Il migliore in campo
05-03-2023 07:27
//do_shortcode( $content); ?>

Chi e’ stato il migliore in campo?
By marcodalmen
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Convergo su Ederson…ha girato le sorti di un primo tempo pessimo e merita piena fiducia da parte del mister!…dalla partita con la Juve, forse la migliore dei nostrisino a quel punto, lui sostituì lo squalificato koop, che pareva la peggiore tegola che ci potesse capitare e, come è successo ieri, la squadra ha cominciato a girare. Ovviamente non ho la risposta, perché dubbi sulla qualità di Koop non ce ne sono, però ho il timore che il suo continuo spostamento in campo e i troppi tocchi addormentino la manovra
Maehle
Ederson
Ederson . Farà mangiare la merda a tutti quelli che fino ad ora di merda lo hanno ricoperto .. Il più forte e completo dei nostri centrocampisti e lo dimostrerà. Tempo al tempo !
Ederson
Lo dicevo da quando lo abbiamo preso che Ederson rende molto di più sulla mediana. Ha velocità e garra e ieri lo ha dimostrato. Per fortuna sembra che il mister se ne sia reso conto.
Menzione anche per Musso che salva la situazione su Beto.
In generale, a parte il primo tempo, mi sono piaciuti un po’ tutti. I 2 che hanno reso meno sono purtroppo Lookman (quando ricomincerà ad ingranare torneremo a vincere questo genere di partite) e Hojlund. Hanno capito che va contenuto con le cattive e deve imparare a contrastare queste marcature strette
Vorllicic.
10 minuti di gran classe.
le movenze sono molto simili….mi piace parecchio
Musso
Ederson
Boga, che non capisco perché venga sempre sostituito
E io mi comprerei quel Bjol che hanno loro.
Giovane e forte fisicamente.
Sono questi i profili interessanti
Musso ed Ederson
leggo con piacere che si comincia ad aprrezzare il contributo che EDERSON sta dando alla mediana con tanta corsa ,grande sacrificio e applicazione. Questo giocatore che ha nella resistenza,corsa e tecnica le sue armi forti farà ricredere tutti soprattutto nella sua capacità a recuperare palla.
poi evidente che ieri i migliori in campo sono stati in assoluto i due portieri assolutamente decisivi.
citazioni anche per MHAELE e vanno apprezzate anche le giocate sia di MURIEL che di VORLICKY
Smusso e Emerson Lake col Palmer
Dio abbia in gloria Keith.
Musso
Ederson
si : loro proprio i migliori di tutti
Ederson Maehele
Ruggeri: non sono d’accordo con chi lo segnala tra i migliori.
Quando il suo avversario lo punta non lo vede proprio. Il compitino che fa sulla fascia con circa l’80% di passaggi indietro lo potrei fare anch’io alla mia età.
Sottoscrivo. Non tocca una palla col destro neanche sotto tortura, a costo di fare movimenti da contorsionista. Tecnica insufficiente per la serie A, anche ha acquisito una certa disciplina tattica che lo fa preferire a Soppy . Sulla velocità stendiamo un velo
Soppy gioca a dx normalmente e come tecnica non mi sembra meglio. Ha più gamba ma perde palloni in serie
Il problema di Soppy è che, pur avendo una buona velocità e pur facendo strappi interessanti, a un certo punto, quando arriva vicino all’area, perde lucidità, non sa cosa fare con il pallone e normalmente, come dice Brignuca, glielo portano via.
Inoltre lo vedo molto limitato in fase difensiva mentre Ruggeri copre meglio.
Certo Soppy gioca a destra, ma quando Gasperini sì è trovato senza Zappacosta invece di inserire Soppy a destra ha preferito spostare Maehle e mettere Ruggeri a sinistra . In questo senso Ruggeri è davanti a Soppy nelle rotazioni. E gli dei ci conservino il tanto bistrattato Maehle
Ruggeri mi dispiace davvero ma non capisco come possa giocare in serie A.. Maehele è 10 volte meglio, perlomeno ci prova. Come dici tu a fare il classico passaggio indietro si potrebbe mettere persino in terzo portiere.. Sulle fasce serve gente che punta e prova a saltare l’ uomo. Ederson ottima prestazione, Musso stavolta ottimo.
Lo facevi anche tu quel passaggio di prima su Toloi che ha generato l unica vera occasione nostra?!
Anche meglio.
