IL NERO E L’AZZURRO – Immatura
21-02-2023 09:43
//do_shortcode( $content); ?>
Altra sconfitta inaspettata in casa contro il Lecce che spera di giocare sempre contro la Dea. Dopo una prova convincente a Roma contro la Lazio è arrivato un nuovo stop che certifica come questa nuova squadra nata da un mix di alcuni giocatori simbolo del passato e nuovi inserimenti, debba ancora fare molta strada per diventare l’Atalanta che ha raggiunto per 3 anni la Champions. Adesso sotto con il Milan per cercare di fare la partita della vita.
IL NERO
|
L’AZZURRO |
DIFESA IN BAMBOLAA
Due reti subite su 3 occasioni costruite dai salentini fanno pensare. La prima rete è un concorso di colpa tra squadra e portiere, la seconda avviene per una mancata marcatura dei due giocatori del Lecce che staccano indisturbati in area. C’è molto da lavorare.
FATICA A REALIZZARE
Se si esclude la rete di astuzia di Hojlund, la squadra ha palesato in questa occasione difficoltà realizzative contro una formazione chiusa a riccio nella propria area ed aggressiva sugli attaccanti. E questo è un problema perché d’ora in poi tutte le squadra di bassa classifica verranno a Bergamo a fare la stessa partita.
ASSENZE
Non è una giustificazione ma sicuramente le assenze hanno pesato in una partita fisica come quella contro i salentini, a centrocampo soprattutto la squadra ha subito la fisicità del Lecce ed in attacco uno come Zapata avrebbe fatto comodo.
GARA SPEZZETTATA
Altro neo della partita il continuo spezzettamento della gara con i giocatori salentini che cadevano a terra in ogni occasione perdendo tempo. Vero che i 7 minuti di recupero non sono pochi, ma lo spezzettamento della gara non ha favorito la manovra d’attacco atalantina.
|
TOLOI
Il migliore in una partita che ha messo in evidenza difficoltà per la squadra neroazzurra, è l’unico a giocare con la giusta determinazione che si propone anche in attacco per supportare la manovra. La sua conclusione al volo nella ripresa è uscita di poco.
IMPEGNO
La cosa che preoccupa di più è che l’impegno da parte della squadra c’è stato dal 3′ minuto in poi ma la Dea in 94 minuti non è riuscita a pareggiare la partita contro una squadra che segue in classifica.
SUBENTRATI
Buona la prova di chi è subentrato a partire da Muriel, a Palomino fino al debuttante Vorlicky, peccato non avere trovato il pareggio.
|
By LuckyLu
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
……Rafa ha grandi meriti, e’ un BG di adozione, ci ama e lo amiamo.
Ma….che vada nell’azzuro dopo aver fatto forse al sua peggior gara a BG…. insomma, sa di “corazzata Potjionkhin”
Lui lo sa per primo, ma…ha “pesanti ” di attenuanti…..
Capita anche aMessi…ma Rafa e’ diventato la ns bandiera!!
ho aspettato a commentare, per lasciar decantare….l’ennesima delusione per una occasione gettata alle ortiche!!- …………….. gara che ricalca molte precedenti ed assomma: 1)grosse sviste (colpevoli!1) di arbitro (fallo sul loro primo gol) e Var (mancata revisione pe calcione in testa al biondino) 2) avversario che , ormai tutti SANNO come affrontarci e farci male a BG!!!, attua la sua tattica sparagnina ma vincente (segnalo che l’operaio Baroni ha INCARTATO per ben 2 gare il Vate!!) 3 e punto dolens……….NON impariamo mai dagli errori precedenti! in ordine cronologico di gara: A)”Calamity james” colpisce ancora, subendo una rete che restera’ nella memoria… Leggi di piu' »
Nero rialzano la testa i contro natura del sito con le solite critiche stucchevoli per una squadra che va oltre ogni aspettativa nel rapporto spesa risultato Azzurro che Gasperini li metterà a tacere
in questa rubrica si analizza la SINGOLA GARA!!! non l’intera Bibbia e Vangeli apocrifi del Dio Gasp……
………..dare del contronatura (io me ne fotto allegramente) a chi analizza e commenta e’………….(autocensura)
Amen
E poi non capisco perché anche in area si passi la palla a dx e sx sperando di entrare in porta con il pallone, non lo fa neanche il Real o il Manchester , infatti la perdiamo sempre o meglio il difensore la respinge , provare a farlo capire al capo?
