Gravina: «Troppi stranieri in Serie A, invertire tendenza»
20-01-2022 09:09
//do_shortcode( $content); ?>

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha rilasciato una lunga intervista a La Nuova Sardegna, durante la quale ha toccato diversi argomenti legati al mondo del pallone. Si va dall’emergenza Covid alle riforme, passando per i diritti televisivi e la valorizzazione del prodotto calcio in Italia.
Gravina è partito proprio dall’emergenza sanitaria: «Il Covid ha acuito criticità strutturali. Negli studi annuali sullo stato di salute del movimento calcistico, la FIGC ha messo più volte in evidenza l’eccessivo indebitamento e la scarsa patrimonializzazione dei nostri club, è giunto il momento di affrontare il problema e lo stiamo facendo con l’adozione di norme ambiziose che progressivamente riporteranno in equilibrio il sistema professionistico».
Sul nuovo protocollo, Gravina dice la sua: «E’ un ottimo risultato, frutto di un lavoro svolto dalla FIGC con il Governo, in raccordo con le Regioni. È un protocollo che riconosce la responsabilità dello sport, del calcio in particolare, e compenetra la tutela della salute con le esigenze di chiarezza interpretativa del nostro mondo nel rapporto con le ASL».
Si passa poi ai diritti tv e all’esperienza DAZN: «La legge riconosce alla Lega la competenza in questo settore. Io mi auguro che, per la visibilità e le risorse che genera, il prodotto Serie A sia ancora maggiormente valorizzato. Va anche migliorata la fruibilità da parte dell’utente finale, sia negli stadi che in tv e da qualsiasi altro dispositivo mobile, per questo ho chiesto massima attenzione alla Lega che so essersi attivata tempestivamente».
Una battuta anche sulle riforme e su una Serie A a 18 squadre: «La riforma che ho presentato prescinde dai numeri, almeno all’inizio. Il mio obiettivo è stabilizzare il sistema e renderlo più solido riducendo il gap economico tra un campionato e l’altro e creando le condizioni per rendere più sostenibile l’intero sistema attraverso una redistribuzione più equa delle risorse disponibili».
Gravina chiude lanciando un allarme sul tema stranieri in Serie A, troppi secondo il presidente federale: «Sicuramente la percentuale non è confortante. Uno dei miei obiettivi di questo quadriennio è iniziare ad invertire la tendenza per i club professionistici, agevolando gli investimenti nei vivai per avere un ritorno in termini di futuri prospetti azzurri e allo stesso tempo un beneficio per i bilanci delle società».
fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Seguo un po’ la Premier e la Liga. In Inghilterra e Spagna praticamente tutte le squadre schierano nell’undici titolare almeno 5 giocatori arruolabili dalle nazionali della loro lega. Dico arruolabili perché alcuni hanno più di una cittadinanza, altri scelgono di giocare per la nazionale dei genitori etc. Insomma, un bambino che arriva dalla Nigeria a 5 anni, vive a Bergamo e ottiene la cittadinanza, io lo ritengo bergamasco e italiano. Poi starà a lui scegliere a quale delle due nazionali appartenere. Se arriva a Bergamo un Musa Barrow adolescente io lo ritengo uno dei nostri Primavera anche se non può… Leggi di piu' »
Sono d’accordo in parte. Secondo me si guarda all’estero perché i nostri sono più scarsi, punto. O meglio, li facciamo crescere in maniera inadeguata. Un allenatore che si trova un giocatore forte in squadra lo butta dentro, non gli importa se è italiano o meno. Il problema è che i nostri giocatori mancano di talento o non riusciamo a farglielo esprimere. Così come noi andiamo cercando gli stranieri, perché dall’estero non cercano i nostri? Semplicemente perché siamo più scarsi. Quando guardo la velocità della serie a rispetto alla premier rimango sbigottito, sembra un altro sport. Idem per le giovanili. Solo… Leggi di piu' »
Aggiungo che un italiano appena bravino nella nostra Atalanta non vede l’ora di smammare nella Gobba di turno o dalle bauscia prima ancora di avere imparato davvero.
