pride of Berghem” e aveva il dominio “.tk”.
Come ampiamente descritto nell’ultimo volume di Daniele Belotti, dove abbiamo un capitolo riservato alla nostra storia, è citato il motivo di quello strano URL (“www.prideofberghem.tk”) con il quale aprimmo il 19 dicembre 2002.
Perche’ .tk? perche’ era ed è il dominio assegnato a Tokelau, un arcipelago del Pacifico che e’ una dipendenza della Nuova Zelanda, con appena 1.400 abitanti sparsi su tre atolli. Tokelau ottenne la connessione telefonica solo nel 1997 e Internet pochi anni dopo.
In questi giorni è uscita la notizia che, in modo del tutto inaspettato, questo territorio remoto della Nuova Zelanda è diventato negli anni una potenza di Internet, ospitando con il suo dominio .tk più siti web di qualsiasi altro Paese al mondo. Perche’? perche’ all’epoca regalavano il dominio gratuitamente e sappiamo ora che noi fummo uno dei 25 milioni di siti registratisi “aggratis” con .tk.
La notizia sta nel fatto che si viene ora a sapere che molti siti sono stati utilizzati per scopi illegali e fraudolenti, trasformando di fatto Tokelau nella capitale mondiale dello spam e della criminalità informatica.
Come è potuto accadere? Tutto è iniziato nei primi anni 2000 quando l’imprenditore olandese Joost Zuurbier ha convinto i leader di Tokelau a concedergli la gestione commerciale del dominio .tk, promettendo profitti per l’isola. Zuurbier ha avviato un modello per cui chiunque poteva registrare gratuitamente un sito .tk, appunto, dietro la visualizzazione di banner pubblicitari.
Ben presto però gli utenti più loschi di Internet hanno intuito i vantaggi di poter accedere a un numero illimitato di domini anonimi e gratuiti. Hacker, criminali e truffatori hanno iniziato a sfruttare .tk per diffondere malware, condurre attacchi di phishing e altre attività fraudolente.
Tokelau ha così acquisito suo malgrado una pessima reputazione, venendo additata come rifugio digitale di pirati informatici e altri soggetti malintenzionati. Ma gli abitanti dell’isola sono rimasti all’oscuro di ciò che accadeva con .tk, non avendo le competenze tecniche per comprenderne le implicazioni.
Solo verso la fine degli anni 2000 i leader di Tokelau hanno realizzato che .tk era diventato un covo di attività criminali, che erano contrarie ai valori cristiani di Tokelau ed hanno cercato di rescindere il contratto con Zuurbier, senza successo. L’imprenditore ha continuato a gestire il dominio fino allo scorso anno, quando i tribunali olandesi gli hanno tolto .tk insieme ad altri domini africani gestiti con le stesse modalità abusive.
Noi, ignari di tutto, diventammo nel frattempo “Atalantini” nel 2006. Potere della Rete!
(qui sotto il nostro logo di allora)
By Staff di Atalantini.com

presente c´ero non ricordo se con lo stesso nick….bei tempi eravamo gioven
e IAIO chi se lo ricorda??
Probabilmente nessuno
Io non ricordo da quando sono registrato, ricordo solo che era da poco che “pascio” era andato avanti
Caspita ragazzi, 21 anni sono tanti per un forum. Io nel 2002 non avevo nemmeno mai avuto un computer, men che meno una connessione internet 😱
Riguardo al logo, bello era bello, ma ricorda terribilmente… la Leonessa 😱
Ci pensavo già l’altro giorno, Prideofberghem, la cui scoperta aprì un’autostrada a 6 corsie di teletrasmissione fra la mia esistenza da emigrato e fame insaziabile di stare in contatto con il mondo atalanta. Ricordo anche che rimasi deluso quando fu ribattezzata atalantini – tutt’ora preferisco alla lunga Prideofberghem. Son partito che avevo un figlio di 1 anno e mezzo, mi ritrovo ora con 4! Siam partiti col…..Vava? Ricordo bene? ( che goduria anche con il suo di gioco!). Grazie staff, che bel viaggio che stiamo facendo! Ci vorrebbe una cena!
Storytelling molto accattivante.
Me ga sere😜
Sarebbe curioso e simpatico avere una lista delle iscrizioni in ordine di data
Anche io c’ero! Non avevamo fatto anche una pizzata al keller? Per riconoscerci ci eravamo presentati col proprio Nickname …. Bei tep!
Io mi sa presente dal 2004 quando,se non ricordo male,era diventato atalantini.it e poi successivamente atalantini.com Quindi sto per tagliare il traguardo dei miei primi 20 anni..e se devo fare un resoconto,al netto di qualche incazzatura(ehehehe) non posso che essere grato a questa grande comunità atalantina che negli anni mi ha permesso di conoscere persone con le quali tutt’oggi ho legami e amicizie solidissime..un ricordo e un saluto particolare a uno degli utenti più “grandi” conosciuto prima su queste pagine e poi “dal vivo”,il mitico Pasciullo,che tifa la sua e la nostra Atalanta da lassù.. Unico appunto..i primi anni si… Leggi di piu' »
Altri tempi, non serviva registrarsi, bastava il nick (ne avevo un altro e non me lo ricordo). C’era anche il sito “gemello” prideultras.tk se non ricordo male l’ URL, che era molto bello, con resoconti di trasferte e partite in casa.
Presente con il mio Nick senza la S finale.. mi ricordo l articolo con la presentazione della trasferta decisiva a Treviso , con il sottofondo di Siamo solo noi senza la voce di Vasco 💪💪
Io c ero e adoravo que nome. Da poco espatriato, pride of bergem mi faceva stare vicino
Io c ero… credo con un altro link…. ero entrato perche me l aveva segnalato una ragazza in chat …forse vostro staff
Eravamo pochi ma buoni
🎵E se siam pochi ne
tanta : alè alè , alè ATALANTA !🎵
Io c’ero…🖤💙