Vai fuori dai cancelli a Zingonia e fermalo per avvisarlo che tu non capisci…
piccolo OT
Ieri sera ho visto il secondo tempo del Real
Mamma mia 😳
che tecnica, che controlli di palla, che velocità,
con le dovute proporzioni (😁) ho rivisto l’Atalanta 18-21
Io ho visto invece la difesa dell’Eintracht ieri…
Santi numi…
nel nero per una volta voglio mettere il Gasp
io sono un suo sostenitore,
ma Baroni lo ha incartato, al ritorno così come all’ andata.
Non sono d’accordo sul fatto che Baroni abbia incartato il nostro mister domenica. Questi hanno passato due volte la metà campo, facendo un tiro da 30 metri e un calcio d’angolo. Capisco la delusione, però…
Invece il termine “incartato” è proprio quello giusto.
Ci hanno studiato, hanno sfruttato al massimo le loro caratteristiche positive e si sono concentrati sullo sfruttare i nostri difetti (che sono,in certe partite, noti).
Vai a rileggere l’intervista prepartita di Baroni: son riusciti a fare al 110% quello che si era prefissato. Con umiltà.
Quella che a noi manca, certe volte.
concordo. Manca ….umilteeeee’ (hai ragione, al di la’ della battuta….)
invece concordo co Barbie…..basta analizzare la “doppia gabbia sulle fasce”…..e cio’ c’entra poco con possesso palla (giraingiro creek!!)e con quante volte superi la meta’ campo avversa. La prima (gabbie) attiene alla fase difensiva, la seconda alla fase offensiva….che ci azzerccano…..si …siamo delusi😥 e…purtroppo …..la faccenda si ripete….amen
Non concordo sul tema assenze nel nero, fosse veramente così mi viene da dire meno male che siamo salvi.
Nero
La superficialità dell’approccio alla gara di Demiral dimostrata nel contrastare Cesaay nell’azione del primio gol del lecce.
Con questo perde da pivello il duello con le braccia e poi con la maglia della salute scoperta si agita verso l’arbitro chiedendo il fallo ma ottenendo solo di distrarre i colleghi della difesa, portiere compreso.
Giocare semplice, no?
Acuta deduzione quella della distrazione di massa provocata dallo sbracciare di Demiral…pensa che io ho notato che sul secondo gol Toloi aveva un dito nel naso, sicuramente ha zavorrato Musso sulla linea di porta
Ahahaah
Concordo l’impegno c’è stato e non condivido l’idea molto in voga, da quel che ho letto, che ci sia stata una sottovalutazione dell’avversario. Il Lecce è una buona squadra da medio-bassa classifica, l’Atalanta è una buona squadra da medio-alta classifica. I limiti dei nostri ormai li conosciamo, li abbiamo visti e stravisti pertanto non comprendo perché si continui a ritenere quasi scontato che si vinca contro squadre come il Lecce e/o che sia deludente non andare in Champions League. Per poter ambire ai primi 4 posti, la squadra ha limiti dal punto di vista tecnico e sul piano atletico è… Leggi di piu' »
Per quel che riguarda la fortuna/bravura di fare tanti tanti punti senza andare sotto, il riferimento è alle prime 10 gare.
Senza quelle 10 partite saremmo a metà classifica, è un organico più adatto a giocare in velocità con spazi aperti, giocare alla Gasp è dura con questi giocatori a a maggior ragione se manca De Roon
Nel nero il mister, non all’altezza del suo blasone…perdente tatticamente, specie nel non trovare movimenti adeguati nella partenza dal basso per eludere il pressing alto e poterli tradurre in opportunità!…unica alternativa che propone a ciò è quella di abbassare Koop, ma senza esito
Nel nero le ultime due sconfitte con sassuolo e lecce che potrebbero costarci carissimo ! Colpa di chi ? A saperlo …. Boh !! Ma non si può accettare questi scivoloni ripetuti !