E poi la mia Nazionale è la Dea.
E, Gravina, perché non Iniziamo a distribuire i diritti tv in maniera più omogenea? Tipo un buon 55% uguale per tutti, un 30% per i risultati in campionato e un altro 15% per le visualizzazioni? (Tanto le differenze di incassi si vedono pure negli stadi) Perché non togliamo il paracadute a chi va in B? Perché non modifichiamo la Coppa Italia rendendola a partita secca e permettendo l’accesso sin dai club di eccellenza? (Come fanno in molti altri paesi europei) Queste sono solo le prime tre idee che mi sono venute in mente in 30 secondi. Ecco, questo è il… Leggi di piu' »
Bravo
E un poco di pazienza azz, non e colpa sua se ogni tanto deve liberare l’ufficio a lotit :vomito: . :laughing:
Dopo la porcata con il chievo, cosa può dire di utile lo zerbino????
grazie al cazzo!
OT. Staff vorrei segnare che la FIFA sta valutando nuove regole sui prestiti, ho letto di sfuggita sui social e non ho link da mandarvi via mail, però se riuscite a trovare qualcosa credo sia interessante discuterne visto che l’Atalanta è forse la società che ha più giocatori in prestito in Italia e ne sarebbe molto interessata/danneggiata.
Gravina ….a Bergamo è tutto a posto…..guarda altrove e in bocca al lupo….. :abbasso: :abbasso:
Va be, le solite supercazzole da politico che porteranno a nulla puntualmente.
Nel frattempo quello che Gravina definisce essere un “ottimo risultato” sul protocollo per le quarantene, sono a forte rischio Venezia Inter e Napoli Salernitana….della serie, se volevano limitare le ingerenze delle ASL, ora sono ad un passo dall’averne certificato l’intervento….che dire…una lungimiranza sorprendente…
Le tendenze da cambiare sono tante caro Gravina, probabilmente troppe per te, per le tue capacità e anche per la tua volontà.
Ma cosa vuoi farci, quando uno lascia il proprio ufficio su richiesta di Lotito perché questo deve discutere degli affari propri con altre persone…….è detto tutto.
:laughing: :laughing: :laughing: ….oggi suono un campanello a caso, quando il proprietario di casa mi risponde gli chiedo se può gentilmente uscire di casa che necessito di cacare nel suo bagno…vediamo se funziona… :laughing: :laughing: :laughing:
:laughing: robe da matti,guardo pochissimo la TV….ma mi è Toccato sentire pure Questa…..e ci credo,visto che a rilasciare la dichiarazione è stato un Bergamasco. :saluta: :dealogo:
Dichiarazione TOP : ” ma che vuole che sia se la carlinga dell’aereo aveva buchi e toppe, per un aereo quello che conta sono i motori, capisce?” …laur de mac…ecco perché Luis Alberto si lamentò dell’aereo…oter che per i solc…al ghera pura a saltà so :laughing:
Piccolo O T. Lazio merda, non c’entra ma ogni tanto lo devo dire
Laziomerda non c’entra perché l’hai scritto in modo errato, se salvi lo spazio c’entra eccome,. :laughing:
E personalmente lo trovo un vocabolo adatto a quasi ogni situazione. :saluta: :dealogo:
sempre!!!
Gravina NON GUARDARE IL DITO ma guarda la luna
che di probemi il calcio italiano e’ pieno… invece dei troppi stranieri
guardate il livello da3′ mondo di tanti stadi Italiani di A , B , C.
