Terza sconfitta in 8 giornate per la Dea che a Roma, come era già successo a Firenze e Frosinone, si fa male da sola. Partita con inizio in salita e dopo un’intera partita per cercare il pareggio, beffa finale che regala una pausa per le nazionali amara. Bisognerà cercare di intervenire al più presto per evitare di compromettere un intero campionato.
IL NERO |
L’AZZURRO |
INIZIO SCHOCK Primi venti minuti da incubo per la Dea che subisce goal su autorete e su di una ripartenza della Lazio. Evidentemente qualcosa a livello di concentrazione è mancata.RITMO INCALZANTE Lo si sapeva da tempo che questa stagione sarebbe stata impegnativa per il numero di impegni e la frequenza di gioco. In alcuni ruoli, al momento, non ci sono ricambi adeguati per supportare il turn-over. Speriamo che i nuovi facciano progressi velocemente il campionato incalza. VINCERE O PAREGGIARE… CLASSIFICA |
REAZIONE Dopo l’inizio da dimentiacare la squadra ha reagito ed ha pareggiato nel secondo tempo, segno evidente della personalità dell’organico neroazzurro. Su questa caparbietà bisogna costruire il futuro neroazzurro. EDERSON Il migliore della partita di Roma non solo per il goal ma per il dinamismo a tutto campo. La sua presenza in campo è diventata indispensabile per la squadra. KOLASINAC |
By LuckyLu

Ederson e Kolasinac i migliori . Indubbiamente . Qualche altra sufficienza, per es. De Roon e Scalvini , Ruggeri e Zappacosta, magari pure Teun . Poi basta, sul resto velo di pudore . Quando c’è una pausa nazionali , dopo 8 partite già giocate , è tempo di bilanci Lo fanno tutti, il Napoli (che ha comunque un punto più di noi) medita un cambio di guida . Gli unici siamo noi , tuttavia , che siamo in serie A non per vincere ma per partecipare . A questo punto siamo ormai contenti di avere un punto solo più di… Leggi di piu' »
Ottimismo a brache
realismo
Un po’ eccessivo come discorso, ma il fatto che non abbiamo come obiettivo principale il risultato, cioè cercare con tutti i mezzi, leciti e anche non, di ottenere punti comincio a pensarlo anche io…
attenzione, il mio pensiero si completa sulla osservazione che quest’anno la musica è finalmente cambiata in casa perchè qua a BG non servono motivazioni aggiuntive , si gioca in casa e si vince normalmente perchè “più forti” degli altri .. vai fuori casa quest’anno e giochicchi bene, fai anche bella figura, ma non hai motivi per prevalere con furore sugli avversari se non devi “vincere” il torneo .. i punti che farai in casa più qualche successo fuori con avversari molto più scarsi bastano e avanzano .. tanto sono tutti già contenti così.. a me neanche scandalizza, sapere di andare… Leggi di piu' »
La tattica giusta per evitare ad ogni costo i calci d’angolo é rimanere 95 minuti nella metá campo avversaria e non effettuare retropassaggi. Semplice, cosa ci vuole? Solo un inetto come mister g. non ci riesce con lo squadrone che ha tra le mani. p.s. le plusvalenze le fai se valorizzi i giocatori, i giocatori li valorizzi giocando bene, giocando bene non sempre fai anche risultati. Quindi, semmai fosse vera la percentuale sulle plusvalenze, la vedo negativa ai fini dell’ esito finale ma mi spiega molto riguardo all’ insistenza di mister g. nel chiarire bene quali devono essere gli obiettivi… Leggi di piu' »
Secondo me bisogna dare tutto il possibile e anche di più in campionato, risultato troppo importante cercare di entrare nella Champions della prossima stagione, avresti svoltato i prossimi 5 anni. Spero dopo la sosta non si lasci nulla di intentato, non chiedo di snaturarsi, quello mai, ma il mosciume dell’ inizio di domenica non deve più accadere.
Brao maurom, e come fai a eliminare il mosciume?. Come é possibile entrare mosci contro la Lazio? Serve qualche motivazione che non sia nota, storica e di appartenenza? Serve l’ obiettivo dichiarato, il premio produzione? Il piú moscio di tutti era Scamacca, romano romanista in cerca di riscatto dopo una sfortunata stagione, con addosso una maglia da sudare sempre… gli serviva un motivatore personale per non deambulare in campo? Concediamogli l’ attenuante del rientro dopo infortunio, ma lo zapatone si rompeva di nuovo per essere utile alla causa. Andando oltre le dichiarazioni di intenti societarie (ora nuove ma sempre fini… Leggi di piu' »
Concordo Rain, io ci spero
Su tante cose spesso non concordo con Prytz… su alcune sì.
