IL NERO E L’AZZURRO – Sulla strada giusta
05-01-2021 09:20
La Dea stravince e convince contro una diretta concorrente per le posizioni di vertice e lo fa a suon di goals tra il primo e il secondo tempo con quasi tutti i suoi uomini d’attacco.
Difficile fare una classifica di merito tutti i giocatori hanno giocato bene anche se come al solito c’è qualche eccellenza che cerchiamo di mettere in evidenza per una Atalanta che sembra tornata sui livelli di rendimento dello scorso campionato.
IL NERO |
L’AZZURRO |
|
ILICIC
E’ il giocatore di maggior qualità che ispira quasi tutte le azioni d’attacco della Dea. Insostituibile e prezioso come al solito, gli manca solo il goal che ha cercato più volte in questa partita ma non ha trovato, sarà per la prossima.
ZAPATA
Il Toro Zapata sblocca la partita e segna una doppietta personale a dimostrazione di una ritrovata ottima forma che servirà come il pane in questa seconda parte di campionato.
PESSINA
Il giocatore novità di questo campionato, che già lo scorso anno lontano da Bergamo aveva fatto vedere ottime cose e che consente alla squadra di avere un maggiore in mezzo al campo. In più ha trovato anche il primo goal di una probabile lunga serie a venire.
DE ROON
Uno dei motorini della Dea che recupera una quantità incredibile di palloni in tutto il campo e fa ripartire l’azione di rimessa. Altro giocatore insostituibile che quando non c’è si sente parecchio.
ROMERO
Con lui la difesa atalantina ha acquisito maggiore compattezza e solidtà difensiva, anche lui onnipresente in ogni azione di interdizione della difesa. Peccato per l’ammonizione subita che gli farà saltare la prossima partita.
VALANGA NEROAZZURRA
L’Atalanta è tornata e lo ha fatto vedere chiaramente nei due scontri diretti con Roma e Sassuolo e se riuscirà a sfruttare per bene il mese di gennaio potrà anche rientrare nella zona Champions, non c’è il due senza tre.
|
By LuckyLu
Regolamento Commenti
ARTICOLO 1 - Chi puo' scrivere
Solo gli utenti registrati possono inserire commenti. Il commento va in rete immediatamente sotto l'articolo scelto
ARTICOLO 2 - Registrazione su dati reali
Per registrarti clicca su "Registrati" nel menu in alto in fondo a destra. Se ci lasci un' email non esistente o utilizzi un server anonimo la tua registrazione puo' essere cancellata in qualsiasi momento
ARTICOLO 3 - Gli argomenti trattati
I commenti devono riguardare nei limiti del possibile l'articolo relativo.
I commenti fuori tema (OT - off topic) sono tollerati purchè non insistiti o in palese mala fede. Nel qual caso verra' applicato l'articolo 4
ARTICOLO 4 - Infrazioni e conseguenze
Interverremo su
- Messaggi contenenti volgarit?| , ingiurie, razzismo, calunnie e diffamazioni. Ai sensi degli Artt. 594, 595 e 660 del Codice Penale tali messaggi potrebbero costituire reato.
- Messaggi che violano le piu' generali convenzioni della buona educazione e del decoro o che in qualunque modo violino o spingano a violare disposizioni di legge o amministrative.
- Doppioni (lo stesso messaggio lasciato sotto piu' articoli)
- Attacchi hackers
I gestori del sito si riservano il diritto di rimuovere, in parte o integralmente, i contenuti dei commenti che non rispondano alle disposizioni di cui sopra. In caso di comportamento insistito l'autore dell'infrazione verr?| bloccato in via temporanea o permanente
Il sito mantiene un archivio a disposizione delle autorita' preposte affinchè sia possibile risalire all'autore di ogni commento qualora, tramite le suddee
tte autorita' , persone o enti che si ritenengono danneggiati, possano far valere i propri diritti, secondo la legge, nei confronti dei responsabili.
ARTICOLO 5 - Finalita' del sito
L'intenzione dei gestori è di adottare qualsiasi misura idonea ad agevolare e continuare un corretto e civile svolgimento del dibattito cercando di operaree
in modo piu' obbiettivo e trasparente possibile.
Pelo nell'uovo di una prestazione ottima: nel nero metterei l'occasione concessa dopo 50 secondi.
È la stessa dinamica del primo gol del Bologna, di quello del Cagliari e di altri gol/occasioni subite quest'anno: palla a tagliare dietro sulla fascia e avversario che si ritrova solo davanti al portiere.
Al momento non c'è una squadra super, c'è molto equilibrio, tutto può succedere.