GUARDATE IL FASCINO DELLA PREMIER LEAGUE, E DELLA LIGA SPAGNOLA per non dire tanti altri
campionati ed invece la serie A e’ sempre peggio.
i diritti tv vanno da altri campionati con i soldi pesanti.
con societa’ BIg o presunte big che dovrebbero essere fallite da anni.
poi fate i grandi con il povero Chievo e Catania.
mentre inter, milan, Roma, Alazio sono piene di super mega debiti
Più che Alazio la Rube
…non ho visto un tread “calciomercato” recente… mi attacco qua… perchè è un nome italiano (più o meno..) … so che non scalda i cuori… ma come riserva a bassissimo costo…con Piccoli in uscita x giocare…. pensare a Lapadula che è in sicura uscita dal Benevento?? (ci stan pensando la Lazio…se riesce nel miracolo di vendere Muriqi… Cagliari e Torino…) …secondo me non sarebbe male… già esperienza di A… ha giocato un ottima Copa America col Perù… (ha origini peruviane..) …penso che non piange se fa la panca in una suqadra di vertice in serie A… cosa ne dite??
Invertire tendenza…finchè il livello generale dei giocatori non c’é, non sarà abbastanza avere più italiani e sperare in un campionato che renda finanziariamente.
Le società prendono giovani stranieri perché costano meno
Come le ditte spostano le produzioni nelle zone della UE più povere per risparmiare sui lavoratori , o spostano le sedi legali dove le tasse costano meno…
Ci hanno guadagnato Germania e ci hanno guadagnato i paesi dell est
L’Italia è invece in declino costante
Lo sapete chi è indebitato ma glielo lasciate fare quindi di che parla?
Si prefigura la seconda eliminazione consecutiva dai mondiali.
Non sanno che pesci pigliare e sparano risposte demagogiche.
Gattopardo
I debiti, tanti c’erano anche prima del Covid ma nessuno se ne preoccupa. Con la libera circolazione le società acquistano dove conviene ed è funzionale alla squadra.
Gravina, demagogia allo stato puro.
Sarebbe bello, anche magari un tetto ingaggi, ci sarebbe più competizione e la serie a potrebbe restare a 20 squadre, con un gioco più offensivo e di qualità perché crescerebbe il tasso tecnico generale e lo spettacolo
Sulle criticità strutturali del mondo del calcio, la prima responsabilità cade in seno alla FIGC perché è l’organismo preposto che deve vigilare e dettare le regole. Certo se poi le regole ci sono e la FIGC ne autorizza l’elusione (vedasi la concessione data a partire da quest’anno alle società di poter non essere in regola con le scadenze per i versamenti dovuti senza che questo comporti sanzioni) allora c’è poco da fare interviste caro Gravina. Per quanto riguarda la valorizzazione del “prodotto” in TV ed allo stadio, ho la netta sensazione che non sappia di cosa sta parlando. Andare allo… Leggi di piu' »
Tutto condivisibile tranne sugli stranieri. Per fortuna il mercato è libero perché i giocatori italiani appena bravini costano il doppio degli stranieri. Non a caso peschiamo da anni soprattutto nei campionati belga-olandese. In Italia quando un giovane fa 3 partite buone per la stampa diventa un fenomeno e vai di 30-40 milioni.
tipo quel soppravvalutato di chiesa, comprarlo a soli 45 milioni e’ stato ennesimo colpo del piu’ glande presidente di societa’ sportiva che sia mai esistito sulla faccia della terra :clap:
eia eia alalà :laughing:
a parte battute,
può essere vero quello che dice ,ma è così da un po la legge Bosman che ha cambiato tutto ,c’è poco da fare,se poi fanno leggi tipo decreto crescita che lo straniero costa la metà ,di cosa stupirsi.
i campioni d’italia e i vincitori della coppa italia sono le squadre più indebitate, i secondi classificati sono lì lì. l’unica società sana è la nostra Atalanta. Ma il giornalista di calcioefinanza.it aveva il veto di controbattere?
Purtroppo i giornalisti fanno domande preconfezionate e l’intervistato ha già la risposta pronta.
Queste interviste sono un teatrino squallido.
Come i politici
calcio e finanza non l’ha neanche visto gravina… pubblicano un estratto di quanto uscito su la nuova sardegna che non e’ proprio una testata di spicco. il gravina li ha di certo scelti perche’ un giornale piccolo per avere un intervista simile da pubblicare e’ disposto a far scrivere tutte le domande direttamente all’intervistato…
Sembra più un comunicato stampa che un’intervista infatti