È morto a 86 anni Carlo Mazzone, ex calciatore ed ex allenatore di calcio di numerose squadre italiane, comprese Roma, Brescia e Bologna.
Conosciuto con il soprannome di Sor Carletto per via del caratteristico e spiccato accento romanesco, non allenava dal 2006.
Nella memoria di tutti gli sportivi c’è la corsa cotto la curva durante la partita Brescia-Atalanta 3-3 del 30 settembre 2001. «Ho fatto 795 panchine in serie A e va a finire che verrò ricordato per quella corsa», disse allora il tecnico romano.
E’ indubbio che a Bergamo ce lo ricorderemo soprattutto per questo. Carattere forte, particolare e regolarmente avverso alla nostra tifoseria.
Però noi del sito vogliamo ricordarcelo come persona dura e schietta ma fondamentalmente leale, un semplice appassionato e maestro di calcio se confrontato con tanti delinquenti che sguazzano attualmente nel football nostrano
Vogliamo ricordarlo con QUESTO simpatico sketch di Teocoli a Brescia.
Ciao Carletto, ti sia lieve la terra. Un caro saluto, si, anche da Bergamo
By Staff di Atalantini.com

Rip Carletto, nemico sportivo. Guardiola invece sei un pagliaccio.
Personaggio che mi è sempre piaciuto, genuino come pochi. Quella corsa, reazione a tanti insulti, sfidare una curva. È diventato un nemico, un grande nemico, ovviamente sportivamente parlando. È stato un grande. RIP
R.I.P. Mr…..detto questo,mai piaciuto e facendo quella folle corsa sotto la nostra curva ha rischiato di far succedere il finimondo….
L’anno prima al vecchio Giglio di Reggio Emilia(3-0 per noi) tra l’altro, il giorno del suo compleanno se non ricordo male, ci additò per i tanti insulti ricevuti ( FDP, Romano di….)
ma furono soprattutto i tifosi del BS a inneggiare quegli insulti….
capitolo allenatore Fiorentina:
chiedere a figli e/o vedove di alcuni calciatori deceduti per morti sospette.
C entrerà Mazzone per le “morti sospette” ??? Ma sei serio ??..
Ma chi è quello sfigato che mette dislike a tutti? 😂
Mazzone:”Amedè’ Carboni: “Sì, mister?”
Mazzone: “Quante partite hai fatto in serie A?”
Carboni: “350, mister”
Mazzone: “E quanti gol?”
Carboni: “4, mister”
Mazzone: “Ecco, allora vorrei proprio sapere ‘ndo cazzo è che vai! Torna subito in difesa!”
Mi piacerebbe se domani a Reggio Emilia qualcuno dei nostri scrivesse uno striscione: “RIP Carletto, uomo e avversario vero, facciamo pace?”
Sarebbe ipocrisia allo stato puro.
Ho sentito al tg la sua scomparsa mi ha rattristato…….e mi è venuto il grande ricordo degli anni passati….. La sua celere corsa ( credo che non abbia mai corso cosi veloce in tutta la vita), sotto la curva della Dea. Allenatore e tifoso della sua squadra che si è lasciato soccombere dalla sua ira, non ce la faceva piu 🙂 …. certo al momento, da molti gesto irresponsabile….. Ricordo anche il ritorno a Bergamo ( tutto la città tappezzata con Io non posso entrare ( foto di Mazzone) , credo che sia stato l unico :_) Ritorno scortato in… Leggi di piu' »
Meravigliosa quella corsa, reazione umana di una persona genuina. Ciao Mister Mazzone, i tuoi tempi senza algoritmi protocolli e linee guida erano più veri. Suino!
Rip Carletto, degno avversario. Uomo allenatore che ha fatto i fatti sul campo e non al microfono.
Grande uomo di sport, sempre avversario, mai nemico, come qualcuno l’ha voluto dipingere nei nostri confronti.
R.I.P. Sor Carletto!
L’essenza del calcio, anima e passione. RIP Carlo, avversario mai nemico.
Un altro grande che se ne va. L’ho sempre apprezzato, mi dispiace veramente tanto.