Ho pensato: speriamo che il Real non veda questa partita, altrimenti smettono di sottovalutarci.
E detto questo, sempre umili a pedalare, ovviamente.
NERO: -
Nero: la gestione della rosa da parte di Gasperini ; concordo con chi ha già espresso il concetto sotto: giocando ogni 3 giorni è fondamentale saper alternare i giocatori (anche dall'inizio) ma è chiaro che se alcuni non giocano mai, o entrano negli ultimi 5 minuti, non li porterai mai al livello dei titolari
Non con il Nero.
In campo vanno i migliori ed i più in forma perché Non si possono perdere altri punti per esperimenti o per far integrare i nuovi(es. sconfitta contro Samp).
Come ha detto il GASP con 5 cambi si gioca in 16 e se sfrutti i minuti al meglio tranquillo che spazio lo trovi: Prima il bene dell'ATALANTA.
Infine MIRANCHUCK e LAMMERS sono acquisti di prospettiva è Non c'è fretta.
Se il primo resterà ed un po' di spazio Troverà il secondo verrà mandato in prestito secco a Giocare(Verona, Samp).
il BENE dell'Atalanta è salvaguardare gli investimenti cospicui ed intelligenti che sono stati fatti : è esattamente tutto il contrario di quel che scrivi .. il Bene dell'Atalanta non è non far giocare mai Ibanez in due anni e poi vedere che dopo un pò di continuità in campionato è quotato 35 milioni (.. ma che non saranno soldi nostri) .La partita con la Samp si è persa mandando in campo Ilicic palesemente fuori forma , che ha sbagliato un goal già fatto e non solo sin dall'inizio .. non raccontiamo la palla che si è perso per il minimo turn over che è stato fatto .. inutile fare i guardiani a vita della Rivoluzione : quando il mister sbaglia e di brutto sulla gestione del patrimonio giocatori (demotivando i nuovi acquisti ed abbattendoli psicologicamente per l'inutilizzo) va detto e ridetto finchè qualcuno la capisca .
L ' aver puntato sul recupero di ilicic è stata una mossa che ha ripagato più del 100 % e oltre quello penso che l ' avrebbe meritato dopo tutto quello che ha fatto e dato alla nostra maglia .
Per quanto riguarda gli altri punti ditemi chi doveva star fuori ?
Pessina appena sì è ripreso dall ' infortunio dopo la vicenda gomez sì è inserito appieno quindi chi se lo merita gioca
ruota anche uno come muriel quindi ripeto che se qualcuno ha delle pretese dimostri con i fatti a zingonia di guadagnarle che gasperini non mi par sia un cretino .
L ' errore principale è stato non aver preso ricambi adeguati sulle fasce e questo bisognerebbe chiederlo alla società mentre su ibanez il rimprovero è che lo si poteva mandare in prestito come kulusevski ma se è stato ceduto secco alla roma molto probabilmente queste potenzialità non gli sono state riconosciute e sì è sbagliata la valutazione .
I meriti di Gasperini sono noti e evidenti ma nella euforia si finisce con attribuirgli anche quelli che non ha . Qualcuno scrive di Djmsiti ma Bherat lo avevamo già perso se non su fosse infortunato Varnier . Che magari tornerà buono perché un certo Sartori lo aveva scelto e ci vede lungo .
Quando ci si fiderà completamente e senza riserve mentali ( tipo non sa.la lingua oppure la Rosa la voglio corta ed altre amenità) dei giocatori che quel signore porta qui , sarà allora finalmente che sfrutteremo lo.ns potenziale
Spero che succeda con Gasperini ma se continua a mandar via i Lammers non ne sono tanto sicuro
Il Bene dell' ATALANTA è mantenere la qualificazione in Europa possibilmente la Champions altrimenti tutti gli investimenti cospicui ed intelligenti si perdono(Tutti depressi e con la valigia pronta).
Solo con il GASP in panchina l'ATALANTA è diventata GRANDE ed i Giocatori Rivalutati da sconosciuti o in decadenza a titolari in Nazionale o Campioni. Alcuni esempi:
KESSIE, CALDARA, CONTI, SPINAZZOLA, PETAGNA, CRISTANTE, PALOMINO,
GOSENS, HATEBOER, CASTAGNE, FREULER, DJIMSITI;
GOMEZ, ILICIC, MURIEL,TOLOI...
Inoltre le crescite di DE ROON, ZAPATA e ROMERO
Se poi un Ibanez sfugge anche se spiace beh me ne farò una ragione...
Bisogna avere pazienza e tempo che quest'anno Non ci sono a causa del calendario intasato senza preparazione ed amichevoli di inizio stagione a causa Covid.
