Urge porre rimedio!
20-12-2021 09:09
//do_shortcode( $content); ?>

Con la Roma, come successo recentemente anche con il Villarreal, l’Atalanta ha subito un gol a freddo. E’ la quarta volta in questo avvio di stagione, come riporta il quotidiano locale, che i nerazzurri vanno sotto nei primi 5′, la ventunesima (tutte dal 2017/18 in poi) nella gestione Gasperini nelle varie competizioni.
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
A me quello che irrita non è tanto il minuto in cui prendiamo gol ma il fatto che sono tutti uguali. Palle perse a centrocampo e infilati in contropiede
Ci fanno gol nei primi minuti perché la difesa sta troppo alta! SOLUZIONE per il Gasp, i primi 20-25 minuti vietato sganciarsi per i difensori in modo da prendere le misure agli attaccanti ! Solo fase DIFENSIVA per prendere bene le misure agli avversari che ogni volta sono diversi!
21 nei primi 5 minuti sono una statistica allucinante, che non può essere in alcun modo casuale. A questo punto la causa invece deve passare in secondo piano.
Considerando che nei primi 5 minuti forse ne abbiamo fatto 1, la prima cosa da fare è entrare in campo e giocare tutti in difesa fino al 5° del primo tempo.
L’anno prossimo se ne riparla.
Bisogna capire, il problema è fare esattamente l opposto così partiamo subito sull 1 a 0 :brao: :dealogo: :dea02: :dea:
È il difetto più grande di questa grande Atalanta….purtroppo con squadre di caratura importante spesso psicologicamente i giocatori ne pagano le conseguenze….servirebbero 3 super difensori… a sto punto ci terremo il difetto
Ieri sera Gasp ne ha parlato, basta riascoltarlo.
…il problema è che devono eventualmente ascoltarlo i giocatori mica noi… :ride_molto: …. 21 volte in 4 anni… NON è una coincidenza… e quasi sempre in partite importanti…. come da titolo “Urge porre Rimedio!”…e tocca al Gasp….
….ovviamente SE vogliamo fare quel gradino in più…. se ci si “accontenta” di essere -per 5 anni filati- la miglior Atalanta della storia è perfettamente OK… ma cavoli già che siamo arrivati fino qui… facciamo un ultimo sforzo e sbanchiamo in banco..il VAR…gli arbitri…il palazzo…. che DIPENDE DA NOI !!!!!!! :tank: :tank: :tank: :tank: :tank:
Infatti. Direi di cambiare allenatore.
A Oscar ma ce caschi sempre!!! :ride_molto: :ride_molto: :ride_molto: :ride_molto: ma gli rispondi pure :ride_molto: :ride_molto: :ride_molto:
Incület Valerio :laughing: :laughing:
..immagino che urti tutti… probabilmente in primis urta il Gasp :gasp2: ….
Oscar è molto sensibile sul la Gasp :laughing: :ride_molto:
È ora di cambiare allenatore ….e che cavolo !!!! Colantuono dovrebbe essere libero già a gennaio
Ripeto quanto scritto su un altro post. Se non vogliamo cambiare un modo di giocare che ci ha dato tante soddisfazioni facciamo almeno qualche fallo tattico a bloccare le ripartenze
secondo me e’ tutta testa infatti capita nelle partite decisive… unico rimedio e’ che i giocatori crescendo si abituino alla tensione…
La mentalità del gasp ce l’abbiamo per tutta la partita.
Qui si tratta di entrare in partita un minuto prima del fischio d’inizio: non cinque minuti dopo.
E’ un problema che abbiamo da sempre e ora certificato da questi numeri di marcodalmen.
Premesso che mi pare ormai evidente dalle dichiarazioni del mister che a gennaio si andrà su un giocatore davanti che possa ricoprire la parte che fu del Papu. ..ma non sarebbe il caso di cercare un difensore centrale veloce come era in parte Romero e visto che nel mondo Orange c’è un difensore centrale nel Feyenoord che tra le altre cose dopo la sua esclusione dalla nazionale Argentina (il suo posto l’ha preso proprio Romero)ha detto che non risponderà più alle chiamate della biancoceleste e che non ha escluso invece di rispondere ad una eventuale chiamata del nostro CT e… Leggi di piu' »
concordo , purtoppo dietro siamo troppo vecchi , serve freschezza e lovato non sembra pronto a certi livelli
Evair… Senesi andiamp in coppoa e lonportuamo giu’
Nella bella Bergamo
😉
Crazy tra l’altro al Feyenoord piace tantissimo Rodrigo Guth che abbiamo mandato in prestito al NEC pare vogliano offrire 6 mln per acquistarlo a gennaio e con il buon Marcos visto che ha la doppia cittadinanza italo/Argentina non ci sarebbe il problema liste. .