Nell azzurro Toloi mi pare un po’ generoso … un sacco di passaggi sbagliati
Non sono per niente d’accordo solo su Toloi , il resto è anche condivisibile . Mi ha molto sorpreso la quantità di errori di misura dei passaggi che ha fatto, soprattutto nel primo tempo quando anche abbiamo prodotto buone trame e lui si trovato più volte a dover fare l’ultimo passaggio , sbagliandolo in modo goffo e arrivando anche a concludere in maniera placida ed inutile . E’ stato più cattivo in una bella occasione nella ripresa ma ha mandato fuori la palla da una posizione molto favorevole , secondo me per troppa precipitazione. Sono errori che da lui non… Leggi di piu' »
Toloi nell’azzurro non si può vedere…
Nero: 32 metri 111kmh
Azzurro: il danese che non molla mai
Nero: come hanno scritto altri tifosi i gol presi nei primi minuti, una costante e lascia perplessi che dopo anni non venga posto rimedio dell’allenatore e dai giocatori stessi. Nero: a parte De Roon non c’è un vero mediano, tutti adattati da Pasalic ad Ederson a Scalvini. Nero: la cattiveria agonistica, assente sia quando si vince che quando si perde…essere più “bastardi” in campo ogni tanto non è un male, troppo buoni i nostri giocatori….inoltre mi viene il dubbio che ci sia un po’ di presunzione nella squadra, belle prestazioni contro compagini medio forti, blande prestazioni con squadre più deboli… Leggi di piu' »
non c’è un timer, mentre nelle reti abituali c’è più abilità degli avversari che errori nostri, in questo caso erano in 4 su un solo uomo ed il portiere ha calato l’asse di briscola
faremo una gran partita contro il Milan
con un centrocampo piu’ folto.
contro il Lecce si e’ visto che senza il nostro Martino (che Dio lo conservi)
siamo meno tonici in mezzo al campo.
Toloi nell’azzurro? Il migliore in campo? Forse io ho visti un’altra partita
infatti non si può vedere nell’azzurro, ha sbagliato una quantità industriale di appoggi
NERISSIMO (PER RECIDIVA MULTIPLA): Gol incassato nei primi minuti .. ormai non si contano più in questi anni, e se, pur cambiando i giocatori in campo la situazione si ripete, il problema non può che essere nel manico … che sia di concentrazione, di approccio o di come viene fatto il riscaldamento. Urge trovare rimedio, non si può partire sempre ad handicap, mettendo le partite tatticamente come l’avversario desidera. NERISSIMO (IDEM COME SOPRA): Gestione dei calci piazzati, nello specifico dei corner: 12 battuti, 0 pericoli creati, 1 subito, 1 gol incassato (fotocopia di quello incassato da Baschirotto all’andata, tra l’altro).… Leggi di piu' »
sottoscrivo, gli stessi concetti li espressi in altri post con parole diverse. altro nero, problema nel sostituire De Roon a centrocampo, quando si mettono insieme in quella posizione altri interpreti non sono efficaci. non sono d’accordo in commenti più in basso quando viene detto che non spetta a gente come Toloi e simili l’onere del tiro per far gol. nel calcio di Gasperini se gli attaccanti devono saper difendere ed aiutare nella fase difensiva allora parallelamente anche nelle conclusioni oltre gli attaccanti anche i difensori che partecipano all’azione se in posizione idonea devono saper concludere come si deve. ormai il… Leggi di piu' »
NERO la mancanza di continuità. Passare di colpo dalle stelle alle stalle. Fa male. NERO ricominciare a prendere gol nei primi minuti. NERO non riuscire a ribaltare la partita. NERO non riuscire a trovare soluzioni in situazioni complicate (svantaggio+ squadra avversaria chiusissima) NERO Sassuolo e Lecce zero punti (!!!). Nella mia immaginazione dovevano essere sei. Non davo però per certi i 3 punti con la Lazio. Atalanta imprevedibile! AZZURRO il gol di Hojlund. Gli serve per tenere su la fiducia. E abbiamo bisogno di un Hojlund in fiducia, specie contro il Milan. AZZURRO se l’Atalanta va sulle montagne russe, con… Leggi di piu' »
la faccio semplice.
il Lecce con spirito di sacrificio, grinta e voglia ha vinto meritatamente,
noi la fame non l’abbiamo minimamente avuta e visto che non siamo dei fenomeni abbiamo perso.