Scamacca era moscio perchè aveva già in mente Coverciano, dai era evidente.
Al di la della condizione… lo Scamacca visto contro il Monza andava di spalle, gambe, suola, testa contro l’avversario. Si è pestato a tutto campo con Pablo Marì senza risparmiare un colpo.
Quello dell’Olimpico non ha nemmeno provato una volta ad andare incontro al pallone.
perfetto.. anche per Scamacca vale lo stesso .. tutto sommato siamo ancora fortunati che non si sono accorti di Ederson quelli della Selecao
Raindog,
Meglio ancora “non giocare proprio la partita ….”
Ma siamo a mercoledi’ …. e parlano ancora della partita di domenica scorsa?
Ma a cosa serve?
Il risultato non cambia piu’ ….
Certo:
(1) il senno di poi …..
(2) gli allenatori da tastiera …….
….
proponi di abolire la rubrica .. anzi, proponi di chiamarla “L’angolo di Frank”
il goal è venuto su un corner procurato da De Roon che non era pressato volendo rinviare e poteva facilmente mettere in fallo laterale. Un rinvio impreciso è divenuto una meta da 5 punti , per dirla alla rugby. Il secondo corner è stato pericolosissimo ed è venuto con Musso che si è fatto sbadatamente passare la palla sotto la suola , ma lì il giro palla poteva anche non andare sul portiere. Holm è entrato ed ha rinviato due volte di fila in corner, da posizioni in cui non era difficile mandare in fallo laterale . Sembra piuttosto chiaro… Leggi di piu' »
Ecco, mi tocca darti ragione
Il primo gol con palla in mezzo all’ area piccola e portiere inchiodato tra i pali mi inchioda inesorabilmente.
sui compensi del Mr legati alle plusvalenze ne han parlato e scritto tutti .. non siamo più “all’eventuale”
Togliamo pure l’ eventuale.
Darebbe senso alla sua permanenza, chiarirebbe la questione obiettivi e confermerebbe i miei dubbi riguardo alla nuova struttura societaria
Mi mancava leggere un buon numero di minchiate tutte insieme…
Hai colmato il vuoto.
ce ne sarà può darsi qualcuna ma se sei onesto non puoi certo negare che molti altri ne scrivano ben di più ..
a prescindere dallo specifico della tua critica , che non ti “degni” di indicare
ciao
prova
quando ad un allenatore si chiede se è contento di non aver subito goal per diverse partite, risponde che a lui non interessa affatto ( l’importante è segnare un goal in più) capite che la fase difensiva passa in secondo ordine e prendere dei goal in fotocopia diventa inevitabile
Nel nero concordo pienamente sul discorso pareggiare con le dirette concorrenti, sia a Firenze che a Roma un assetto più accorto avrebbe probabilmente portato due punti che schifo non fanno e avrebbero impedito alle rivali di portarsi a casa il bottino pieno. Sappiamo che il gioco del gasp non lo prevede ma un cambio di rotta ora che non siamo dei trita sassi potrebbe essere anche tentato. Holm mi aveva fatto ben sperare ma contro la Lazio ha evidenziato le sue lacune difensive, speriamo che il gasp riesca a plasmarlo.fdss
Holm difensivamente aveva faticato parecchio anche a verona contro Terracciano.
