Giudice Sportivo, il 21 gennaio la decisione sulle gare rinviate. Il 25 tocca al ricorso dell’Udinese
14-01-2022 22:55
//do_shortcode( $content); ?>

Attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali, il Giudice Sportivo ha reso noto il giorno in cui verranno prese le decisioni sulle tre gare non disputate nello primo weekend di campionato e sul ricorso dell’Udinese dopo la sfida affrontata nello scorso contro l’Atalanta:
“Gara Soc. ATALANTA – Soc. TORINO del 6 gennaio 2022
Il Giudice sportivo,
rende noto che in data 21 gennaio 2022 si pronuncerà in merito al ricorso della Soc. Torino relativo alla gara sopra indicata, e che ha invitato le parti a precisare le conclusioni e a depositare documentazione nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.
Gara Soc. SALERNITANA – Soc. VENEZIA del 6 gennaio 2022
Il Giudice sportivo,
rende noto che in data 21 gennaio 2022 si pronuncerà in merito al ricorso della Soc. Salernitana relativo alla gara sopra indicata, e che ha invitato le parti a precisare le conclusioni e a depositare documentazione nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.
Gara Soc. FIORENTINA – Soc. UDINESE del 6 gennaio 2022
Il Giudice sportivo,
rende noto che in data 21 gennaio 2022 si pronuncerà in merito al ricorso della Soc. Udinese relativo alla gara sopra indicata, e che ha invitato le parti a precisare le conclusioni e a depositare documentazione nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.
Gara Soc. UDINESE – Soc. ATALANTA del 9 gennaio 2022
Il Giudice sportivo,
rende noto che in data 25 gennaio 2022 si pronuncerà in merito al ricorso della Soc. Udinese relativo alla gara sopra indicata, e che ha invitato le parti a precisare le conclusioni e a depositare documentazione nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva”.
fonte tmw.com
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Atalanta-Torino, Salernitana-Venezia e Fiorentina-Udinese si rigiocano (in primavera presumibilmente) a causa dei precedenti dell’anno scorso, mentre Udinese-Atalanta… dobbiamo anche discuterne?
E il Bologna che è andato a perdere 2-1 a Cagliari cosa ha di diverso dall’Udinese in termini di panchina?
E la Salernitana che ha vinto a Verona?
E una volta che sono scesi in campo, hanno giocato, ne hanno presi 6, fanno ricorso?
Se avessero vinto avrebbero fatto autoricorso perchè obbligati a giocare (???) con i primavera (in panchina)?
Non so a quale cavillo cerchino di appigliarsi i friulani ma non sapendo nulla a rigor di logica e seguendo i precedenti dovrebbero essere giocate le partite che non sono nemmeno iniziate, mentre Udinese – Atalanta credo proprio che sarà omologata, sempre che, come ho scritto, non abbiano qualche asso nella manica particolare a cui attaccarsi.
Guardate il ricorso dell Udinese non sarà preso neanche in considerazione dal giudice che a quanto pare se non sbaglio e lo stesso giudice che a deciso dando ragione alla FGC anziché ALL’ASL facendo giocare tre partite su quattro.
I giudici che hanno deciso di dare ragione alla federazione contro le ASL sono quelli dei vari TAR, qua si parla di giudice sportivo.
Udinese – Atalanta viene confermata, mentre Atalanta – Torino si giocherà in primavera, a seconda di quanto andremo avanti in Europa League
Concordo.
Col Toro verrà giocata. Ci sono dei precedenti.
Con l’Udinese assolutamente no. Credo che innanzitutto non ci siano i presupposti. In secondo luogo l’annullamento rappresenterebbe un precedente (e conseguente casino). Poi l’Atalanta farebbe a sua volta ricorso tirando la questione per le lunghe. Ultima considerazione, non ricordo che un match sia mai stato rigiocato (almeno in Italia).
Cioè vorreste dirmi che il Bologna perde 0-3 perchè ha presentato una carta.
Mentre all’Udinese che si è presentata con giocatori professionisti, con un documento del TAR che la liberava da una quarantena, ha giocato, ha fatto due gol pure… concedono di rigiocarla?
Ma cos’è Franz Kafka?
Se si rigioca la partita con l’Udinese, tutti a Udine e tafferugli prima durante e dopo.
Bocia e diffidati compresi.
No, e perché così gli faresti un favore. Piuttosto, si ricorrerà ogni volta che avremo qualche positivo presentando un certificato della Asl, e se ci ritroveremo a giugno con 5-6 gare da recuperare per squadra (a quel punto non saremmo solo noi ad approfittarne) ci sarà da ridere.
ricorsi a sangue
Si rigiocano tutte sicuro, il problema è: quando?
Anche la nostra di Udine? Il TAR aveva dato ragione alla Lega calcio, “liberando” l’Udinese dalla quarantena. I giocatori messi in campo dai friulani domenica scorsa erano tutti titolari, non era la Primavera, inoltre qualche cambio lo avevano, quindi non capisco perché dovremmo rigiocare.
Pier che è ottimista !!! Si è girato il mondo !!!
Ragionamento fondato. Salvo che il ricorso concerna altri aspetti che non conosciamo.
Ode che si giochino quelle non giocate è sicuro ma che si giochi la nostra e impossibile sai la figura di merda della FGC.
Fiera di paese!
Ma il toro il ricorso su che basi l’ha presentato? Non ha avuto nessuna penalizzazione…
Credo voglia scongiurare il 3-0 a tavolino!
In effetti, si parte da tale automatica applicazione. Per loro è un timore non infondato, ed è curioso pensare che possa essere invocata a riguardo una causa di forza maggiore, quando si trattava di opporsi, nella sua fondatezza, a un provvedimento amministrativo della Asl di riferimento.
E Bologna – Inter del 6 gennaio? Anche quella non era stata giocata
Mi sa che per quella ci sia anche la complicazione della distinta presentata dai bolognesi, temo lo 0-3 matematico!
Occhio che il Bologna non ha presentato nessun ricorso preventivo, è l’unica squadra bloccata dall’ASL che non ha fatto nulla.
La lega non poteva ricorrere al Tar contro la decisione Asl xchè i giocatori (almeno alcuni immagino) del Bologna non avevano la 3 dose o la 2 da meno di 120gg per cui essendo stati a contatto con positivi, non avevano appigli per non essere bloccati
La Lega calcio ha fatto ricorso al TAR anche per il Bologna, ma contrariamente agli altri tre, il ricorso è stato respinto dal TAR, che ha dato ragione all’ASL