son convinto che se l’Atalanta di oggi gioca con la bava alla bocca la partita di domenica la vince facile. stop
Dallo stadio si percepisce bene lo spirito di squadra, noi di cattiveria non ne avevamo.
concordo sullo spirito di sacrificio, meno sul meritatamente. Due tiri in porta contro 10, (4 contro 20 fuori) un rigore non fischiato (che non avrei dato ma che da regolamento visto che il portiere non tocca la palla ma da un cazzotto ad Hojlund con la palla ancora in gioco va dato) contro non danno l’idea di aver meritato una vittoria
Toloi non lo metterei nell’azzurro. Sulle assenze ha pesato molto l’assenza di De Roon
Nero
Musso
Demiral
Toloi
Nerissimo
Criscitello in tribuna , una sentenza
Non d’accordo con l’azzurro a Toloi, si è trovato varie volte la palla dell’ultimo passaggio o della conclusione e sono andate tutte male, idem per Maehle.
Anche se non dovrebbero essere loro ad avere quell’onere.
Nel nero tutto ciò che sono corner, cross, traversoni.. un’insalata di mozzarelline assolutamente innocue e si nota che non ci credono molto nemmeno i giocatori. Ma almeno i corner al Koop che può calciarli tesi no ?
Concordo, Toloi ha sbagliato quasi tutti i lanci sempre troppo lunghi per i compagni e finiti in palla persa e azione finita… Se lui è il migliore come dice l’articolo si spiega la sconfitta… Non si può sempre lodare l’impegno e la grinta facendo finta di nulla sui grossolani errori di misura…
Anch’io non condivido l’azzurro per toloi.. anzi è stata una delle chiavi della sconfitta, attaccavano koop ed ederson lasciando spazio a lui, che purtroppo ha sbagliato nella maggior parte dei casi la misura del passaggio.
Ovviamente nessun dramma, ma metterlo nell’azzurro mi sembra davvero eccessivo
sarà un caso ma quando agli avversari serviva segnare hanno segnato; la difesa ingiustificabile, logicamente portiere compreso; il secondo goal poi è l’emblema della sprovvedutezza : gli lasciamo fare un corner corto e due giocatori si trovano liberi di colpire di testa di cui uno si conosce per la sua pericolosità. I tiri da fermo si preparano o sono asini gli alunni o è asino il maestro. Molti si lamentano per il tempo perso: il male minore è il tempo effettivo Ps: al di fuori di De Roon non abbiamo un vero incontrista e non è certo Pasalic che lo… Leggi di piu' »
penso che il Gasp sia il primo ad aver visto i (tanti) problemi emersi domenica e stia cercando un modo per risolverli; per quel che mi riguarda metto nel nero la concentrazione, che purtroppo troppe volte viene meno quando si parla di avversari di medio/basso livello; questo è il vero e unico step che non siamo mai riusciti a fare per diventare davvero grandi
NERO: Totale mancanza nel dare continuità. Abbiamo fatto un partitone con la Lazio e non siamo riusciti a dare valore a quei 3 punti. Se si vuole andare in Europa (qualsiasi Europa) in casa con il Lecce vinci anche con un 1-0 striminzito. Adesso arriva il periodo caldo della stagione, dove perdere punti può risultare fatale. Noi siamo avvantaggiati dal fatto che in settimana riposiamo e gli altri giocheranno partite da dentro o fuori, però dobbiamo essere sul pezzo, non possiamo calare la nostra intensità e cattiveria agonistica altrimenti finisce come l’anno scorso. Le prossime 3 partite sono toste e… Leggi di piu' »
Non è da adesso che le squadre che puntino a portare via punti dal Gewiss Stadium giochino in questo modo. Pressing alto ed intensità difensiva ci hanno sempre messo in difficoltà. Se non dura tutta la partita, spesso si riesce a fare risultato, ma se, come domenica, dura fino alla fine, quando va bene non perdiamo. Il fatto che abbiano corso più di noi fino al 97° più deve farci riconoscere il loro spirito e la loro condizione fisica, piuttosto che farci lamentare del fatto che il gioco sia stato spezzettato. Tutte le squadre, noi compresi cerchiamo di farlo in… Leggi di piu' »