E’ stato un azzardo per tentare di vincerla
nel nero la mentalità che ci porta ad iniziare alcune partite senza la dovuta concentrazione; altro che vinciamo o impariamo… non impariamo mai
I problemi, e sono un pò noti, sono stati l’approccio alla partita completamente molle al cospetto di una Lazio che sapeva precisamente cosa e come fare per metterci in difficoltà. L’altro problema è stata la gestione dei cambi: la Lazio ha cambiato tutto il reparto nevralgico della squadra, centrocampo e esterni con cambi di qualità, e dopo aver subito il pareggio ha ripreso possesso del centrocampo e ha imperversato sulle fasce. Anche perchè noi dopo aver cambiato l’attacco e Pasalic che non funzionavano, siamo rimasti li, con la lingua per terra. De Roon e Ederson cotti senza ricambio, gli esterni… Leggi di piu' »
pienamente d’ accordo con te.la lazio ha TOLTO I MIGLIORI ( LUIS ALBERTO E ZACCAGNI) dopo 55minuti e ha messo PEDRO, noi abbiam tolto FANTASMA SCAMACCA E IMPALPABILE PASALIC per il per noi migliore ma purtroppo scoperto poi “mezzo” (per fortuna ) infortunato KOOP. SARRI NN è SCEMO lo sanno ormai anche i sassi che noi aggrediamo, e lui da 2 anni che fa?ruba palla e lancio lungo, senza fuorigioko con sto schema era 5a2 per loro nel 2tempo. NOI O VINCIAMO O IMPARIAMO STOKAXO dato che prendiam gol uguali da 4anni. diocxn neanke all’itis son cosi ripetenti ZAPPACOSTA era… Leggi di piu' »
Dopo l’errore di Firenze il Gasp adopo lo schiera solo se lo obbligano con una pistola, lo fara purgare ancora un po’ in panchina per fargli capire che con il nostro modulo certi errori sono imperdonabili.
Non è vero, lo ho messo nel finale della partita successiva ed ha fatto molto bene
d’accordo. Adopo deve entrare nelle rotazioni di centrocampo, non c’è altra via
Eh vabbè Kaal, senza fuorigioco giochiamo all’oratorio, mica in Serie A… A questo punto ” con le porte più grandi di 2 metri perdevamo 8-2″. Non lanciamoci in considerazioni fantascientifiche: il fuorigioco non è una “fortunata coincidenza” ma una regola che si traduce in tattica da sfruttare. I problemi ci sono stati e sono approccio mentale sbagliato, scelte di formazione sbagliate (certo, col senno del poi) e diversi movimenti e dettagli fatti male sia dalla squadra che dai singoli; questo si può contestare e su questo occorre lavorare. Poi in senso lato posso dirti che il nostro gioco, se fatto… Leggi di piu' »
Nero, anzi nera, la conferenza stampa di Gasperini (invece di essere arrabbiato si è presentato con una serenità assurda!). Io a volte non lo capisco proprio, ci vorrebbe un interprete per arrivare a decifrare le sue frasi. Ad esempio ad un certo punto dice “spero nel frattempo di recuperare Hateboer, recuperare Muriel, di recuperare Palomino che sono, insomma…Pasalic saltuariamente quindi questa è l’Atalanta” ecc ecc. Ma Hans è pienamente recuperato (lo abbiamo visto in 45 minuti a Verona) e ha solo bisogno di ritrovare una certa condizione fisica che può arrivare solo giocando. E allora perchè insiste a lasciarlo in… Leggi di piu' »
Nero i tatuaggi inguardabili di Vecino, era meglio se non segnava solo per quello
Nero
Che mi sono rassegnato ad assistere ad un secondo campionato consecutivo al gioco di una squadra generosa ma con la modalità pensiero azione rallentata.
Senza nemmeno la capacità di protestare con gli arbitri.
Mah
NERO : TUTTI COLPEVOLI ! Dirigenti,settore tecnico,giocatori,soprattutto i loro vertici MARTEN DE ROON : Colpevole di non aver protestato per il fallo subito da Djimsiti in occasione del loro secondo gol.Doveva protestare vivacemente richiamando così, anche l’attenzione del var. Doppiamente colpevole perchè recidivo.A Frosinone abbiamo subito due gol irregolari(triplo fallo su Lookman e trattenuta su Ruggeri) senza muovere foglia. Triplamente colpevole,perchè il capitano e la squadra non sono capaci di organizzare una reazione immediata e codificatache faccia scattare subito la sacrosanta protesta quando si subiscono torti, che poi compromettono l’esito delle partite.Questo genere di classe arbitrale,legge le mancate proteste come… Leggi di piu' »
ciao sota ti vedo bello carico …brao.
sostanzialmente son d’accordo con te su quasi tutti i punti che hai toccato.
ma quello sulla mancanza di ostie da parte dei giocatori in caso di torti abissali subiti manda in bestia pure me.
sono stanco di vedere 11 bravi ragazzi in campo.
voglio 11 bastardoni e f.d.p. che azzannano l’arbitro
Completamente d’accordo
Piaggeria..
NERO : TUTTI COLPEVOLI !
