Dopo l’operazione in Spagna di qualche settimana fa, è finalmente rientrato in Italia El Bilal Touré. Ieri il giocatore è rientrato a Bergamo per la ripresa degli allenamenti.
Direttamente dalla città catalana, El Bilal Touré ha fatto ritorno al Centro Sportivo Bortolotti per scaldare i motori e recuperare dai problemi fisici. Il maliano potrebbe puntare ad una convocazione entro inizio dicembre. (fantacalcio.it)
By marcodalmen

ÉL bisognerà spetal.Spètémél
La cosa importante è che recuperi bene,che impari la lingua in modo da integrarsi con i compagni e che si intenda col Mister sui compiti tattici da svolgere Tutto il resto nazionale o meno si vedrà
forza… aspettiamo 10 gol da te’.
L’importante è che non recuperi per la Coppa d’Africa per poi tornare rotto (come spesso accade)
Con calma.
Visto la recidiva rientro dipo le convocazioni maliane.
Il rischio di una ricaduta è molto probabile. In nazionale non sarà mai seguito come a Zingonia
daga det EL
e fò
forza EL B !!!
sappiamo che hai un carattere temprato anche da quella che è la tua storia !
MOLA MIA e torna più forte di prima x stupire tutti !
Sinceramente non vedo l’utilità di correre nella preparazione per recuperarlo per poi mandarlo a gennaio in coppa d’Africa. Che si prepari con calma senza forzare per rientrare con qualche spezzone da gennaio
Appunto! Che allunghino di un paio di settimane i tempi del recupero, in modo tale da avere una motivazione per non mandarlo alla coppa d’Africa.
Forza ragazzo !
ti auguro di riprenderti al meglio!! in bocca al lupo!!
hai la faccia dolce proprio da bravo scet!
prendi un pò di fuego dal Gasp e assaltiamo tutti!
come vedreste una convocazione in nazionale per la coppa d’africa [inizia il 24 gennaio]?
Io ho sempre un pò schifato le nazionali ma molti mi hanno fatto notare che possono servire anche a mettere minuti nelle gambe e aggiungere esperienza.
Resto sempre scettico sulle convocazioni [italiane e no] e preferirei restasse qui a recuperare al meglio per un girone di ritorno che comunque gli servirà per assorbire il gioco del mister.
Io la vedrei malissimo. In pratica torna a dicembre, gli facciamo fare la preparazione per andare in coppa d’Africa e non lo rivediamo più per un mese e mezzo… probabilmente non si potrà nulla ma dovrebbe stare qua
Osimhen da quando sta a Napoli la coppa d’Africa non la gioca più.
Ogni volta spunta una cartella clinica.
Però poi non diventa ipocrita cantare “noi non siamo napoletani” se sotto sotto vorremmo fare come loro?
Eh ho capito, ma qui non si tratta di stratagemmi, ma di tutelare un capitale investito e la salute e la carriera di un giovane calciatore che di fronte ai colori della nazionale potrebbe non avere comportamenti razionali per se e per il proprio club. 30 milioni eh… non 3
Se non ricordo male, il primo anno l’aveva fatta.
L’ ultima era il 2019, era ancora in Francia.
A me dicevano qualche tempo fa che, trattandosi di una grave ricaduta dopo un precedente intervento, se si agisce con la necessaria e scrupolosa prudenza, è improbabile che il ragazzo possa rientrare in piena efficienza per giocare un’intera partita in campionato prima della seconda metà di febbraio… Staremo a vedere.
Per ora chi me l’aveva detto ha avuto ragione: dalla Spagna non rientra prima di metà settembre, aveva pronosticato.
Sicuramente, visto quanto investito, non rischieranno e forzeranno nulla
Allora però bisogna capirsi perché dire che un giocatore rientra a inizio dicembre e poi che possa giocare a pieno regime a fine febbraio … boh, non so, significa che a dicembre riprende tipo a camminare allora .. non so
Forse non bisogna mischiare boutade di improbabili “testate” (fantacalcio.it) con previsioni fatte a suo tempo da fonti autorevoli, che hanno sempre parlato quantomeno di gennaio perchè potesse tornare a disposizione.
È così. L’ulteriore differenza temporale sarebbe data dalla scelta delle metodologie di recupero dell’atleta come tale: le più moderne sarebbero basate su criteri efficientistici, e gennaio sarebbe più che credibile, secondo il mio interlocutore. Trattandosi però, nel caso così come raccontato, di una ricaduta grave seguente a pari intervento chirurgico, a suo parere sarebbe più prudente perseguire la via di una perfetta guarigione e funzionalità, cui far seguire il pieno recupero dell’atleta (da atleta); ciò che comporterebbe una dilazione di un mesetto circa (seguendo i dettami della scuola francese, da quel che ho capito, perché da lui praticata).
🍻
🍻
Qui il discorso è un po’ particolare … il problema non è schifare di per sè la convocazione o la Coppa d’Africa (che crea indubbiamente problemi a tutte le squadre portanto via giocatori per un mese e mezzo in piena stagione agonistica e restituendoli spesso e volentieri fuori condizioni causa metodologie di allenamento totalmente diverse), quando chiedersi se abbia senso mandare “allo sbaraglio” un giocatore reduce da un grave infortunio (per giunta una ricaduta) e da quattro mesi tra convalescenza, riabilitazione e recupero, con una condizione necessariamente ancora da ritrovare, a perdere un altro mese e mezzo in condizioni fuori… Leggi di piu' »