..ma perchè adesso Guth sta giocando (…e così bene da farsi notare dal Feyenoord??) ??? :ipno: :ipno: a inizio campionato non giocava MAI !!!! …sarebbe ottimo…. anche nell’ottica di uno “sconto” per Senesi… per le liste però….. Senesi può anche giocare per l’Italia come Toloi… ma dubito abbia fatto le giovanili in Italia che è il discorso per stare nelle liste….. (tra l’altro dubito che ci muoveremo per un centrale difensivo nuovo da inserire adesso…. per assurdo avrebbe più senso riprendere Okoli da Cremona… ma sta crescendo bene là… non lo toccherei… )
ho visto che Guth ha giocato da titolare le ultime 3…. (prima non aveva visto il campo mai…) …invece ti volevo chiedere…. ma il centravanti del Vitesse… un giovane danese…. (…ho visto per caso un video in cui ha segnato un gol di tacco assurdo… :ipno: ..tra l’altro 2 doppiette in 2 giorni allo sparta rotterdam…coppa + campionato..) …tra l’altro che arriva dalla….Juventus U23…. ma non potevamo farci dare questo invece del Muratore??? :laughing: Cosa mi dici??? :brinda2:
Guth piace parecchio al Feyenoord come Sam Lammers. ..SuperSaudati il solo attaccante in questo momento che gioca nel mondo Orange/Belga su cui metterei un occhio. .
NOME DANTE
COGNOME VANZIER
Quello che dici tu probalmente è Nikolai Baden Frederiksen uhmm c’è di meglio in giro in altre parti del mondo. Vanzeir come ti ho detto un paio di giorni fa sia nel St Gillouse sia nell’under 21 belga è una sentenza una curiosità e Nato ed è stato bocciato dal settore giovanile del Malines. ..
Sarebbe ottimo . Vendere Ghut a 6 milioni
Riguardati al microscopio: il gol di Abraham è gemello di quello di Calabria e, al netto di falli, rimpalli, un campo magnetico allucinante che sembra attrarre attaccante avversario e pallone dentro la nostra porta, la cosa che colpisce è il totale deserto a centrocampo da parte nostra. Non che voglia assolvere in toto la nostra difesa, ma se rivedete è evidente in tutte due le partite che i nostri non sanno se salire, scendere…hanno davanti 30 metri di campo vuoto in cui un tizio avversario ha tempo di guardare e lanciare in avanti come più gli è comodo. Il gol… Leggi di piu' »
Si, la difesa sbilanciata, ma che il mister ponga fine una volta per tutte al solito schema su Ilicic con mezza squadra sopra palla e lui a ciurlare il manico invece di saltare l’uomo (che tanto non c’è la fa più) e beccarsi la ripartenza! Considerando che il povero Hate continua a correre senza combinare nulla, tanto la sua unica funzione è quella di allargare le maglie per favorire la sua giocata, senza che provi una volta a conquistare il fondo. Almeno con Zappacosta, senza essere una che strappa di brutto, qualche volte l uomo lo salta(vedi Spezia in mezzo… Leggi di piu' »
Zappacosta ha problemi ad una caviglia. Sono due settimane che lo dicono.
..però volendo c’era anche Maehle e quella sarebbe la sua fascia “giusta”…..
Infatti
Vero Oscar, ho citato zappacosta come esempio, ma questo non può essere l alibi ad un così scarso rendimento sulla fascia…
Ma Hate non giocava da un anno.
Vi vuole tempo prima che torni quello che conoscevamo.
È gia tanto che si sia presentato in buona forma dopo un anno di stop.
Infatti Rain, quando stai fuori un bel po’ le prime le fai bene, ma è normale che dopo accusi un po’ le successive…la sosta lo rimetterà in forma definitivamente, credi
Credo
Secondo me l’aggressività iniziale andrebbe basata sul tipo di avversario che hai di fronte.
Indecifrabile la cosa per me.