Dom de brao, Gasp è costretto a impiegarlo perchè non ha niente di meglio su quella fascia .Quando è in campo mi fa sempre stare in ansia: in seria A ci vuole altro specialmente se lotti per le zone alte.
migliore Musso, il punto è merito suo, se becchiamo gol su quell’errore di Djimsiti siamo bell’e che andati… l’Udinese è la squadra a cui ne abbiamo sempre fatti a pacchi di gol. Nel primo tempo solo un tiro, nel complesso 5. Ai bei tempi creavamo non meno di 20 occasioni. si fa pressione ma non si incide, sicuri che abbiamo fatto una buona prova per una seconda metà del secondo tempo in cui ci si è provato di più ed il tiro più pericoloso è stato quello di Toloi? non un duello aereo vinto in attacco non un angolo insidioso.… Leggi di piu' »
Ederson, Mahele, Pasalic
Maehele Ederson su buoni livelli. Gli altri tutti da 6. Rimane che in qs squadra se gira Lookman, facendo le debite proporzioni, è come quando girava Ilicic. Con Lookman poco in vena siano squadra da 8 posto .. anche perché Muriel quest’anno è giù in una valle
Musso ed Ederson che viene fatto giocare nel suo ruolo naturale
concordo
È proprio cercando di dare una risposta a questa domanda che viene fuori una cosa importante: quella di ieri è stata una buona prestazione dei nostri, a differenza di quella col Milan dove a stento si poteva tirar fuori un “meno peggio”. Sono tanti i giocatori di ieri che meritano di essere citati, per me Mæhle prima di tutti, ma anche Ruggeri, Ederson, De Roon, Demiral, Toloi, Musso. E Koop, fino all’infortunio. Purtroppo manca all’appello il nostro reparto avanzato che ieri è stato decisamente al di sotto delle aspettative, complice anche un’Udinese chiusa, che arriva a Bergamo a caccia del… Leggi di piu' »
Non sono d’accordo. In questo momento Vorlicky non viene messo prima non per mancanza di coraggio, ma perché entra quando gli avversari sono un po’ sulle gambe, altrimenti se lo mangerebbero fisicamente. Tempo al tempo.
il GASP lo sa e lo fa giocare proprio al momento giusto e quando la fisicità degli avversari è meno impattante su di lui. Se saprà calarsi a dovere nel ruolo di subentrante, potrà essere determinante
Calma con Vorlicky. Il Gasp lo sta dosando piano piano. Penso che a breve avrà a disposizione più minuti per dimostrare il suo valore.
Boga stava giocando molto bene ed era uno dei pochi ad essere pericolosi. Non ho capito la sostituzione così presto.
Lo han pensato in tanti ma gasp decide, se pasalic segna gasp è un genio
Ederson: corre, lotta, recupera palloni, è ovunque, migliore in campo per distacco. Ruggeri: concentrazione e abnegazione sono le sue principali caratteristiche, mi ricorda molto l’ultimo Hateboer che, da quando ha perso il suo spunto in velocità, si è concentrato molto sulla fase difensiva; inoltre regala scelte a mio avviso molto intelligenti, esempio quando libera Toloi al tiro o quando conclude lui stesso di prima dal limite; ennesima dimostrazione che a sinistra ci vuole un esterno mancino, non un adattato. Maehle: nel suo ruolo naturale vedi la differenza, è più propositivo, corre di più, è meno scoordinato; per me deve giocare… Leggi di piu' »
Musso,Ederson,Maehle
A me ieri hanno stupito Ederson, Ruggeri e Boga.
Musso un solo intervento ma decisivo e qualche uscita. Giusto dargli merito come gli si è data la colpa in tante occasioni.
Ottimo il primo tempo di Ruggeri soprattutto in copertura parte su cui è sempre stato rimproverato di essere inadeguato.
Buono Ederson.
🍻
Uguale, ma io aggiungo il secondo tempo di Maehle e la partita, pulita quindi efficace, di Ruggeri
In risposta a Pluto
Marten fondamentale. Musso decisivo. Toloi riferimento per tutti.
Demiral
Ederson ( l’oggetto misterioso )
Musso
e premio anche Toloi e De roon .
Ederson.
Toloi per tutti i 90 mn. Lotta sempre fino alla fine.
De Roon e Musso un pelo sotto.
Emerson da subentrato.
Toloi ottimo, ma non dovrebbe essere lui ad avere tutte le occasioni più pericolose in attacco, ultimamente i nostri attaccanti sono un po’ deficitari in questo ed il piede di Toloi non è quello di un attaccante
Musso, Ruggeri
Anche Maehle
Maehle rappresenta proprio l’emblema dell’atalanta attuale giocatore da 0 a 0 che non è in grado di farti vincere le partite .
In un atalanta ideale sarebbe una riserva come quando i titolari erano gosens e hateboer e prima potevamo anche permettercelo ma ora che dovrebbe tirare la carretta lui non è in grado di farlo e non è assolutamente sufficiente .
A me è piaciuto molto, a destra rende alla grande. Riguardati il secondo tempo e conta quante occasioni, potenziali e dirette, ha creato. Cosa altro deve fare un laterale poi mi dici
Maurom72 non ti ho messo io il dislike ( a me non interessa ma magari qualcuno può offendersi ) ma maehle nel primo tempo dov’era ??? dormiva ? Col ragazzino dall’ altra parte lui doveva prendersi molte più responsabilità . Gli esterni per il gioco di gasperini sono fondamentali e dovrebbero dare un contributo importante in fase offensiva e per quanto mi riguarda non sì può assolutamente far passare per una grande gara la partita di ieri di maehle . In base ai suoi standard ha fatto forse qualcosina di più ma non è sufficiente per vincere e non ti… Leggi di piu' »
Due assist al bacio, con tunnel quasi sul fondo e nessun affanno difensivo. Per me ottimo.
Ederson