d’accordo, le 3 perdite di tempo principali poi son state tutte sostituzioni e con 7′ di recupero … abbiam visto di peggio sicuramente
C’è poco da dire, prestazione orribile sotto molteplici punti di vista. Quando c’è da lodare si loda, quando le cose non funzionano è giusto dirlo. Ciò che mi lascia disorientato è l’estrema volubilità di questa squadra: dal punto di vista fisico, dal punto di vista caratteriale, dal punto di vista tattico. Fisicamente, difficilmente riusciamo a fare due partite in fila ad alta intensità, e non abbiamo impegni infrasettimanali ! Sembrava che avessimo giocato al giovedì sera un match estenuante in Norvegia con rientro a Bergamo al venerdì mattina. Caratterialmente, abbiamo avuto un approccio molle e svagato, come già capitato altre… Leggi di piu' »
Non ho visto la partita e quindi mi limito a due considerazioni
La prima è che nel giro di un anno siamo passati da un centrocampo estremamente aggressivo e molto capace a interdire (Hateboer,De Roon,Freuler,Gosens) a quello di ieri un po’ troppo leggerino e immagino poco combattivo.La seconda considerazione,senza fare nomi, come fate voi,mi chiedo se con tre portieri bravi come Carnesecchi,Sportiello e Gollini era il caso di rischiare la partecipazione alle coppe per il secondo anno consecutivo.
Quando le squadre (tutte, la ns compresa) la smetteranno di buttare fuori la palla fermando il gioco ogni qualvolta che un avversario stramazza a terra e quando gli arbitri inizieranno ad applicare il regolamento alla lettera (che recita come il gioco possa essere interrotto dall’arbitro solo di fronte ad infortunio grave) smetteremo di avere gare spezzettate e magicamente il gioco effettivo aumenterà considerevolmente.
Giusto, domenica è stato scandaloso, quasi provocatorio.
Fermare il gioco per poter soccorrere uno che ha i crampi è assurdo.
Poi ci sono questi attacchi di crampi a orologeria, chissà come mai i crampi arrivano solo e sempre quando perdi palla, mah.
Non erano scene, altrimenti non sarebbero usciti. Han corso come pazzi fino al 97°, era normale che avessero i crampi.
Non ti sei accorto che i giocatori che dovevano subentrare per i crampi erano già pronti per la sostituzione? Decido il cambio ,lo comunico al giocatore sostituito, stramazza a terra perde oltre un minuto e faccio il cambio. Han fatto tre volte la stessa cosa. E non sono tutti Ceravolo che aveva i crampi dopo 45 minuti
Condivido, purtroppo è tollerato perché comunque a turno ne beneficiano tutti, ma chi ne risulta penalizzato è il pubblico che si vede partite sempre più corte, spezzettate e meno spettacolari…
Nello specifico domenica sono stati reiterati, addirittura fin dal primo tempo con l’obiettivo strategico di interrompere i momenti di maggior pressione, spezzandoci il ritmo quando cercavamo di recuperare
Vero è anche che spesso questi svenimenti avvengono lontani dalla palla, quindi anche arbitro e giocatori fanno fatica a distinguere la gravità dell’infortunio al momento.
La soluzione a questo malcostume è molto semplice. Basta applicare il regolamento. Primo: le squadra (a cominciare dalla nostra) la smettano di buttare fuori la palla. Secondo: se l’arbitro ritiene che il giocatore necessiti di soccorso autorizza l’ingresso del personale paramedico (leggasi barellieri) ed invita il medico sociale ed il massaggiatore ad attendere a bordocampo il giocatore portato fuori in barella. Anche perché il regolamento stesso vieta che le cure (salvo colpi gravi alla testa) possano essere fatte sul terreno di gioco.
Oggi succede l’esatto contrario.
Quando decreteranno le espulsioni a tempo incrementale per squadra ad ogni infortunio (5 minuti fuori la prima volta, 6 la seconda & so on), gli infortuni diminuiranno del 95%, fine del cinema.
Tra le cose positive anche aver rivisto in campo soppy. Buon incentivo per lui a darci dentro negli allenamenti.
La cosa piu’ negativa i risultati delle altre, che han vinto tutte.
a me Soppy era piaciuto, ma domenica male a mio parere…molto male…