Mai visto. :nonso:
Soprattutto si fa il gioco di quelle squadre che hanno nel “difesa e contropiede” il loro modo di giocare
Se prendiamo un gol nei primi 10′ oramai non m’arrabbio nemmeno più. Se però lo prendiamo come quello di sabato, con trattenuta più o meno leggera (ma sempre trattenuta è) comunque vistosa, non sanzionata, allora si che mi girano le OO
Il solito Big Jim in partita non l’avrebbe neppure sentito quel tocco. Polli noi mille volte in quell’azione e super-fortunati, sul tocco finale, loro (come noi sul gol di Muriel).
21 esima…. porca paletta.
oter che le proverbiali 7 fette di polenta, qui dopo 21 ancora non abbiam capito
oppure lo sappiamo e va bene così
cmq 21 (!!) volte…di cui 4 quest’anno e sempre in partite pure davvero molto importanti… vero che siamo bravi a rimontare…. (ma quest’anno un po’ meno… con il MIlan abbiamo perso….col Villareal pure.. con la Lazio abbiamo pareggiato all’ultimo secondo….con la Roma….la rimonta si è arenata……) …ma ti porta cmq a un dispendio di energie fisiche e mentali che rischi di pagare con partite sempre ravvicinate e 3 competzioni in ballo…. :ipno: ….capisco il gioco del Gasp… capisco che se prendi il dominio offensivo deve accettare qualche imbarcata in difesa… capisco tutto… MA…. SE…. si impara dagli errori…. ….quanti cacchio… Leggi di piu' »
Secondo me la questione è anche tattica. Più volte ho avuto la sensazione che siamo molto molto più scoperti quando pressiamo con un fronte a tre giocatori (Duvan Josip Mario contro la Roma, in generale l’attaccante e i due trequartisti/mezze punte), invece che con un fronte a due, tenendo il centrocampista offensivo più scalato, in mezzo, a copertura della fase difensiva, di solito Pessina o Pasalic. Con un fronte a 3, per come difendiamo noi, se salta la prima linea di pressione, e sul lancio/passaggio lungo verso il fronte d’attacco perdiamo il rimpallo o la cd. seconda palla, c’è un… Leggi di piu' »
oT : è vero che anche a chi ha il green pass per lo stadio chiederanno tampone ?
È una proposta da quello che ho capito
se non ho capito male lo decidono stasera
però è una proposta CTS e fino ad ora sono state accolte tutte pari pari,senza discussione,probabile che approvino anche questa
basta stare dietro almeno 10-15 metri e vedi che non succede più, non sarà total futbol, sarà semi-total futbol…cambia negòt
Con le cosiddette grandi serve un atteggiamento più guardingo dei singoli, perché la sudditanza arbitrale è un’arma in più per gli avversari.
Palomino non ha usato la dovuta energia sull’avversario che ha servito di prima Abram.
Era a un metro per cui avrebbe dovuto entrare in scivolata per almeno rendere difficile la giocata all’avversario. Come faceva Romero. Rischiava l’ammonizione, ma avrebbe interrotto l’azione.
Poi magari avremmo preso ugualmente gol come quello del 3-1 per la mancata uscita del pirtiere….
Cinque minuti di studio reciproco non fanno mai male.
Ieri sera Gasp l’ha praticamente ammesso di aver esagerato portando ben 2 centrali ad attaccare lasciando praterie ai contropiedi romanisti Probabilmente è stato tradito dal fatto che la roma fa molta fatica a sviluppare un gioco ragionato pensando di potergli segnare in qualsiasi momento,certo non aveva previsto che si difendessero così ad oltranza,agevolati tra l’altro dal fortunoso gol iniziale Ora è vero che è una storia che si ripete da anni,questo in particolare,ma sabato ci ha giocato anche un bel pò di sana sfiga con loro a capitalizzare al massimo tutto quello che potevano,sfruttando naturalmente errori abbastanza evidenti di qualche… Leggi di piu' »
Ha sbagliato di brutto, si è dato in pasto alla tattica preferita da Mourinho che ha giocatori di qualità bravi in contropiede…basti vedere le difficoltà della Roma a sviluppare gioco a Venezia, Bologna, Verona con squadre più chiuse
Le ultime sette partite della roma a Bergamo(ci metto pure quella di Reja) hanno visto sempre i giallorossi andare in vantaggio,sempre..1,2 o addirittura 3 gol..prima di ieri solo una volta perdemmo 0-1 gol di Kolarov su punizione ma era la prima di campionato quindi fa poco testo..nelle altre occasioni li abbiamo sempre rimontati e in 3 occasioni superati..ogni anno,da 7 a questa parte loro vengono a Bergamo ogni volta un pò meno spavaldi perchè hanno capito la forza della nostra squadra..lo scorso campionato addirittura ebbero più occasioni di ieri ma nel secondo tempo dopo 60 minuti dove loro non avevano… Leggi di piu' »
Il fatto che negli anni rprecedenti le cose siano andate in un certo modo non significa che debbano andare ancora nello stesso modo, soprattutto se incontri uno come Mourinho, che non sara’ il massimo come allenatore, ma come stratega non ha nulla da imparare da nessuno, e se gli lasci gli spazi ti castiga.
