FIGC, bilancio da record nel 2021: utile a 11 milioni
30-06-2022 09:09
//do_shortcode( $content); ?>

Il Consiglio federale ha approvato oggi all’unanimità il bilancio consuntivo 2021 della FIGC, che chiude con un valore della produzione pari a 229,5 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 40,3 milioni di euro e un risultato positivo pari a 11,1 milioni di euro.
In conferenza stampa, il presidente della FIGC Gabriele Gravina l’ha definito «un bilancio straordinario che ha battuto ogni record in termine di valore della produzione, superando anche quello del 2006 quando siamo diventati campioni del mondo, e un margine operativo lordo di oltre 40 milioni».
Secondo Gravina «è giusto creare forme di cautela e accantonamenti del nostro utile, pensando al futuro del calcio e alla sua stabilità». Per la prima volta nella storia della Federcalcio il valore della produzione è così elevato, i ricavi commerciali superano infine i 50 milioni di euro.
fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Gravina….. è un trimestre che piangi e poi sei in utile di così tanto??? vergognati…..e ,nel tuo campo,aiuta le squadre che meritano di sopravvivere causa spese folli di iscrizione o altro…e non quelle che ti succhiano sangue…..
Aiutare le squadre dilettantistiche Italiane no ?
abbassare la quota di iscrizione al campionato di C no ?
solo soldi…
Mandare un bimbo a giocare ormai equivale ad un mutuo e la figc accantona milioni!!! credendoci tutti fessi ci vogliono convincere che è giusto cosi x il futuro del calcio….vomito vomito
Xi
quotone…
quando era ragazzo io , nesun giocatore pagava per giocare al Calcio
le societa’ ti davano borsa divisa tute ecc.
(pagate spesso dal presidente e sponsor)
adesso devono pagare i genitori…
per pagare “i rimborsi spese” della prima squadra
Ma quindi, come ha detto Eligio71, tutte le manfrine sul Governo che deve aiutare il mondo del calcio italiano che, poverina, la federazione non ha soldi…
Tutti bravi a volersi prendere fette del denaro pubblico che tanto non è di nessuno vero?!? Frego lo Stato e chissene vero?!?
Quando cominceremo ad avere tutti la percezione che il denaro dello Stato e denaro di tutti?!?
Quindi crisi e piagnisteo ma…….all’ingrasso…
la coppa del nonno degli utili in bilancio spiacente ma è sempre salda nelle nostre mani, anzi in quelle di Luca Percassi 😀