L’ho sempre stimato per essere vero e leale. Quella corsa sotto la nostra curva me lo fece diventare anche stra simpatico perché un allenatore che fa una cosa simile è assolutamente un mito.
Buon viaggio Mister.
R.I.P. Sor Carletto.
Uomo di calcio vecchia maniera come oramai ce ne sono veramente poche.
Massimo rispetto, come lo si deve a tutti gli avversari che lo meritano.
Si sarà una bella coppia lassù col Mondo a chiacchierare di fubal
A chi sarà allo stadio domani chiedo cortesemente di non fare i coglioni.
Eccoli i coglioni del dislike.
Impossibile da dimenticare!
Rispetto per l’uomo e per la singolarità del personaggio!
Spero che domani non si colga l’occasione per farci considerare quello che non siamo!
Domani ci starebbe bene uno striscione di saluto per Mazzone.
Oltre al post già fatto domani vediamo se siamo una tifoseria matura o riusciamo ancora dare un occasione di sparlare di noi a tutti i “benpensanti”del calcio Carletto da lassù parla di calcio col Mondo
Inutile
Basteranno tre gatti che fischiano e un informazione creativa, a cui siamo ben abituati, a creare IL caso
Mi dispiace, rip allevatore
Un grande personaggio del calcio italiano.
Mi dispiace tanto! Mi associo anche io al giudizio di genuinità e schiettezza degli altri amici atalantini! Rip sor Carletto
Grandissimo rispetto per l’avversario e l’uomo. Fossero tutti come lui, il calcio sarebbe un luogo serio e rispettabile. Ci mancherà.
R.I.P.
Carletto
Grande avversario. Schietto e sanguigno, ha sempre vissuto e difeso tutti i colori che ha rappresentato. Godremmo anche noi se Gasperini facesse quello che ha fatto alla nostra curva (ero presente) alla Fiesole. R.I.P. Spero che domani venga rispettato il minuto di silenzio, sarebbe un grande gesto di maturità.
Non credo che i media difenderebbero Gasperini come fecero con Mazzone. Certo la corsa per molti era simpatica e comprensibile, ma per me doveva controllarsi, come fanno migliaia di giocatori, arbitri e allenatori. Non capisco perché a Mazzone gli si perdoni tutto, solo perché, per alcuni, simpatico. Io non godrei per un gesto simile alla Fiesole. Mi vergognerei, mi sento superiore agli insulti, mai mi metterei a quel livello.
Beh basta vedere cosa han fatto per la famigerata dichiarazione sul diversamente gitano
RIP. uomo genuino e fuori dagli schemi. Comunque ho sempre trovato irresponsabile quella famosa corsa, poteva avere conseguenze gravi. Soprattutto da parte di un professionista laudamente pagato. Naturalmente da condannare le offese da parte della nostra curva.
Lo ricordo e lo rispetto.
La corsa sotto la nostra curva a Brescia mi ha fatto incazzare… Ma poi con il tempo mi ha fatto sorridere. Ci sta, alla fine aveva ricevuto tanti insulti, magari Gasp lo farà prima o poi a Firenze….
Domani al minuto di silenzio sarebbe bello che non fosse fischiato ma applaudito… Sarebbe un onore anche per noi..
Ciaooo. Forza Atalanta
no aspetta, non è poi così vero dei tanti insulti, assolutamente no.
Ma è acqua passata.
R..I.P. !
Rispetto e anche un filo di simpatia.Riposa in pace Carletto Mazzone.
R.I.P. Carletto
Grande Carletto, la scena della corsa verso il nostro settore mi ha sempre fatto sorridere… uomo d’altri tempi, non ipocrita.
Perdonami, tralasciamo il discorso del rispetto della morte di un uomo (quasi sempre imprescindibile ad eccezione per i gravi criminali) e su cui mi sono già espresso chiaramente…MA… sorridere per quella corsa?immagino tu non ci fossi quel giorno, perché quel giorno gli avresti mangiato il cuore se fosti stato lì.
Per quanto mi riguarda, mi ripeto, massimo rispetto per la morte dell’uomo e di qualsiasi uomo…ergo il minuto di silenzio diventa sacro, ma nn sento il bisogno di uno striscione o altro