e’ il gioco del Gasp questo.
pero’ contro allenatori sgamati come Mourinho ed Emeri e’ come andare al patibolo .
servirebbe un atteggiamento nei primi minuti di gioo piu’ conservativo.
pero’ questa squadra imparando le regole a memoria del Vate lo puo’ fare ? DOMANDA X TUTTI.
si per me lo può fare senza problemi, sopratutto se ci porta vantaggi.. “o vinciamo o impariamo”, sono parole del Gasp
Ma lo avete ascoltato il Gasp ieri sera su questi episodi?
La butto là, senza nessuna cognizione di causa: ma se sbagliassimo qualcosa a livello di riscaldamento?
Ho sentito, non so più dove, che questo è un fattore spesso sottovalutato ma che può fare una gran differenza sul rendimento fisico in campo.
Non dubito della competenza dei nostri preparatori, ma spesso anche fra i più esperti si consolidano posizioni dogmatiche, che fanno perdere di vista possibili soluzioni alternative.
Non penso, a parte la mini partitella di 10 minuti non vedo i nostri svenarsi o fare fatica. La corsetta all’inizio è sacrosanta, la partitella di 10 minuti serve per cominciare a prendere confidenza con il terreno e mettere intensità spezzando definitivamente il fiato (chi ha giocato a calcio sa che una volta che spezzi il fiato e i muscoli sono ben rodati, si corre per tutta la partita senza problemi. Almeno per me era cosi). Poi squadra divisa in 2 tra difensori (colpi di testa ed esercizi di tecnica) e centrocampisti/attaccanti (tiri in porta). Tutto sommato è un riscaldamento… Leggi di piu' »
Fa parte del gioco nostro,cercare di segnare subito comporta qualche rischio e non sempre va bene!
Di contro se mi guardo indietro ricordo partite di sofferenza contro il Catania di Lodi o il Verona di iturbe e mi convinco che va bene così!
A distanza di 5 anni non mi sono ancora abituato a tanta abbondanza :cobra: :gasp3: :ador:
> Fa parte del gioco nostro,cercare di segnare subito comporta qualche rischio e non sempre va bene!
Si, ma quante volta abbiamo segnato noi nei primi 5 minuti? Io proprio non me ne ricordo. Per cui che senso ha insistere con questi rischi?
Di contro quante volte subiamo il gioco dell’avversario?!capita quando siamo in vantaggio di 2-3 gol
Col risultato in bilico o a sfavore siamo lì a spingere costantemente
I gol avversari quasi tutti su calci d’angolo o punizioni e contropiede
Raramente si vede gol avversario dopo minuti di assedio
beh non in tutte le partite partiamo così aggressivi, basta ricordare Napoli o Juve, o le storiche partite contro Liverpool e Shaktar Donetsk… tutte partite in cui abbiamo vinto; secondo me dipende dall’avversario e – nondimeno – dal valore che noi gli attribuiamo; dobbiamo essere bravi a considerare tutte le squadre forti allo stesso modo e da battere nei 90 minuti
Solo quest’anno in casa è successo contro Roma, Villareal, Milan, Lazio, Venezia (in cui sono andati vicini al gol dopo 30 secondi per due volte e ci ha salvato musso). Negli ultimi 3 anni è successo per 21 (VENTUN!!!) volte, la Roma ad esempio è da 3 anni che viene qua a Bg e segna nei primi 2 minuti. E’ una statistica francamente inconcepibile
3 anni? Fa davvero riflettere :freddo:
tra l’altro già dopo 30 secondi ci stavano riuscendo con zaniolo, poi dopo un minutino stessa cosa e questa volta lo abbiamo beccato.
Mi sembra strano che non ci lavorino su questa cosa, è troppo penalizzante