Ad esempio FREULER e DJIMSITI arrivarono a gennaio il primo iniziò a giocare a settembre il secondo a far gavetta a in prestito a BENEVENTO: ora titolari inamovibili.
Infine ribadisco MIRANCHUCK resta e con calma spazio lo trova mentre LAMMERS ha davanti ZAPATA e MURIEL perciò è meglio fargli fare gavetta, senza perderlo, magari a VERONA come con PESSINA.
FIDUCIA NEL GASP E L'ATALANTA VOLERÀ
Detto questo, azzurrissimo aver battuto così nettamente il Sassuolo perchè moralmente questo risultato avrà un seguito a noi favorevole . Come lo hanno e continuamente lo avranno i 4-1 rifilati ad entrambe le Romane nella corsa CL, che pare sempre più abbordabile anche quest'anno . Mentre purtroppo il sogno scudetto si allontana, non solo per il momento favorevole alle milanesi che dura da troppo tempo ma - a mio parere - anche per la mentalità del ns. allenatore che è fissato sul concetto della Rosa Corta e quindi - nonostante il grande parco giocatori messogli a disposizione da Sartori - giocoforza riduce gli obiettivi da rincorrere, anche se gli va dato atto di riuscire a cogliere almeno un obiettivo stagionale , come penso sarà quest'anno .
Molto bene tanti giocatori , come sottolineato nel pezzo ; adesso vediamo di non spremerli troppo ! Chiaro che se col Parma si parte con gli stessi 11 finiremo col dargli un'altra spremutina di cui probabilmente - visto la pochezza dell'avversario - non ci sarebbe necessità
Su Lammers invece concordo, ma va detto che aveva senso ai tempi dell’esperimento a due attaccanti, ora che ne gioca solo uno purtroppo ha poco poco senso tenerlo. Spero in un prestito secco così che possa ambientarsi in serie A, questo è forte
Quest'anno senza CL, arrivando con la stessa preparazione delle avversarie in campionato, ci saremmo giocati lo scudetto.
Anche la fortuna nel calendario poteva aiutarci, invece al rientro delle coppe, abbiamo quasi sempre incontrato squadre che preparavano l'incontro da una settimana rispetto ai 2-3 giorni nostri, e nel professionismo ogni dettaglio conta!
Dobbiamo essere più cinici (creare almeno 6 palle gol nitide in 40 minuti ed essere solo 1 a 0 è rischioso) e la prima occasione del Sassuolo che è identica al gol subito col Bologna (uno è due sulla fascia dx e uomo perso)
Tutto il resto AZZZURRROOOO.
Propongo un giudizio tratto dalle pagelle di un sito vicentino : Da Riva 8 – Conferma di trovarsi a suo agio da mezzala, ruolo che gli consente di mettere in evidenza la sua capacità di giocare in verticale. E’ letale nei due inserimenti che portano ai due gol (il primo e il terzo) .
Grande Remo, che qualità
Concordo con chi mette nell'azzurro Freuler che sta facendo un campionato strepitoso. Fino alla scorsa stagione era un eccellente soldatino di quantità, mentre quest'anno sta dimostrando doti tecniche e creative superiori al passato.
Vogliamoci mettere un po' di nero?
1) Il solito gol preso, se il Gollo e il Gasp si incazzano anche per un gol preso sul 5-0 una ragione c'è.
2) L'approccio alle partite. Va bene essere un disel, prendere le misure e poi partire, ma entrare in campo quasi sempre con dieci minuti di ritardo lo si può pagare a caro prezzo.
3) Abbiamo vinto con la squadra titolare. (Muriel compreso in quanto cambio tattico fisso...). Resta sempre l'incognita dei sui veri subentranti che ad oggi difficilmente reggono la titolarità (Malinowskj, Mojica), alcuni sono tuttora incognite (Ruggeri, Miranchuck), mentre altri paiono del tutto spariti dai radar nonostante un inizio promettente (Lammers, Sutalo). Chiaro che come dice il Gasp, siamo più forti quando si ha tempo una settimana per preparare le partite. Ma quando si gioca due volte a settimana, sono utili anche i rimpiazzi.
- Gosens che segna di destro
- Hateboer che tira di sinistro in porta
Nero (giusto per fare il rompi ed andare a cercare il pelo nell'uovo):
- Sbavatura difensiva sul goal subito di Djimsiti che non sale con il resto della squadra
- Si potrebbe essere ancora più pragmatici con tutte quelle palle goal, al 44esimo eravamo solo 1-0. Col Sassuolo non era necessario.