Dirigenti,settore tecnico,giocatori,soprattutto i loro vertici.
GIANPIERO GASPERINI : Colpevole del mancato turnover totale.Impossibile recuperare al meglio lo sforzo titanico di Lisbona ,sia mentale che fisico.Impossibile farlo con due sole notti di riposo.
Doppiamente colpevole perchè consapevole ,avendo sempre sostenuto che il pieno recupero atletico avviene solo dopo quattro giorni di riposo.
Triplamente colpevole in quanto è stata una scelta priva di coraggio e condizionata dalle critiche dello scorso anno dopo la trasferta di Lecce.
Ciao Sota
gli unici 2 con cui ha fatto turn – over rispetto a lisbona ( scamacca e pasalic ) sono stati i peggiori in campo .
Concordo.Scamacca non era buono nemmeno per gli ultimi minuti e Pasalic l’avrei schierato nel ruolo che stava ricoprendo recentemente ,ossia in attacco in parte a Muriel.Questa è la formazione che avrei schierato nei primi 45′ di gioco ( verifica pure nel post dei convocati).
Carnesecchi
Hateboer,Palomino,Kolasinac
Holm,Adopo,Koopmeiners(Ederson),Bakker.
Miranchuk,Pasalic,Muriel
Forse avremmo perso lo stesso ,ma credo che avremmo fatto un primo tempo con più energia,senza rischiare infortuni,convolgendo e responsabilizzando anche chi gioca meno.
Anche a me sarebbe piaciuta una formazione del genere Sota.
Però sappiamo bene che se fosse andata male con una formazione del genere sarebbe iniziata una cascata di merda su Gasp e sui giocatori e soprattutto i giocatori avrebbero rischiato di rimanerne travolti -come Okoli e Soppy dopo Lecce.
Se avessimo meno pressione sarebbe tutto fattibile… ma già un 6 posto fa storcere nasi
Concordo . Manca la serenitá di tutto l’ ambiente per garantire al mister piena libertá di scelta e agli atleti meno stress da prestazione. In troppi non vedono l’ ora di criticare e chiedere lo scalpo. Se poi uno di questi é il creditore di maggioranza che viene da lontano (come asserisce qualche utente particolarmente beninformato) an sé a póst. Ricordo ai delatori del Gasp che lasciargli libertá di azione senza per forza muovere critiche prevenute, ma post-datate, lo metterebbe ancor piú nella condizione di doversi assumere le proprie responsabilitá, in caso di insuccesso. É una forma di dissenso ottusa… Leggi di piu' »
no dai. Non facevamo le coppe l’anno scorso e in quella famigerata partita fu la rivoluzione completa per dimostrare qualcosa alla società. Non la trovo paragonabile
NERO Chi entra dalla panchina e gioca a nascondino tra gli avversari.
NERO gli esterni entrati nella ripresa che ancora non hanno capito cosa serve per giocare con noi.
AZZURRO la stagione è lunga e se gli attaccanti troveranno la gamba giusta, vedremo tanto AZZURRO
Gli esterni sono entrati all’80°
Non avranno capito e hanno fatto errori, ma i titolari ,che hanno capito, dopo un ora di gioco avevano la lingua per terra.
Bisogna dare un minimo di fiducia e credito anche a questi ragazzi
E chi dice il contrario.
Ma la fiducia va anche conquistata. E se Rugge e Zappa sono intoccabili non credo in quanto simpatici al mister……
NERO : TUTTI COLPEVOLI !
Dirigenti,settore tecnico,giocatori,soprattutto i loro vertici.
LUCA PERCASSI: Colpevole di non aver preteso e ottenuto che spettasse all’unica squadra ad aver giocato il giovedi di coppe in trasferta ,l’ultima partita della serie A.
Doppiamente colpevole perchè era uno scontro diretto e per giunta contro una squadra avvantaggiata da quattro notti di riposo contro due.
Triplamente colpevole perchè giorni e orari delle partite vengono decisi dalla lega calcio e il nostro amministratore delegato è il vice presidente.
PIENAMENTE D’ACCORDO
nell’azzurro manca il tigre.
il terzo punto del nero riassumendo: se si fa la difesa a 4 x non rischiare di compromettere il pareggio raggiunto non scatta la scomunica
la classifica è cmq azzurra secondo me anche se sono stati persi tanti punti contro squadre meno forti….